• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Luglio 2025

Non ce l’ha fatta Samuele Privitera: il ciclista imperiese, originario di Soldano, è morto a seguito dei gravi traumi subiti nella caduta al Giro della Valle d’Aosta

È morto nella tarda serata di ieri all'ospedale Parini di Aosta Samuele Privitera, 19 anni, ciclista imperiese originario di Soldano. Il giovane atleta era rimasto vittima di un grave incidente nel pomeriggio a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc, gara internazionale riservata alla categoria under 23.

Privitera stava affrontando una discesa a circa 35 chilometri dal traguardo quando, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo della bicicletta, potrebbe essere stato colpito da un malore oppure sbalzato a causa di un dosso. Nella caduta ha perso il casco protettivo e ha battuto violentemente la testa contro un cancello, riportando un trauma cranico gravissimo. Immediatamente soccorso dai medici di gara, è stato trasportato in condizioni critiche all’ospedale di Aosta, dove è stato ricoverato in terapia intensiva. Nonostante i tentativi dei medici, Samuele non ce l’ha fatta, i suoi genitori, accorsi in ospedale, sono stati informati del decesso nella tarda serata.

Samuele Privitera era una giovane promessa del ciclismo italiano, cresciuto nelle file della Ciclistica Bordighera, trasferitosi poi a Bergamo nel team dei Fratelli Giorgi per coltivare il suo sogno più grande, il passaggio dai dilettanti al professionismo. Da due anni era passato nell'Under 23 tra le fila della Hagens Berman Axeon fucina di campioni sotto la sapiente guida di Axel Merckx. Ha partecipato alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali e, tra le altre competizioni, si è distinto anche al Giro d’Italia Next Gen. Nei primi mesi dell’anno è andato vicino al successo nella categoria, classificandosi al secondo posto nella tappa inaugurale dell’Istrian Sprint Tour. 

La sua morte lascia un grande vuoto tra familiari, amici, compagni di squadra e tutti coloro che avevano intravisto in lui un futuro luminoso su due ruote. La tragica notizia ha scosso profondamente il mondo del ciclismo giovanile e tutto l’ambiente sportivo. In segno di lutto, gli organizzatori hanno deciso di annullare la tappa di oggi: si riprenderà domani con la frazione Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo, preceduta da un momento di raccoglimento e con la neutralizzazione della prima parte della tappa in memoria di Samuele. Fino al termine della manifestazione tutte le cerimonie protocollari sono cancellate.

Il Presidente Regionale CONI Antonio Micillo, con tutta la Giunta, esprime il suo sentito cordoglio per la scomparsa del giovane atleta ligure ed è vicino alla sua famiglia, agli amici ed ai compagni di squadra.

News
16 Luglio 2025

Oggi e domani la Coppa Davis in esposizione presso il Circolo Tennis Spezia

ll Circolo Tennis La Spezia è pronto ad accogliere un evento di assoluto prestigio: l’esposizione della Coppa Davis. Il trofeo sarà esposto il 16 e il 17 luglio e sarà protagonista di due giornate di incontri ed eventi che coinvolgeranno atleti, famiglie e appassionati.

"Il Consiglio d’Amministrazione e lo staff del circolo sono onorati di poter ospitare questa storica coppa – commenta il Presidente Stefano Zacutti Cipollini. È un riconoscimento da parte della Federazione Italiana Tennis e Padel che premia il lavoro portato avanti in questi anni da parte di tutti coloro che si sono avvicendati alla guida di questa società ormai centenaria. Sarà una festa per tutta la città di cui il circolo è un importante punto di riferimento, capace di coniugare sport, crescita dei giovani e tempo libero ”

La scuola tennis, guidata dai maestri Guidotti e Sanna vanta 46 atleti agonisti, 75 bambini/ragazzi della scuola avviamento tennis, un corso adulti composto da 60 unità. Importante anche l’adesione al progetto FITP Racchette in classe con la partecipazione di 67 classi per un totale 1.550 alunni segno che il tennis è uno sport trasversale per tutte le età

Programma ufficiale Trophy Tour 2025 – Circolo Tennis La Spezia

Mercoledì 16 luglio – ore 18.30 - Cerimonia di benvenuto ed inaugurazione con esposizione ufficiale della coppa Davis aperta ad autorità, rappresentanti FITP, soci del circolo ed appassionati di tennis.

Giovedì 17 luglio – dalle ore 9.00 ingresso libero - Sessioni aperte al pubblico per visione della Coppa.

In svolgimento dall' 11 Luglio con termine il 20 Luglio, il torneo OPEN P&P LOYAL lim. 2.1 Montepremi 5.000,00 euro

News
15 Luglio 2025

La savonese Chiara Rebagliati scelta dal CONI come portabandiera ai World Games di Chengdu in Cina

Sarà l’arciera savonese Chiara Rebagliati a guidare la delegazione italiana nella cerimonia d’apertura della 12ª edizione dei World Games, in programma dal 7 al 17 agosto 2025 a Chengdu, in Cina. La designazione ufficiale dei due portabandiera è stata deliberata oggi dalla Giunta Nazionale del CONI.

La rassegna multisportiva, riservata alle discipline non presenti nel programma olimpico, vedrà impegnati atleti di tutto il mondo in 34 sport, 60 discipline e 256 eventi da medaglia. Ad ospitarla sarà Chengdu, megalopoli da oltre 20 milioni di abitanti nel sud-ovest della Cina, capitale della provincia del Sichuan. Per la terza volta nella storia l’evento si svolgerà in Asia, dopo Akita 2001 (Giappone) e Kaohsiung 2009 (Taiwan), scrivendo un nuovo capitolo della manifestazione nata nel 1981.

Chiara Rebagliati, classe 1997 e originaria di Savona, rappresenta una delle punte di diamante del tiro con l’arco italiano. Dopo l’esperienza a Tokyo 2020 e una lunga serie di successi in campo internazionale, arriva a Chengdu con ambizioni importanti nell’arco ricurvo femminile.

L’Italia si presenta alla rassegna cinese forte dei risultati della precedente edizione statunitense, dove aveva conquistato 13 medaglie (3 ori, 6 argenti e 4 bronzi), e con l’obiettivo di confermare il proprio ruolo da protagonista negli sport emergenti.

News
14 Luglio 2025

Regione Liguria premia la società CDM Futsal di Genova promossa in serie A

Oggi l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro ha premiato i giocatori e lo staff della CDM Futsal, la squadra genovese di calcio a 5 promossa in Serie A a quattro anni di distanza dall’ultima apparizione nella massima serie. Sono intervenuti, insieme all’assessore, l’allenatore Hugo de Jesus e il presidente Matteo Fortuna.

“Oggi celebriamo una promozione straordinaria, frutto di impegno, sacrificio e determinazione. Nella stagione appena conclusa, la CDM Futsal è stata protagonista di una grande cavalcata, culminata con la vittoria ai rigori nella finale playoff contro il Pescara, che ha sancito il ritorno in Serie A dopo quattro anni”. Con queste parole l’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro ha accolto e premiato in Sala della Trasparenza la CDM Futsal, la squadra genovese neopromossa nella massima serie di calcio a 5. “Questa squadra – ha proseguito l’assessore – rappresenta un autentico orgoglio per lo sport ligure. Con i suoi 300 tesserati a Genova e la prima squadra di base a Campo Ligure, dimostra come lo sport possa essere volano di crescita non solo per il capoluogo, ma anche per le aree dell’entroterra. In un anno così significativo in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport, tornare ad avere una squadra di futsal nella massima serie è un grande risultato di cui poter andare fieri. Complimenti al presidente Matteo Fortuna, all’allenatore Hugo de Jesus e a tutti i giocatori, che con il loro esempio ispirano le nuove generazioni e diffondono sul territorio una disciplina spettacolare e in continua crescita”.

 

News
14 Luglio 2025

Doppio appuntamento a Laigueglia con Informare

Una giornata intera dedicata al mare: martedì 15 luglio, l’associazione Informare sarà protagonista di un doppio appuntamento a Laigueglia dedicato alla divulgazione sui temi della Ocean Literacy e dell’educazione ambientale.

Si parte al mattino: dalle ore 10.00 sarà infatti possibile iscriversi a un’attività di biosnorkeling guidato per ragazzi dagli 8 ai 12 anni, che potranno anche fare una prova di SUP in collaborazione con A.S.D. Aquilia Laigueglia e Mako Surfshop. Il ritrovo è nei pressi del molo centrale di Laigueglia. I partecipanti dovranno essere muniti di maschera, pinne e snorkel.

La sera, alle 21.30, sulla Terrazza Giuliano si svolgerà la premiazione dei partecipanti alla mattinata, e seguirà una proiezione commentata da biologi e subacquei di foto e video che raccontano la straordinaria ricchezza del mare di Laigueglia. Un’occasione per “portare il mare fuori dal mare”, con l’obiettivo di far conoscere le meraviglie dell’ambiente sottomarino e diffondere la consapevolezza della sua fragilità.

La doppia iniziativa fa parte del programma “Le quattro stagioni in Blue”, proposto dall’associazione Informare durante il corso di tutto anno nell’ambito del progetto “Blue as a cultural brand”, promosso dal Comune di Laigueglia e finanziato dal Bando Borghi del PNRR con l’obiettivo di valorizzare il mare non solo come risorsa naturale, ma anche come patrimonio identitario di Laigueglia.

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 6 di 100

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it