• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
07 Settembre 2025

Luciano Darderi vince la XXI° Edizione dell'AON Open Challenger - Memorial Messina di Genova

Si è conclusa con la vittoria di Luciano Darderi l’edizione 2025 dell’Aon Open Challenger di Genova sulla terra rossa di Valletta Cambiaso. Il tennista azzurro, che dalla prossima settimana entrerà nella top 30 mondiale, ha battuto in una finale tutta italiana Andrea Pellegrino 6-1 6-3.
A premiare Darderi, testa di serie numero uno, la sindaca di Genova Silvia Salis.  “Una serata meravigliosa – ha detto la prima cittadina – quando ci sono grandi eventi sportivi mi sento sempre a casa. Dopo l’Ocean Race, è stata una domenica molto sportiva, che fa bene alla città. Credo molto negli eventi sportivi, che permettono un turismo qualificato e devono lasciare qualcosa sul territorio. Quando vogliamo organizzare una grande manifestazione sportiva bisogna chiedersi quanto costa e che cosa lascia”.  
Salis aggiunge i “complimenti a Darderi e a Pellegrino che hanno dato vita a una finale avvincente. Ringrazio gli organizzatori che ogni anno fanno un grande sforzo per consentire una manifestazione di questo livello. Sappiamo quanto siano alte le richieste degli standard internazionali, vogliamo evitare a tutti i costi un declassamento del torneo e per questo il Comune, ma anche la Regione, dovranno intervenire”.
“E’ stata una sfida bellissima quella che si è giocata sul campo dello stadio di tennis Beppe Croce a Valletta Cambiaso che ha visto la vittoria di Luciano Darderi. L’Aon Open Challanger – Melorial Giorgio Messina ha spento la sua ventunesima candelina e si conferma punto di riferimento del tennis internazionale, andando a inserirsi in un 2025 davvero speciale in cui la Liguria sta portando con orgoglio e soddisfazione, come abbiamo visto anche oggi con la partenza dell’Ocean Race dal Porto antico di Genova, il titolo di Regione Europea dello Sport”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro al termine del torneo di tennis. “Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo grande evento sportivo – hanno concluso Bucci e Ferro – che ha saputo coinvolgere tutti i genovesi appassionati di tennis e no per una settimana all’insegna dello sport e del divertimento”.
News
06 Settembre 2025

Savona, il piazzale del Bacigalupo intitolato a Rinaldo Roggero, primo savonese in Nazionale

Una piazza in memoria del primo calciatore savonese ad indossare la maglia della Nazionale italiana. E' stata inaugurata sabato 6 settembre, nel pomeriggio, con il posizionamento di una targa all'ingresso dello stadio Bacigalupo in via Chiabrera in onore di Rinaldo Roggero che partecipò con gli azzurri alle Olimpiadi di Anversa nel 1920.

A portare avanti l'iniziativa la sezione a lui intitolata dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport. All'inaugurazione erano presenti il presidente della sezione e delegato Coni Roberto Pizzorno, l'assessore allo sport del Comune di Savona Francesco Rossello e i consiglieri regionali Sara Foscolo, Alessandro Bozzano e Roberto Arboscello e l'ex presidente del Savona Enzo Grenno.

Roggero giocò nel Savona dal 1912 al 1925 con una sola breve parentesi di un anno al Casale nel 1918-1919. Poi alleno i biancobù dal 1933 al 1938, nel 39-40 (ottenne una promozione in serie B),  42-43 e nella stagione 46-47.

Dalla mattinata si era dato il via con un quadrangolare al campo sportivo Briano al Santuario al primo memorial intitolato a Valentino Persenda, soprannominato "Roccia", vero e proprio simbolo e capitano del Savona con le sue 317 presenze e 4 gol, scomparso nel novembre del 2019. Impagabile fu la scalata dal 1955, con le tre promozioni vissute dal 1956-57, fino al 1965-66, che proiettarono il "vecchio Delfino", fino agli onori, con la fascia da capitano al braccio, della Serie B.

Persenda ha avuto anche una lunga e proficua carriera da allenatore, iniziata nella Tharros e conclusa nel 1994 al Licata, riportando nei professionisti il Savona nel campionato 1977-1978 e ottenendo la salvezza nella stagione seguente.

 I Veterani dello Sport dopo il premio Valentino Persenda che viene assegnato durante la Festa dell'atleta dell'Anno, sono impegnati insieme al comune di Savona e alla famiglia Persenda  per dedicare, quando le normative lo consentiranno, una piazza, via o altro a Persenda che è stato per anni, insieme al fratello Mino, socio dell Unvs Savona.

targa roggero savona2

News
05 Settembre 2025

La savonese Chiara Rebagliati pronta per i Campionati Mondiali Targa di Gwangju in Cina

Il momento più atteso della stagione internazionale è arrivato, dal 5 al 12 settembre a Gwangju (KOR) vanno in scena i Mondiali Targa. Tutti i migliori arcieri del mondo si sfidano per i titoli iridati del ricurvo e del compound e tra loro ci saranno anche 12 italiani convocati dallo staff azzurro.

La savonese Chiara Rebagliati (Fiamme Oro), medagliata ai World Games, è convocata insieme a  Roberta Di Francesco (Fiamme Azzurre)  e Loredana Spera (Arcieri della Signoria). Il terzetto si è guadagnato un brillantissimo argento nella terza tappa di Coppa del Mondo ad Antalya a giugno e Spera, nella stessa competizione, ha sfiorato il podio individuale arrivando quarta poche settimane prima di vincere il titolo italiano a Rovereto. Le riserve a casa saranno Matteo Bilisari (Marina Militare) e Lucilla Boari (Fiamme Oro).

News
04 Settembre 2025

Aon Challenger - Memorial Giorgio Messina di Genova, debutto vincente di Luciano Darderi e di molti italiani

Tutto esaurito lo stadio Centrale Beppe Croce per il debutto in singolare di Luciano Darderi, testa di serie numero uno e 34° nel ranking mondiale: una presenza di grandissimo prestigio in questa XXI edizione dell’Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina con l’azzurro che ha conquistato il passaggio al secondo turno battendo in due set (6-2/6-4) Federico Arnaboldi. Darderi è sicuramente il protagonista del torneo internazionale di tennis in corso di svolgimento a Genova presso i campi in terra rossa di Valletta Cambiaso. Adesso affronterà Dmitry Popko che ha superato il primo turno sconfiggendo Marco Cecchinato. 

Nelle prime gare protagonista anche Andrea Pellegrino, già finalista a Genova nel 2022, che ha aperto il programma superando nel primo turno lo svizzero Remy Bertola 6-4/7-6. Bene anche l’altro azzurro Stefano Travaglia che ha battuto in due set (6-3/6-4) Duje Ajdukovic. Grande tifo a Valletta Cambiaso per Gianluca Cadenasso, genovese, che compie l'impresa battendo Nicolai Budkov Kjær con un doppio 6-4. Compie l’impresa Andrea Picchione che elimina Pedro Martinez, testa di serie numero 2 del torneo, col punteggio di 6-1/6-4.

News
03 Settembre 2025

Ambrogio Beccaria trionfa nella tappa genovese della "The Ocean Race Europe 2025"

È una notte indimenticabile quella di Genova per l’Italia della vela: Allagrande Mapei Racing, l’imbarcazione guidata dallo skipper Ambrogio Beccaria, ha conquistato la vittoria nella quarta tappa della The Ocean Race Europe 2025, approdando trionfante nel Golfo di Genova dopo aver completato le circa 600 miglia nautiche da Nizza in 2 giorni, 8 ore, 41 minuti e 14 secondi.

Accompagnato da un equipaggio interamente francese—Thomas Ruyant, noto veterano del Vendée Globe; Morgan Lagravière, co-skipper vittorioso nella Route du Rhum 2022 e nella Transat Jacques Vabre 2023; e la giovane campionessa mondiale Junior 49erFX Manon Peyre—Beccaria ha costruito questa vittoria combattuta respingendo gli attacchi agguerriti degli avversari nelle ultime 24 ore sul Golfo di Genova

Per Beccaria, questa non è stata solo una vittoria sportiva: è la realizzazione di un sogno espresso già all’inizio della tappa: Voglio sempre vincere ogni tappa» ha detto appena sbarcato. «Ma questa era speciale perché l’arrivo era in Italia. Stavamo crescendo molto come team – nella scorsa tappa siamo arrivati terzi, ma sapevamo di poter fare meglio. Quindi perché non sognare in grande e provare a vincere questa?»

Il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha espresso grande soddisfazione per la vittoria del giovane skipper Ambrogio Beccaria, trionfante questa notte a bordo dell’imbarcazione Allagrande Mapei Racing nella tappa di Genova della Ocean Race. Il presidente ha poi sottolineato come il successo di Beccaria, genovese di adozione, a bordo della Mapei Racing sia una naturale occasione di promozione della vela e degli sport legati al mare e della Liguria a livello internazionale.

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 6 di 99

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it