
Nella sua ultima riunione il Consiglio Federale della FIS ha avviato la composizione delle Commissioni e dei Gruppi di Lavoro Federali che resteranno in carica per il nuovo quadriennio olimpico 2025-2028. Marco Pistacchi (Club Scherma Voltri) è stato nominato Presidente della Commissione Arbitrale e Furio Ginori (Genovascherma) è stato confermato componente della stessa Commissione. Il Comitato Regionale e tutta la scherma ligure si sono congratulati con Marco e Furio, augurando loro buon lavoro.
Nel corso dell’Assemblea Elettiva Federale, invece, il genovese Gianfranco Picco è stato eletto per il settimo mandato consecutivo Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Federazione Italiana Scherma. Il Comitato Regionale e tutta la scherma ligure si sono congratulati con Gianfranco, augurandogli buon lavoro.

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

Prosegue la collaborazione tra la Scuola Regionale dello Sport del CONI Liguria e Synlab Il Baluardo di Genova dopo la positiva esperienza dello scorso anno. Il dottor Luca Ferraris, medico sportivo Delegato FMSI di Genova e docente regionale della Srds, ha proposto un programma variegato di 4 incontri aventi come tematica la prevenzione ed il recupero dagli infortuni, lo sport nei giovani e le problematiche legate all'occhio nello sportivo. Il primo appuntamento, avente come tema la prevenzione degli infortuni e le lesioni muscolari è fissato per stasera dalle 19 alle 20.30 in diretta sulla pagina Facebook del CONI Liguria (non sono necessari nè link nè credenziali, è sufficiente visitare la pagina alle 19.00 ed attendere l'avvio del webinar).

Eugenio Fasulo è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo: cresce ancora la rappresentanza di dirigenti sportivi spezzini ai vertici nazionali che vedeva già insediati come Presidenti Federali Stefano Mei (atletica) e Davide Battistella (arrampicata sportiva).
Il savonese Enrico Rebagliati è stato invece riconfermato Consigliere Federale della Fitarco per la Macro Zona Nord Ovest e Isole: Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Sardegna, Sicilia.
Buon lavoro ai nostri rappresentanti liguri nel mondo sportivo di alto livello.

Paolo Bassi è il nuovo presidente del Comitato Regionale Liguria della Federazione Italiana Pallavolo. Succede ad Anna Del Vigo, in carica dal 2005. Bassi, in occasione dell’assemblea elettiva organizzata al Genoa Tower Airport, ha ottenuto 3854 voti, pari al 69,2%, mentre lo sfidante Renzo Grippino si è fermato a 1712, pari al 30,7%. Il nuovo Consiglio eletto sarà composto anche da Alessandro Cartasso (il più votato con 4120 preferenze), Simone Cremisio, Sabrina Grassi, Daria Molina, Federica Pastorino e Monica Neuhoff.
“Sono contento. E’ una affermazione molto importante. Ho sentito molta fiducia”, le prime parole del neopresidente. “Abbiamo un programma ambizioso. Vogliamo legare sempre di più il comitato alle società. Massima attenzione ai campionati, ma anche alla Coppa Liguria che cercheremo di rilanciare. E poi gli eventi nel giovanile, il beach volley, il sitting volley. Vogliamo lavorare in rete con i tre comitati territoriali. Siamo una squadra giovane e con tanto entusiasmo. Il fatto che abbiano partecipato al voto il 96,4% degli aventi diritto è un successo per tutto il movimento. Un bellissimo segnale”.
L’assemblea della Fipav ha salutato la presidente uscente, Anna Del Vigo, con un applauso commosso. Dopo 20 anni, Anna passa il testimone.