
Tutto esaurito lo stadio Centrale Beppe Croce per il debutto in singolare di Luciano Darderi, testa di serie numero uno e 34° nel ranking mondiale: una presenza di grandissimo prestigio in questa XXI edizione dell’Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina con l’azzurro che ha conquistato il passaggio al secondo turno battendo in due set (6-2/6-4) Federico Arnaboldi. Darderi è sicuramente il protagonista del torneo internazionale di tennis in corso di svolgimento a Genova presso i campi in terra rossa di Valletta Cambiaso. Adesso affronterà Dmitry Popko che ha superato il primo turno sconfiggendo Marco Cecchinato.
Nelle prime gare protagonista anche Andrea Pellegrino, già finalista a Genova nel 2022, che ha aperto il programma superando nel primo turno lo svizzero Remy Bertola 6-4/7-6. Bene anche l’altro azzurro Stefano Travaglia che ha battuto in due set (6-3/6-4) Duje Ajdukovic. Grande tifo a Valletta Cambiaso per Gianluca Cadenasso, genovese, che compie l'impresa battendo Nicolai Budkov Kjær con un doppio 6-4. Compie l’impresa Andrea Picchione che elimina Pedro Martinez, testa di serie numero 2 del torneo, col punteggio di 6-1/6-4.

Spettacolo ed emozioni in campo a Pontedassio (IM), sede delle finali del circuito nazionale “Lui & Lei” di pétanque, giocate alla presenza del presidente della Federazione Italiana Bocce Roberto Favre. Tra le 16 formazioni intenzionate a contendersi la vittoria, l’impresa è riuscita alla Costigliolese di Nicole Masseilot e Fabrizio Bottero che nel match clou si è imposta 13-7 sull’A.B. Genovese di Sara Ferrera e Saverio Amormino. Sul podio del circuito dedicato alle coppie miste, sono salite anche la Buschese di Romina Bollati e Daniele Rovera, sconfitta in semifinale dal sodalizio della Costigliolese con un netto 13-3 e l’Orobica Slega di Vanna Crespolini e El Hadji Thiam che nell’altra semifinale è stata superata di misura 13-12 dal duo Ferrera-Amormino. La direzione dell’evento imperiese, organizzato dalla Petanque Pontedassio, è stata affidata al direttore di gara Marco Voglino di Castagnole Lanze.

La Coppa Italia Esordienti di pallapugno è della San Leonardo: nella finale di Imperia la quadretta imperiese di Tommaso Lanteri s’impone 4-7 sul Ricca di Andrea Quazzo, dopo un primo tempo equilibrato e chiuso sul tre pari. I ragazzi sono stati premiati dalla vicepresidente della Fipap, Stefania Toselli, affiancata dalla consigliera Giulia Liboà.
Esordienti – Finale
Ricca-San Leonardo 4-7
RICCA: Andrea Quazzo, Francesco Merenda, Achille Marchisio, Celeste Nada, Samuele Bertola, Sebastian Noè. Dt: Matteo Biestro.
SAN LEONARDO: Tommaso Lanteri, Samuele Gandolfi, Samuele Semeria, Diego Rovere, Samuele Rosso. Dt: Claudio Motosso.
ARBITRI: Davide Grosso e Massimo Ardenti.


