• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Maggio 2025

Convegno sui social media organizzato dalle associazioni benemerite savonesi il 12 maggio al Priamar di Savona

Lunedì 12 maggio nella Sala della Sibilla al Priamar di Savona si svolgerà il convegno "EGUAGLIANZA ONLINE: NAVIGARE TRA LIBERTA' DI ESPRESSIONE E DISCRIMINAZIONE DI GENERE SUI SOCIAL MEDIA", organizzato da Azzurri d'Italia - sezione di Savona, ANSMES - sezione di Savona, VETERANI DELLO SPORT - sezione di Savona con il patrocinio di Comune di Savona - Assessorato allo Sport, Provincia di Savona, Ufficio Scolastico Regionale e CONI provinciale di Savona. 
Il convegno, che vuole analizzare e proporre soluzioni nel complicato rapporto tra i giovani ed i social media con particolare attenzione al loro improprio utilizzo, vede la presenza di importanti relatori specializzati sul tema. Il Dr. Mattia Zunino, Assegnista di ricerca e titolare d’insegnamento in Sociologia della Comunicazione dell'Università LUISS di Roma, aprirà gli interventi con il tema "Vivere all’interno di una bolla. I social media tra algoritmi e bolle da filtri”. 
A seguire le Professoresse Emiliana De Blasio, Full Professor in Media Studies, Advisor del Rettore per la Diversità, l’inclusione e la sostenibilità (Università LUISSdi Roma ) e Donatella Selva, Assistant Professor in Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Università di Firenze) affronteranno il tema "I social media tra discriminazione di genere e odio online”. 
Chiuderanno gli interventi l'Avvocato Eva Balzarotti e la Dottoressa Maria Pia Izzo, investigatrici digitali, chiuderanno gli interventi con il tema “Quando le frontiere della legalità vengono superate sui social media diventando reato”. 
Seguirà il dibattito dove studenti, atleti e chiunque lo desideri potrà porre domande ai relatori. Il programma orario prevede dalle 8,30 alle 9,00 si svolgeranno gli accrediti, quindi, dopo i saluti delle autorità, alle 9,15 inizieranno gli interventi. Dalle 12,15 alle 13,30 si svolgerà il dibattito. Il convegno è aperto al pubblico e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

WhatsApp Image 2025 05 07 at 08.47.43

News
07 Maggio 2025

Il concorso "Il Bello dello Sport" per oltre 10.000 studenti: ecco i vincitori del 2025

Quattro mesi di lavoro, 10.425 studenti chiamati a disegnare o raccontare cosa è per loro “Il Bello dello Sport”. Ancora uno straordinario successo di partecipazione per la nona edizione del concorso scolastico promosso da Stelle nello Sport con il patrocinio dell’USR Liguria e in partnership con il progetto Orientamenti di Regione Liguria.

Un lavoro straordinario quello portato avanti da Cristina Cambi con il supporto di Marco Callai con il coinvolgimento di 112 scuole di tutta la Liguria. Difficile come sempre il lavoro della Giuria che si è riunita lunedì 5 maggio per decretare i vincitori. Al fianco di Cristina Cambi, Marco Callai e Michele Corti, sono “scesi in campo” Luisella Tealdi (Porto Antico), Laura Patrignani (Usr Liguria), Piero Picasso (Giunta Coni Liguria), Rino Zappalà (Panathlon Genova 1952 e Fiduciario CONI) e Francesca Cugurra (ex campionessa di ritmica, oggi allenatrice).

Ideato nel 2017, il Concorso “Il Bello dello Sport” è riservato agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado con l’obiettivo di valorizzare i messaggi positivi legati allo sport. La Scuola Primaria Ic Cornigliano e quella Secondaria di Primo Ic Foce hanno conquistato la vetta per numero di partecipanti e saranno premiate.

Sono ben 83 gli studenti i cui elaborati sono stati selezionati dalla Giuria dopo un lungo ed emozionante lavoro. Saranno celebrati Sabato 24 maggio (ore 11) sotto il tendone di Piazza delle Feste al Porto Antico, nell’ambito della Festa dello Sport. A ogni studente sarà consegnata la medaglia (oro, argento e bronzo) e numerosi gadget.

Elenco dei premiati 2025

Studente Istituto Leva Medaglia
Marinelli Elia Oregina Elem. 1° – T1 Oro
D’Ancona Azzurra Don Bosco Elem. 1° – T2 Argento
Essaadani Sara Sampierdarena Elem. 1° – T3 Bronzo
Pantuso Isabel Sampierdarena Elem. 1° – D1 Oro
Reale Agnese Savignone Elem. 1° – D1 Oro
Vinelli Gioele Nives Elem. 1° – D2 Argento
Rossi Giulia Oregina Elem. 1° – D2 Argento
Bruzzone Sebastiano Borzoli Elem. 1° – D3 Bronzo
Atzeni Viola Borzoli Elem. 1° – D3 Bronzo
       
Shved Sofiia Littardi Elem. 2° – T1 Oro
Vallarino Alice De Calboli Elem. 2° – T2 Argento
Costa Ethan San Gottardo e Staglieno Elem. 2° – T3 Bronzo
Hushi Bryan Cornigliano Elem. 2° – T3 Bronzo
Vangelista Tommaso Borzoli Elem 2° – D1 Oro
Ruggeri Stefano De Calboli Elem 2° – D1 Oro
Pellegatti Luca San Gottardo e Staglieno Elem 2° – D1 Sp Oro
Orione Tiziano De Calboli Elem 2° – D2 Argento
Jorio Mattia De Calboli Elem 2° – D2 Argento
Otero Torres Desiree Divina Provvidenza Elem 2° – D3 Bronzo
Sallemi Luca Cornigliano Elem 2° – D3 Bronzo
       
Coppari Cecilia Germanica Elem 3° – T1 Oro
Sgambellone Flavialuce Oregina Elem 3° – T2 Argento
Barbieri Elisa De Ferrari Isorelle Elem 3° – T2 Argento
Macciò Anna Vallestura Elem 3° – T3 Bronzo
Luque Aguirre Angelica Cornigliano Elem 3° – T3 Bronzo
Martino Camilla De Calboli Elem 3° – D1 Oro
Abdurakhimov Daromir Ventimiglia Elem 3° – D2 Argento
Giona Lorenzo Immacolata Elem 3° – D3 Bronzo
Sartori Maria De Calboli Elem 3° – D3 Bronzo
       
Noceti Tommaso Oregina Elem 4° – T1 Oro
Ramenghi Martina Vallestura Elem 4° – T2 Argento
Campanella Federico Marcelline Elem 4° – T2 Argento
Bozzano Caterina De Calboli Elem 4° – T3 Bronzo
Fornaciari Camilla Ic Casella Elem 4° – T3 Bronzo
Apriliano Martina De Calboli Elem 4° – D1 Oro
Remaggi Eleonora Littardi Elem 4° – D2 Argento
Cristiano Sofia Borzoli Elem 4° – D3 Bronzo
       
Marinelli Giulia De Calboli Elem 5° – T1 Oro
Giuffra Alice Contubernio Elem 5° – T2 Argento
Riahi Ayette Littardi Elem 5° – T2 Argento
Gaudio Vittoria Marcelline Elem 5° – T3 Bronzo
De Milito Emanuele Littardi Elem 5° – T3 Bronzo
Reggio Jacopo Contubernio Elem 5° – D1 Oro
Portolesi Greta Staglieno Elem 5° – D1 Oro
Cibin Lucia Don Bosco Elem 5° – D1 Oro
Carlino Eleonora San Gottardo Elem 5° – D2 Argento
Boeri Ginevra Ventimiglia Elem 5° – D2 Argento
Mendoza Fernandez Angy Don bosco Elem 5° – D3 Bronzo
Macciò Giulio Teresio Don Bosco Elem 5° – D3 Bronzo
       
Cameriere Isabella SM Immacolata Media 1° – T1 Oro
Lambertini Isotta Marcelline Media 1° – T1 SP Oro
Montecucco Niccolò Bertani Media 1° – T2 Argento
Ambrosi Giulia Staglieno e San Gottardo Media 1° – T2 Argento
Amos Pietro Cogoleto Media 1° – T3 Bronzo
Carpaneto Beatrice Immacolatine Da Novi Media 1° – T3 Bronzo
Thiruvarulselvan Bhairavi Marassi Media 1° – D1 Oro
Crovetto Lorenzo Terralba Media 1° – D1 Oro
Intriago Sebastian Marassi Media 1° – D2 Argento
Perju Luca Albenga Media 1° – D2 Argento
Salemme Maya Cogoleto Media 1° – D3 Bronzo
Travaglia Lorenzo Joshua Terralba Media 1° – D3 Bronzo
Tornari Francesco Terralba Media 1° – D3 Bronzo
       
Spissu Elisa Staglieno e San Gottardo Media 2° – T1 Oro
Destrero Maddalena SM Immacolata Media 2° – T1 Oro
Amendola Pietro SM Immacolata Media 2° – T1 Oro
Brunelli Arianna Pegli Media 2° – T2 Argento
Torelli Antonio Bertani Media 2° – T3 Bronzo
Tarsia Matilde Nives Media 2° – T3 Bronzo
Ferraro Cantelli Sofia San Fruttuoso Media 2° – D1 Oro
Tacchella Matilde Ic Casella Media 2° – D1 Oro
Bulfaro Diego Staglieno Media 2° – D2 Argento
Parodi Alice Terralba Media 2° – D2 Argento
Della Rocca Camilla Bertani Media 2° – D3 Bronzo
Diaz Suleymi Terralba Media 2° – D3 Bronzo
Speziotto Sofia Ic Casella Media 2° – D3 Bronzo
       
Mazzotta Ilaria Cogoleto Media 3° – T1 Oro
Bandiera Alessandro Pegli Media 3° – T2 Argento
Kozhikkadan Diya Sebi Montaldo Media 3° – T3 Bronzo
Bianchi Aurora Terralba Media 3° – D1 Oro
Gianuzzi Althea Pegli Media 3° – D2 Argento
Borsadoli Anna Cogoleto Media 3° – D2 Argento
Sirito Angelica Terralba Media 3° – D3 Bronzo
Basso Alice Pegli Media 3° – D3 Bronzo
News
06 Maggio 2025

Il ligure Andrea Puppo trascina la matricola Tennistavolo Sassari allo scudetto

I sogni, a volte, si realizzano: il Tennistavolo Sassari, da matricola del massimo campionato consegue il titolo di campione d'Italia maschile. Nella bella della finale di Serie A1, disputatasi il 4 maggio nella palestra della scuola secondaria di viale Francesco Cossiga, la squadra del presidente Marcello Cilloco e del tecnico Mario Santona ha sconfitto il Top Spin Messina per 3-2. 

Proprio il pongista ligure Andrea Puppo, dopo aver perso la sua partita contro il mito Vladislav Ursu, si è trovato a disputare il match decisivo in cui si è imposto contro Manhani. Combattutissimo il confronto in cui Puppo ha dovuto annullare diversi set ball a Manhani ed i parziali sono eloquenti: 12-10, 16-14, 11-8. Dopo il punto decisivo sono partititi i festeggiamenti di tutti i giocatori della rosa, il match winner Andrea Puppo, Alessandro Baciocchi e Ganiyu Ashimiyu.

Il Tennistavolo Sassari è una società giovane ma nata sull'esperienza di storiche e importanti società locali: il futuro è tutto da scrivere, ma già con uno scudetto nell'albo d'oro.

News
05 Maggio 2025

Visita genovese del ministro dello sport Abodi per incontrare gestori di impianti ed esponenti del mondo sportivo

Visita genovese per il ministro dello Sport e i Giovani Andrea Abodi che è stato ieri in visita al My Sport Village Sciorba, ribadendo l’attenzione del governo per lo sviluppo di Genova, per il buon andamento dei progetti Pnrr, per il miglioramento degli impianti sportivi, a partire da quelli natatori, i cui gestori sono stati incontrati proprio alla Sciorba. A seguire poi allo Stadio Luigi Ferraris si è intrattenuto con esponenti del Mondo Sportivo Ligure. Tra i tanti temi affrontati anche quello del futuro dello stadio Luigi Ferraris con il progetto di restyling: sul tema nette le parole del ministro Abodi che annuncia che a maggio sarà nominato un commissario per gli stadi attraverso un "decreto sport" che il Governo sta mettendo a punto. Tra i temi trattati anche quello dell'impianto indoor per l'atletica che dovrebbe nascere nei pressi di Villa Bombrini, il cui progetto è giunto in conferenza dei servizi.

 

 

News
02 Maggio 2025

Gli sport equestri in Liguria hanno celebrato un anno memorabile

Sfilata di scuderie, atleti, tecnici e dirigenti lunedì sera al Tower Airport di Genova per l’annuale festa degli Sport Equestri in Liguria. Entusiasta la presidente della FISE Liguria Amilda Traverso che si è rallegrata per la partecipazione all'evento di 400 persone, per le molte eccellenze premiate nel "completo" e nel "salto ad ostacoli". Il Presidente della FISE Nazionale Marco Di Paola, presente alla festa si è complimentato con amilda Traverso per la vivacità del movimento sportivo equestre in una regione non tradizionalmente facile. Presente alla serata il Presidente del CONI Liguria Antonio Micillo.

 

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 1 di 97

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it