• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Novembre 2025

Il CONI Liguria, attraverso la sua delegazione imperiese propone un corso gratuito in presenza sul disagio giovanile

Contro lo Stigma e il Coraggio delle Cure: Corso formativo sul disagio sociale e sportivo, l’inclusione e la cultura della cura

Questo il titolo dell'interessante proposta che vedrà come docenti il dott. Marco Mollica, Direttore del Dipartimento Integrato Salute Mentale e Dipendenze Asl1 ed alcuni suoi Collaboratori.

SEDE DI SVOLGIMENTO

Aula dei Comuni, presso il Palazzo della Provincia di Imperia, Viale G. Matteotti, 147 - 18100 Imperia

ISCRIZIONI

Dal sito del Coni Regionale Liguria clicca qui

Fino ad esurimento dei posti disponibili

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso si articola in 4 ore di didattica in presenza ripartite in:

  • analisi del concetto di disagio sociale e sportivo; sue cause psicologiche, ambientali e relazionali e come il contesto sportivo possa ridurre o amplificare la situazione stessa
  • domande e quesiti inerenti all’argomento

PROGRAMMA

DATE – sabato 29 novembre2025 Orari 9.30 - 13.30

 

News
11 Novembre 2025

Imperia: a ‘OliOliva in… forma’ una tavola rotonda su sport, alimentazione e benessere per promuovere uno stile di vita sano

Domenica mattina- nell’ambito del ricco calendario di OliOliva 2025– si è svolta a Imperia, presso la Struttura in Largo A. Viale (ex Largo San Francesco), la tavola rotonda dal titolo ‘Sport, Alimentazione, Benessere‘, organizzata da Asl1 Liguria, CSEN e CONI. 

L’iniziativa rientrava nel contenitore ‘OliOliva in… forma’ e nel format dedicato al vivere sano ‘Explora Salute’, due percorsi che mirano a diffondere buone pratiche e consapevolezza sui temi del benessere psicofisico e della prevenzione.

“Questa mattina abbiamo due progetti che si incontrano: S.A.B. – Sport, Alimentazione e Benessere, promosso da CSEN Nazionale su tutto il territorio italiano, che unisce questi tre elementi – lo sport, l’alimentazione e benessere. Il progetto sarà diffuso nelle scuole di ogni ordine e grado, con attività sportive e momenti dedicati all’educazione alimentare. Accanto a questo il progetto Explora Salute, promosso da ASL1 Imperia. Ed è proprio questa collaborazione a rendere speciale la mattinata di oggi, arricchita dalla partecipazione di professionisti di altissimo livello dell’ASL. Si tratta di iniziative che proseguono ormai da tempo e che coinvolgono direttamente la cittadinanza, con l’obiettivo di diffondere la cultura del movimento e della buona alimentazione. Parlare di sport può spaventare qualcuno, soprattutto le persone più sedentarie, ma qui intendiamo lo sport come movimento, come stile di vita attivo”, ha commentato ai nostri microfoni Christian Ferrari, Presidente Regionale CSEN.

Un incontro partecipato e ricco di spunti, che ha messo al centro tre elementi fondamentali della vita quotidiana — lo sport, la corretta alimentazione e la salute mentale — intesi come strumenti concreti per stare bene e migliorare la qualità della vita.

Nel corso della mattinata sono intervenuti Roberto Ravera, Direttore della Struttura Complessa di Psicologia di Asl1, Carlo Serrati, Coordinatore del DIAR Neuroscienze Liguria, ed Elisabetta Striano, dietista della SSD Nutrizione Territoriale e Trattamento DNA di Asl1. I loro contributi hanno permesso di affrontare il tema del benessere da prospettive differenti ma complementari: psicologica, scientifica e nutrizionale.

A portare la voce dello sport e dell’impegno giovanile sono stati Massimo Zorniotti, Delegato Provinciale del CONI di Imperia, e un gruppo di atleti liguri che si sono distinti per i loro risultati e la loro dedizione. Tra loro Linda Siciliano, azzurra di Pattinaggio Artistico a Rotelle, e Alice Ramella, oro alle Universiadi 2025 nel Canottaggio e vincitrice di 17 titoli italiani. Ha partecipato anche Gaetano Agosta, Coordinatore della Consulta Provinciale degli Studenti, che ha portato il punto di vista dei giovani sull’importanza di adottare stili di vita sani. A coordinare la tavola rotonda è stato Christian Ferrari, Presidente Regionale CSEN.

Il Presidente del Comitato Provinciale CSEN, Giuliano Ferrari, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’interesse suscitato: “Un confronto aperto su stili di vita sani e prevenzione”.

L’iniziativa ha confermato la sinergia tra il mondo sanitario, sportivo e istituzionale, evidenziando come la collaborazione tra realtà diverse possa contribuire a promuovere una cultura del benessere condivisa e concreta.

News
10 Novembre 2025

Consegnate a Savona le onorificenze sportive CONI 2023 ad atleti, tecnici e dirigenti sportivi

Venerdì 7 novembre sono state consegnate a Savona dal delegato Coni di Savona, Roberto Pizzorno, insieme al presidente del Coni Liguria Antonio Micillo e le molte autorità sportive, civili, politiche e militari, le Benemerenze Coni riferite all'anno agonistico 2023. 

Stella d’argento società: Circolo Damistico Savonese E F.C. Speranza 1912
Stella d’argento dirigenti: Faranda Filippo (Fijlkam)
Stella di bronzo società: Unione Sportiva Villanovese, H.P. Savona in line
Stella di bronzo dirigenti: Apicella Vincenzo (Fci), Borda Carmine (Fih, Figc), Gugliotta Alessandro (Fib), Ivaldo Marco (Fitri), Pomogranato Sergio (Fibs)
Palma d’argento al merito tecnico: Bentivoglio Laura (Fick), Giallombardo Patrizia (Fin)
Palma di bronzo al merito tecnico: Orcino Corrado (Figc).

WhatsApp Image 2025 11 10 at 13.07.33

Tra gli atleti che  avevano diritto alla medaglia al valore atletico erano presenti nella rinnovata ed accogliente Sala Espositiva Caduti di Nassirya Baccino Luca (bocce campione italiano volo-tiro di precisione), Capodimonte Francesca (canota-kayak campionessa italiana K4 m 200 velocità), Scippe Sara (canottaggio sedile fisso camp. italiana due di coppia Jole), Giribaldi Oscar (campione italiano pallapugno), Gastaldi Vittorio (sport rotellistici, 3° classificato nel campionato europeo pattinaggio artistico – coppie danza). 

Assenti perchè impegnati fuori sede in allenamenti e gare o per motivi di lavoro si sono fatti rappresentare Baudoino Alessio (pesca sportiva e attività subacque 3° classificato nel campionato mondiale attività marittime long casting per nazioni), Massobrio Daniele (sport equestri 3° classificato al mondiale di endurance) Scarsi Gloria (cliclismo campionessa italiana individuale), Tovagliaro Roberto (campione italiano dama internazionale a squadre), Amormino Saverio (bocce campione italiano petanque a squadre di società), Ghigliazza Lara, Klippl Rebecca e Mela Alessia (campionesse italiane di pallapugno), Maccagno Carola (campionessa italiana spada femminile squadra), .

La Cerimonia è stata l’occasione per la consegna di tre premi speciali per le ricorrenze di Società Sportive: la Canottieri Sabazia (100 anni di attività), la Pallavolo Carcare (50 anni) e la Polisportiva Quiliano sezione ginnastica ritmica (40 anni).

 

 

News
07 Novembre 2025

Nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi una splendida cerimonia di consegna delle benemerenze sportive CONI

Erano 85 gli aventi diritto ad una Benemerenza Sportiva consegnata, quest’anno, dal CONI Liguria, ieri sera a Palazzo Tursi, nel Salone di Rappresentanza. Stelle al Merito Sportivo, Palme al Valore Tecnico, Medaglie al Valore atletico, i massimi riconoscimenti per dirigenti, tecnici ed atleti, assegnati direttamente dal CONI Nazionale. Quest’anno per Genova e provincia i riconoscimenti, per numero e partecipazione, sono i più importanti delle 4 cerimonie che si svolgono sul territorio ligure. I riconoscimenti sono stati assegnati dal CONI e dalle Federazioni Nazionali ad atleti, dirigenti, tecnici e società sportive genovesi per importanti traguardi, benemerita attività e risultati sportivi relativi al 2023.
Ha aperto la cerimonia l'intervento del Delegato CONI Genova Alberto Bennati, successivamente è intervenuta la padrona di casa, la sindaca Silvia Salis: «Per me oggi è un’emozione particolare perché è sicuramente grazie al mio percorso nel Comitato olimpico che oggi posso accogliervi come sindaca – ha detto – sono infinitamente grata al Coni perché è la casa di tutti gli atleti, dirigenti e società». La parola è poi passata al Presidente del Coni Liguria Antonio Micillo che ha ricordato il quadriennio appena concluso periodo in cui siedevano entrambi nel Consiglio Nazionale e la Salis era addirittura Vice Presidente Vicaria. Presente, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio Comunale Claudio Villa. 
 
WhatsApp Image 2025 11 06 at 18.14.39
 
La sindaca si è poi rivolta ai tanti giovani atleti presenti in salone: «Avete la possibilità di fare un viaggio, un percorso attraverso lo sport per fare esperienza che cambierà la vostra vita, qualcosa di incredibile – ha dichiarato – Ringrazio tutto il tessuto sportivo del territorio dirigenti e tecnici che porta avanti la grande macchina sportiva nazionale, che produce risultati incredibili a livello internazionale. Lo sport è una leva di sviluppo e di indipendenza che va associato ai giovani ma non solo: abbiamo avviato un progetto sport per gli over 65 perché lo sport deve essere anche una leva di benessere sociale». Tra i principali riconoscimenti, le stelle d’oro a società sportive e dirigenti sono state consegnate alla Società Canottieri Genovesi Elpis, ad Angelo Cioncolini, Mario Franco Repetto e Sandro Tuvo. La palma d’Argento a Sergio lo Presti. Le Medaglie d’oro al Valore: nel canottaggio, ad Alessandro Calder, Lorenzo Gaione, Edoardo Rocchi, Edoardo Marchetti, Giacomo Costa come equipaggio campione del mondo di Costal Rowing quattro di coppia; nella ginnastica, a Giulia Segatori vincitrice della coppa del mondo di ginnastica ritmica esercizio d’insieme con 2 attrezzi; nel motociclismo, a Niccolò Canepa campione mondiale di velocità endurance; nel taekwondo, a Andrea Norbiato Campione Mondiale Forme-Trio.
News
05 Novembre 2025

Benemerenze sportive Coni: venerdì la consegna delle onorificenze nella sala espositiva Caduti di Nassirya a Savona

Venerdì 7 novembre 2025 alle ore 17:30, presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Nervi, si terrà la Cerimonia di Consegna delle Benemerenze Sportive CONI della provincia di Savona.

Sarà la Provincia di Savona ad ospitare questo atteso appuntamento annuale per il mondo sportivo savonese. Il CONI sarà rappresentato dal Delegato Provinciale Roberto Pizzorno e dal Presidente Regionale Antonio Micillo. Hanno già confermato la loro partecipazione numerose autorità civili e militari, oltre ai rappresentanti dello sport regionale e locale. La serata sarà condotta dalla giornalista Laura Sicco.

Le 28 benemerenze che verranno consegnate sono state assegnate dal CONI Nazionale per l’attività relativa al 2023 e si dividono in tre diverse tipologie:

• STELLA AL MERITO SPORTIVO (oro, argento e bronzo): destinata a dirigenti e società sportive.

• PALMA AL MERITO TECNICO (oro, argento e bronzo): destinata ai tecnici sportivi.

• MEDAGLIA AL VALORE ATLETICO (oro, argento e bronzo): conferita agli atleti italiani che hanno conseguito risultati sportivi “assoluti” a livello mondiale, europeo, nazionale o internazionale, distintisi anche ai Giochi Olimpici.

Elenco dei Premiati:

Stella d’Argento

• Società: Circolo Damistico Savonese e F.C. Speranza 1912

• Dirigenti: Faranda Filippo (Fijlkam)

Stella di Bronzo

• Società: Unione Sportiva Villanovese, H.P. Savona in line

• Dirigenti: Apicella Vincenzo (Fci), Borda Carmine (Fih, Figc), Gugliotta Alessandro (Fib), Ivaldo Marco (Fitri), Pomogranato Sergio (Fibs)

Palma d’Argento al Merito Tecnico

• Bentivoglio Laura (Fick), Giallombardo Patrizia (Fin)

Palma di Bronzo al Merito Tecnico

• Orcino Corrado (Figc)

Medaglie d’Argento

• Baudoinio Alessio (Pesca Sportiva e Attività Subacquee): 3° classificato nel Campionato Mondiale Attività Marittime – Long Casting per Nazioni

• Massobrio Daniele (Sport Equestri): 3° classificato nel Campionato Mondiale Endurance

Medaglie di Bronzo

• Amormino Saverio (Bocce): Campione Italiano Petanque a Squadre di Società

• Baccino Luca (Bocce): Campione Italiano Volo – Tiro di Precisione

• Capodimonte Francesca (Canoa-Kayaking): Campionessa Italiana K4 M. 200 Velocità

• Scippe Sara (Canottaggio Sedile Fisso): Campionessa Italiana Due di Coppia Jole

• Scarsi Gloria (Ciclismo): Campionessa Italiana Prova Individuale

• Tovagliaro Roberto (Dama): Campione Italiano Dama Internazionale a Squadre

• Ghigliazza Lara (Pallapugno): Campionessa Italiana Pallapugno

• Klippl Rebecca (Pallapugno): Campionessa Italiana Pallapugno

• Mela Alessia (Pallapugno): Campionessa Italiana Pallapugno

• Giribaldi Oscar (Pallapugno): Campione Italiano Pallapugno

• Maccagno Carola (Scherma): Campionessa Italiana Spada Femminile Squadre

• Gastaldi Vittorio (Sport Rotellistici): 3° classificato nel Campionato Europeo Pattinaggio Artistico – Coppie Danza

La Cerimonia sarà anche l’occasione per la consegna di tre premi speciali per le ricorrenze di Società Sportive: la Canottieri Sabazia, la Pallavolo Carcare e la Polisportiva Quiliano sezione ginnastica ritmica.

 

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 1 di 101

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it