• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Gennaio 2023

Presentato a Genova il Corso per Aiuto Allenatori di Hockey su prato

Nell'ottica della forte sinergia tra il CONI e le Federazioni Sportive Nazionali è stato presentato Martedì 24 gennaio presso la bella Sala Caduti di Nassiriya della Regione Liguria un nuovo corso sperimentale Snaq (Sistema nazionale di Qualifica degli Operatori Sportivi) per la formazione di nuovi tecnici con qualifica di Aiuto Allenatore di hockey su prato, rivolto a tecnici di tutta Italia che prenderà il via lunedì 6 febbraio.
Un percorso multidisciplinare organizzato dalla Commissione Nazionale Attività giovanile CONI con le FSN (Federazioni Sportive Nazionali) e le Scuole Regionali CONI di competenza.
Il Comitato regionale CONI Liguria, attraverso la Scuola Regionale dello sport, sostiene la formazione degli operatori sportivi mettendo gratuitamente a disposizione degli Organismi Sportivi i propri Docenti per i corsi di 1^ e 2^ livello, parte generale, all'interno dei percorsi formativi per il conseguimento della qualifica tecnica di istruttore/allenatore, secondo quanto definito nello SNaQ. 
Hanno partecipato all'evento in presenza e da remoto la Responsabile Nazionale del territorio CONI Cecilia D'Angelo, il Presidente Regionale Coni Antonio Micillo, gli Assessori Regionali Simona Ferro e Marco Scajola, il Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport Cristina Caprile con il vice Presidente della Scuola Roberto Valle, il Presidente Nazionale della FIH Sergio Mignardi, il membro di Giunta Regionale e Presidente del Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Hockey Franco Melis, il docente nazionale della Federazione Italiana Hockey Marco Arscone. 
 
News
26 Gennaio 2023

Cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive CONI anni 2019-2020 (Imperia)

Venerdì 20 gennaio alle ore 11 presso la Sala Consiliare della Provincia di Imperia ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle "Stelle al merito sportivo", delle "Medaglie al valore atletico" e delle "Palme al merito tecnico" agli atleti, ai tecnici, ai dirigenti e alle società che si sono particolarmente distinti negli anni sportivi 2019 e 2020. La cerimonia, oltre alla presenza del Presidente Regionale Coni Antonio MIcillo e del Delegato Provinciale Alessandro Zunino, ha fatto registrare la partecipazione di molte autorità: il Presidente della Provincia e Sindaco della Città di Imperia On. Claudio Scajola, il nuovo prefetto di Imperia Valerio Massimo Romeo, il Senatore Gianni Berrino, il Questore Giuseppe Felice Peritore, l'Assessore allo sport del Comune di Imperia Simone Vassallo, la coordinatrice provinciale dell'Ufficio Educazione Fisica Rosanna Pangaro. Hanno offerto la propria fattiva collaborazione in sala i fiduciari locali Coni Antonello Motosso, Federico Marchi, Sergio Balocco, Stefano Bucsa, Erica Marzo, ed i dipendenti del Coni Liguria Silvia Borrello e FrancoBrioglio. Sono intervenuti alla solenne cerimonia, trasmessa in diretta Facebook sul sito del Comitato Regionale Coni Liguria, molti dei trentatre atleti destinatari della stella al merito sportivo o della medaglia al valore atletico e le due associazioni sportive che hanno ricevuto la stella al merito sportivo (Yacht Club Sanremo e Ciclistica Bordighera).

News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

News
20 Aprile 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2022

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2022

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2022”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”


1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2022
2. Guida alla presentazione della domanda di adesione

 

 

 

News
05 Aprile 2022

Corso per Dirigenti Sportivi online

E' in partenza il 5 Aprile 2022 il corso per Dirigenti Sportivi. Il corso online, sulla piattaforma Zoom, prevede un percorso formativo che possa fornire ai Dirigenti che operano all'interno della società gli strumenti per relazionarsi con i portatori di interesse che ruotano intorno all'organizzazione sportiva. Toccherà i principali temi di interesse quali: l’Organizzazione Sportiva, le problematiche fiscali, la legislazione sportiva, le responsabilità in materia sanitaria e di sicurezza, il marketing e la comunicazione.Le iscrizioni sono chiuse essendo stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 1 di 238

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it