
Regione Liguria ha approvato un nuovo avviso pubblico da 2 milioni di euro destinato alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche per sostenere l’acquisto di nuove attrezzature o coprire le spese relative a interventi infrastrutturali.
"Nell’anno in cui la Liguria è Regione europea dello sport diamo vita a una misura particolarmente attesa dalle realtà sportive del territorio – commenta l’assessore allo Sport di Regione Liguria. – Con questo provvedimento garantiamo un aiuto concreto a tante società che rappresentano un presidio sportivo e sociale imprescindibile per migliaia di famiglie, ma che allo stesso tempo non potevano accedere ai contributi pubblici garantiti dal fondo strategico o dalle altre misure già in essere. Il nuovo bando aggiunge così un ulteriore, importante tassello alle politiche messe in campo dall’amministrazione regionale a sostegno di tutto il movimento sportivo ligure".
Nel dettaglio, il Fondo con cui viene finanziato il bando ha una disponibilità di 2 milioni di euro, di cui 1 milione a fondo perduto e 1 milione a valere su finanziamenti su fondo rotativo. L’importo complessivo delle spese ammissibili ad agevolazione non può essere inferiore a 10.000 euro e superiore a 40.000. Il Fondo opera mediante la concessione di un finanziamento agevolato (tasso annuo 0,50%) di importo pari al 50% dell’intervento ammesso ad agevolazione e di un contributo a fondo perduto di importo pari al 50% dell’intervento ammesso ad agevolazione, nei limiti del regime di aiuto de minimis.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line, accedendo al sistema Bandi on line dal sito internet Filse, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, dal 5 al 19 giugno

È festa grande per la pallanuoto ligure: la Locatelli Genova femminile ha conquistato una brillante promozione in Serie A1, coronando una stagione straordinaria con una prestazione dominante nella partita decisiva contro l’Aquatica Torino.
Le ragazze della società genovese hanno imposto il loro ritmo fin dal primo tempo, chiuso con un secco 6-0 che lasciava già intravedere il finale. La superiorità tecnica e fisica della Locatelli si è confermata nei parziali successivi: 11-3 alla fine del secondo tempo, 16-6 al termine del terzo, fino al conclusivo 17-9 che ha sancito il trionfo e la promozione.
Una partita senza storia, gestita con determinazione e lucidità, che ha permesso alla squadra di centrare un obiettivo prestigioso. Il quarto tempo è stato vissuto come una vera passerella verso la Serie A1, con l'urlo liberatorio finale: “È A1!”.
Questa promozione rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un successo per tutto il movimento della pallanuoto femminile genovese, da sempre fucina di talenti e passione.

Domenica 1 e lunedì 2 giugno ha avuto luogo a Spotorno una due giorni di appuntamenti con le discipline sportive.
Il Comune del Golfo dell'Isola ha aderito infatti alla Giornata Nazionale dello Sport indetta dal CONI, ma nella classica data di inizio giugno, avendo programmato da tempo l'evento, ben prima che si sapesse dello spostamento al 14 e 15 giugno per la celebrazione del Giubileo dello Sportivo.
Domenica 1 e lunedì 2 giugno, le società sportive locali hanno messo in mostra le loro discipline, dalla ginnastica allo zumba, dal judo al calcio, dal beach volley alla vela.
Si è cominciato dalle ore 9:00 di domenica, con le dimostrazioni di varie discipline sportive al mattino, sia presso la Rotonda Ferrer dove si teneva l'appuntamento con la "Domenica Sportiva" con ginnastica funzionale (09:30-10,30) e zumba (10,30-11,30); dopodiché, sul mare davanti alla Terrazza, hanno sfilato le barche della LNI per il tradizionale saluto. Al pomeriggio le esibizioni di vari sport sul terreno di gioco del campo da calcio con: ginnastica libera (ASD Ginnastica Libera), judo (Judo Spotorno), karate (Polisportiva e White Dragon Karate) e calcio (ASD Spotornese Calcio); presso il campo da basket spazio a tennis e volley (ASD Polisportiva Spotornese). Oltre alle varie esibizioni, chiunque lo desiderava, ha potuto provare le varie specialità.
Lunedì 2 giugno, sempre dalle ore 9:00, presso la "Despar Arena" dei Bagni Colombo, la Beach Future ha proposto un evento di beach volley giovanile (U19 maschile e U18 femminile) rivolto alle società di pallavolo della provincia. La LNI di Spotorno inoltre, per tutto il week end, ha organizzato il "Vela Day", che ha permesso a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta di provare questa bellissima specialità.
Alla giornata hanno partecipato moltissimi dirigenti sportivvi, il CONI di Savona è stato rappresentato dal fiduciario locale Giambattista Magaraggia.

Tante attività gratuite ed esibizioni sportive alla Festa dello Sport di Lerici, una domenica dedicata al movimento, alla scoperta delle realtà sportive locali e alla condivisione. L’evento si è svolto il primo di giugno sul Lungomare Vassallo e in altri spazi del borgo con esibizioni, dimostrazioni, incontri e attività gratuite per tutti. Patrocinata da Regione Liguria, Regione Europea dello Sport 2025 e dal CONI Liguria la manifestazione ha coinvolto tantissime associazioni, società sportive e centri specializzati del territorio, con un programma fitto e una grande festa all’aperto fino a tarda sera.
Il Sindaco Leonardo Paoletti e l’Assessore allo Sport Massimo Carnasciali, insieme al vicesindaco Marco Russo e a tutto il team del Comune di Lerici, hanno curato ogni dettaglio per rendere la giornata davvero vincente per tutti. Coinvolto anche il Coni Liguria, con il Presidente Regionale Antonio Micillo, la Delegata Provinciale Anna Del Vigo che hanno firmato la “Carta dell’Atleta”.
Presente lo staff dei tutor provinciali CONI coordinato dalla prof. Giselle Reginato, che hanno proposto giochi già sperimentati nei progetti Centri CONI ed Educamp. Sono state proposte le seguenti discipline sportive dalle realtà locali:
Tennis – Circolo Tennis Lerici
Remergometro – Borgata San Terenzo
Tira in porta – ASD Santerenzina
Patinaggio – ASD Patina
Esercizi con il pallone – Lerici FC
Tiro a canestro – Landini Basket
Mini golf – Golf Club Marigola Lerici
Tap Dance – ProDanza
Vela – Lega Navale Lerici
Pesca in piscina – Il Gabbiano ASD
Queste le Associazioni presenti: Circolo Tennis Lerici, Landini Basket, Lerici FC, ProDanza, Golf Club Marigola, Lega Navale, Il Gabbiano, Running Station, Lerici Roller, Lerici Sport SSD, Lerici Freediving, Lerici Nuoto Master, Tribù Diving, Trittico Natatorio, Patina Lerici, Borgate Marinare, Scuola Mare Santa Teresa, Stelle ASD, Panathlon, CONI, UISP e molti altri. Coinvolti anche gli esercenti e le realtà territoriali: Battagli Nautica, Dalla Colombina, Ti Riabilita, SOS Sport, Tonic Club.

Campionati europei di scherma di Genova: modalità di accesso a tariffe ridotte per il mondo sportivo

