• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Ottobre 2025

“Calcio Integrato – Liguria 2025”: sabato fischio di inizio alla Spezia, seguirà Imperia a metà novembre

Il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”, promosso da Bic Genova e SportAbility con il supporto del Festival Orientamenti di Regione Liguria, sotto l’egida dei comitati regionali di CONI e FIGC, è pronto a vivere le emozioni della terza tappa.
Sabato 25 ottobre sarà La Spezia, presso la palestra comunale “2 Giugno” in via Monfalcone, a ospitare l’evento, incluso all’interno del palinsesto di “Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”. In campo scenderanno oltre 100 ragazzi di tutte le abilità nel segno dell’inclusione.

Dopo l’entusiasmante partenza di Genova, a maggio, il progetto di calcio integrato è proseguito con la tappa di Savona, confermando l’impegno concreto della Liguria per uno sport davvero aperto a tutti. Il 4 ottobre l’iniziativa è tornata nel capoluogo in occasione dello SportAbility Day alla Sciorba.
“Si tratta di vere e proprie giornate di festa che abbiamo voluto fortemente – spiega l’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro –. Un tour straordinario per celebrare il calcio per tutti, un’iniziativa che mette al centro inclusione, partecipazione e divertimento. Ragazzi e ragazze di ogni abilità si incontrano sul campo per condividere gioco, emozioni e amicizia, con il fondamentale supporto delle scuole e la collaborazione di Orientamenti, il progetto della Regione Liguria dedicato al mondo della scuola e dei giovani. In partnership con Orientamenti sarà anche organizzato a novembre, in occasione del Festival ai Magazzini del Cotone, un forum per approfondire i temi dello sport e dell’inclusione”.

Sabato l’appuntamento sarà alle ore 10 nella palestra, gentilmente concessa dal Comune della Spezia, che ospiterà due campi da calcio a 5. Protagonisti saranno i giovani delle scuole spezzine e dei settori giovanili di alcune società di calcio locali. Si integreranno con atleti provenienti da Bic Genova, Insuperabili, Genoa for Special, Sampdoria for Special e Legino for Special, ma l’invito a partecipare è esteso a ragazze e ragazzi con disabilità della provincia della Spezia che potranno iscriversi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A tutti i partecipanti sarà consegnata una medaglia a ricordo della giornata e a testimonianza che “vince chi partecipa”.

“Il calcio integrato è un’opportunità unica per far vivere ai giovani atleti un’esperienza che va oltre la semplice competizione, favorendo l’integrazione e la collaborazione tra ragazzi di diverse realtà – spiega Giulio Attardi, coordinatore del progetto –. Questi quattro eventi non sono solo un’occasione di visibilità per le società sportive del territorio, ma anche un’opportunità per comprendere l’importanza del messaggio di inclusività che promuoviamo attraverso il calcio integrato. Aspettiamo alla Spezia tanti nuovi amici che vogliano scoprire la magia dello sport. Sarà una bella festa!”.

News
14 Ottobre 2025

Oltre 300 scolari delle elementari imperiesi protagonisti della gita sportiva di ieri mattina all'impianto polivalente di San Lazzaro

Lascia o raddoppia? Il Coni Liguria, dopo il successo di venerdì con i 180 scolari delle elementari degli Istituti di Oneglia ha raddoppiato alzando l'asticella fino ad accoglierne 300 nell'appuntamento di ieri. E' stata una mattinata di giochi e divertimento tra le sette stazioni preparate dai tutor dello staff del CONI imperiese (nella foto staff e collaboratori), coordinato da Franca Abbo. 

WhatsApp Image 2025 10 13 at 12.25.08  

Le classi terze, quarte e quinte dei plessi di Borgo San Moro e Via Gibelli di Oneglia, unitamente a quelle di Porto Maurizio di Caramagna, Piazza Roma, Via degli Ulivi, Piani e NS della Misericordia si sono cimentate in giochi propedeutici alla pallavolo, rugby, basket, atletica, con intermezzi di hip-hop e di storia delle olimpiadi. 

Al termine della mattinata ogni partecipante ha ricevuto un cappellino CONI dalle mani del Sindaco di Imperia On. Claudio Scajola e del Delegato Provinciale CONI Massimo Zorniotti.

News
13 Ottobre 2025

Giovanni Malagò premiato ieri al Palazzo Ducale di Genova col Premio Colombo

Giovanni Malagò, numero uno della Fondazione Milano Cortina 2026, per 12 anni Presidente del Coni ed attualmente membro CIO, ha ricevuto domenica pomeriggio il Premio Internazionale “Cristoforo Colombo” per lo Sport. Il conferimento, da parte della Sindaca Silvia Salis, Vicepresidente nazionale del Coni nel quadriennio 2021-2025, è avvenuto nella splendida cornice del Salone del Maggior Consiglio; insieme a Silvia Salis sono intervenuti anche il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il Presidente del CONI Liguria Antonio Micillo, che è stato l'ispiratore della nomination di Malagò presso la Commissione.

 

News
10 Ottobre 2025

Moltissimi partecipanti delle scuole elementari all'iniziativa "Il CONI si presenta" presso l'impianto polivalente in zona San Lazzaro

Quasi 200 scolari delle quarte e quinte elementari delle scuole di Oneglia si sono ritrovati questa mattina presso l'impianto gestito dall'Imperia Basket per divertirsi, come in una vera e propria gita sportiva, in molte stazioni gioco proposte dai tutor provinciali. L'iniziativa, ideata dal Delegato Provinciale CONI Imperia Massimo Zorniotti e sviluppata dallo staff tecnico coordinato da Franca Abbo, ha preso il via alle 9.30 per conludersi intorno a mezzogiorno. Graditissima la visita del Sindaco di Imperia On. Claudio Scajola che ha voluto visitare tutte le stazioni gioco e poi scattare una foto di gruppo con una parte degli scolari liberi dai giochi in quel momento. Cappellino CONI per tutti e via di nuovo a giocare nello splendido impianto di recente costruzione. Anche il Dirigente Scolastico di Largo Ghiglia dott. Luigi Romano è intervenuto per salutare scolari e maestre.

Lunedì secondo appuntamento cui prenderanno parte quasi 300 scolari delle scuole di Porto Maurizio.   

News
09 Ottobre 2025

Un successo il secondo appuntamento CONI al Festival della Salute di Sanremo con la cardiologa Nicolino e la canottiera Alice Ramella

Stamattina al Festival della Salute di Sanremo ha avuto luogo un altro momento di coinvolgimento del CONI Regionale, una mattinata dal titolo  No Doping, Just Sport! che aveva come tematica lo sport pulito e la lotta al doping. La sessione è stata aperta dal saluto della Direttrice Generale dell'Asl 1 dottoressa Maria Elena Galbusera e moderata dal dottor Francesco Sferrazzo, direttore del Festival.  E' stato un incontro molto stimolante che ha coinvolto i molti studenti in platea, rappresentanti gli Istituti ad indirizzo sportivo della provincia: sono intervenuti la cardiologa Anna Maria Nicolino esperta in emodinamica presso il reparto di cardiologia interventistica dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, in rappresentanza del CONI Liguria, la psicologa Giada Zucchini dell'Asl 1 e per i NAS di Genova il Comandante Magg. Gabriele Fabian ed il Lgt. Gianfranco Galantini. All'incontro ha partecipato, raccontando la sua carriera sportiva, la giovane campionessa e testimonial del CONI Liguria Alice Ramella, canottiera di Santo Stefano al Mare, già campionessa del mondo under 23 nel 2023, argento l'anno successivo e vincitrice di dodici titoli italiani nel canottaggio e coastal rowing (nella foto con la dottoressa Nicolino)

festival salute 3

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 4 di 101

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it