
Grande successo sabato sera al PalaDiamante di Genova Bolzaneto per il gala di sport da combattimento “Battaglia sotto la Lanterna 2 – Tempus belli, tempo tacendi ”, che ha regalato al pubblico emozioni forti, match combattuti e una cornice di pubblico calorosa e partecipe. “Tempus tacendi, tempus belli. Battaglia sotto la Lanterna II“, inserito nel programma “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport”, ha visto la regia impeccabile del Comitato Regionale Liguria della Federkombat per una speciale rassegna che prevedeva 4 incontri valevoli pe ri titolo italiano della Savate Pro.
Molto bene gli atleti liguri: a brillare sul ring sono stati in particolare Alessandro Bavazzano, Mattia Pirotto e Chiara Vincis, portacolori della ASD Kickboxing Savate Savona, protagonisti di una serata perfetta, culminata in tre prestazioni vincenti e di grande livello tecnico.
Bavazzano, classe 2005, ha aperto le danze dominando nel contatto pieno nella disciplina della Savate Pro – che prevede colpi con pugni e calci portati sia con la scarpa che con la tibia – nella categoria -76 kg. Il suo avversario era Giacomo Tripodo della ASD BF Savate Castelletto, allievo del maestro Mirko Anelli. Il verdetto dei giudici è stato netto: vittoria a unanimità per Bavazzano, che inizia così alla grande la sua avventura nel contatto pieno.
Pirotto, classe 2007, anch’egli all’esordio nel contatto pieno, ha conquistato il pubblico ed ha vinto per sospensione cautelare nella disciplina del K1 – che prevede colpi con calci, pugni e ginocchiate – categoria -60 kg. Di fronte a lui, Leonardo Villa del Team Muay Thai Time, allenato dal maestro Luca Cuccu, anche organizzatore dell’evento. Vittoria per sospensione cautelare per Pirotto, accolto da un fragoroso applauso del pubblico.
Chiara Vincis, molto attesa dal pubblico dopo la bella prestazione del 2024, si è confermata campionessa italiana K1; l'atleta di punta della ASD Kickboxing Savate Savona, che difendeva la cintura del titolo italiano di K1, categoria -59 kg contro l’avversaria Linda Segni, del Team One Gym di Bologna, guidato dal maestro Alessandro Fiorini, si è presentata molto determinata e preparata. Dopo una breve fase di studio, Chiara ha preso il comando del match e lo ha mantenuto per tutti e quattro i round da tre minuti. Dominante sul piano tecnico e atletico, ha saputo controllare il ritmo e piazzare colpi precisi, senza mai calare d’intensità fino al verdetto finale: vittoria netta e cintura che rimane a Savona.
Un bilancio entusiasmante per il Maestro Scaramozzino, soddisfatto e visibilmente emozionato; la guida tecnica della ASD Kickboxing Savate Savona, ha commentato: “È stata una giornata indimenticabile. Non solo per le vittorie, che ci riempiono di orgoglio, ma anche per il grande sostegno del nostro pubblico: erano in tanti, più del previsto, e si sono fatti sentire per tutto il tempo. Questa energia è stata fondamentale per i nostri ragazzi.”

Storico risultato per la Nazionale Italiana di Nuoto Artistico che a Funchal in Portogallo, dove si sono appena conclusi i Campionati Europei, ha vinto la medaglia d’oro nell’Acrobatic Routine.
Una medaglia a cui ha contribuito in maniera significativa la Rari Nantes Savona con ben 5 atlete su 8. Le biancorosse campionesse d’Europa sono Beatrice Andina, Giorgia Lucia Macino, Sofia Mastroianni, Giulia Vernice e Sophie Tabbiani oltre al Direttore Tecnico, Patrizia Giallombardo, ed alla plurimedagliata Linda Cerruti entrata quest’anno, dopo l’addio alle competizioni, nello staff tecnico della Nazionale. La competizione si è chiusa con lo splendido oro nella routine acrobatica, un esercizio spettacolare e frizzante ispirato al film Chicago che ha coinvolto tutto il pubblico della Penteada Olympic Swimming Pools Complex di Funchal. L’ Acro azzurro ha vinto con 208.4609 punti e quasi sei punti di vantaggio sulle ucraine giunte seconde con 202.7965 punti. Terze le spagnole con 202.6892 punti.
Afferma il presidente della Rari Nantes Savona, Daniele Polti: “Sono molto orgoglioso per questa meravigliosa medaglia. Complimenti alle atlete, al C.T. Patrizia Giallombardo, artefice di questo successo, e a Linda Cerruti, alla sua prima esperienza nello staff tecnico della Nazionale. Ringrazio tutte loro ed auguro ulteriori successi al prossimo Campionato Mondiale a Singapore”.

Regione Liguria ha approvato un nuovo avviso pubblico da 2 milioni di euro destinato alle associazioni e alle società sportive dilettantistiche per sostenere l’acquisto di nuove attrezzature o coprire le spese relative a interventi infrastrutturali.
"Nell’anno in cui la Liguria è Regione europea dello sport diamo vita a una misura particolarmente attesa dalle realtà sportive del territorio – commenta l’assessore allo Sport di Regione Liguria. – Con questo provvedimento garantiamo un aiuto concreto a tante società che rappresentano un presidio sportivo e sociale imprescindibile per migliaia di famiglie, ma che allo stesso tempo non potevano accedere ai contributi pubblici garantiti dal fondo strategico o dalle altre misure già in essere. Il nuovo bando aggiunge così un ulteriore, importante tassello alle politiche messe in campo dall’amministrazione regionale a sostegno di tutto il movimento sportivo ligure".
Nel dettaglio, il Fondo con cui viene finanziato il bando ha una disponibilità di 2 milioni di euro, di cui 1 milione a fondo perduto e 1 milione a valere su finanziamenti su fondo rotativo. L’importo complessivo delle spese ammissibili ad agevolazione non può essere inferiore a 10.000 euro e superiore a 40.000. Il Fondo opera mediante la concessione di un finanziamento agevolato (tasso annuo 0,50%) di importo pari al 50% dell’intervento ammesso ad agevolazione e di un contributo a fondo perduto di importo pari al 50% dell’intervento ammesso ad agevolazione, nei limiti del regime di aiuto de minimis.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on line, accedendo al sistema Bandi on line dal sito internet Filse, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it, dal 5 al 19 giugno

È festa grande per la pallanuoto ligure: la Locatelli Genova femminile ha conquistato una brillante promozione in Serie A1, coronando una stagione straordinaria con una prestazione dominante nella partita decisiva contro l’Aquatica Torino.
Le ragazze della società genovese hanno imposto il loro ritmo fin dal primo tempo, chiuso con un secco 6-0 che lasciava già intravedere il finale. La superiorità tecnica e fisica della Locatelli si è confermata nei parziali successivi: 11-3 alla fine del secondo tempo, 16-6 al termine del terzo, fino al conclusivo 17-9 che ha sancito il trionfo e la promozione.
Una partita senza storia, gestita con determinazione e lucidità, che ha permesso alla squadra di centrare un obiettivo prestigioso. Il quarto tempo è stato vissuto come una vera passerella verso la Serie A1, con l'urlo liberatorio finale: “È A1!”.
Questa promozione rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un successo per tutto il movimento della pallanuoto femminile genovese, da sempre fucina di talenti e passione.

Domenica 1 e lunedì 2 giugno ha avuto luogo a Spotorno una due giorni di appuntamenti con le discipline sportive.
Il Comune del Golfo dell'Isola ha aderito infatti alla Giornata Nazionale dello Sport indetta dal CONI, ma nella classica data di inizio giugno, avendo programmato da tempo l'evento, ben prima che si sapesse dello spostamento al 14 e 15 giugno per la celebrazione del Giubileo dello Sportivo.
Domenica 1 e lunedì 2 giugno, le società sportive locali hanno messo in mostra le loro discipline, dalla ginnastica allo zumba, dal judo al calcio, dal beach volley alla vela.
Si è cominciato dalle ore 9:00 di domenica, con le dimostrazioni di varie discipline sportive al mattino, sia presso la Rotonda Ferrer dove si teneva l'appuntamento con la "Domenica Sportiva" con ginnastica funzionale (09:30-10,30) e zumba (10,30-11,30); dopodiché, sul mare davanti alla Terrazza, hanno sfilato le barche della LNI per il tradizionale saluto. Al pomeriggio le esibizioni di vari sport sul terreno di gioco del campo da calcio con: ginnastica libera (ASD Ginnastica Libera), judo (Judo Spotorno), karate (Polisportiva e White Dragon Karate) e calcio (ASD Spotornese Calcio); presso il campo da basket spazio a tennis e volley (ASD Polisportiva Spotornese). Oltre alle varie esibizioni, chiunque lo desiderava, ha potuto provare le varie specialità.
Lunedì 2 giugno, sempre dalle ore 9:00, presso la "Despar Arena" dei Bagni Colombo, la Beach Future ha proposto un evento di beach volley giovanile (U19 maschile e U18 femminile) rivolto alle società di pallavolo della provincia. La LNI di Spotorno inoltre, per tutto il week end, ha organizzato il "Vela Day", che ha permesso a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta di provare questa bellissima specialità.
Alla giornata hanno partecipato moltissimi dirigenti sportivvi, il CONI di Savona è stato rappresentato dal fiduciario locale Giambattista Magaraggia.