• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Ottobre 2025

Il 16 novembre torna la Savona Half Marathon giunta all'11° edizione

Puntuale all’appuntamento torna il 16 novembre la Savona Half Marathon, alla sua 11° edizione. Gara che non solo fa parte del calendario nazionale Fidal, ma che, sia nella sua versione sui 21,097 km che per la prova sui 10 km, è anche nel calendario WorldAthletics. D’altro canto la classica ligure ha sempre avuto una vocazione internazionale, richiamando grandi interpreti soprattutto africani che hanno impreziosito l’albo d’oro della manifestazione. I primati della gara appartengono all’etiope Jena Sintayehu Dinksa, primo nel 2023 in 1h03’33” e alla sua connazionale Addisalem Belay Tegegn che nel 2022 ha corso in 1h13’47”. Merito anche del bellissimo percorso disegnato dagli organizzatori, tracciato con partenza e arrivo in Via Paleocapa, che si va a sviluppare toccando altri luoghi caratteristici della provincia come Albissola Marina, Albisola Superiore e Vado Ligure. Anche la Ten 10K si sviluppa attraverso lo stesso tracciato con l’unica differenza del ritorno verso Savona subito dopo aver toccato Albisola Superiore.

Lo start della gara verrà dato alle ore 9:30 sia per la mezza che per la 10 km che avrà anche la sua versione non competitiva. Subito dopo l’arrivo si procederà alle premiazioni dei primi assoluti uomini e donne mentre i primi 3 di ogni categoria verranno premiati presso l’Area Iscrizioni alla palestra Sandro Pertini in Via Verzellino 1°. Le iscrizioni sono già iniziate ad agosto con già numeri cospicui di adesioni. Fino al 10 novembre si potrà ancora procedere versando il costo di 28 euro per la mezza maratona e 20 euro per la 10 km. L’iscrizione si può effettuare tramite il portale Runrace oppure direttamente presso i punti vendita Sporting Savona in Piazza Guido Rossa 26R oppure Sporting Outdoor in Via Manzoni 46R. Non sarà possibile iscriversi nel weekend della manifestazione. A margine della manifestazione confermata anche la Family Run, su 4,1 km, che si svolgerà al sabato di vigilia con partenza alle ore 15:30 da Piazza Sisto IV, costo di partecipazione 8 euro.

News
22 Ottobre 2025

Molto attiva la Scuola dello Sport del CONI Liguria impegnata su tutti i fronti della formazione: molti i corsi in partenza

Il mese di ottobre è storicamente molto ricco di offerta formativa per tecnici e dirigenti sportivi, ma anche per i semplici appassionati delle discipline sportive.

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Liguria, diretta da pochi mesi dal dott. Sergio Agosti, codiuvato dal dott. Luca Verardo per la parte manageriale, dalla dott.ssa Cristina Caprile per i corsi Snaq con le Federazioni Sportive, dal prof. Angelo Gadina per la formazione tecnica dei progetti CONI, ha messo in campo molte iniziative formative per tutti gli stakeholder.

Dopo il debutto molto apprezzato di Sergio Agosti in veste di relatore al Festival della Salute di Sanremo, in collaborazione con l'Asl 1 imperiese, sono stati attivati i corsi sulla parte generale di competenza CONI nella formazione regionale dei tecnici della FIJLKAM e della FEDERKOMBAT, sono in partenza quelli della FIV e della FISCF, addirittura quest'ultima con due livelli.  

Sono aperte le iscrizioni e si contano già oltre 60 iscritti per il corso per Dirigenti di secondo livello CONI (PROGRAMMA ED ISCRIZIONI), è possibile iscriversi al corso in presenza "Scienza del movimento e prevenzione: dall'attività giovanile allo sport d'elite" ad Albisola (PROGRAMMA ED ISCRIZIONI); a giorni pubblicheremo il programma di un interessante corso online di dietologia sportiva per tecnici CONI.

Parimenti sono in corso o in partenza i corsi sulla parte generale di competenza CONI nella formazione regionale dei tecnici della FIJLKAM, della FEDERKOMBAT, della FIV e della FISCF (PROGRAMMI CORSI SNAQ FSN).

  

News
21 Ottobre 2025

“Calcio Integrato – Liguria 2025”: sabato fischio di inizio alla Spezia, seguirà Imperia a metà novembre

Il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”, promosso da Bic Genova e SportAbility con il supporto del Festival Orientamenti di Regione Liguria, sotto l’egida dei comitati regionali di CONI e FIGC, è pronto a vivere le emozioni della terza tappa.
Sabato 25 ottobre sarà La Spezia, presso la palestra comunale “2 Giugno” in via Monfalcone, a ospitare l’evento, incluso all’interno del palinsesto di “Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”. In campo scenderanno oltre 100 ragazzi di tutte le abilità nel segno dell’inclusione.

Dopo l’entusiasmante partenza di Genova, a maggio, il progetto di calcio integrato è proseguito con la tappa di Savona, confermando l’impegno concreto della Liguria per uno sport davvero aperto a tutti. Il 4 ottobre l’iniziativa è tornata nel capoluogo in occasione dello SportAbility Day alla Sciorba.
“Si tratta di vere e proprie giornate di festa che abbiamo voluto fortemente – spiega l’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro –. Un tour straordinario per celebrare il calcio per tutti, un’iniziativa che mette al centro inclusione, partecipazione e divertimento. Ragazzi e ragazze di ogni abilità si incontrano sul campo per condividere gioco, emozioni e amicizia, con il fondamentale supporto delle scuole e la collaborazione di Orientamenti, il progetto della Regione Liguria dedicato al mondo della scuola e dei giovani. In partnership con Orientamenti sarà anche organizzato a novembre, in occasione del Festival ai Magazzini del Cotone, un forum per approfondire i temi dello sport e dell’inclusione”.

Sabato l’appuntamento sarà alle ore 10 nella palestra, gentilmente concessa dal Comune della Spezia, che ospiterà due campi da calcio a 5. Protagonisti saranno i giovani delle scuole spezzine e dei settori giovanili di alcune società di calcio locali. Si integreranno con atleti provenienti da Bic Genova, Insuperabili, Genoa for Special, Sampdoria for Special e Legino for Special, ma l’invito a partecipare è esteso a ragazze e ragazzi con disabilità della provincia della Spezia che potranno iscriversi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A tutti i partecipanti sarà consegnata una medaglia a ricordo della giornata e a testimonianza che “vince chi partecipa”.

“Il calcio integrato è un’opportunità unica per far vivere ai giovani atleti un’esperienza che va oltre la semplice competizione, favorendo l’integrazione e la collaborazione tra ragazzi di diverse realtà – spiega Giulio Attardi, coordinatore del progetto –. Questi quattro eventi non sono solo un’occasione di visibilità per le società sportive del territorio, ma anche un’opportunità per comprendere l’importanza del messaggio di inclusività che promuoviamo attraverso il calcio integrato. Aspettiamo alla Spezia tanti nuovi amici che vogliano scoprire la magia dello sport. Sarà una bella festa!”.

News
14 Ottobre 2025

Oltre 300 scolari delle elementari imperiesi protagonisti della gita sportiva di ieri mattina all'impianto polivalente di San Lazzaro

Lascia o raddoppia? Il Coni Liguria, dopo il successo di venerdì con i 180 scolari delle elementari degli Istituti di Oneglia ha raddoppiato alzando l'asticella fino ad accoglierne 300 nell'appuntamento di ieri. E' stata una mattinata di giochi e divertimento tra le sette stazioni preparate dai tutor dello staff del CONI imperiese (nella foto staff e collaboratori), coordinato da Franca Abbo. 

WhatsApp Image 2025 10 13 at 12.25.08  

Le classi terze, quarte e quinte dei plessi di Borgo San Moro e Via Gibelli di Oneglia, unitamente a quelle di Porto Maurizio di Caramagna, Piazza Roma, Via degli Ulivi, Piani e NS della Misericordia si sono cimentate in giochi propedeutici alla pallavolo, rugby, basket, atletica, con intermezzi di hip-hop e di storia delle olimpiadi. 

Al termine della mattinata ogni partecipante ha ricevuto un cappellino CONI dalle mani del Sindaco di Imperia On. Claudio Scajola e del Delegato Provinciale CONI Massimo Zorniotti.

News
13 Ottobre 2025

Giovanni Malagò premiato ieri al Palazzo Ducale di Genova col Premio Colombo

Giovanni Malagò, numero uno della Fondazione Milano Cortina 2026, per 12 anni Presidente del Coni ed attualmente membro CIO, ha ricevuto domenica pomeriggio il Premio Internazionale “Cristoforo Colombo” per lo Sport. Il conferimento, da parte della Sindaca Silvia Salis, Vicepresidente nazionale del Coni nel quadriennio 2021-2025, è avvenuto nella splendida cornice del Salone del Maggior Consiglio; insieme a Silvia Salis sono intervenuti anche il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci e il Presidente del CONI Liguria Antonio Micillo, che è stato l'ispiratore della nomination di Malagò presso la Commissione.

 

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 3 di 101

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it