

Può capitare di incontrare nei pressi dello stand una pluri campionessa olimpica della scherma come Valentina Vezzali o come il pluri campione paralimpico del nuoto Francesco Bocciardo ma anche il Presidente Regionale dell'UITS Renato Masieri con il suo staff, tra cui il Membro di Giunta CONI Roberto Valle che hanno promosso la disciplina del tiro a segno facendola provare a grandi e piccini proprio allo stand CONI - Synlab. Sabato 24, come da tradizione, lo stand si è riempito di bersagli per la gioia dei moltissimi frequentatori che hanno voluto mettere alla prova la propria mira.

La Festa dello Sport si chiude con l’ennesimo record di passione, partecipazione ed entusiasmo. Dal venerdì delle scuole al week end delle famiglie, il villaggio sportivo più affascinante d’Italia ha coinvolto e fatto giocare decine di migliaia di giovani. Nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport, la Festa dello Sport ha proseguito nel suo percorso di crescita grazie all’impegno di Porto Antico di Genova spa e Stelle nello Sport. Tante le “stelle” scese in campo tra cui Valentina Vezzali,una delle atlete azzurre più titolate di sempre, e Stefania Belmondo, leggenda Olimpica dello sci di fondo e oggi Ambassador di Milano Cortina 2026. Giovani affascinati anche dal pallavolista Andrea Lucchetta con la novità “Gymgament”, dalle farfalle della ritmica dell’Aeronautica Militare, dallo show e dalle evoluzioni sulla moto di Vanni Oddera.
Occasione speciale sabato mattina per celebrare i vincitori del concorso scolastico “Il Bello dello sport” In Piazza delle Feste: il mondo della scuola protagonista con la premiazione degli 83 studenti i cui elaborati erano stati scelti dalla giuria sui 10.425 elaborati inviati da oltre cento istituti scolastici di tutta la Liguria. Erano presenti il Presidente del CONI Liguria Antonio Micillo ed il Fiduciario Locale CONI Rino Zappalà a consegnare i premi ai vincitori del concorso.

Allo scadere delle ore 14 di venerdì 14 marzo 2025, termine ultimo per la presentazione, sono pervenute le seguenti candidature, la cui validità è ora al vaglio del Comitato Regionale CONI Liguria e dell'Ufficio Elettorale Centrale :
Le Assemblee per l'elezione dei rappresentanti in Consiglio Regionale sono convocate nei giorni 26 e 27 marzo presso la sede del CONI Regionale Liguria, in Via Ippolito d'Aste 3/4 scala sinistra, a Genova secondo il seguente calendario:
Assemblea Regionale dei componenti atleti degli organismi regionali delle FSN: 26 marzo ore 16.00 1° convocazione e 16.30 2° convocazione
Assemblea Regionale dei componenti tecnici degli organismi regionali delle FSN: 26 marzo ore 17.00 1° convocazione e 17.30 2° convocazione
Assemblea Regionale dei Presidenti e Delegati delle Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI: 27 marzo ore 15.00 1° convocazione e 15.30 2° convocazione
Assemblea Regionale dei Presidenti e Delegati facenti funzione di Presidente degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI: 27 marzo ore 16.00 1° convocazione e 16.30 2° convocazione
Assemblea Regionale dei Presidenti e Delegati facenti funzione di Presidente delle Discipline Associate riconosciute dal CONI: 27 marzo ore 17.15 1° convocazione e 17.45 2° convocazione

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”