• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Agosto 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 3 agosto

Il punto sui risultati odierni dei liguri

Luca Porro con la nazionale di pallavolo maschile ha vinto contro la Polonia il terzo incontro del girone; azzurri a punteggio pieno
Andrea Fondelli ed Edoardo Di Somma col settebello hanno battuto la Romania 18-7 e vinto il quarto incontro del girone di pallanuoto che conducono a punteggio pieno; è già definito il quadro delle qualificate per i quarti anche se manca ancora l'incontro con la Grecia.

Le medaglie azzurre: 

Con una strategia di finale perfetta Marta Maggetti vince la finale del windsurf davanti all'israeliana Kantor e alla britannica Watson. 

Battendo Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4, 1-6, 6-3 in 2 ore e 16 minuti di gioco il carrarese Lorenzo Musetti conquista la medaglia di bronzo.

I podi sfiorati:

Tammaro Cassandro si ferma a un passo dal podio nello skeet. L'azzurro esce di scena con 36 piattelli e il quarto posto che lo esclude dalla zona medaglie. Fatali i tre errori nella terza serie per il 31enne carabiniere di Capua.

L'Italia cede il bronzo al Brasile nella finale a squadre mista di judo. Nello spareggio, il primo attacco è fatale a Veronica Toniolo che poi crolla in un pianto inconsolabile. Il punto decisivo per il Brasile lo piazza Silva e finisce 4-3

Simona Quadarella dopo la delusione del quarto posto nei 1500 stile libero ce la mette tutta, ma è quarta negli 800 stile librro col record italiano. Oro a Ledecky (il quarto consecutivo alle Olimpiadi), nono oro vinto ai Giochi in totale e quattordixesima medaglia.  Argento a Titmus, bronzo a Madden

Il medagliere

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 6 ori, 8 argenti e 5 bronzi (totale 19 medaglie). Vinciamo almeno una medaglia da 29 giornate consecutive di giochi olimpici

News
03 Agosto 2024

Parigi 2024 programma 3 agosto: atleti liguri protagonisti di oggi

Alle 17 il genovese Luca Porro affronterà la Polonia nel terzo incontro del girone di pallavolo maschile
Alle 21.05 i genovesi Andrea Fondelli ed Edoardo Di Somma saranno opposti col settebello all'abbordabile Romania nel quarto incontro del girone di pallanuoto maschile che conduciamo a punteggio pieno.
 
 
News
03 Agosto 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 2 agosto

Il punto sui risultati odierni dei liguri:

Mauro Nespoli e la savonese Chiara Rebagliati impegnati stamattina nel Mixed Team di tiro con l’arco hanno superato il primo impegnativo turno contro la Francia padrona di casa per 6-0 ma nel quarto di finale si sono imbattuti nella Corea del Sud, favorita per l'oro, che li ha sconfitti con il punteggio di 6-2. Mauro Nespoli e Chiara Rebagliati ci avevano illusi mettendo a segno i primi due punti prima che Lim Sihyeon e Kim Woojin mettessero a punto la mira ed iniziassero a collezionare centri da 10. Ovviamente i coreani hanno poi vinto la medaglia d'oro precedendo Germania e Stati Uniti. 

Silvia Avegno, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Giulia Viacava col setterosa hanno finalmente ottenuto la prima vittoria nel terzo match di pallanuoto femminile contro la Grecia per 12-8, mettendo una seria ipoteca sul quarto posto nel girone, utile per passare ai quarti di finale. Doppiette per Bettini, Viacava è Bianconi.

Alla Defense Arena terza finale in altrettante gare disputate per il sestrese Alberto Razzetti sesto nei 200 misti con i migliori interpreti di questa gara. 
 

Le medaglie azzurre: 

Aumentato ancora rispetto a ieri il numero di titoli e medaglie messi in palio oggi, venerdì 2 agosto, in quello che formalmente è il Giorno 7 delle Olimpiadi di Parigi 2024: sono stati 25 gli ori assegnati per 78 medaglie complessive in 14 differenti sport.

Stefano Oppo e Gabriel Soares chiudono in seconda posizione alle spalle dell'Irlanda la finale del "doppio pesi leggeri", bronzo alla Grecia, conquistando l'argento, diciassettesima medaglia azzurra a Parigi

Il doppio femminile Sara Errani - Jasmine Paolini vince ad ora di pranzo la propria semifinale contro le ceche Mukova - Noskova e si garantisce una medaglia; per scoprirne il colore e la composizione occorrerà attendere l'esito dell'incontro di finale che le vedrà opposte alle alle russe Mirra Andreeva e Diana Shnaider.

I podi sfiorati:

Un'altra medaglia di legno, ancora dai tuffi 3 metri sincro, per l'Italia. Dopo il quarto posto di Elena Bertocchi e Chiara Pellacani, la stessa sorte tocca a Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia, per 35 punti battuti dalla Gran Bretagna di bronzo con Anthony Harding e Jack Laugher, prima la Cina, seconda la coppia messicana. 

Il medagliere

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 5 ori, 8 argenti e 4 bronzi (totale 17 medaglie). 

 

News
01 Agosto 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 1 agosto

Il punto sui risultati odierni dei liguri:

Alberto Razzetti, impegnato in vasca nella Defense Arena nelle batterie dei 200 misti, si guadagna il passaggio alla semifinale serale nella quale si migliora e guadagna la terza finale parigina.

Nel pomeriggio il settebello con Andrea Fondelli ed Edoardo Di Somma ha sconfitto alla Defense Arena anche il Montenegro nel terzo incontro del girone di pallanuoto maschile. È  stata una vittoria più sofferta, ottenuta per 11-9 dopo i tiri di rigore, ma gli azzurri conducono il girone a punteggio pieno.

Nel secondo incontro di pallavolo femminile la nostra albisolese Ilaria Spirito ha conquistato un'altra vittoria per 3-0 (29-27, 25-18, 25-19), e quarti di finale centrati con un turno di anticipo.

Alice D’Amato, fresca di medaglia d'argento in squadra, nella finale all around di ginnastica artistica si piazza meravigliosamente quarta con 56.333, a un decimo da un risultato che sarebbe stato surreale. 

Le medaglie azzurre: 

Non è iniziata come ci aspettavamo l'alba parigina con le due gare di marcia nelle quali schieravamo i campioni uscenti con Stano e Palmisano: il primo è giunto quarto ad un secondo dal podio, la nostra campionessa si è ritirata nella marcia femminile dopo 58 minuti di gara.  

Ma già dalla tarda mattinata si è  capito che il primo di Agosto come da tradizione sarebbe stata come 3 anni fa a Tokio una data magica per i colori azzurri con la qualificazione per la semifinale della judoka Alice Bellandi, nella categoria -78 kg. La vicecampionessa del mondo, supera poi la portoghese Sampaio in semifinale ed a seguire l'israeliana Inbar Lanir in finale e conquista la medaglia d'oro.

Grande impresa di Giovanni De Gennaro nella finale di kayak della canoa slalom. Il 32enne bresciano ha vinto un'incredibile oro dopo avere messo in fila gli undici rivali nella prova decisiva.

Nella finale raggiunta in scioltezza dalle ragazze del fioretto (Errigo, Favaretto, Volpi, Palumbo), gli USA hanno comandato praticamente per l'intera durata della gara: 45-39 il risultato finale, con le nostre ragazze d'argento.

I podi sfiorati:

Massimo Stano, campione uscente, è giunto quarto nella 20 chilometri di marcia maschile ad un solo secondo dall'iberico Martin terzo classificato ed a quattro dall'argento del brasiliano Bonfim. Il marciatore italiano, pur menomato nel finale a causa di un problema ad una caviglia, ha chiuso fortissimo in rimonta portandosi a ridosso degli atleti in lotta per il podio. Vittoria in solitaria per l'ecuadoriano Pintado.

Nella finale del 4 senza di canottaggio, quarto posto per l'armo azzurro di Lodo, Abagnale, Vicino e Kohl. Oro per gli Usa, argento per la Nuova Zelanda, bronzo alla Gran Bretagna.

Per un solo decimo di punto Alice D'Amato ha mancato la storica medaglia di bronzo individuale nell'all around di ginnastica artistica.

Il medagliere

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 5 ori, 7 argenti e 4 bronzi (totale 16 medaglie). 

News
31 Luglio 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 31 luglio

Il punto sui risultati odierni dei liguri:

Chiara Rebagliati ha superato i trentaduesimi di finale della competizione individuale di tiro con l'arco contro la malese Zairi per 6-5 allo shoot off. Nel turno successivo è stata però eliminata dalla rumena Amaistroaie col punteggio di 7-3. Dichiara la savonese: "L'intento era quello di andare avanti il più possibile purtroppo però così non è andata, adesso testa al mixed team non c'è da piangersi addosso, devo continuare a lavorare in vista del prossimo appuntamento di questa Olimpiade"


Il setterosa di Silvia Avegno, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Giulia Viacava è incappato nella seconda sconfitta del girone nel difficilissimo match contro gli Stati Uniti, campioni in carica.  

Alberto Razzetti nella vasca della Defense Arena nella finale dei 200 farfalla giunge ottavo

Le medaglie azzurre: 

Oggi non sembrava sulla carta una giornata prolifica di medaglie per l'Italia nonostante fossero 18 gli ori da assegnare per 56 medaglie complessive in 10 differenti sport.

Invece è iniziata bene e già ad ora di pranzo nel canottaggio l' Italia e' d'argento nel quattro di coppia (Gentili, Panizza, Rambaldi, Chiumento) dietro all'Olanda, campione uscente, e davanti alla Polonia. Medaglia pregiata per gli azzurri, un risultato atteso nel quattro di coppia da Pechino 2008.

Nel tardo pomeriggio nella finale della fossa olimpica (trap) a Chateauroux l'azzurra Silvana Maria Stanco, che era stata quinta a Tokyo, ha condotto una prova di qualificazione in crescendo per poi in finale rimontare sino al secondo posto dietro Ruano Oliva (Guatemala).

I podi sfiorati:

Simona Quadarella è giunta quarta nei 1500 stile libero in una gara in cui ha capito presto che l'unico obiettivo raggiungibile era il bronzo. Purtroppo lo sprint con l'atleta tedesca ha dato ragione alla Gose e per la romana è rimasta solo una gran delusione.

Il medagliere azzurro:

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 3 ori, 6 argenti e 4 bronzi (totale 13 medaglie). 

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 12 di 99

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it