• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Agosto 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 6 agosto

Il punto sui risultati odierni dei liguri

Camila Moroni nelle semifinali di arrampicata sportiva dal Le Bourget Climbing Venue, dopo aver iniziato in testa alla classifica parziale, ha poi ottenuto l'acccesso alla finale del boulder con l'ottava ed ultima piazza utile. 
Ludovica Cavalli non ha ottenuto la qualificazione diretta dalle batterie dei 1500 metri allo Stade de France di Saint Denis, terminando penultima in 4'11" 68 nella sua manche vinta dalla keniana Chepchichir in 4'02"67 e dovrà sperare nei ripescaggi.
Maggie Eillen Pescetto nelle eliminatorie del kitefoil da Marsiglia oggi ha aspettato invano che il vento  salisse senza poter regatare.
Il setterosa con Silvia Avegno, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Giulia Viacava nel quarto di finale di pallanuoto femminile contro l'Olanda alla Defense Arena regge bene fino a metà partita rispondendo colpo su colpo agli attacchi delle orange; poi si deve arrendere al break dei Paesi Bassi che si portano sul 6-4 per poi chiudere sul 11-8. Il Setterosa viene eliminato senza eccessivi rimpianti: ha trovato di fronte una squadra più forte e soprattutto cinica nei momenti decisivi. Doppietta di segnature per Dafne Bettini.
Linda Cerruti, Sofia Mastroianni e Francesca Zunino con la squadra nel programma libero di nuoto artistico ottengono un punteggio di 326.1500 nella routine libera a squadre. Sommato alla routine tecnica (277.8304), le azzurre ottengono 603.9804 punti e sono attualmente al 7° posto. Domani appuntamento con la routine acrobatica che decreterà il podio olimpico.                                    L'albisolese Ilaria Spirito nei quarti di finale di pallavolo femminile contro la Serbia alla South Paris Arena 1 ottiene con un perentorio 3-0 il pass per la semifinale, traguardo mai raggiunto all'Olimpiade. Giocheremo contro la Turchia già battuta 3-0 pochi giorni fa. La Serbia era l'ultima squadra che ci aveva battuti in amichevole un mesetto fa, ma stasera ha dovuto inchinarsi allo strapotere azzurro.

Le medaglie azzurre: 

Per il 31' giorno di fila vinciamo almeno una medaglia olimpica, striscia allungata grazie al giovanissimo Mattia Furlani che con 8.34 nel salto in lungo ha conquistato la medaglia di bronzo a soli 2 centimetri dall'argento. Domani almeno una medaglia d'argento, vento permettendo, arriverà dalla vela grazie a Tita e Banti nel Nacra 17 ma tutto il paese tiferà perché conquistano l'oro.

I podi sfiorati:

Per fortuna questa rubrica oggi è sospesa!!

Il medagliere

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 9 ori, 10 argenti e 7 bronzi (totale 26 medaglie). Vinciamo almeno una medaglia da 31 giornate consecutive di giochi olimpici!!

 

 

News
06 Agosto 2024

Parigi 2024 programma 6 agosto: i liguri protagonisti di oggi

Ecco gli impegni odierni dei nostri portacolori:
Alle 10 Camila Moroni nelle semifinali Boulder di arrampicata sportiva dal Le Bourget Climbing Venue
Alle 10.05 Ludovica Cavalli nelle batterie dei 1500 metri dallo Stade de France di Saint Denis
Alle 12.13 Maggie Eillen Pescetto nelle eliminatorie del kitefoil da Marsiglia
Alle 15.35 Silvia Avegno, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Giulia Viacava col setterosa nel quarto di finale di pallanuoto femminile contro l'Olanda alla Defense Arena
Alle 19.30 Linda Cerruti, Sofia Mastroianni e Francesca Zunino con la squadra nel programma libero di nuoto artistico.                                                                                                                                                            In serata alle 21 l'albisolese Ilaria Spirito nei quarti di finale di pallavolo femminile contro la Serbia dalla South Paris Arena 1. La Serbia è l'utlima squadra che ci ha battuti in amichevole un mesetto fa, occasione di rivincita per Egonu e compagne.

News
05 Agosto 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 5 agosto con due reclami pendenti nel nuoto artistico e nell'atletica

Il punto sui risultati odierni dei liguri

Nelle finali di specialità la genovese Alice D’Amato è campionessa olimpica alla trave!! Dopo lo storico argento a squadre, il quarto posto nell’all-around, il quinto alle parallele asimmetriche per la prima volta nella storia una ginnasta italiana conquista la medaglia d’oro ai Giochi, prima di lei al massimo argenti (con la squadra ad Amsterdam 1928,  sei giorni fa con queste Fate e con Vanessa Ferrari al corpo libero a Tokyo 2020).  

Italia-Giappone, quarto di finale del torneo di volley maschile, con il nostro genovese Luca Porro, è  stato uno spettacolo incredibile ed uno spot per la disciplina della pallavolo. L’Italia del c.t. Fefé De Giorgi ha vinto un match nel quale era sotto per 2 set a 0 e dove i nipponici comandavano 24-21 nel terzo parziale. Sull’orlo dell’eliminazione dai Giochi gli azzurri hanno compiuto un’impresa memorabile capovolgendo le sorti del match, annullando un altro match point nel tie break decisivo e conquistando l'accesso alla semifinale per continuare ad inseguire l'unico titolo che manca all’Italvolley.

Dopo aver affrontato e battuto Stati Uniti, Croazia, Montenegro e Romania, gli azzurri del settebello di Campagna, con i genovesi Andrea Fondelli ed Edoardo Di Somma, chiudono il gruppo A con una battuta d'arresto: non ci sono problemi per la qualificazione alla fase successiva, quella dei quarti di finale, ma abbiamo perso la leadership del girone e come secondi affronteremo pertanto l'Ungheria, terza del girone B nella giornata di mercoledì.

Nel Kite femminile da Marsiglia, dopo il promettente inizio di ieri, le regate sono state posticipate, una poi annullata, e in quella disputata la genovese Maggie Eillen Pescetto e' giunta settima.

L'imperiese Davide Re cercava riscatto nei ripescaggi dei 400 metri nella quarta sessione mattutina dell’atletica leggera che invece è stata caratterizzata da una lunga serie di forfait nei vari turni di ripescaggio. La Nazionale italiana deve fare i conti con le rinunce di Davide Re, Anna Bongiorni e Dalia Kaddari: l'imperiese, reduce da alcuni problemi fisici, per non rischiare un ulteriore peggioramento delle  condizioni fisiche e per preservarsi per le staffette è in attesa di una valutazione medico-sanitaria in vista di un possibile impegno con la 4×400.

In serata, alle 19.30 nella routine tecnica ha debuttato la squadra di nuoto artistico con le nostre Linda Cerruti, Francesca Zunino e Sofia Mastroianni. È cominciato il programma dalla routine tecnica riservata alle squadre Si può parlare di missione compiuta, dal momento che le italiane hanno concluso il tecnico con il terzo punteggio: 277.8304 lo score totale. In seguito, la classifica è stata modificata per i ricorsi di Stati Uniti e del Giappone sulla valutazione di quanto accaduto in acqua e che non corrispondeva al punteggio inizialmente attribuito a queste due compagini. Alla fine della fiera al Giappone sono stati attribuiti 284.9017 punti e agli USA 282.7567. Le azzurre hanno perso due posizioni.

Le medaglie azzurre: 

Oltre alle già citate due medaglie della ginnastica artistica gli azzurri Diana Bacosi e Gabriele Rossetti vincono una medaglia d'oro fantastica nello skeet misto contro gli Stati Uniti di Hancock e Smith: 45-44 il punteggio finale! Oro numero 9 per l'Italia!

La nostra azzurra dell'atletica Nadia Batocletti aveva chiuso in serata al quarto posto la finale dei 5000 metri, disputata in maniera eccellente, dietro a due atlete keniane e ad un'olandese stabilendo il record italiano. Ma poi è arrivata la squalifica di Faith Kipyegon per il contatto antisportivo con Gudaf Tsegay. I giudici hanno comunicato la decisione dopo la gara e per Nadia è arrivata questa meravigliosa soddisfazione del terzo posto. La decisione resta sub indice per il ricorso della Federazione Kenyana avverso la squalifica, di cui si attende l'esito. (vedi sotto la rubrica "i podi sfiorati")

I podi sfiorati, (in questo caso assaporati e poi sfumati):

Il sogno medaglia di Nadia è sfumato. È successo di tutto nei 5000 metri, soprattutto a fine gara. Ma andiamo con ordine. L'azzurra compie un capolavoro, finisce quarta dietro alle fuoriclasse Chebet (oro in 14'28''56 - Kenya), Kipyegon (argento in 14'29"60 - Kenya) e Hassan (bronzo in 14'30''61 - Olanda)  centrando il record italiano con 14'31''64. Ma ecco arrivare colpi di scena a ripetizione. Kipyegon viene squalificata per scorrettezza. Nadia è, momentaneamente, terza. Nel penultimo giro, quando stava per partire il lungo sprint finale, Kipyegon spinge l'etiope Tsegay in testa al gruppo, le mette le mani addosso facendola finire all'interno della pista, sul prato. Una scorrettezza vista e sanzionata con la keniana che si vede togliere l'argento, ex post. E allora ecco che Nadia Battocletti scala in classifica, è di bronzo. Ma la vicenda non finisce qui. Anzi. Il Kenya presenta ricorso e, dopo un paio d'ore, il reclamo viene accolto. Kipyegon torna quindi seconda. E l'azzurra scivola al quarto posto. La Federazione italiana però non ci sta. E deposita un contro-ricorso che però è stato respinto. Caso chiuso, e il sogno bronzo per Nadia e l'Italia dell'atletica è sfumato. Va detto che l'azzurra fin da subito aveva dichiarato di essere già soddisfatta come quarta classificata, per la gara, il record ottenuto e perchè conscia di come vengono poi gestiti i reclami e gli appelli dalle varie giurie.  

Il medagliere

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 9 ori, 10 argenti e 6 bronzi (totale 25 medaglie). Vinciamo almeno una medaglia da 30 giornate consecutive di giochi olimpici!!

News
04 Agosto 2024

E da Parigi è tutto: resoconto serale del 4 agosto

Il punto sui risultati odierni dei liguri:

Nella pallavolo l'Italia di Ilaria Spirito vince 3-0 (25-14, 25-16, 25-21) contro la Turchia e chiude con tre successi il girone di qualificazione. Quarti già certi.

Nella quarta ed ultima giornata del gruppo B del torneo di pallanuoto femminile alle Olimpiadi di Parigi, il Setterosa a trazione ligure cede alla Spagna 11-13 (0-2, 4-3, 3-2, 4-6) dopo una partita combattuta ed in equilibrio per tre tempi. Malgrado la sconfitta odierna, l'Italia passa al prossimo turno da terza classificata. La Grecia, infatti, ha battuto 11-4 la Francia e si è qualificata come quarta. Malgrado la sconfitta odierna l’Italia passa al prossimo turno da terza classificata. La Grecia, infatti, ha sconfitto per 11-4 la Francia e si è qualificata come quarta. Nella classifica avulsa che coinvolge Italia, Francia e Grecia (3 punti), le azzurre risultano avere la stessa differenza reti delle elleniche (+3, mentre quella della Francia è -6), ma sono avanti per il maggior numero di gol realizzati: venti quelli dell’Italia, diciannove quelli della Grecia. Insomma, una qualificazione in bilico per le azzurre fino ai secondi finali del match: un gol in più da parte delle elleniche le avrebbe estromesse dal torneo e avrebbe qualificato insieme Grecia e Francia. Per fortuna le voci di "biscotto" sono risultate infondate e martedì affronteremo nei quarti i Paesi Bassi, seconda squadra classificata nel girone A.

Davide Re, reduce da un infortunio al piede, si piazza ultimo nella batteria dei 400 metri con il tempo di 46''74, andrà ai ripescaggi (domani alle 11.20)

Alice D’Amato ha disputato la finale individuale alle parallele asimmetriche di ginnastica artistica piazzandosi al quinto posto.

Le medaglie azzurre: 

La nona giornata delle Olimpiadi ha visto trionfare l'Italia nel doppio femminile di tennis: Jasmine Paolini e Sara Errani conquistano il primo oro olimpico nella storia del tennis italiano.

Nella finale dei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri mette in vasca tutto il suo talento e si aggiudica la medaglia d'argento. È lui il nuotatore azzurro più vincente di sempre. Oro all'americano Finke, nella corsia a fianco, col record del mondo.

L'Italia del fioretto perde la finale contro il Giappone: medaglia d'argento per gli azzurri, oro al Giappone che chiude 45-36.

I podi sfiorati:

Oggi non abbiamo conseguito medaglie di legno, segnaliamo quindi due risultati vicinissimi al podio: il quinto posto di Marcel Jacobs nella finale dei 100 mt. piani in 9"85, a quattro centesimi dal terzo classificato, l'altro americano Kerley (9"81) ed il quinto dell'azzurra Alice D'Amato (14.733) nella finale delle parallele asimmetriche. 

Il medagliere

Siamo sempre nella top ten, all'ottavo posto con 7 ori, 10 argenti e 5 bronzi (totale 22 medaglie). 

News
04 Agosto 2024

Parigi 2024 programma 4 agosto: i liguri protagonisti di oggi

Alle 9 la pallavolista di Albisola Ilaria Spirito sarà in campo contro la Turchia nel terzo incontro del girone di pallavolo femminile
Alel 12.30 Maggie Eillen Pescetto comincerà i turni eliminatori nel kitefoil
Alle 16.15 Alice D’Amato si esibirà nella finale alle parallele asimmetriche di ginnastica artistica a caccia di una medaglia
Alle 16.55 Silvia Avegno, Dafne Bettini, Roberta Bianconi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Giulia Viacava saranno in vasca nel setterosa impegnato contro la Spagna nel quarto ed ultimo incontro del girone eliminatorio di pallanuoto femminile.
Alle 19 circa l'imperiese Davide Re dovrebbe essere impegnato nelle batterie dei 400 metri

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 11 di 99

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it