• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Maggio 2024

Rolli Run: presentazione della stracittadina non agonistica nel salotto barocco genovese

In concomitanza con Genova Capitale Europea dello Sport 2024, i Rolli Days dedicano la mattinata di domenica 19 maggio alla corsa con Rolli Run, una corsa non agonistica stracittadina adatta a tutte le età e alle famiglie, o anche una semplice passeggiata, attraversando le vie e le piazze su cui si affacciano i principali Palazzi dei Rolli. 
L' evento "Rolli Run" è stato presentato martedì nello splendido Palazzo di Tobia Pallavicino, sede della Camera di Commercio di Genova: Sport e Cultura uno dei tanti aspetti in cui si può declinare lo Sport. Erano presenti tra le varie autorità l'Assessore allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro, l' Assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi, il Vice Presidente del CONI Nazionale Silvia Salis e in rappresentanza del Coni Regionale Liguria il Membro di Giunta Piero PIcasso. 
 

Lo start della gara è fissato alle ore 10 di domenica 19 maggio in Piazza Fontane Marose, con ritrovo a partire dalle ore 9:25.  Le iscrizioni, gratuite, sono aperte dal 2 maggio sulla piattaforma di prenotazione dei Rolli Days a questo link: https://rollidays.happyticket.it/, e chiuderanno al raggiungimento di 500 partecipanti.  

Da venerdì 17 maggio ore 15:00 a domenica 19 maggio ore 9:00, presso il Comune di Genova, Palazzo Tursi via Garibaldi 9, gli iscritti potranno ritirare gratuitamente pettorale e maglia gara da indossare durante la corsa.

Il percorso

Il percorso si snoda attraverso i vicoli con il seguente itinerario: piazza Fontane Marose – salita Santa Caterina – largo Eros Lanfranco – via Roma – piazza Labò – piazza De Ferrari (con giro attorno alla fontana) – salita del Fondaco – piazza San Matteo – via David Chiossone – vico della Rovere – via Luccoli – piazza Luccoli – vico Superiore del Ferro – piazza del Ferro – vico del Ferro – via Garibaldi – piazza Fontane Marose, da ripetersi tre volte per i runner e una volta sola per chi, invece, affronterà la corsa in maniera blanda.

Chi cammina, in particolare, sarà atteso dai divulgatori scientifici dei Rolli Days in quattro luoghi: largo Lanfranco, piazza San Matteo, Piazzetta Luccoli e piazza Fontane Marose, rispettivamente davanti al Palazzo Antonio Doria, alla Chiesa di San Matteo contornata dai Palazzi dei Rolli di proprietà della famiglia Doria, al Palazzo Nicolò Spinola di Luccoli e al Palazzo Ayrolo Negrone, di cui sarà possibile scoprire la storia insieme a quella di tutto il Sistema dei Palazzi dei Rolli.

News
19 Marzo 2024

Link da utilizzare solo per il modulo di stasera del Corso dirigenti di Primo Livello

Si informa che limitatamente al modulo di oggi, 19 Marzo - dalle 18 alle 22 - La squadra del dirigente sportivo

Relatore: MICAELA STECCA - formatrice e coach strategica

il link per il collegamento alla piattaforma Zoom sarà il seguente:

link Zoom 19 marzo corso dirigenti

News
19 Febbraio 2024

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2024

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2024”.

 
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2024

 

 

News
05 Luglio 2023

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2023/2024

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2023/2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2023/2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

News
24 Marzo 2023

Grande successo di iscrizioni per i corsi della Scuola Regionale dello Sport

In poche ore sono andati esauriti tutti i posti disponibili sia per il corso per Dirigenti di Primo Livello in partenza il 28 marzo p.v. che quelli per il corso monotematico sul ruolo delle emozioni nei processi di apprendimento previsto nelle serate del 6-13 e 20 aprile. Il Consiglio Direttivo della Scuola dello Sport ha deliberato di mettere a disposizione ulteriori posti per il Corso da Dirigente rendendo il primo e l'ultimo incontro misti, in presenza presso la sede del Don Bosco di Sampierdarena ma anche online come le altre sei serate. Dalla giornata di domenica 26 marzo le iscrizioni sono definitivamente chiuse. Per il corso monotematico, che prevede anche attività laboratoriali, si è preferito programmare una seconda edizione del corso nel mese di maggio, in modo da soddisfare le richieste pervenute.     

 

 

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 16 di 101

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it