
Nell'ambito della regata Arma Gallinara Arma, organizzata dal Circolo Nautico Arma, da ormai quattro edizioni, la Lega Navale Italiana sezione di San Remo, propone il particolarissimo Trofeo "Virare ad occhi chiusi" destinato ad equipaggi misti normo-dotati non vedenti, frutto della collaborazione con Comitato Paralimpico e Homerus Project a favore di non vedenti e disabili. La LNI San Remo, coordinata dagli istruttori Claudio Stella e Gian Lorenzo Bernini, ha schierato quest'anno ben quattro barche, di cui una gentilmente messa a disposizione da un socio dello Yacht Club San Remo (un Altura 601), oltre alle tre barche della Sezione: alle due imbarcazioni "gemelle" (modello Sheriff") che gia' avevano preso parte alle precedenti edizioni, quest'anno si e' aggiunta una terza barca, classe Meteor, varata appena due giorni prima, dopo una serie di lavori durati diversi mesi.
Diamo conto del risultato sportivo (in tempo reale) solo per dovere di cronaca: in effetti, trattandosi di una gara cosi' particolare, la sola partecipazione, unita al fatto di aver condotto tutte le barche all'arrivo, rappresenta gia' di per se' una vittoria.
Partite dallo specchio acqueo antistante Arma di Taggia verso le ore 15.00 insieme a tutti gli altri iscritti alla Arma Gallinara, le quattro barche del Trofeo si sono confrontate sul percorso ridotto Arma Imperia Arma, affrontando la prima parte di navigazione, sino alla boa di Imperia, con pochissimo vento. Quindi Eolo ha deciso di accompagnare gli equipaggi sino al ritorno ad Arma di Taggia, concedendo una navigazione veloce e piacevole. Come era nelle aspettative, il Meteor ha tagliato per primo il traguardo verso le 21.40, seguito da SHERIFF ore 24.00. HELEN ore 24.20 mentre la quarta imbarcazione si è ritirata.
Su ogni barca, i non vedenti, seguiti dagli istruttori, si sono avvicendati in tutte le manovre (dal timone alla regolazione delle vele), eccezione fatta per le fasi della partenza, particolarmente delicate.
Particolarmente soddisfatti equipaggi, istruttori ed il Presidente della LNI Martinelli per le tante attestazioni di stima ricevute.
Doverosi inoltre i ringraziamenti al Circolo Nautico Arma, che ospita il Trofeo all'interno della propria manifestazione e allo Yacht Club San Remo che, grazie al concreto aiuto offerto e all'interessamento personale del Presidente Beppe Zaoli, ha reso possibile la riuscita del Trofeo
GALLERIA FOTOGRAFICA

Una favolosa brezza tesa da scirocco ha accompagnato i ventiquattro optimisti che sabato 11 disputavano a Genova la selezione zonale a squadre, sul collaudatissimo specchio acqueo protetto prospiciente Castelluccio.
Le sei squadre da quattro Optimist ciascuna (YCI 1 e 2 , LNI Sestri P. 1 e 2, CNAM Alassio 1 e 2) si sono confrontate con buona correttezza, ma acceso agonismo, in quindici match di un round robin completo, sapientemente scandito dal capostazione –la definizione è sua– Beppe Calcagno, alla guida del C.d.R., e rotto saltuariamente dai fischi dei consueti observer a vita –altra definizione proprietaria–, da almeno uno/due lustri facenti funzione… di controllori!
Affermazione netta di YCI1 (5 p.ti), composta da Riccardo e Lorenzo Mirra, Alessandro Boschetti, Francesco Scapini; riserva Camilla Tripodo, che rappresenterà la I Zona FIV al Campionato italiano a squadre, su CNAM 1, a sua volta in soluzione di parità su YCI2 (3 p.ti).
Ottima l'organizzazione da parte dei padroni di casa del C.N. Ilva, coronata dai ravioli caldi capaci persino di consolare i perdenti.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Dal 20 al 23 giugno settimana ricca di basket al Cus Genova.
Il club universitario, infatti, organizzerà sul campo all'aperto di via Montezovetto un torneo di pallacanestro 3 contro 3 per tutte le categorie: assoluta maschile, giovanile maschile, over 40 maschile, femminile ed universitaria, che giocheranno i gironi di qualificazione suddivisi nelle prime due giornate (lunedì 20 e martedì 21) e poi le finali il giorno successivo.
Tutte le informazioni dettagliate sull'evento, battezzato "Baloncesto y Fiesta†in vista della partecipazione agli Europei Universitari di Cordoba, in Spagna, della selezione genovese reduce dal terzo posto ai Campionati Italiani, con le relative modalità di iscrizione possono essere trovate sul sito www.cusgenova.it.
Giovedì 23 giugno, infine, andrà in scena il Memorial Renzo Panichi, tradizionale appuntamento del basket estivo nato per ricordare la figura di un grande protagonista dello sport universitario. La manifestazione, in questo caso, è programmata al Palacus di Valle Puggia, e vedrà la partecipazione dei padroni di casa del Cus Genova, del Granarolo e del Pool 2000 Loano.
GALLERIA FOTOGRAFICA

La Pro Recco Judo, societa' organizzatrice , si e' aggiudicata la nona edizione del Trofeo Moltedo. Sei le squadre partecipanti: Budo Semmon Gakko, Judo Marassi e Andrea Doria da Genova, Judo Sharin Quiliano da Savona, Judo Kimochi da Torino e la stessa Pro Recco Judo.
La piazza d'onore e' stata conquistata dallo Sharin mentre al terzo posto si e' piazzato il Judo Kimochi che ha battuto nella finale per il terzo posto il Judo Marassi.
Sara' stata la raccomandazione di Don Antonio che, dopo aver benedetto il nuovo pulmino, ha augurato a tutti una buona giornata: tutto e' andato nel migliore dei modi.
Quindi, anche se il sole ha riscaldato il tatami e qualche piede si e' scottato,e' stata una bella giornata perche' tutti i partecipanti al Trofeo Lorenzo Moltedo hanno offerto uno spettacolo emozianante dal primo fino all'ultimo combattimento, dimostrando a tutti una grande sportivita'.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Si sono disputati a Bordighera i 64° Campionati Regionali Assoluti di Tennistavolo - "5° Memorial Luciano Noel Winderlingâ€.
Con l'ottima organizzazione della Società G.S.T.T. Bordighera 1948 A.D. l'intenso programma delle gare ha determinato i seguenti risultati e la relativa assegnazione dei Titoli di Campione Regionale nelle varie categorie:
Singolare Assoluto Maschile
1) Davide Bertazzoni A.D. T.T. Genova
2) Emiliano Lagorio Villaggio Sport Sez. TT
3) Giacomo Podestà Lucciardi Pol. Prati Fornola
3) Enrico Pozzetti G.S. T.T. Bordighera 1948 A.D.
Singolare Assoluto Femminile
1) Maja Cuturilo Victoria A.S.D. T.T.
2) Chiara Donetti G.S. T.T. Bordighera 1948 A.D.
3) Elena Valassina G.S. T.T. Bordighera 1948 A.D.
3) Gabriella Beverini S.S. I Satanassi A.S.D.
Singolare IV Categoria Maschile
1) Davide Bertazzoni A.D. T.T. Genova
2) Giacomo Podestà Lucciardi Pol. Prati Fornola
3) Gabriele Ascione Villaggio Sport Sez. TT
3) Emiliano Lagorio Villaggio Sport Sez. TT
Singolare N.C. Maschile
1) Edoardo Cremente Pol. Prati Fornola
2) Federico Marini Villaggio Sport Sez. T.T.
3) Massimo Bracco A.S.D. T.T. Arma di Taggia
3) Davide Muià A.D. T.T. Genova
Singolare N.C. Femminile
1) Maja Cuturilo Victoria A.S.D. T.T.
2) Caterina Muià A.D. T.T. Genova
3) Giulia Ricca A.S.D. T.T. Regina Sanremo
4) Viviana Isola Victoria A.S.D. TT
GALLERIA FOTOGRAFICA