• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Luglio 2011

A Nervi si assegna lo scudetto under 20

Oggi a Nervi si assegnava lo scudetto Under 20 maschile. Hanno vinto i padroni di casa della Ellevì, sostenuti dal proprio pubblico, battendo nel derby ligure la RN Camogli per 8-5. Decisivo l'ultimo quarto con il break di 4-0 per i blu arancio allenati da "Gu" Baldineti. Sul terzo gradino del podio la RN Salerno che ha sconfitto la Lazio per 10-8. Premiati anche il miglior giocatore delle finali Andrea Fondelli del Camogli, il miglior portiere Lorenzo Gardella del Camogli, il miglior marcatore Francesco Di Fulvio della Florentia con 24 reti. Seguono i tabellini completi delle finali. Finale 7/8 posto RN Florentia-Strano Light Division Catania 13-6 RN Florentia: L. Mugelli, Di Fulvio 6, Generini 2, Banchelli, Martino, Matucci Cernic 1, Brancatello 2, Gregolon, Cicali, Acosta Amerino 1, Bigi 2, Martini 1, Cocchi. All. Vannini. Strano Light Division Catania: Vittoria, Parmessur, Riccioli 1, La Rosa, U. Punzio 1, Privitera 1, G. Punzio 1, Reina, Castagna, Spampinato 1, Muscuso 1, S. Scuderi, Viola. All. Dato. Arbitri: Riccitelli e Barbera Note: parziali 2-0, 3-3, 4-3, 4-0. Uscito per limite di falli Generini (F) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Florentia 5/9, Catania 2/8 + 3 rig. (falliti da Privitera nel secondo tempo, Riccioli nel terzo tempo, Castagna nel quarto tempo). Finale 5/6 posto CN Posillipo-RN Bogliasco 7-9 CN Posillipo: Cappuccio, Briganti 2, Rossi, Truppa 1, Di Carluccio 1, Russo, Occhiello, Montesano, Elmo, Scalzone, Di Stasio 2, Mattiello, Autiero 1. All. Occhiello. RN Bogliasco: Graffigna, Morotti, Vergano 2, R. Giusti, S. Giusti 1, Matteo Dufour 1, Tosto 1, Cocchiere, Boero 4 (1 rig.), Mugnaini, Parodi, Licata, Bianco. All. Del Galdo. Arbitri: Bianchi e Centineo Note: parziali 1-3, 1-1, 5-1, 0-4. Usciti per limite di falli: Russo (P) nel terzo tempo, Di Carluccio (P) e Boero (B) nel quarto tempo. Espulsi Montesano (P) e Cocchiere (B) nel secondo tempo, Scalzone (P) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 4/10, Bogliasco 4/9. Finale 3/4 posto RN Salerno-SS Lazio Nuoto 10-8 RN Salerno: Vassallo, Donnabella, Giordano 2, Gallozzi, Dolce 2, Russo 1, Gallo, Parrilli 2, Siani, Pica 3, Lupo. All. Grieco. SS Lazio Nuoto: Di Virgilio, Cittadini 1, Presciutti 2, Massimiani, Gianni 2, M. Gitto 1, Mirarchi 2, Cobzaru Razvan, Maci, D. Presciutti, Marchini, Mele, Urbani. All. Ciocchetti Arbitri: Savarese e Piano Note: parziali 1-2, 5-3, 1-1, 3-2. Usciti per limite di falli: N. Presciutti (L) e Giordano (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Salerno 4/11, Lazio 7/11. Finale 1/2 posto Ellevi Nervi-RN Camogli 8-5 Ellevi Nervi: Cavo, Priolo, Brambilla, Bogliolo, Vallarino, R. Ravina 1, Damonte, Marziali 2, Tosi 1, Lanzoni 3 (1 rig.), N. Ravina 1, Chirico, Marciano. All. Baldineti. RN Camogli: Gardella, Beggiato 1, Pino, Iaci, A. Fondelli, Federici, Guenna, Franceschetti 2, Cambiaso, Barabino 1, L. Cupido 1, G. Cupido, Marchetti. All. Cavallini. Arbitri: Collantoni e De Chiara Note: parziali 2-0, 1-4, 1-1, 4-0. Usciti per limite di falli: L. Damonte (N) e Pino e A. Fondelli (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Nervi 4/12 + 1 rig., Camogli 3/8

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
11 Luglio 2011

Il Coni presenta le sue istanze in Regione

A sostegno dell'attività dell'Assessorato allo Sport della Regione Liguria, facciamo seguito all'Ordine del Giorno approvato all'unanimità dalla Giunta Regionale Coni Liguria e dal Consiglio Regionale Coni Liguria e indirizzato al Governatore della Regione Liguria, Ing. Claudio Burlando, nel quale si esprime preoccupazione per il forte taglio operato alle già esigue risorse destinate all'Assessorato allo Sport e quindi allo Sport ligure. Rileviamo che ad oggi non è pervenuto alcun riscontro formale od informale e che tale silenzio può essere interpretato come scarsa sensibilità nei confronti del mondo sportivo ligure e dei valori che esso rappresenta. Si ritiene opportuno, pertanto, un intervento più marcato che sottolinei l'esigenza di dare priorità, pur nell'attuale momento di difficoltà, alle tematiche dello sport ligure. In questa ottica invitiamo i rappresentanti del mondo sportivo ligure ad intervenire numerosi alla seduta del Consiglio Regionale di martedì 12 luglio 2011 nel corso del quale presenteremo le nostre istanze in favore dello sport. L'appuntamento è fissato per martedì 12 luglio p.v. ,alle ore 9,45, presso l'ingresso della Sala Consiliare della Regione Liguria, Via D'Annunzio 40, Genova. In attesa di incontrarci, porgo cordiali saluti.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
06 Luglio 2011

23° Meeting Arcobaleno: che emozioni con Manuel Abate!

Tre nuovi record del campo (400 ostacoli uomini, 800 donne, alto uomini), la vittoria dell'applauditissimo alassino Emanuele Abate (Fiamme Oro Padova) nei 110 ostacoli, le emozioni degli 800 metri in carrozzina: tutto questo e molto altro per la 23° edizione del Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, andato in scena ieri sera allo Stadio Olmo di Celle Ligure. Tribuna piena per assistere a gare ad alti contenuti tecnici, preceduti per tradizione da combattute prove giovanili. Emanuele Abate taglia il traguardo in 13.73 (-0,6 vento) battendo il portoricano Cotto (13.90) e l'inglese Baillie (14.09). "Sono felice per la vittoria, mi aspettavo però un tempo migliore – dice Abate -. Un dieci e lode a Celle Ligure, a Giorgio Ferrando ed il suo staff per il calore del pubblico e l'impeccabile organizzazione”. Nei 400 ostacoli il cubano Cisneros fa crollare il record dello Stadio Olmo: 49.28 (il 49.59 del brasiliano De Araujo resisteva dal 1998), 64 centesimi di vantaggio sul portoghese Paola e quasi un secondo sull'australiano Cole. Ovazione anche per Diego Ferrin (Ecuador): salta in alto a 2 metri e 27, superando così il 2.26 di Grayman (Antigua, record del 2008) e battendo ieri lo svedese Alkhatib (2.14). Anche la svedese Viktoria Tegenfeldt fa segnare la migliore prestazione cronometrica della storia del Meeting negli 800: 2:04.71, Nel lungo donne interessante salto a 6 metri e 38 per Dariya Derkach (Audacia Record Atletica). Nel lungo uomini successo per Reid Levi (6 metri e 65). Manuela Gentili spinge il piede sull'acceleratore, vince largamente i 400 ostacoli ma resta lontana dal tempo necessario (56.83 a Celle Ligure, serviva un 56.25) per strappare la qualificazione ai Mondiali nonostante l'apporto del pubblico ligure. Il Memorial Fregoli (800 metri uomini) va a Camara Moussa (Mali) in 1:48.44. Con il tempo di 13.95 Sara Balducchelli (Camelot) si aggiudica i 110 ostacoli donne, basta un 14.13 a Hassane Fofana (Bergamo) per imporsi nei 110 ostacoli juniores. Il Trofeo Michele Olmo (200 donne) vede primeggiare Noelle Montcalm (Canada) per un solo centesimo su Monique Williams (Nuova Zelanda). Sorride il sudafrica Mpuang (20.85) nei 200 uomini (GP Giuseppe Olmo). La senegalese Souma Ndeje domina i 400 femminili (Trofeo Atletica Europa), l'inglese Richard Strachan i 400 maschili (Trofeo Avis Celle). All'olandese Lara Nicod e al sudafricano Pharson Maganane i 1500. Negli 800 in carrozzella, Trofeo Insieme per lo Sport in collaborazione con la Fondazione de Mari Carisa, bella prova di Fabio Marcolan (Padova) e leadership in 2:26.49

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
27 Giugno 2011

Seminario: la forza in ambito giovanile

Il 31 maggio 2011 in Viale Padre Santo n°1 dalle ore 20.00 alle 23.00 si è svolto il Seminario "la Forza in ambito giovanile.” Gli interventi sono stati effettuati nell'ordine dal prof. Marco Valente e dal prof. Angelo Gadina. In linea con il titolo della lezione, la prima parte del seminario è stata dedicata all'approfondimento delle basi biomeccaniche e fisiologiche della forza. L'argomento è stato affrontato mettendo in luce la necessità di rispettare le specifiche esigenze dell'età evolutiva, che richiedono una pluralità di interventi, opportunamente pianificati nel tempo. L'attenzione è stata portata sulla necessità di sviluppare la forza in età evolutiva privilegiandone gli aspetti coordinativi che sono alla base dei gesti tecnici che caratterizzano le differenti discipline sportive. Nella seconda parte del seminario, dopo aver rilevato la necessità di un adeguato atteggiamento pedagogico nel lavoro di forza con i giovani, si è proceduto a descrivere le variabili attraverso le quali si manifesta la forza e la loro allenabilità nelle diverse fasce d'età. A conclusione dell'intervento, a sostegno dell'impianto teorico descritto, è stata sottoposta ai partecipanti una serie di proposte pratiche, suggerite come esempi, per orientare gli interventi operativi finalizzati allo sviluppo della forza

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
27 Giugno 2011

A Pra' o in Polonia brilla comunque la Liguria del remo

Un duplice ed importante avvenimento per il canottaggio ligure. Si è svolto ieri a Pra' il Campionato Regionale ligure di canottaggio con la partecipazione di 166 atleti in forza a numerose società nostrane. In Polonia, invece, Davide Mumolo (Elpis) è stato bravissimo nel quattro di coppia agli Europei dove, insieme a Ferracci, Chiodelli e Rambaldi, ha conquistato una bellissima medaglia d'argento piazzandosi alle spalle della Romania. N bel ri Nel singolo Ragazze e nel singolo Junior trionfa Laura Bianca Pelloni, portacolori dello Speranza Prà mentre nel Doppio Junior Maschile a vincere sono Federico Barban e Alessandro Oneto dell'Elpis Genova. La Canottieri Sampierdarenesi si laurea campione ligure con Luca Bruzzone nel Singolo Pesi Leggeri e nel singolo Junior mentre Luca Zamboni vince la gara singola nei Cadetti Maschili. Vince anche il Quattro di Coppia Cadetti Maschile rossonero con Giorgio Calabria, Daniele Bianchi, Juri Glereani, Enrico Rossi. Si aggiudica il Singolo Cadetti Femminile Giulia Varacca dello Speranza Prà mentre il Doppio Cadetti Maschile della Canottieri Sampierdarenesi sorride grazie ad Alberto Tanghetti e Francesco Zetti. Si laurea campione ligure nel Singolo Ragazzi Maschile Leonardo Richiusa (Velocior) mentre nel Doppio Ragazzi femminile solo Alessandra Apone e Selene Marghero (Elpis) ad aggiudicarsi il titolo regionale. Il Quattro Senza Junior Maschile del Santo Stefano (Federico Garibaldi, Davide Bignami, Demetri Corbellati, Matteo Checola) conquista il titolo mentre è il Quattro di Coppia Senior Maschile del Murcarolo con Riccardo Castellotti, Marco Fabbri, Enrico Perino e Daniele Frisone a concludere al primo posto. Nella categoria Allievi, per quanto riguarda il Doppio B2 Maschile sono Luca Cravero e Riccardo Delfino (Santo Stefano) ad arrivare al primo posto mentre nel Singolo B1 Maschile vince Alberto Roggerone (Speranza Prà). Tra gli Esordienti Maschili nel Doppio sono Andrea Bricola e Silvano Rapetti (Canottieri Sampierdarenesi), neocampioni italiani, a vincere. Gianluca Vizzini e Francesco Stramboli (Speranza Prà) si laureano campioni regionali del Doppio ragazzi Maschile. Nel Due Senza Senior A Maschile Davide Bignami e Demetrio Corbellati (Santo Stefano) vincono la propria categoria mentre è il Quattro di Coppia dell'Elpis Genova con Edoardo Benzi, Federico Barban, Alessandro Oneto e Ettore Zini a centrare il titolo ligure tra gli Junior Maschili. Il Quattro di Coppia Ragazzi dell'AC Sanremo (Riccardo Mager, Marco Baratta, Zeno Bosco e Nicolò Corsa) fa ancora centro, bene anche Federica Torresi (SS Murcarolo) nel singolo Pesi Leggeri (prima Senior Silvia Vignolo della Sampierdarenesi). Vince la gara del Singolo Esordienti Maschile Fabrizio Fruscione (Argus), nel Singolo Allievi C Maschile 7,20 primo posto per Fabio Macchiavello (Argus) mentre Alessandro Rivanera (Speranza Pra) vince della seconda finale della stessa categoria. E' il doppio del Rowing Club Genovese con Francesco Zucchi e Cristoforo Sarno a vincere tra gli Allievi C mentre nel Singolo Allievi C Femminile 7,20 trionfa Marta Giambruno (Argus). Nelle ultime gare di domenica pesanti successi per Francesco Garibaldi ed Enrico Perino (Murcarolo) nel Doppio Senior A Maschile, Federico Garibaldi e Riccardo Burato (Santo Stefano) nel Due Senza Junior Maschile e Umberto Vitriolo (Rowing) nel Singolo Senior A.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 41 di 100

  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it