
Dal 20 al 23 giugno settimana ricca di basket al Cus Genova.
Il club universitario, infatti, organizzerà sul campo all'aperto di via Montezovetto un torneo di pallacanestro 3 contro 3 per tutte le categorie: assoluta maschile, giovanile maschile, over 40 maschile, femminile ed universitaria, che giocheranno i gironi di qualificazione suddivisi nelle prime due giornate (lunedì 20 e martedì 21) e poi le finali il giorno successivo.
Tutte le informazioni dettagliate sull'evento, battezzato "Baloncesto y Fiesta†in vista della partecipazione agli Europei Universitari di Cordoba, in Spagna, della selezione genovese reduce dal terzo posto ai Campionati Italiani, con le relative modalità di iscrizione possono essere trovate sul sito www.cusgenova.it.
Giovedì 23 giugno, infine, andrà in scena il Memorial Renzo Panichi, tradizionale appuntamento del basket estivo nato per ricordare la figura di un grande protagonista dello sport universitario. La manifestazione, in questo caso, è programmata al Palacus di Valle Puggia, e vedrà la partecipazione dei padroni di casa del Cus Genova, del Granarolo e del Pool 2000 Loano.
GALLERIA FOTOGRAFICA

La Pro Recco Judo, societa' organizzatrice , si e' aggiudicata la nona edizione del Trofeo Moltedo. Sei le squadre partecipanti: Budo Semmon Gakko, Judo Marassi e Andrea Doria da Genova, Judo Sharin Quiliano da Savona, Judo Kimochi da Torino e la stessa Pro Recco Judo.
La piazza d'onore e' stata conquistata dallo Sharin mentre al terzo posto si e' piazzato il Judo Kimochi che ha battuto nella finale per il terzo posto il Judo Marassi.
Sara' stata la raccomandazione di Don Antonio che, dopo aver benedetto il nuovo pulmino, ha augurato a tutti una buona giornata: tutto e' andato nel migliore dei modi.
Quindi, anche se il sole ha riscaldato il tatami e qualche piede si e' scottato,e' stata una bella giornata perche' tutti i partecipanti al Trofeo Lorenzo Moltedo hanno offerto uno spettacolo emozianante dal primo fino all'ultimo combattimento, dimostrando a tutti una grande sportivita'.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Si sono disputati a Bordighera i 64° Campionati Regionali Assoluti di Tennistavolo - "5° Memorial Luciano Noel Winderlingâ€.
Con l'ottima organizzazione della Società G.S.T.T. Bordighera 1948 A.D. l'intenso programma delle gare ha determinato i seguenti risultati e la relativa assegnazione dei Titoli di Campione Regionale nelle varie categorie:
Singolare Assoluto Maschile
1) Davide Bertazzoni A.D. T.T. Genova
2) Emiliano Lagorio Villaggio Sport Sez. TT
3) Giacomo Podestà Lucciardi Pol. Prati Fornola
3) Enrico Pozzetti G.S. T.T. Bordighera 1948 A.D.
Singolare Assoluto Femminile
1) Maja Cuturilo Victoria A.S.D. T.T.
2) Chiara Donetti G.S. T.T. Bordighera 1948 A.D.
3) Elena Valassina G.S. T.T. Bordighera 1948 A.D.
3) Gabriella Beverini S.S. I Satanassi A.S.D.
Singolare IV Categoria Maschile
1) Davide Bertazzoni A.D. T.T. Genova
2) Giacomo Podestà Lucciardi Pol. Prati Fornola
3) Gabriele Ascione Villaggio Sport Sez. TT
3) Emiliano Lagorio Villaggio Sport Sez. TT
Singolare N.C. Maschile
1) Edoardo Cremente Pol. Prati Fornola
2) Federico Marini Villaggio Sport Sez. T.T.
3) Massimo Bracco A.S.D. T.T. Arma di Taggia
3) Davide Muià A.D. T.T. Genova
Singolare N.C. Femminile
1) Maja Cuturilo Victoria A.S.D. T.T.
2) Caterina Muià A.D. T.T. Genova
3) Giulia Ricca A.S.D. T.T. Regina Sanremo
4) Viviana Isola Victoria A.S.D. TT
GALLERIA FOTOGRAFICA

Impresa targata Leonardo Boccuni nelle acque del lago di Varese a Gavirate. Il vogatore azzurro ha ottenuto il secondo successo consecutivo nel singolo under 23 battendo, con il tempo di 7'10''70, Davide Babboni e Tommado Sacchini della Canottieri Pontedera.
Oltre al risultato del suo alfiere, l'Elpis convince anche nel doppio con Rossi e Gabbia che hanno conquistato un ottimo argento al termine di una prova che li ha visti a lungo condurre per poi cedere a Manzoli e Chiodelli Palazzoli. Per il duo genovese l'argento si tinge d'azzurro con la successiva convocazione del CT Baldacci per i Mondiali di Amsterdam.
Doppio acuto per la Sampierdarenesi in chiave Esordienti: Veronica Paccagnella nel singolo e il doppio di Bricola e Rapetti.
Non si è accontentata Denise Zacco della Sportiva Murcarolo del terzo posto cercando l'aggancio alla seconda piazza, un caccia che si stava per tramutare però in beffa. Va bene così, il bronzo è un ottimo traguardo raggiunto.
Non solo gioie in quel di Gavirate per i portacolori liguri. Amaro per il quattro di coppia dell'Elpis, con Davide Mumolo Cesare Gabbia, Tommaso Rossi e Leonardo Boccuni e il doppio femminile della Sportiva Murcarolo con Denise Zacco e Benedetta Bellio perché entrambe le barche si sono fermate ai piedi del podio. Inaspettato quanto brillante il quarto posto del due senza Under 23 della Canottieri Santo Stefano al mare con Andrea Vincenzi e Demetri Corbellati.
In quinta posizione troviamo, invece, il quattro di coppia Ragazze (Apone, Costa, Cantamessa e Marghero) dell'Elpis. Ugual sorte per i Pesi Leggeri (Barban, Agosta, Barabino e Protano). Un gradino sotto, invece,
Bianca Pelloni dello Speranza Prà, che ha poi brindato oggi alla vittoria per nella selezione per la Coupe de la Jeunesse, e per Alessio Jovanovic e Francesco Garibaldi (Sportiv Murcarolo).
Nel due senza settima piazza per i sanremesi Riccardo Mager e Nicolò Corsa. Nel singolo U23 stesso risultato per Marta Vannini mentre nell'Under 23 P.L. Arianna Costadura dell'Elpis Genova ha chiuso all'ottavo posto.
Nel doppio Under 23 P.L. ottavo posto per il doppio targato Elpis di Davide Barabino e Jacopo Protanò.
Santo Stefano al Mare settima con il quattro di coppia Under 23 maschile rappresentato da Riccardo Burato, Federico Garibaldi, Davide Bignami Matteo Checola.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Prosegue il percorso di avvicinamento, attraverso una moltitudine variegata
di eventi collaterali, al Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa, in programma a
Celle Ligure Martedì 5 Luglio.
Questa settimana è in cartellone il Meeting Arcobaleno Scuola, una
iniziativa volta a favorire una valida promozione dell'atletica leggera tra
le scuole medie del comprensorio, con alcune qualificate presenze "extra
regioneâ€.
Sono 8 infatti gli Istituti che hanno aderito alla edizione 2011:
confermatissime le medie Leonardo da Vinci di Pavia (che ogni anno
propongono all'attenzione giovani di sicuro talento), mentre dal piemonte
giungeranno le Scuole Medie di Cavaglià (Biella) e La Marmora di Biella.
In gara anche i genovesi dell'Istituto comprensoriale di Sestri Ponente (le
ex medie Centurione), mentre la nostra provincia sarà adeguatamente
rappresentata dai team delle Guidobono Savona e, per una volta si torna
all'antico, dalle Scuole Medie di Varazze, Celle Ligure ed Albisola (con la
confermata presenza delle ragazze che, gareggiando per l'Istituto De Andrè
Varazze, hanno brillantemente gareggiato la scorsa settimana in occasione
della fase nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi).
Cifre alte, quanto a partecipazione: si pensa ad oltre 300 atleti/studenti
in gara.
La manifestazione è inserita altresì tra gli eventi che celebrano la
"Giornata Nazionale dello Sportâ€.
Abbinato al Meeting Arcobaleno Scuola il concorso per l'assegnazione di una
borsa di studio intitolata all'indimenticato Michele Olmo: se la
aggiudicherà il cellese (o la cellese) che saprà abbinare il miglior
risultato tecnico conseguito nel Meeting Arcobaleno Scuola al buon
rendimento scolastico.
Per quanti conquisteranno il podio un premio in più: la possibilità di
partecipare gratuitamente alla gita premio a Montecarlo, il prossimo 22
luglio, in occasione del celeberrimo Meeting Herculis, inserito nel Grand
Prix IAAF.
E' inoltre confermata la partecipazione di Atleti Special Olympics (grazie
alla collaborazione della ADSO – Associazione Down Savona Onlus). Per questa
categoria verranno proposte le gare di vortex, 50 metri piani e staffetta
4x50 metri.
Appuntamento allo stadio olmo a partire dalle ore 9.
GALLERIA FOTOGRAFICA