
Nonostante un tempo veramente inclemente nel fine settimana, i cds e le altre competizioni previste a Villa Gentile si sono svolte regolarmente.
Per la classifica, fra le allieve/i si sono registrati i successi di Mathilde Parodi nel peso, con m.11.70 (record sociale all'aperto) ,seconda nell"asta con m 1,45.
Anche Fabio Bongiovanni si è imposto nei 400hs con il tempo di 1'00"16 mentre Giulia Sabbion, nel Martello, ha ottenuto il terzo posto con m 23.58, stesso risultato realizzato da Edoardo Vigogna nel lungo, con m. 5.66.
Francesco Pesce ha concluso la gara negli 800 m al quinto posto con 2'19"15.
Passando alle categorie Jun/Promesse ( risultati validi per cds U23), conferma per NicolಠCastro, primo nel salto con l"asta , m 4.00, e secondo nell"alto con m.1,76.
Alba Kola è risultata vittoriosa nel Martello con m. 29,62 e seconda nel disco con m.23,67.
Erica Acquarone nel Lungo con m. 5,10 e Giulia Maiolo nei 400hs con 1'11"13 sono prime in classifica mentre Alice Mormino è seconda nei 400 1'03"99. Conferma agonistica per Matteo Acciai, vittorioso nel lungo con m. 6,02.
Passando alla categoria Assoluti, piazza d"onore per Luana Gavioli nel disco con m.25,76.
Alessio Borghi nel martello, con m. 44,89 e Luca Bragheri, nel Disco, con m. 36,74 si sono piazzati al terzo posto nelle rispettive specialità .
Nel lancio del peso,Davide Luca con m. 10,86 ha realizzato il secondo posto mentre Federica Sibilla nei 400 m, ha vinto con il tempo di 1'05"55.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Conferenza dei Presidenti, Giunta del CONI Ligure e Consiglio Regionale CONI
Il 21 Aprile 2010 si è tenuta la Conferenza dei Presidenti dei Comitati Provinciali CONI propedeutica alla Giunta del CONI Liguria tenutasi nel pomeriggio del 21 Aprile.
Tra i vari argomenti ricordiamo:
- L"illustrazione del dossier predisposto dalla Commissione Impianti Sportivi sulla situazione impiantistica genovese e le proposte con relativo progetto elaborate dalla Commissione
Il dossier verrà presentato in un prossimo incontro alla Sindaco di Genova Marta Vincenzi
- L"approvazione della composizione del Comitato Tecnico Scientifico formato da:
Dott.ssa Cristina Caprile
Prof. Luigi Molfetta
Dott. Severino Savarese
M.d.S. Mauro Tirinnanzi
Prof.ssa Mirella Zanobini
- La nomina del Prof. Attilio Traverso quale responsabile dell"Area Biomedica
- L"organizzazione da parte del CONI – Imperia dal 17 al 20 Maggio 2010 delle finali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera, Nuoto, Ginnastica e Pallapugno con la partecipazione di rappresentative di Italiani all"Estero.
- Il previsto intervento del CONI Ligure nella Manifestazione "Genova in festa†(20-23 Maggio – Area del Porto Antico in Genova)
- L"organizzazione, per conto del CONI-Roma, del II modulo del Corso Identitario riservato ai Segretari CONI ed ai Consulenti Tecnici Regionali.
Il 29 Aprile 2010 si è tenuto il Consiglio Regionale del CONI Ligure durante i lavori sono stati illustrati i programmi della Scuola dello Sport, le Iniziative del CONI Ligure ed è stato esaminato e dibattuto il documento sull"impiantistica sportiva.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Non mancano neppure nel mese di maggio i momenti di formazione promossi dal Coni Liguria insieme ad altre importanti realtà del territorio regionale.
Incontri Genovesi di Medicina Sportiva
"Ipomiotrofia nello Sportâ€
Sabato 22 Maggio 2010 dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Aula Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport – Ospedale San Martino
Padiglione Maragliano – Piano Terra – Lato Levante
L"incontro è realizzato dall"Associazione Medico Sportiva di Genova in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI-Liguria, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport.
Seminario
"Osservatorio permanente sul sistema di integrazione alla pratica sportiva degli studenti disabili: i primi risultati e prospettive futureâ€
Martedì 25 Maggio 2010 dalle ore 15,00 alle 19,00
Sala Convegni Confindustria
Via San Vincenzo, 2
Genova
Organizzazione Comitato Italiano Paralimpico – Comitato Regione Liguria
Tavola Rotonda organizzativa in previsione Convegno sul Tema " I Ragazzi nel Tempo Libero "
Martedì 25 Maggio 2010 – dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Sala Rossa del Comune di Savona
Piazza Sisto IV
Organizzazione "La Fortezza Savona†in collaborazione con FIPAP, FIH, FIPT
Segreteria Organizzativa: Via Paleocapa 4/7 – 17100 – Savona – tel.019 810964
GALLERIA FOTOGRAFICA

Anche San Miniato si rivela terra di conquista per la Liguria del remo. Tra due week end sarà Pra" a ospitare il Meeting Nazionale Allievi, Cadetti e Master e intanto i nostri under 14 e i nostri veterani fanno le prove in Toscana continuando a esprimere una voga di buon livello e attestandosi nelle posizioni di vertice.
Partendo dalla rappresentativa regionale, il risultato è positivo. Due argenti e un bronzo prendono la via della Liguria.
Il quattro di coppia femminile(Pelloni, D"Epifanio, Cianci, Macchiavello) e per l"otto maschile(Bersani, Mager, Trutti, Benzi, Corsa, Bosco, Stamboli, Bonsi, tim. Keyes) centrano una soddisfacente piazza d"onore mentre non sfigura nemmeno il quattro di coppia maschile di Zetti, Tanghetti, Benveduti e Varacca.
Per la Canottieri Sampierdarenesi ci sono nuove vittorie e la conferma di quanto già mostrato il 17 e 18 aprile all"Idroscalo di Milano. Due successi per Alberto Tanghetti (da Cadetto pur essendo Allievo C) e il gradino pi๠alto del podio tocca anche a Claudio Trutti, Francesco Zetti e al doppio Badagliacca-Gandini. Velocior sugli scudi grazie al bis di Leonardo Richiusa.
E' anche lo Speranza Pra' a esultare grazie alle buonissime prove di Bianca Laura Pelloni e Alessandro Rivanera.
Stefano Benveduti fa felice il Rowing Club Genovese, NicolಠCaotti brinda per l"Argus.
Elpis e Sanremo applaudono insieme i loro gioielli Zeno Bosco ed Enrico Benzi, protagonisti nel doppio, mentre i matuziani contano anche le affermazioni dei doppi di Corsa e Mager (Cadetti), Caruso e Cardone (Allievi C).
GALLERIA FOTOGRAFICA

Questo pomeriggio, alle ore 17 in Corso Sardegna, si riunisce il Consiglio Regionale del Coni Liguria: oltre alle comunicazioni del presidente Vittorio Ottonello, l'ordine del giorno prevede numerosi punti.
Si parlerà infatti della Casa delle Federazione di Viale Padre Santo, di impiantistica sportiva e dei Giochi Sportivi Studenteschi.
Ci sarà anche la relazione dell'attività condotta dalla Scuola Regionale dello Sport.
GALLERIA FOTOGRAFICA