
E" tutto pronto per il gran finale del Campionato di Serie A di Ginnastica Artistica, in programma, in un"unica tornata, domenica 11 aprile, nel prestigioso Vaillant Palace, lungomare Canepa 155. Un finale con i fiocchi organizzato dalla Società Ginnastica Genova, un ulteriore marchio di garanzia, considerati i precedenti con la Ritmica, l"Aerobica e la stessa Artistica. Siamo, dunque, in trepidante attesa di assistere all"epilogo di una cavalcata avvincente che, dopo le tappe intermedie di Firenze, Mortara e Modena, consegnerà i suoi verdetti in chiave scudetto 2010, promozioni e retrocessioni, sia al maschile che al femminile. Meda e la Brixia, dopo le zampate del PalaPanini, sembrano avviate a confermare i propri titoli, anche se la matematica ancora non esclude un prodigioso recupero delle rispettive inseguitrici, Virtus Pasqualetti e G.A.Lissonese. I giochi sembrano fatti anche in A2 con Corpo Libero Gym Team, Prolissone e Romana che hanno già pi๠di un piede nella massima Serie, mentre la Varesina di Jordan Jovtchev tiene la Fortitudo Schio ancora in ansia. La lotta in fondo alle quattro classifiche appare invece pi๠serrata e non possiamo davvero escludere clamorosi colpi di scena. Vediamo allora quale sarà il programma di questa attesissima gara. Si comincia sabato 10 aprile, dalle 15:00 alle 18:30, con le prove libere. Domenica si fa sul serio con l"A2 GAM e GAF dalle 10:30 e la serie A1, con uomini e donne in contemporanea, a partire dalle 15:30.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Lo spadista della Cesare Pompilio Gabriele Bino, nella quinta giornata dei Campionati del Mondo Giovani in svolgimento a Baku in Azerbaijan, termina la sua gara all"eliminazione diretta dei 32, sconfitto dall"ungherese Levente Tamas Gyorgy per 14 a 15 e si classifica al ventiquattresimo posto, migliore degli italiani.
L"allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini dopo un turno eliminatorio con 4 vittorie ed una sconfitta, aveva battuto lo sloveno Robin Dolar per 15 a 9 e lo spagnolo Iglacsi Fabregas per 15 a 10.
Gli atleti genovesi in azzurro riscenderanno in pedana per le prove a squadre l"8 ed il 9 aprile.
GALLERIA FOTOGRAFICA

La spadista genovese della Cesare Pompilio. Brenda Briasco. In forza al Centro sportivo dell"Esercito non è andata al di là dei sedicesimi di finale, classificandosi al tredicesimo posto nella prova di spada femminile individuale ai Campionati del Mondo Giovani, giunti al quarto giorno di gare a Baku in Azerbaijan.
Dopo aver sconfitto l"estone Beljajeva (15-14) nel tabellone delle 64 e l"israeliana Shechtman (15-9) nelle 32 si è fermata nei sedicesimi con la svedese Bergdahl (12-15), che poi è diventata la campionessa del mondo 2010.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Il presidente Vittorio Ottonello, la giunta e la segreteria del Coni Liguria formulano i migliori auguri di buona Pasqua a tutto il mondo sportivo.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Buona la prima per il canottaggio ligure a Pra' dove oggi si è aperta ufficialmente la stagione sui 2000 metri dopo l'inverno dedicato alla Gran Fondo e all'indoor. Read More
Sessanta gare hanno il significato della soddisfazione per il Comitato Regionale perchà© vuol dire che lo Stadio del Remo genovese viene sempre ritenuto un bel banco di prova per tutti, in questo caso venticinque sodalizi provenienti anche da Lombardia, Toscana e Piemonte.
Entrando nel dettaglio, su sessanta gare la Liguria ne vince ben 41.
Il Murcarolo nelle categorie Senior maschile e femminile, l'Elpis, la Canottieri Sanremo, la Canottieri Sampierdarenesi e la Canottieri Santo Stefano al Mare nelle categorie Ragazzi e Junior, lo Speranza Pra' per Allievi e Cadetti: queste le società che si mettono maggiormente in evidenza in una giornata in cui vanno a segno anche Rowing Club Genovese, LNI Sestri Levante, Argus e Velocior.
A livello nazionale, convincente la vittoria di Enrico Perino (Murcarolo) nel singolo Senior mentre Davide Mumolo (Elpis) stavolta gareggia nelle barche lunghe ma il risultato non cambia, vittorie nel quattro di coppia e nell'otto, mentre a livello Junior si confermano anche Edoardo Gambino (Sanremo) e Francesco Garibaldi (Santo Stefano al Mare). Da sottolineare, poi, i sei ori dei singolisti under 14 ed è la testimonianza della buone salute del settore giovanile praese. Doppia vittoria per Benedetta Bellio e Denise Zacco, in singolo e in doppio per Murcarolo.
"Organizzare le gare a Pra' comporta oneri non indifferenti per il Comitato sotto il profilo economico e del dispendio di energie - spiega il presidente regionale Loreto - La nostra fatica viene perಠripagata dai risultati dei nostri atleti, cui faccio l'in bocca per il primo appuntamento nazionale di Piediluco, in programma sabato 10 e domenica 11 aprile".
GALLERIA FOTOGRAFICA