• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Aprile 2010

A Montoggio la 14a Genoa Cup

Dopo la positiva esperienza del 2009, è iniziato il conto alla rovescia per l'appuntamento fuoristradistico 2010 nella provincia di Genova per quello che concerne la mountain bike. Infatti nel weekend 1 e 2 maggio, Montoggio (Genova) sarà  protagonista con la 14a Edizione della Genoa Cup di Mountain Bike specialità  Cross Country riservato alle Rappresentative Regionali per le categorie Esordienti (13/14 anni) ed Allievi (15/16 anni). La manifestazione è valida come prima tappa della Coppa Italia Giovanile della Federazione Ciclistica Italiana: partecipano 400 atleti in rappresentanza di 14 regioni. Il Circuito della Coppa Italia Giovanile prevede altre quattro prove oltre a quella ligure, il 16 maggio Erice (Tp), il 6 giugno Anagni (Fr), il 27 giugno St. Lorenzen (Bz) ed il 29 agosto Torrebelvicino (Vi). L'organizzazione dell'evento avverrà  sotto l'egida del Comitato Regionale Ligure FCI e della società  Genoa Bike che già  da qualche anno ha deciso di rivolgere la sua attività  a favore delle giovani leve e perchè no, dei futuri campioni di domani. La manifestazione vede come Enti Promotori la Regione Liguria, la Provincia di Genova ed il Comune di Montoggio. Hanno altresì aderito all'iniziativa anche la Comunità  Montana Alta Valle Scrivia e L'Ente Parco Antola. L'interesse degli sponsor privati ha visto il Mobilificio Casaccia, storico marchio impegnato da oltre 40 anni a dare il suo contributo alla causa dello sport, RS Service azienda leader nell"impiantistica industriale e la Ritec società  del comparto portuale dare l"apporto determinante per preparare al meglio la manifestazione. La zona del Centro Sportivo di Montoggio sarà  il luogo dove avrà  l'inizio ed il termine il percorso della kermesse tricolore. Un anello di 4 Km da ripetere pi๠volte, totalmente sterrato, vedrà  al via delle varie gare oltre 400 atleti provenienti da tutta Italia. Qui verranno posizionati i vari servizi quali Segreteria e Direzione Gara, la nuova tensostruttura con annessa cucina per i pasta party, Doccie e Lavaggio biciclette e Villaggio Team. L'anello gara, come già  detto in precedenza, della lunghezza di 4 Km è stato realizzato dal locale gruppo dell'MTB Group Scout Montoggio, che fra le varie iniziative intraprese in questi anni vanta già  la realizzazione dell'anello cicloturistico fuoristrada dei Fieschi della lunghezza di 12 Km e la collaborazione in diverse gare regionali sin qui realizzate in questo ”verde e grazioso comune dell'entroterra genovese”.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
29 Aprile 2010

A Santa Margherita le regate Pirelli-Coppa Negri

A Santa Margherita tutto è pronto per la 41° edizione delle Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri, organizzate dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure. A due giorni dal via gli iscritti erano 99. Anche nel 2010 le Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri si confermano come una delle manifestazione pi๠apprezzate: la flotta dei partecipanti è molto numerosa e mai come quest"anno esprime tutta la eterogeneità . Le barche iscritte sono infatti di ogni di ogni età  e dimensione: dal piccolo J92 di poco pi๠di 9 metri agli oltre 33 metri del Wally Kauris III di Marco Tronchetti Provera. Moltissimi 40 piedi – la misura pi๠agguerrita e diffusa nella Classe RC/ORC Club – saranno in mare a darsi battaglia tra le boe del Golfo di Portofino. Numerose inoltre le barche performanti come gli Swan 45, i Farr 40 e gli X-41, fino ad arrivare a dimensioni pi๠importanti e scafi davvero tirati come il Mills 68 Alegre o il GP42 Sea Wonder 007 di Vittorio Urbinati e l"elegante e veloce My Song, il 25 metri dell"imprenditore tessile Pierluigi Loro Piana. IL PROGRAMMA . Giovedì 29 aprile, ore 10: la manifestazione comincia con una regata di crociera riservata alle imbarcazioni pi๠grandi (IMA Group: Maxi IRC, Swan Maxi Class IRC, Wally IRC, Mini Maxi IRC e Gruppo A IRC Classi 0-1-2) che si affronteranno in un percorso di 66 miglia sulla rotta Golfo Marconi – Isola del Tino – Golfo Marconi. Questa prova è valida per l"assegnazione del Trofeo d"Altura del Mediterraneo 2010 che è riservato ai Mini Maxi e comprende le regate d"altura della Settimana dei Tre Golfi- Trofeo Marina Yachting, della Giraglia Rolex Cup, della Palermo-Montecarlo e della Rolex Middle Sea Race. . Venerdì 30 maggio: le regate su percorso a bastone, per tutti i raggruppamenti, iniziano alle 11 del mattino. Come da tradizione la grande tenda Pirelli sulla banchina di Santa Margherita Ligure accoglierà  tutti i partecipanti per un pasta party al ritorno dalle regate a cui seguirà , alle 20 e 30, la festa per gli equipaggi. . Sabato 1 maggio: è il secondo giorno di regate a bastone per tutti i raggruppamenti, che inizieranno alle 11. Alle 10 del mattino sarà  inoltre presentato il nuovo gommone PIRELLI PZERO 880 Sport. La sera, a partire dalle 20.30, Portofino accoglierà  tutti i partecipanti per un crew party sulle banchine del porto. . Domenica 3 maggio: ultimo giorno di regate costiere, con partenza alle ore 11. Al termine delle prove di giornata è in programma la premiazione, che si svolgerà  nella Tenda Pirelli sulla banchina di Santa Margherita. Un"automobile BMW Mini sarà  sorteggiata tra tutti i partecipanti presenti. La Coppa Carlo Negri, challenge perpetuo, verrà  assegnata allo yacht che avrà  ottenuto il migliore piazzamento overall nel raggruppamento pi๠numeroso.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
29 Aprile 2010

Altri due bronzi per la Liguria a Terni

Dopo la prima medaglia d'argento, altre due medaglie di bronzo sono state conquistate dagli atleti liguri nella seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili in svolgimento a Terni. Nella gara di Singolare Femminile Under21 Sonia Collia (A.D. T.T. Genova) – classe 1989 – ha conquistato un brillante 3° posto che ha ribadito in coppia con Valeria Zefiro – classe 1990 (A.D. T.T. Genova) nel Doppio Femminile Under21.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
28 Aprile 2010

Campionati giovanili a Terni, buon inizio!

Ottimo inizio degli atleti liguri nella prima giornata dei Campionati Italiani Giovanili in svolgimento a Terni. Nella gara a Squadre Under21 Femminile Sonia Collia – classe 1989 – e Valeria Zefiro – classe 1990 (A.D. T.T. Genova) hanno conquistato una splendida medaglia d'argento.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
21 Aprile 2010

"La regina e i suoi amanti" il libro di Giorgio Cimbrico

L"annuale presentazione delle "Settimane dello Sport” organizzate dal Cus Genova nel periodo 14 giugno al 16 luglio e rivolte a tutti gli studenti delle scuole elementari e medie inferiori, costituirà  quest"anno anche l"occasione per sottoporre all"attenzione del pubblico genovese il libro "La regina e i suoi amanti”, romanzo d"appendice sull"atletica, con i suoi centauri, le sue amazzoni, i suoi eroi. Si tratta dell"opera prima di Giorgio Cimbrico, scritto, dice lui, in forza di quella scintilla che ha scatenato l"amore, vecchia ma che sa ancora regalare alte fiamme. Sono 160 pagine di ricordi di riporto e , per gli ultimi 36 anni, di testimonianze dirette, girando per l"Italia e per il mondo, allineando parecchie Olimpiadi, molti Mondiali, una lunga serie di Europei E tutto il resto del repertorio. Una cavalcata, un gesto pieno di profondo affetto per uno sport che ha segnato una vita intera. La novità  editoriale sarà  introdotta dal presidente del Cus Genova Mauro Nasciuti mercoledì 28 aprile alle ore 17.30 presso la "Libreria coop” annessa al negozio Giglio Bagnara a Sestri Ponente in via Sestri

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 74 di 100

  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it