• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Aprile 2010

Buoni risultati ad Albissola per la Trionfo Ligure

Come volevasi dimostrare. Elisa Fuliano ( classe 1996) è stata la protagonista di questa apertura di stagione. Il suo salto con l"asta nelle cadette ha raggiunto i metri 2.80 ed il nuovo record sociale, avvicinandosi a quello ligure. La performance sportiva le ha fatto anche ottenere, sugli 80 metri, un buon 10.99 che le è valso il secondo posto. Nella categoria Ragazze Elisa Lugli si è imposta nei 60 m piani con 8”96. Alle sue spalle al 4° e 5° posto rispettivamente: Francesca Clavarino (9”35) e Giulia Ramirez (9”37). Nella categoria ragazzi successo nel salto in alto per Davide Comberti con m 1,25 dopo aver ottenuto il secondo posto nel lancio del peso, a livello provinciale. Quarto piazzamento per Simone Bracciotti, nei 60 piani. Fra le cadette, argento per Francesca Macario nel lancio del peso, con 8.38 metri. Giulia Mormino, quarta negli 80 metri, ha ottenuto il secondo posto nei 300 con 47.81. Alle sue spalle nella gara pi๠lunga, rispettivamente le compagne di squadra Emma Comandini ed Eugenia Bellotti. Nei mille metri di categoria si segnala il terzo posto di Heleni Patella con 3.40.84. Nei cadetti, per il salto con l"asta si è affermato Pietro Possenti (m3.10), leader di categoria a livello regionale, con notevoli margini di miglioramento che si è classificato al quarto posto nel lancio del peso, con m. 9.98. Negli 80 metri: quinto, sesto e settimo arrivo rispettivamente per Bracciotti,Cazzanti e Mignano. Nel salto in alto, Michele Gazzo ha realizza il personale con m. 1.40 e nel Giavellotto un bel 25.55. Nel settore femminile Sara Antognetti si è imposta negli 80 metri con 10"68 con la collega Emanuela Passadore giunta al terzo posto con 11”19. Nei 500 metri doppietta trionfina con vittoria per Giulia Maiolo(1.26”78) e secondo posto per Alice Mormino (1.27”80). Nel salto in l"alto vince Mathilde Parodi con 1.45 mentre in quello con l"asta il successo va a Emanuela Passadore ( 2,60). Nel peso femminile si impone sempre Mathilde Parodi con m 11,07. Nel settore maschile Gianfranco Fiorillo ottiene la seconda piazza nel miglio con 4.36.43 Nei 500 metri raggiungono un buon quarto e quinto posto Fabio Bongiovanni e Samuel Venturino mentre nell"asta, NiccolಠCastro realizza i m 3,80. Nel peso, terza posizione per Jacopo Strumia (10.31). Da segnalare ancora, fra i risultati agonistici, il quarto posto ottenuto da Erica Chighini nella corsa Vivicittà  con un buon 46"12.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
12 Aprile 2010

A Genova Ferrari in forma europea

E arriva anche l"11° scudetto della Brixia Brescia, l"ottavo consecutivo. Vanessa Ferrari, Erika Fasana, Paola Galante e Greta Carnasciali non si sono lasciate strappare il Tricolore dalla G.A. Lissone, vincendo anche la gara del VaillantPalace. Sono 122 i punti speciali dello squadrone di Enrico Casella, che, dopo aver perso la gara d"esordio a Firenze, con una Ferrari ancora a mezzo servizio, non si è pi๠fermato, staccando le rivali brianzole, ferme a quota 117, di ben 5 lunghezze. Il divario, in termini assoluti, è il medesimo, con le bresciane capaci di raccogliere 502 punti reali, contro i 497.30 della Preziosa e compagne. Bronzo per l"Artistica "81 Trieste (74), che, pur finendo ai piedi del podio di Genova, dietro La Rosa di Brindisi, è riuscita a precedere di un solo punto la Gal Gym Team Lixonum (73). Retrocedono in Serie A2 la Olos Gym 2000 (48), che ha sofferto terribilmente l"infortunio a Chiara Gandolfi, e l"Estate"83 Lograto (26). Anche la competizione maschile si chiude con la conferma del titolo di Meda. Quattro vittorie su quattro, 191 punti complessivi e un gruppo che con l"inserimento di Lorenzo Ticchi, sembra aver assorbito senza conseguenze l"addio di Andrea Coppolino: queste le carte messe in tavola dalla Società  di Giuseppe Caronni, che torna dalla Liguria con il 9° scudetto della sua storia, il terzo di seguito, anche grazie all"apporto di Matteo Morandi e Matteo Angioletti. "Il pensiero va già  al prossimo campionato – dichiara il neo laureato dottor Cassina – Lo stimolo di cucirci addosso la stella è pi๠forte della voglia di festeggiare questo ennesimo trionfo. Ecco il piano: l"anno venturo voglio il 10° titolo societario, poi nel 2012 sono già  d"accordo con Maurizio Allievi che ci concentriamo su Londra per chiudere in bellezza con un"altra medaglia olimpica”. Gran bel programma, non c"è che dire. Intanto Igor dovrà  perಠconcentrarsi sui prossimi Mondiali, dal momento che sa già  che non verrà  convocato per gli imminenti Europei di Birmingham. "Il DTN Fulvio Vailati mi ha espresso l"intenzione di provare qualche giovane – ci ha anticipato Bilo – Così anch"io avrಠpi๠tempo per preparare gli Assoluti e, soprattutto, l"avventura di ottobre, a Rotterdam, dove l"Italia dovrà  assolutamente rientrare tra le prime 24 nazioni che si contenderanno il pass olimpico, l"anno venturo ai Campionati del Mondo di Tokio”. Grande soddisfazione anche per la Virtus Pasqualetti, seconda, al termine di un cammino a corrente alternata, con 166 punti. Bronzo per la Libertas Vercelli (159 p.), che oggi si è tolta addirittura lo sfizio di precedere i marchigiani di ben 4 punti, mentre salutano la massima categoria la Royal "87 Palermo (71 p.) e la Panaro Modena (53 p.). Alle premiazioni presenti l"Assessore allo Sport del Comune di Genova e il Consigliere Federale Massimo Contaldo. Ottima, come sempre l"organizzazione della Ginnastica Genova del Presidente Renzo Bertolotti, egregiamente coadiuvato dallo staff del Direttore Sportivo Valter Muzzi - che ha consegnato alla Ferrari il Memorial Zita Peratti, dedicato alla migliore parallela di giornata (14.050) - e di sua figlia Michela.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
12 Aprile 2010

A1: Savona in testa

La Rari Nantes Savona vola al comando del campionato di serie A1 maschile. Batte i campioni d'Italia della Pro Recco per 10-8 con il gol pesantissimo dell'ex Alberto Angelini a 59" dalla fine. A due giornate dalla fine della regular season i biancorossi di Claudio Mistrangelo scavalcano così i campioni d'Italia e guidano la classifica con due punti di vantaggio. La Lake Iseo Brixia vince a Genova con l'Ellevi Nervi 15-12 e consolida il terzo posto. Nelle altre partite importante vittoria del Bogliasco 9-8 sulla Lazio con il gol decisivo di Magalotti a 80 secondi dalla fine e pareggio, 9-9, tra Roma e Imperia. La ventesima giornata era stata aperta dall'anticipo tv con la Florentia che aveva battuto il Latina per 12-7. Nel primo pomeriggio successo del CN Posillipo sulla RN Sori per 14-6 con i partenopei che hanno mandato a segno 10 degli 11 giocatori di movimento schierati.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
09 Aprile 2010

Artistica: le finali di serie A al Vaillant Palace

E" tutto pronto per il gran finale del Campionato di Serie A di Ginnastica Artistica, in programma, in un"unica tornata, domenica 11 aprile, nel prestigioso Vaillant Palace, lungomare Canepa 155. Un finale con i fiocchi organizzato dalla Società  Ginnastica Genova, un ulteriore marchio di garanzia, considerati i precedenti con la Ritmica, l"Aerobica e la stessa Artistica. Siamo, dunque, in trepidante attesa di assistere all"epilogo di una cavalcata avvincente che, dopo le tappe intermedie di Firenze, Mortara e Modena, consegnerà  i suoi verdetti in chiave scudetto 2010, promozioni e retrocessioni, sia al maschile che al femminile. Meda e la Brixia, dopo le zampate del PalaPanini, sembrano avviate a confermare i propri titoli, anche se la matematica ancora non esclude un prodigioso recupero delle rispettive inseguitrici, Virtus Pasqualetti e G.A.Lissonese. I giochi sembrano fatti anche in A2 con Corpo Libero Gym Team, Prolissone e Romana che hanno già  pi๠di un piede nella massima Serie, mentre la Varesina di Jordan Jovtchev tiene la Fortitudo Schio ancora in ansia. La lotta in fondo alle quattro classifiche appare invece pi๠serrata e non possiamo davvero escludere clamorosi colpi di scena. Vediamo allora quale sarà  il programma di questa attesissima gara. Si comincia sabato 10 aprile, dalle 15:00 alle 18:30, con le prove libere. Domenica si fa sul serio con l"A2 GAM e GAF dalle 10:30 e la serie A1, con uomini e donne in contemporanea, a partire dalle 15:30.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
07 Aprile 2010

Bino ventiquattresimo, domani e dopodomani le provea squadre

Lo spadista della Cesare Pompilio Gabriele Bino, nella quinta giornata dei Campionati del Mondo Giovani in svolgimento a Baku in Azerbaijan, termina la sua gara all"eliminazione diretta dei 32, sconfitto dall"ungherese Levente Tamas Gyorgy per 14 a 15 e si classifica al ventiquattresimo posto, migliore degli italiani. L"allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini dopo un turno eliminatorio con 4 vittorie ed una sconfitta, aveva battuto lo sloveno Robin Dolar per 15 a 9 e lo spagnolo Iglacsi Fabregas per 15 a 10. Gli atleti genovesi in azzurro riscenderanno in pedana per le prove a squadre l"8 ed il 9 aprile.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 74 di 98

  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it