• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Agosto 2010

A Osiglia i Regionali sui 200 metri

La Canottieri Sabazia organizza ad Osiglia Il campionato Ligure sulla distanza dei 200 metri. La gra è valida per l'assegnazione del Trofeo messo in palio dalla Società  in occasione dei festeggiamenti dell'anniversario di fondazione. In questa particolare classifica La canottieri Sabazia precede per pochi punti la canottieri Sanremo e sarà  quindi determinante quest'ultima prova (terza). Le altre società  comunque non staranno a guardare, in grande forze si sono iscritte il Circolo Sestese della Lombardia con una trentina di atleti e Gli Amici del fiume di Torino con 22. Otto le società  che si contederanno il Trofeo per un numero complessivo di 296 atleti gara e 183 equipaggi iscritti La distanza dei duecento metri per la sua spettacolarità  è stata promossa dalla Federazione Internazionale Canoa (ICF) e sarà  presente per la prima volta alle Olimpiadi di Londra. Grande assente, ai Campionati Liguri, Aberto Regazzoni, atleta della Sabazia, impegnato a Poznam (Polonia) ai mondiali Universitari sulla distanza appunto dei 200 metri. Saranno presenti nella stessa manifestazione le Canoe Polinesiane che si contederanno anche loro i titoli liguri sulla stessa distanza, oltre 15 gli atleti della Was, società  Savonese, specialista nel settore. Dal punto di vista organizzativo, la Canottieri Sabazia sarà  impegnata a fine settembre con il Trofeo "Medaglia D'Argento Presidente della Repubblica” che concluderà  l'attività  agonistica 2010. Già  diversi club Stranieri (Slovacchi, Sloveni, Rumeni e ungheresi) anno aderito a questa 31^ edizione che si preannuncia da record di adesioni.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
25 Agosto 2010

Bellio e Zacco, è vittoria a Corgeno

Condizioni perfette anche oggi sul Lago di Comabbio per il secondo appuntamento del week end corgenese dedicato alle specialità  delle Jole Lariane ed Elba. Dopo i Campionati Regionali, ecco l"importante appuntamento della regata nazionale dove hanno partecipato 294 equipaggi in rappresentanza di 26 società . Nove vittorie Sport Club Renese, cinque Corgeno, quattro Arolo, tre Falco Rupe Nesso, due Angera e Germignaga, una per Murcarolo, Cerro, Cannero e Carate. Questo il bilancio complessivo della manifestazione che vede lo Sport Club Renese precedere la Canottieri Corgeno per un solo punto (90 a 89) nella classifica generale: terza l'Arolo. Per lo Sport Club Renese Stradella e Adduci fanno il vuoto nel due di punta Seniores cancellando le speranze di Corgeno (Chiella, Cancellieri) e della sorpresa Ringressi (Savi, Sassi). Poi è ancora vittoria nel quattro di coppia Ragazzi con Federico Mugnani, Bernocchi, Lami e Vasile (tim. Rossetti) davanti a Corgeno (Arnese, Corazza, Checola, Tognetti, tim. Macrì) e Carate (Carcano, Soldani, Mondelli, Tettamanti, tim. Bianchi). Avanti bene anche le due Giulia (Noseda e Rossetti) dello Sport Club Renese nel due di coppia Seniores che tengono dietro Murcarolo (Torresi, Bellio, tim. Nataletti) e ancora Renese (Binda, Croci, tim. Riva). Poker calato ancora da Stradella e Adduci, in barca nel quattro di punta Senior insieme a Pojer e Sartori (tim. Rossetti). Quattro secondi abbondanti su Falco Rupe Nesso (Boleso, Botta,Gilardoni, Selva, tim. Leoni), sul filo dei centesimi seconda davanti al Germignaga (Papa, Porcelli, Peretti, Cadei, tim. Maffiola). Pojer e Zucchelli (tim. Santaterra) conquistano poi il due di coppia Senior rifilando tre secondi a Germignaga (Cadei, De Maddalena, tim. Personeni) e Murcarolo (Zamboni, Enrico Perino, tim. Rannisi). Ancora a segno poi nel due di coppia Ragazzi grazie a Bernocchi e Federico Mugnani (tim. Rossetti) che sorprendono LNI Chiavari e Lavagna (Sanguineti, Spotorno, tim. Nicolini) e Arolo (Pagani, Destino, tim. Keller). I timonieri della Renese salgono poi in barca: Rossetti e Riva vincono il due di coppia Allievi su Nesso (Posca, Piantoni) e Corgeno (Corazza, Vailati). Anche il quattro di coppia femminile e il due di coppia Cadetti brillano: gli equipaggi Croci-Noseda-Rossetti-Vaghi (tim. Rossetti) e Ossola-Schwartz hanno ragione rispettivamente di Corgeno (Roversi-Magni-Palmieri-Prosdocimo, tim. Macrì) e Murcarolo (Durso, Moscatelli, Crivello, Grigoletto, tim. Nataletti), Corgeno (Ribolzi-Ponzellini) e Germignaga (Sferzi-Maffiola). Ad inaugurare le vittorie della Canottieri Corgeno ci pensa Stefano Morganti nel singolo Cadetti che sconfigge Alan Giudici (Osteno) e Matteo Sturaro (Arolo). Poi Antonella Corazza e Liliana Prosdocimo (tim. Alessandro Colombo) realizzano il bis nella specialità  del due di punta confrontandosi con Sport Club Renese (Mai, Stranges) e Murcarolo (Torresi, Sacchi). Corazza d"oro anche nel singolo Seniores, sconfitte Erika Mai (Renese) e Chiara Maddalo (Moltedo). Vincente anche la carta del quattro di punta Juniores (Boldi, Corazza, Birritteri, Cassano, tim. Macrì) che è il migliore nel confronto con Carate (Carcano, Soldani, Mondelli, Tettamanti, tim. Bianchi) e De Bastiani Angera (Vesco, Ondoli, Colombo, Forni, tim. Vesco). Sara Macrì e Ilaria Broggini fanno il bis dopo il titolo regionale nel due di coppia Cadette battendo Foroni-Oberne (Cannero) e Arolo (Rovei, Valisa). Seconda vittoria in due giornate per Debora Gandola (Falco Rupe Nesso) nell"Elba Ragazze dove al secondo posto si classifica Mascia Marini (Cerro) e al terzo Sara Bobbio (Arolo). Avvincente sfida nel singolo Senior, risolta da un rinato Roberto Pusinelli (tim. Leoni) che riscatta l"opaca prova del Campionato Regionale e si aggiudica il primo round con Davide Zucchelli (tim. Riva) della Renese, terzo dietro anche Marco Fabbi (tim. Nataletti) della Sportiva Murcarolo. La terza singolista d"oro è la solita Daniela Selva: si migliora di una posizione Emanuela Tabacco (Carate) rispetto a ieri, bronzo per Giulia Mussida (Arolo). Brillante riconferma per l"Arolo nel quattro di coppia Juniores con Rossi, Perilli, Baranzelli e Carcano (tim. Fattoretto) che battono De Bastiani Angera (Matteo Vesco, Ondoli, Forni, Verità , tim. Giorgio Vesco) e Murcarolo (Jovanovic, Scarapazzi, Castellotti, Frascio, tim. Nataletti). Puntuale il timbro di Lisa Marie Ferretti (Arolo) nel singolo Allieve: argento Lucia Zuzolo (Plinio Torno) e bronzo Emma Rusconi (Pescate). Terzo sigillo per il due di punta Juniores di Matteo Baranzelli e Filippo Carcano (tim. Keller): vana la resistenza della Corgeno (Simone Macrì, Tabacco, tim. Samuele Macrì) e del Pescate (Duvia, Panzeri, tim. Frigerio). Poker Arolo nel due di coppia Juniores in virt๠dell"ottima prova di Perilli e Rossi (tim. Keller) che hanno seminato Germignaga (Guarnieri, Binda, tim. Maffiola) e Urania (Dante, Simoni, tim. Sturlese). Germignaga applaude le sue ragazze, Perdoncin-Sterzi, in due di coppia Allieve dove Carate (Schincariol-Portanti) e Cannero (Tipaldi-Minola) si piazzano seconda e terza. Vittoria anche per il quattro di coppia (Papa, Peretti, Porcelli, De Maddalena, tim. Personeni) che risolve a suo favore la sfida con Nesso (Boleso, Botta, Gilardoni, Selva, tim. Leoni) e Murcarolo (Enrico Perino, Fabbi, Malerba, Lapel, tim. Nataletti). Sorride Chiara Ondoli (Angera), imbattibile nel singolo Cadette dove i generosi sforzi di Sara Prandini (Plinio Torno) e Marta Piantoni (Falco Rupe Nesso) valgono il raggiungimento dell"argento e del bronzo. Il compagno di squadra Corrado Verità  (tim. Sara Vesco) regala una nuova gioia al presidente Giorgio Vesco nel singolo Junior superando i difficili ostacoli rappresentati da Simone Macrì (tim. Alessandro Colombo – Corgeno) e Andrea Sanguineti (tim. Silvia Zardoni – LNI Chiavari e Lavagna). Prende la direzione di Cerro l"Elba Ragazzi grazie al folgorante finale di Sebastiano Brunati: al fotofinish Edoardo Miele (Caldè) su Ivan Dante (Urania) per la piazza d"onore. Alessandro Ramoni (Cannero) firma il singolo Allievi al termine di 1000 metri tirati contro Filippo Pozzi (Plinio Torno) e Filippo Trinitas (Corgeno). La zampata del Carate sul due di coppia Ragazze: alzano bandiera bianca Germignaga (Cinzia Porcelli e Galmarini) e Cerro (Macia Marini, Debora Bergomi contro Marta Giacchero e Giulia Zerboni. Il primo acuto del Murcarolo è della coppia Zacco-Bellio che supera Renese (Stranges-Vaghi) e Arolo (Bobbio-Mussida).

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
24 Luglio 2010

Incontro FSN CRL per nuova sede via Padre Santo

Giovedì 29 luglio 2010 alle ore 15.30 presso la Sala riunione Biblioteca E. Scarpiello - Via Ippolito D"Aste 3/6 Genova L"Arch. Stefano Pedullà , responsabile progettazione e manutenzione tecnico edilizia della CONI Servizi, incontrerà  le Federazioni Sportive interessate alla nuova sede di Viale Padre Santo 1, per definire i dettagli dell"operazione e risolvere eventuali problematiche. Si richiede, considerata l"importanza dell"incontro, di voler prevedere, in caso di eventuale assenza del Presidente, in presenza di un suo delegato.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
24 Luglio 2010

A Vado si scala il G2

Continua inarrestabile il mercato del Riviera Vado Basket, dopo le conferme di Paleari e Cappa e gli acquisti di Sacco e Bertolini, la Tirreno Power firma altri due giocatori per la stagione sportiva 2010/2011. Si tratta di Daniele Ganguzza e Antonio Gambolati, il primo già  noto ai tifosi biancorossi, il secondo proveniente da Catania (B Dil-D). Ganguzza, ala-pivot classe 1983, va a ricostituire l"ormai celebre "trio” insieme ai suoi coinquilini e compagni di avventure Cappa e Paleari, e si affiancherà  sotto canestro al nuovo arrivo Gambolati, anch"esso capace di giocare nel medesimo spot. Antonio, nato a Torino nel 1981, è cresciuto cestisticamente nel capoluogo piemontese, entrando nel mondo "senior” tra le fila del Cus. Successivamente Gambolati ha iniziato il proprio lungo viaggio di formazione e maturazione cestistica che ha compreso ottime stagioni tra Montevarchi (B Dil-C), Gragnano (A Dil-B), Corato (B Dil-D) e, infine, Catania. Il nuovo lungo del Riviera ha già  anche incontrato coach Ghizzinardi proprio nell"esperienza di A dilettanti in quel di Gragnano. Gli avversari sono avvisati, quando si presenteranno a Vado, dovranno scalare il G2!

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
16 Luglio 2010

Bianca Del Carretto agli Europei di Lipsia

E' iniziata ufficialmente questo giovedì l'avventura azzurra ai Campionati Europei Assoluti che, da sabato e sino a giorno 22, si svolgeranno a Lipsia (Germania). Gli atleti che saliranno in pedana tra sabato e domenica, assieme agli accompagnatori, hanno già  fatto rotta verso la città  natale del compositore Richard Wagner. Sarà  l'edizione dei record, basti pensare che saranno 40 le rappresentative nazionali che vi parteciperanno, dal Principato di Monaco all'Islanda, alle repubbliche ex sovietiche sino all'Azerbaijan. Gli Europei di Lipsia inoltre vedranno l'introduzione di nuove innovazioni tecniche: una nuova tipologia di pedana realizzata in un materiale che permetterà  maggiore flessibilità  in termini di velocità , ma anche una riduzione dei rischi d'infortunio, ed un nuovo tipo di apparecchi segnapunti, collegati direttamente ai pc degli addetti ai lavori ed agli schermi per il pubblico. Il motto dell'edizione 2010 dei Campionati Europei è "The Feeling of Fencing”, in quanto gli organizzatori vogliono puntare molto sul coinvolgimento emotivo-emozionale dei presenti. Tocca a Bianca Del Carretto scendere in pedana domani e domenica nella prova individuale e mercoledì prossimo nella prova a squadre.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 68 di 100

  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it