
La prima edizione del Palio di Savona premia il rione di Legino, composto dai giovani vogatori del Burgu Noli David Quattrocchi, Gianluca Penner, Andrea Tomalini e Alessandro De Grandi (tim. Margherita Paggi). Una giornata ricca di entusiasmo per la città della Torretta, grazie alla Festa del Mare caratterizzata dalla presenza di molteplici attività sportive in acqua. A chiudere il week end la regata promozionale di gozzi nazionali (1500 metri con tre giri di boa), organizzata dalla Campanassa, dal Comitato Regionale FICSF e dalla Canottieri Sabazia.
Ragazzi di Genova, Noli, Finale Ligure, S.Stefano al Mare, Imperia e Savona, divisi per i sette Rioni: A Cianna (Villapiana), U Sperun (La villetta S.Giacomo), Furnaxi (Fornaci), Lavagneua (Lavagnola), Leze (Legino) U Mo (il Molo), Zinoua (Zinola). Poi la partenza del Corteo Storico della Campanassa, lungo un percorso partito da Piazza del Brandale con sfilata per le vie Via Pia, Piazza Chabrol, Via Santa Maria Maggiore, Piazza Sisto IV°, Corso Italia, Via Paleocapa, Piazza Leon Pancaldo, Scaletto.
Il via alle regate è arrivato grazie al delegato provinciale savonese Angelo Ganduglia.
Dopo le due batterie, nella finale vittoria del rione di Legino davanti alla Lavagnola, composta dai finalesi Pietro Saccone, Roberto Viganego, Angelo Bucceri e Guglielmo Bonora (tim. Jacopo Paggi), a pari merito Fornaci (Alessandro Cecchi, Tomas Ottonello, Giampiero Bonazza, Alberto Mondina, tim. Valentina Maero) e Zinola (Piergiulio Calcagno, Francesco Noceti, Marco Menichetti, Marco Firpo, tim. Cristiano Cabella).
Alla fine cerimonia di premiazione in piazza con il "Palio della Campanassa 2010â€, pregevole opera dell"artista Luciano Occelli. consegnato al Rione di Legino (festa tra vogatori e gente di Legino) mentre un attestato di partecipazione è stato consegnato a tutti i partecipanti.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Domenica prossima 20 giugno la società Bike O'Clock Pdb in collaborazione con il Comune di Masone (Ge) organizzerà la terza prova del Campionato Regionale di cross country Ligure a Masone (Ge). La manifestazione sarà anche valida come terza prova del Giro di Genova 2010.
La prova che giunge quest'anno all'ottava edizione, sarà aperta ai tesserati Fci e agli enti della consulta oltre ai tesserati Francesi con accordo frontaliero. Per l'iscrizione è gradita la conferma su FattoreK, ma sarà possibile anche iscriversi la mattina della gara (Id gara 33336).
Il ritrovo come gli anni scorsi è fissato in localita Romitorio a Masone (Ge) dalle ore 8.00 alle ore 9.30. La partenza sarà data alle ore 10.00. Le premiazioni sono previste attorno alle ore 12.00 circa
Il percorso sarà composto da un anello di 7,5 chilometri (95% sterrato) da ripetere pi๠volte a seconda delle categorie:
1 giro per la categoria Esordienti m/f + Donne Allieve
2 giri per la categorie Allievi maschile e Donne (unica)
3 giri per tutte le altre Categorie.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Il primo colpo di mercato della Pro Recco Rugby in vista della stagione 2010/2011 in un certo senso vale doppio: non solo arriva un giocatore di indubbie qualità fisiche, tecniche e umane, ma si tratta di un graditissimo ritorno! Tornerà infatti a vestire la maglia biancoceleste il terza linea classe 1980 Juan Manuel Lopez Ballocco, già a Recco dal 2004 al 2008 e reduce da due stagioni a Prato, dove ha dato il suo contributo ad una promozione dalla A1 al S10 e ad un eccellente esordio della squadra toscana nel massimo campionato nazionale.
Juan a Recco aveva lasciato un ottimo ricordo a tutti, sia in campo che fuori, ed è quindi con grande piacere che tutta la famiglia Pro Recco Rugby lo aspetta a braccia aperte, con la certezza che la sua presenza sarà fondamentale per poter affrontare al meglio la nuova e come sempre durissima stagione di serie A.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Atletica spezzina in evidenza anche quest"anno domenica 13 Giugno a Fidenza alla 23° edizione del Trofeo Ernesto Cersini, prestigiosa manifestazione di atletica leggera riservata alle rappresentative regionali categoria "cadetti/e†(1995/1996) del Nord Italia.
Tra i migliori atleti selezionati dalla Federazione per la rappresentativa della Liguria figuravano ben dieci atleti della nostra provincia appartenenti alle società AtleticaSpeziaCarispe, A.S Sporting Club e Atletica Sarzana: Luca Cozzani, Jacopo Corsini, Chiara Veneroso, Katerina Buscemi, Sara Cozzani, Giulia Baracco (AtleticaSpeziaCarispe), Marianna Fausti (A.S Sporting Club), Virginia Giannarelli, Veronica Mazzi e Ilaria Canaccini (Atletica Sarzana).
Tra tutti i loro risultati spicca la vittoria del promettente ostacolista dell"AtleticaSpeziaCarispe Jacopo Corsini, primo nei 100 metri ostacoli con un ottimo 13â€55. Sempre negli ostacoli da segnalare la medaglia d"argento conquistata dalla portacolori dell"Atletica Sarzana Virginia Giannarelli sulla distanza degli 80 metri ben coperti in 12â€5.
Podio nella gara del getto del peso per Giulia Baracco dell"AtleticaSpeziaCarispe che ha conquistato il bronzo con la misura di 10.92 metri.
Nei salti le due ragazze dell"AtleticaSpeziaCarispe Katerina Buscemi e Sara Cozzani si sono piazzate al nono e decimo posto rispettivamente nella gara del salto in alto e del salto in lungo con le misure di 1.45 e 4.45 metri, mentre nella velocità Marianna Fausti dell"A.S Sporting Club e Chiara Veneroso dell"AtleticaSpeziaCarispe hanno chiuso spalla a spalla la gara degli 80 metri con il tempo di 10â€98 e 11â€05.
Con i colori dell"AtleticaSpeziaCarispe e dell"Atletica Sarzana si sono distinti nei 300 metri Luca Cozzani e Veronica Mazzi che hanno fermato il cronometro sul tempo di 39â€10 e 46â€24.
Infine buona gara nei 1000 metri per la mezzofondista dell"Atletica Sarzana Ilaria Canaccini che ha coperto i due giri e mezzo di pista in 3"15â€96.
Nella classifica tra le rappresentative grazie ai risultati individuali e al sesto posto nella staffetta 4x100 cadetti (con in prima frazione Jacopo Corsini dell"AtleticaSpeziaCarispe) e cadette (dove in terza e quarta frazione hanno corso Veronica Mazzi e Virginia Giannarelli dell"Atletica Sarzana) la squadra della Liguria ha ottenuto un pi๠che soddisfacente nono posto in quella femminile e un altrettanto buon decimo posto in quella maschile.
Questi nel dettaglio tutti i risultati degli atleti/e spezzine in gara con i colori della Liguria al 23° Meeting Ernesto Ceresini
Categoria cadetti
300 metri: 16) Luca Cozzani (AtleticaSpeziaCarispe) 39â€10
100 metri ostacoli: 1) Jacopo Corsini (AtleticaSpeziaCarispe) 13â€55
Staffetta 4x100: 6) Rappresentativa Liguria 46â€01
Categoria cadette
80 metri:17) Marianna Fausti (A.S Sporting Club) 10â€98; 18) Chiara Veneroso (AtleticaSpeziaCarispe)11â€05
300 metri: 21) Veronica Mazzi (Atletica Sarzana) 46â€24
1000 metri: 18) Ilaria Canaccini (Atletica Sarzana) 3"15â€96
80 metri ostacoli: 2) Virginia Giannarelli (Atletica Sarzana) 12â€15
Salto in alto:9) Katerina Buscemi (AtleticaSpeziaCarispe) 1.45
Salto in lungo : 10) Sara Cozzani (AtleticaSpeziaCarispe) 4.45
Getto del peso: 3) Giulia Baracco (AtleticaSpeziaCarispe) 10.92
Staffetta 4x100 : 6) Rappresentativa Liguria 50â€83
GALLERIA FOTOGRAFICA

La selezione si è svolta sulle distanze di 1.000, 500 e 200 mt,, Francesca ha confermato il già brillante risultato della prima selezione di Milano e si classifica al 5° posto nella speciale classifica battendo molte junior già facenti parti della squadra nazionale. Il risultato migliore della selezione è stato sulla distanza dei 200 mt, dove l'atleta biancorossa ha conquistato un secondo posto a Milano ed un terzo a Mergozzo. Successivamente nella gara nazionale cat. Ragazze, Francesca conquista un meraviglioso oro distanziando sulla distanza appunto dei 200 la fortissima atleta della Sicilia Irene Burgio distaccandola di oltre 2 secondi.
Altri risultati validi sempre dal settore femminile, nel K4 senior mt. 1.000, dove Eleonora Rossello, Rossi Carmen, Sonia Bozano e Rossi Elisabetta, conquistano un valido bronzo nella cat. Senior in lotta fino all'ultimo per il secondo posto, mentre nel K4 Junior m' 500 non riescono a recuperare una brutta partenza e giungono quarte per pochissimo.
Nel settore maschile molti piazzamenti interessanti per le prossime gare, la coppia formata da Emanuel Cabib e C.Alberto Cavestri entrano in finale sia nel K2 500 che 200 classificandosi rispettivamente noni e sesti. Gli altri risultati vedono il K2 Ragazzi mt 500 formato da Davide Piuma e Lorenzo Siri giungere 2° nella finale "C†e Enrico Battistel 5° nel K1 mt 200 finale "Bâ€, Alessandro Parodi 7° in semifinale nel C1 mt. 1.000.
Notizia dell'ultima ora
Alberto Regazzoni, medaglia di bronzo ai giochi del Mediterraneo 2009, parteciperà ai mondiali universitari che si svolgeranno a Poznan (Polonia) il 27-28-29 agosto
Soddisfazione per lo staff tecnico per il consiglio e per tutta la canottieri
che festeggerà i due atleti convocazioni in maglia azzurra, in occasione
della tradizionale festa di inizio estate il 24 giugno P.V
GALLERIA FOTOGRAFICA