
Il presidente Vittorio Ottonello, la giunta e la segreteria del Coni Liguria formulano i migliori auguri di buona Pasqua a tutto il mondo sportivo.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Buona la prima per il canottaggio ligure a Pra' dove oggi si è aperta ufficialmente la stagione sui 2000 metri dopo l'inverno dedicato alla Gran Fondo e all'indoor. Read More
Sessanta gare hanno il significato della soddisfazione per il Comitato Regionale perchà© vuol dire che lo Stadio del Remo genovese viene sempre ritenuto un bel banco di prova per tutti, in questo caso venticinque sodalizi provenienti anche da Lombardia, Toscana e Piemonte.
Entrando nel dettaglio, su sessanta gare la Liguria ne vince ben 41.
Il Murcarolo nelle categorie Senior maschile e femminile, l'Elpis, la Canottieri Sanremo, la Canottieri Sampierdarenesi e la Canottieri Santo Stefano al Mare nelle categorie Ragazzi e Junior, lo Speranza Pra' per Allievi e Cadetti: queste le società che si mettono maggiormente in evidenza in una giornata in cui vanno a segno anche Rowing Club Genovese, LNI Sestri Levante, Argus e Velocior.
A livello nazionale, convincente la vittoria di Enrico Perino (Murcarolo) nel singolo Senior mentre Davide Mumolo (Elpis) stavolta gareggia nelle barche lunghe ma il risultato non cambia, vittorie nel quattro di coppia e nell'otto, mentre a livello Junior si confermano anche Edoardo Gambino (Sanremo) e Francesco Garibaldi (Santo Stefano al Mare). Da sottolineare, poi, i sei ori dei singolisti under 14 ed è la testimonianza della buone salute del settore giovanile praese. Doppia vittoria per Benedetta Bellio e Denise Zacco, in singolo e in doppio per Murcarolo.
"Organizzare le gare a Pra' comporta oneri non indifferenti per il Comitato sotto il profilo economico e del dispendio di energie - spiega il presidente regionale Loreto - La nostra fatica viene perಠripagata dai risultati dei nostri atleti, cui faccio l'in bocca per il primo appuntamento nazionale di Piediluco, in programma sabato 10 e domenica 11 aprile".
GALLERIA FOTOGRAFICA

Ogni domenica le spadiste liguri fanno parlare di loro, questa volta per essere salite sul podio al secondo e terzo posto.
In Lussemburgo si è svolta, infatti, una prova della Coppa del Mondo di spada femminile e Bianca Del Carretto (Club Scherma Rapallo in forza all"aeronautica militare) ha raggiunto brillantemente le semifinali dove è stata sconfitta dall"ungherese Szasz per 15 a 12, conquistando la medaglia di bronzo.
A Casale Monferrato si sono conclusi i Campionati italiani under 23: nell"ultima prova, quella riservata alla spada femminile, le liguri hanno incontrato una superlativa Rossella Flamingo e purtroppo sono uscite sconfitte una dopo l"altra sempre dalla siciliana.
Negli ottavi di finale Isotta Peira (Cesare Pompilio) è stata la prima a cedere per 8 a 7, classificandosi al nono posto; nei quarti è stata la volta di Martina Maggio (C. S. Rapallo), sconfitta per 8 a 15 (sesta la sua classifica); infine Benda Briasco, Cesare Pompilio nelle file dell"Esercito, dopo aver raggiunto brillantemente la finale, ha ceduto alla mattatrice delle liguri per 15 a 10, conquistando perಠuna onorevole medaglia d"argento.
Il migliore tra gli spadisti è stato Gianmaria Galassini (Cesare Pompilio) undicesimo
GALLERIA FOTOGRAFICA

Record di iscritti per questa venticinquesima edizione del Rally Storico: ben 101 vetture prenderanno il via per la prova valida per il Campionato Europeo Rally Storici contrapposto ad un leggero calo di partecipanti per la Coppa dei Fiori per un totale di 137 equipaggi sulla pedana di partenza. Read More
Tutto è pronto per ricevere piloti, assistenze ed appassionati per questa che si preannuncia una edizione davvero importante per numero e qualità di equipaggi in lotta per la vittoria finale, considerato che saranno al via sia tutti i campioni in carica sia i protagonisti del campionato europeo che, a Sanremo, vede disputarsi la seconda prova.
Le "nozze d"argento†di questa gara saranno festeggiate da un nutrito numero di protagonisti arrivati nella nostra città con l"obiettivo di confermare le prestazioni dello scorso anno o di ribadire quanto di buono hanno fatto al Rally di Cipro, prima gara del campionato.
Saranno al via i tre campioni europei in carica: Parisi/D"Angelo, Porche 911S, nella categoria 1 reduce anche dal successo nella gara cipriota (senza dimenticare vincitore qui a Sanremo
lo scorso anno). Jensen/Pedersen, Porche 911RS, nella categoria 2 Brazzoli/Valmassoi,Porche 911SC, nella categoria 3.
E saranno al via anche altri vincitori delle passate edizioni di questa gara: Muccioli, Porsche 911 (2002), Bianchini, Stratos (categoria 2 nel 2008), Marchionni, Porsche 911 RS (2 successi nel 2003 e 2004), Tessore, Opel Kadet GTE (1996, in coppia con la mai dimenticata Lisa Costa, su Lotus Elan).
Da seguire anche la gara di Rossi (costretto al ritiro a Cipro quando era in testa davanti a Graham) deciso a "rifarsi†proprio nei confronti del pilota inglese, vincitore nell"isola; di Font (vittorioso all"esordio stagionale) che potrà confrontarsi per la prima volta con il campione europeo Jensen, assente a Cipro e di molti altri piloti con la possibilità di ben figurare.
Un altro record di questa edizione è la presenza di ben 49 dei 57 piloti
regolarmente iscritti al Campionato Europeo a dimostrazione che il Rally di Sanremo mantiene il proprio fascino e quello delle sue prove speciali sulle strade della nostra riviera che hanno dato vita ad un "feeling†molto particolare con queste vetture e questi piloti.
Nella Coppa Dei Fiori favorito l"equipaggio genovese Chiesa/Chiesa che sicuramente proverà a vincere per la quarta volta (terza consecutiva, con l"Alfa Romeo Giulia TI) la gara di regolarità che prende il via in coda al Rally sullo lo stesso percorso e con le stesse prove speciali da disputare.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator at
More information about this error may be available in the server error log.
Tornano i campionati di serie A1. Diciassettesimo turno per il torneo maschile, ventesimo per quello femminile. Il lungo weekend in vasca comincerà con RN Florentia-Lake Iseo Brixia venerdì alle 21. La partita, causa la concomitanza con le Paralimpiadi di Vancouver, sarà trasmessa in differita alle 00.25 e in replica sabato alle 11.15. Sabato si giocheranno le altre partite. Alle 14.45 sono in calendario RN Savona-RN Bogliasco e SS Lazio-Carige Imperia, che sarà trasmessa in differita su Rai Sport Pi๠alle 00.25. Alle 19 i campioni d'Italia della Pro Recco saranno impegnati in trasferta con la Roma Pallanuoto, il CN Posillipo ospiterà il Latina Pallanuoto e la RN Sori affronterà l'Ellevì Nervi. Entra nella fase clou l'A1 femminile giunto alla terzultima giornata. In palio punti decisivi per le corse alla salvezza e alle posizioni playoff. CC Ortigia-Mediterranea Imperia aprirà alle 13 il pomeriggio, che proseguirà con RN Bogliasco-Yamamay Varese alle 15, Plebiscito Padova-Rapallo Nuoto e RN Bologna-Pol. Athlon 90 Palermo alle 15.30, Diavolina Nervi-Geymonat Orizzonte Catania e Roma Pallanuoto-Fiorentina Waterpolo alle 16.
GALLERIA FOTOGRAFICA