
Continua inarrestabile il mercato del Riviera Vado Basket, dopo le conferme di Paleari e Cappa e gli acquisti di Sacco e Bertolini, la Tirreno Power firma altri due giocatori per la stagione sportiva 2010/2011. Si tratta di Daniele Ganguzza e Antonio Gambolati, il primo già noto ai tifosi biancorossi, il secondo proveniente da Catania (B Dil-D).
Ganguzza, ala-pivot classe 1983, va a ricostituire l"ormai celebre "trio†insieme ai suoi coinquilini e compagni di avventure Cappa e Paleari, e si affiancherà sotto canestro al nuovo arrivo Gambolati, anch"esso capace di giocare nel medesimo spot.
Antonio, nato a Torino nel 1981, è cresciuto cestisticamente nel capoluogo piemontese, entrando nel mondo "senior†tra le fila del Cus. Successivamente Gambolati ha iniziato il proprio lungo viaggio di formazione e maturazione cestistica che ha compreso ottime stagioni tra Montevarchi (B Dil-C), Gragnano (A Dil-B), Corato (B Dil-D) e, infine, Catania.
Il nuovo lungo del Riviera ha già anche incontrato coach Ghizzinardi proprio nell"esperienza di A dilettanti in quel di Gragnano.
Gli avversari sono avvisati, quando si presenteranno a Vado, dovranno scalare il G2!
GALLERIA FOTOGRAFICA

E' iniziata ufficialmente questo giovedì l'avventura azzurra ai Campionati Europei Assoluti che, da sabato e sino a giorno 22, si svolgeranno a Lipsia (Germania). Gli atleti che saliranno in pedana tra sabato e domenica, assieme agli accompagnatori, hanno già fatto rotta verso la città natale del compositore Richard Wagner.
Sarà l'edizione dei record, basti pensare che saranno 40 le rappresentative nazionali che vi parteciperanno, dal Principato di Monaco all'Islanda, alle repubbliche ex sovietiche sino all'Azerbaijan.
Gli Europei di Lipsia inoltre vedranno l'introduzione di nuove innovazioni tecniche: una nuova tipologia di pedana realizzata in un materiale che permetterà maggiore flessibilità in termini di velocità , ma anche una riduzione dei rischi d'infortunio, ed un nuovo tipo di apparecchi segnapunti, collegati direttamente ai pc degli addetti ai lavori ed agli schermi per il pubblico.
Il motto dell'edizione 2010 dei Campionati Europei è "The Feeling of Fencingâ€, in quanto gli organizzatori vogliono puntare molto sul coinvolgimento emotivo-emozionale dei presenti.
Tocca a Bianca Del Carretto scendere in pedana domani e domenica nella prova individuale e mercoledì prossimo nella prova a squadre.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Dopo la scuffia di tre settimane fa, sembrava che l"ipoteca di "Filippou†Jannello sul terzo Campionato del Tigullio consecutivo fosse dissolta, invece……
Nonostante l"allerta della Protezione Civile che per il solleone invitava a non uscire di casa da mezzogiorno alla sei, ben 20 Dinghy e dIversi Laser si sono trovati al via della 3° giornata del Campionato del Tigullio intitolato a Renato Lombardi.
A un minuto dal via, perà², la giuria rialza saggiamente l"intelligenza. La boa è alla deriva, tutto da rifare. Riposizionata la linea di partenza, hanno per una volta buon gioco quelli che partono in alto. Tra bonaccetta e onde di motoscafi, alla prima boa si trovano Luca Eufemi, Francesco Bertolini e "Filippou†Jannello, che daranno vita per tutta la regata a un duello interminabile. Dietro di loro, molto veloci, il mitico Dondero e Lady Francesca Lodigiani.
All"ultima boa "Filippou†riesce a costruire un solido vantaggio e rivede il triplete, dietro di lui Francesco Bertolini riesce per un sospiro a passare il gentleman Luca Eufemi, quest"anno veramente veloce.
Il vento cala ancora e si torna tutti a casa. Ma tra soli 15 giorni si replica, tutti sono autorizzati a sperare in una giornata di gloria.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Ottimo risultato dei due portacolori della Nuotatori Genovesi che si sono piazzati alle spalle del carabiniere Nicola Bolzonello nella 21° Maratona di Piombino di 10 km, gara valida per il Campionato Italiano in Acque Libere.
Edoardo Stochino partirà martedì per Roberval (Canada) per difendere i colori nazionali ai Campionati del Mondo mentre Mattia Alberico è reduce da un ottimo quarto posto alla recente Capri Napoli col quale ha raggiunto il sesto posto nella classifica mondiale della Open Water Series.
Classifica Assoluta Maschile :
1) Nicola Bolzonello (Carabinieri) 1 h 57' 15"
2) Edoardo Stochino (Nuotatori Genovesi) 1 h 57' 48"
3) Mattia Alberico (Nuotatori Genovesi) 2 h 01' 22"
Classifica Assoluta Femminile :
1) Rachele Bruni (C.S.Esercito) 2 h 14' 54"
2) Fabiana Lamberti (G.S.Fiamme Oro) 2 h 19' 28"
3) Giulia Pieri (Uisp Nuoto Orte) 2 h 22' 37
GALLERIA FOTOGRAFICA

Tracciate le linee guida dei campionati di pallanuoto di serie A1 maschile e femminile edizioni 2010/2011.
Alle riunioni con le società , che si sono tenute al Polo Natatorio di Ostia, hanno preso parte il Presidente Paolo Barelli, il Vice Presidente Lorenzo Ravina, i Consiglieri federali Gianfranco De Ferrari e, anche in rappresentanza delle società , Giuseppe Gervasio, Bruno Caiazzo, Nello Russo e Giuseppe Marotta, i Ct Alessandro Campagna e Roberto Fiori, il team manager della Nazionale maschile Francesco Attolico e l'assistente tecnico della Nazionale femminile Luciano Russo, il Presidente del G.U.G. Roberto Petronilli, i settoristi dell'Ufficio pallanuoto Maurizio Narduzzi e Stefano Geronzi, il capo ufficio stampa Francesco Passariello e la responsabile delle relazioni esterne Laura Del Sette.
Nel corso della riunione maschile - a cui hanno partecipato tutte le società eccetto Leonessa Brixia, RN Florentia, Roma Pallanuoto e RN Bogliasco - le società , preso atto degli impegni internazionali che attendono club e Nazionale, hanno convenuto di confermare la formula della scorsa stagione e di ridurre le giornate di gara dei playoff scudetto: quarti di finale e semifinali con partite di andata e ritorno, finale scudetto al meglio delle due partite su tre. Il campionato dovrebbe iniziare a metà ottobre e terminare a metà maggio. Le partite si giocheranno alle 15.00, i turni infrasettimanali alle 19.00. Federnuoto e società hanno anche deciso di abolire i "naturalizzandi", pertanto ogni squadra non potrà schierare pi๠di due atleti non italiani. Confermata anche la Coppa Italia, le cui due fasi eliminatorie dovrebbero essere calendarizzare prima dell'inizio del campionato.
Alla riunione femminile hanno preso parte tutte le società eccetto Fiorentina Waterpolo, Plebiscito Padova e RN Bogliasco. Anche in questa occasione, dopo aver analizzato gli impegni internazionali delle Nazionali e dei club, le società hanno convenuto di confermare la formula della scorsa stagione, riducendo i playoff scudetto articolati come in ambito maschile: quarti di finale e semifinali con gare di andata e ritorno, finale scudetto al meglio delle due partite su tre. Il campionato dovrebbe iniziare a metà ottobre e concludersi ai primi di maggio. Le partite si giocheranno alle 15.00 e, in caso di concomitanza con una partita del campionato maschile, slitteranno alle 16.30 per consentire di disputare, a seguire, due partite di alto livello nello stesso impianto. Confermata la possibilità di schierare solo un'alteta non italiana.
Federnuoto e società riunite hanno anche approfondito ulteriori argomenti, come le tematiche di "vincolo/svincolo", l'ottimizzazione degli spazi televisivi e della promozione mediatica in ambito locale, la regolamentazione dei campionati 2011/2012 che saranno condizionati dai risultati ottenuti dalle Nazionali nel corso della prossima stagione.
Nelle prossime settimane sarà indetta un'altra riunione tra Federnuoto e società per approfondire ulteriormente i temi trattati e definire i dettagli organizzativi dei campionati 2010/2011.
GALLERIA FOTOGRAFICA