• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Giugno 2010

Bronzo Del Carretto a Siracusa

Hanno avuto inizio con le prove di spada e sciabola femminile e fioretto maschile, nella prestigiosa cornice dell"anfiteatro greco di Siracusa, i Campionati italiani Assoluti individuali e a squadre di Serie A1. Tra le quaranta spadiste che, attraverso le selezioni della stagione agonistica si sono guadagnate la partecipazione alla prova finale, figuravano ben cinque liguri, delle quali tre, pur avendo avuto la sfortuna di capitare nello stesso girone eliminatorio, si sono guadagnate la qualificazione alla fase dell"eliminazione diretta. Meglio di tutte ha fatto Bianca Del Carretto del Club Scherma Rapallo in forza all"Aeronautica militare che, dopo aver superato Luisa Milanoli, Sara Carpegna e Marzia Muroni, è stata fermata in semifinale dalla friulana Mara Navarria, vincitrice della prova e si è classificata al terzo posto. Al settimo posto Brenda Briasco della Cesare Pompilio di Genova in forza al Centro sportivo dell"Esercito, fermata nei quarti di finale da Francesca Boscarelli; le sue compagne di sala alla "Pompilio”, Luisa Tesserin e Giordana Comparini si sono classificate ventunesima e ventiduesima e Martina Maggio del Club Scherma Rapallo si è piazzata al venticinquesimo posto.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
23 Giugno 2010

Al CUS Caserta il Memorial Panichi

Si è disputata martedì sera al Palacus di Valle Puggia la quattordicesima edizione del "Memorial Renzo Panichi”. Un"edizione, questa 2010, con diverse interessanti novità . Intanto si è giocato con la nuova tracciatura dell"impianto secondo quanto previsto dalle normative della Federbasket per la prossima stagione: aree rettangolari, linea di tiro da tre punti allontanata di mezzo metro dal canestro, e zona sotto il tabellone in cui non è pi๠previsto lo sfondamento del giocatore in attacco. Esperienza nuova, quindi, per arbitri e giocatori, che perಠhanno dimostrato di non patire troppo le modifiche in stile USA. Altra novità  la formula adottata: quattro squadre in una sola giornata di gare a disputare semifinali e finali su due tempi della durata di dodici minuti. E, infine, la partecipazione, per la prima volta, di una formazione non ligure, il Cus Caserta, squadra "gemellata” con i padroni di casa del Cus Genova dopo le tante esperienza vissute fianco a fianco in occasione dei Campionati Nazionali Universitari. Ed il torneo, nato per ricordare la figura di Renzo Panichi, per tanti anni protagonista del basket genovese ed in particolare di quello cussino, ha visto il successo proprio della formazione campana, capace ad imporsi prima sul Cus campione uscente con il punteggio di 42 a 34, e quindi sul Pool 2000 Loano che nel frattempo aveva battuto il Granarolo per 40 a 35. La finale tra Cus Caserta e Loano è vissuta su un grande equilibrio per almeno un tempo e mezzo, finchè i campani non sono riusciti a prendere un leggero sopravvento ed a portarsi a casa la vittoria chiudendo sul 40 a 35. Finale per il terzo posto che ha riproposto un classico della stagione appena conclusa tra Granarolo e Cus Genova. Successo dei ragazzi di Dario Caorsi, coach del Granarolo, che hanno regolato i biancorossi del Cus seguiti in panchina dalla coppia Luca Maestri/Giovanni Pansolin, con un vantaggio finale di cinque punti (46 a 41). A conclusione del torneo tutti soddisfatti per la formula indovinata, e che verrà  riproposta anche in futuro, e per il buon successo tecnico e di partecipazione del pubblico.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
23 Giugno 2010

Capri-Napoli: ci sono anche Stochino e Alberico

Sarà  uno dei luoghi pi๠affascinanti del mondo ad accogliere il 27 giugno i 24 nuotatori (compresi i Nuotatori Genovesi Edoardo Stochino e Mattia Alberico) iscritti alla 45^ edizione della Maratona del Golfo Capri Napoli-trofeo Banco di Napoli, la prova pi๠lunga in mare del Gran Prix Fina, la parte di Coppa del mondo di nuoto in acque libere riservata alle prove su distanze superiori ai 10 chilometri. La gara in programma domenica 27 giugno prenderà  il via dalla Grotta Azzurra e pi๠precisamente dal Club Nettuno, che ha accolto con entusiasmo l"idea degli organizzatori di trasferire la partenza in uno dei luoghi simbolo dell"isola azzurra. Questa è tra le novità  principali dell"edizione 2010, che sono state svelate nel corso della conferenza stampa di presentzione che si è svolta il 17 giugno nella sala giunta di palazzo San Giacomo a Napoli e alla quale hanno partecipato l"assessore allo Sport del Comune di Napoli, Alfredo Ponticelli; l"assessore all"Ambiente del Comune di Napoli, Rino Nasti; il presidente della Fin Campania, Paolo Trapanese; il consigliere nazionale Fin, Andrea Prayer; il direttore generale del Banco di Napoli, Giuseppe Castagna; l"attore e testimonial dell"Unicef, Mario Porfito; il presidente della società  Eventualmente che organizzata la gara, Luciano Cotena; il presidente del Coni Napoli, Amedeo Salerno. Sono 36 i chilometri che i nuotatori dovranno affrontare, quelli che dividono l"isola dalla terra ferma. In tutto 24 gli atleti iscritti (13 uomini, 10 donne e l"italo-messicano Marco Murari fuori gara) in rappresentanza di 12 nazioni. Tra gli uomini spiccano gli argentini Blaum e Villagoiz, lo sloveno Rok, l"egiziano El Zanaty, l"australiano Capell e gli italiani Valenti e Volpini, quest"ultimo secondo lo scorso anno alle spalle di Rotislav Vitek (Repubblica Ceca), stavolta assente. Non ci sarà  Camilla Frediani, nel 2009 trionfatrice davanti all"argentina Geijo, che invece sarà  al via e si annuncia tra le favorite insieme alla connazionale Mendoza, alla spagnola Nunez e all"italiana Romiti, prima due anni fa. Testimonial di eccezione per la 45^ edizione della Capri-Napoli: Valerio Cleri, medaglia d"oro ai campionati del mondo di Roma nella 25 chilometri e protagonista di una tripletta ai recenti campionati italiani (5, 10 e 25 km). La Capri Napoli-trofeo Banco di Napoli è la quinta prova del Gran Prix Fina, la prima in Europa dopo le tre tappe argentine (Rosario, Santa Fe e Hernandarias-Parana) e quella messicana di Sumidero Canyon. La Presidenza della Repubblica ha fatto pervenire una medaglia da destinare al vincitore della gara, che gode del patrocinio del Consiglio dei Ministri grazie alla sensibilità  del sottosegretario con delega allo Sport, Rocco Crimi. L'arrivo a Napoli è previsto alla Rotonda Diaz.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
22 Giugno 2010

A Legino il Palio dei Borghi di Savona

La prima edizione del Palio di Savona premia il rione di Legino, composto dai giovani vogatori del Burgu Noli David Quattrocchi, Gianluca Penner, Andrea Tomalini e Alessandro De Grandi (tim. Margherita Paggi). Una giornata ricca di entusiasmo per la città  della Torretta, grazie alla Festa del Mare caratterizzata dalla presenza di molteplici attività  sportive in acqua. A chiudere il week end la regata promozionale di gozzi nazionali (1500 metri con tre giri di boa), organizzata dalla Campanassa, dal Comitato Regionale FICSF e dalla Canottieri Sabazia. Ragazzi di Genova, Noli, Finale Ligure, S.Stefano al Mare, Imperia e Savona, divisi per i sette Rioni: A Cianna (Villapiana), U Sperun (La villetta S.Giacomo), Furnaxi (Fornaci), Lavagneua (Lavagnola), Leze (Legino) U Mo (il Molo), Zinoua (Zinola). Poi la partenza del Corteo Storico della Campanassa, lungo un percorso partito da Piazza del Brandale con sfilata per le vie Via Pia, Piazza Chabrol, Via Santa Maria Maggiore, Piazza Sisto IV°, Corso Italia, Via Paleocapa, Piazza Leon Pancaldo, Scaletto. Il via alle regate è arrivato grazie al delegato provinciale savonese Angelo Ganduglia. Dopo le due batterie, nella finale vittoria del rione di Legino davanti alla Lavagnola, composta dai finalesi Pietro Saccone, Roberto Viganego, Angelo Bucceri e Guglielmo Bonora (tim. Jacopo Paggi), a pari merito Fornaci (Alessandro Cecchi, Tomas Ottonello, Giampiero Bonazza, Alberto Mondina, tim. Valentina Maero) e Zinola (Piergiulio Calcagno, Francesco Noceti, Marco Menichetti, Marco Firpo, tim. Cristiano Cabella). Alla fine cerimonia di premiazione in piazza con il "Palio della Campanassa 2010”, pregevole opera dell"artista Luciano Occelli. consegnato al Rione di Legino (festa tra vogatori e gente di Legino) mentre un attestato di partecipazione è stato consegnato a tutti i partecipanti.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
17 Giugno 2010

A Masone terza prova cross country

Domenica prossima 20 giugno la società  Bike O'Clock Pdb in collaborazione con il Comune di Masone (Ge) organizzerà  la terza prova del Campionato Regionale di cross country Ligure a Masone (Ge). La manifestazione sarà  anche valida come terza prova del Giro di Genova 2010. La prova che giunge quest'anno all'ottava edizione, sarà  aperta ai tesserati Fci e agli enti della consulta oltre ai tesserati Francesi con accordo frontaliero. Per l'iscrizione è gradita la conferma su FattoreK, ma sarà  possibile anche iscriversi la mattina della gara (Id gara 33336). Il ritrovo come gli anni scorsi è fissato in localita Romitorio a Masone (Ge) dalle ore 8.00 alle ore 9.30. La partenza sarà  data alle ore 10.00. Le premiazioni sono previste attorno alle ore 12.00 circa Il percorso sarà  composto da un anello di 7,5 chilometri (95% sterrato) da ripetere pi๠volte a seconda delle categorie: 1 giro per la categoria Esordienti m/f + Donne Allieve 2 giri per la categorie Allievi maschile e Donne (unica) 3 giri per tutte le altre Categorie.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 70 di 100

  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it