• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Febbraio 2011

Adesso Basta!!!

Le recenti drammatiche notizie riguardanti l'uso di pratiche dopanti nel mondo dello sport impone una chiara e ferma presa di posizione. Le centrali formative educative (Famiglia, Scuola, Mondo Sportivo) devono intervenire, con maggiore vigore e con urgenza, nel far comprendere ai giovani il grave rischio che corre chi fa ricorso alle varie droghe (dall'alcool allo spinello, alla creatina, all'EPO, al Cera, all'abuso di farmaci, ecc….) per vincere paure o gare sportive o per modellare il proprio corpo. Occorre prevedere pene più severe per atleti, allenatori, dirigenti, medici, biologi, farmacisti che si rendessero responsabili di questi gravissimi reati che annullano lo spirito olimpico che deve caratterizzare la pratica sportiva a qualsiasi livello. Vittorio Ottonello Presidente Comitato Regionale CONI Liguria

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
09 Febbraio 2011

Andrea Pesce nuovo presidente della Carige

Una scelta fortemente voluta quella del Presidente Pesce, imprenditore genovese, conosciuto e stimato, impegnato sia nel territorio genovese che in quello savonese, da sempre vicino alle principali realtà sportive locali. "Sono convinto che lo Sport in generale rappresenti un elemento fondamentale nella nostra società moderna, poiché esalta quei valori etici e morali indispensabili per la crescita di un giovane. Le varie discipline sono poi gli strumenti, i mezzi, che ognuno sceglie per il raggiungimento dello scopo. E' quindi con piacere e con responsabilità che mi accingo a ricoprire questa prestigiosa carica in seno alla Pallavolo Genovese (Carige Volley), così come feci quando mi avvicinai al Savona Calcio, alla mia prima esperienza in questo mondo - dichiara Andrea Pesce - Proprio questa esperienza mi ha aperto gli occhi sui valori dello sport ed ha acceso in me una vera passione, alla quale ho dedicato e sto dedicando, molto tempo. Sarò sempre un fautore dello sviluppo dei settori giovanili, e così come ho operato nel Savona, mi adopererò allo stesso modo nel mio nuovo incarico nella Pallavolo Genova, per far sì che i giovanissimi trovino ambienti e insegnanti capaci sia di addestrarli nella tecnica che nel comportamento. Per quanto riguarda il futuro, avrò il piacere di chiedere a tutta la dirigenza in carica di continuare ad operare assieme a me con la stessa passione che l'ha portata ad ottenere gli attuali, lusinghieri risultati sia sportivi che sociali, che cercheremo di mantenere e migliorare, con l'obiettivo comune di assicurare al futuro della Società una stabilità organizzativa che le consenta di crescere in maniera ponderata e irreversibile. Concludo con una nota di colore: quella del bianco e blu che accomuna le casacche di Savona Calcio e Pallavolo Genova, due tinte a cui sono ormai sinceramente affezionato". Il passaggio del testimone con l'attuale Presidente della Carige Pallavolo Genova, Giovanni Catanzaro, è avvenuto ieri in serata, e la Pallavolo Genova , cara al presidente onorario, Roberto Fucigna, è molto lieta di poterlo annunciare: "Siamo molto contenti di questo nuovo inserimento in società. Ringraziamo Andrea Pesce per la fiducia dimostrata nei nostri confronti e nel nostro progetto. Nei prossimi anni auspichiamo un consolidamento della struttura e una crescita sportiva”. Il presidente "biancoblù”, così è già stato definito per i colori sociali che legano le due società, ha intenzione di avviare nuove partnership, che potranno essere condivise sia da Savona 1907 Fbc che da Carige Pallavolo Genova. Si compie così un primo passo per un proficuo gemellaggio tra le due società, in un'ottica di sinergie e scambio tra sport e non solo, e di vicinanza tra Savona e Genova.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
07 Febbraio 2011

Aperta la seconda parte del Primazona Winter Contest

E' iniziata con temperature miti e vento leggero la prima giornata del PWC 2011 dedicata alle classi olimpiche 470, Laser Standard e Laser Radial, alle classi di interesse giovanile 420 e Laser 4.7, ed alla veloce classe 5O5. Il Porticciolo Duca degli Abruzzi, grazie all'opera congiunta dei suoi tre circoli velici, ha accolto degnamente gli oltre 150 velisti accorsi da tutta Italia e dall'Estero per partecipare alla seconda parte di questa importante manifestazione che apre la stagione velistica 2011. . Raduno 420 Sabato ha aperto la seconda parte del PWC 2011 il buon successo del raduno organizzato per i concorrenti della classe 420, che hanno ben "lavorato” grazie ad una buona brezza con mare calmo. . Regate: una prova per tutte le classi La mattina di domenica si è presentata buona per passeggiare lungo la spiaggia: sole, vento debole, temperatura primaverile hanno accolto gli oltre 150 concorrenti che si sono puntualmente raggruppati attorno alla barca Comitato in attesa della partenza. Attesa che è durata fino alle 13 quando finalmente una brezza debole ma costante ha permesso di dare la partenza alle sei classi. La più numerosa, la classe 420, ha più volte obbligato il Comitato a ripetere la partenza, complice anche una vivace corrente che spingeva le barche oltre la linea di partenza. Una sola prova, conclusa anche con una riduzione di percorso per 470 e Laser, che vedeva vincitori gli specialisti del vento leggero. Nella classe 470 Emanuele ed Enzio Savoini (LNI Genova) riuscivano ad avere la meglio su Anina Gertsch e Federica Luppino (CV Ventimigliese), mentre Francesco Bertagna e Marco Giannini (LNI Genova) dovevano accontentarsi del terzo posto. Nei 420, la classe più numerosa, Francesco Rebaudi e Pietro Canepa (YC Italiano) tagliavano in testa la linea di arrivo davanti ai toscani Pietro Frangi e Edoardo Meini (CV Pietrasanta) ed ai romani Luca Paolillo e Pietro Lavicoli (CC Tevere Remo). Purtroppo buona parte della flotta è stata colpita dalla bonaccia incombente e non è riuscita a tagliare in tempo il traguardo. Primo dei Laser Standard si è classificato Francesco Modica (LNI Quinto), secondo Nicola Roncoroni (CV Moltrasio) e terzo Alessandro Novi (YC Italiano. Nel Laser Radial è stato Gabriele Viganò (CV Bellano) a battere nell'ordine Erica Rusca (LNI Sestri Ponente) e Luca Bergia Boccardo (YC Italiano). Sergio Vaggi (LNI Sestri Ponente) si è imposto nella classe giovanile Laser 4.7 davanti a Laura Selvaggio (CN Loano) ed a Francesco Albertazzi (LNI Sestri Ponente). Infine, nella classe 5O5, sono stati gli specialisti del vento leggero Enrico Ciferri e Gabriele Natali (US Quarto) ad avere la meglio. Al rientro ad aspettarli, sulla soleggiata terrazza prospiciente il Porticciolo Duca degli Abruzzi, il più bell'impianto sportivo multifunzionale di Genova, i deliziosi yogurt della Latte Tigullio e la gustosa e densa cioccolata Everton, accompagnati dai fragranti canestrellini Grondona: che cosa si vuole di più ?

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
07 Febbraio 2011

Blitz Carige a Loreto

La Carige Genova ritrova il sorriso a Loreto. La squadra genovese espugna il temibile PalaSerenelli in quattro set, conquista il secondo successo esterno del girone di ritorno e sale al sesto posto in classifica, sempre a braccetto con Che Banca! Milano. Una prestazione molto convincente per Paoletti e compagni che hanno interpretato molto bene le direttive di coach Horacio Del Federico, e del suo staff composto da Claudio Agosto e Antonella Ippolito, riuscendo così a fermare la corsa dei marchigiani che nelle ultime settimane avevano battuto diverse squadre di vertice. Decisivo uno strepitoso Matteo Paoletti che, nella sua Loreto, davanti ai suoi amici, sfodera un'altra prestazione maiuscola trascinando i compagni al successo. Del Federico e Agosto sono costretti a rinunciare a Di Franco, febbricitante, e schierano Boroni al centro, al fianco di Pecorari, Nuti è confermato in regia, Paoletti opposto, Ogurcak e Mercorio schiacciatori, Zappaterra libero. Fracascia risponde con il sestetto più utilizzato con Visentin opposto a Moretti, Di Marco e Mor centrali, Ereu e Dolfo schiacciatori, Romiti libero. La Carige parte molto concentrata e determinata, e alla prima sospensione conduce (8-6). I biancoblù vogliono riscattare la sconfitta subita domenica con Padova, e forzano molto la battuta. L'obiettivo è impedire a Visentin di servire i suoi centrali. Paoletti prende per mano la squadra (16-13) e la Carige allunga (21-17) anche grazie ai colpi di Ogurcak e Mercorio, molto efficaci. Il punto finale lo sigla Antonov a muro, appena entrato, per il 25-19. All'inizio del secondo set la Carige prende subito il largo (7-2) sfruttando alcuni errori della Energy Resources. Fracascia inserisce Paoli al posto di Mor. I genovesi girano (16-11) con Pecorari e Mercorio più volte a segno. La correlazione muro-difesa funziona, Zappaterra si esalta e Nuti smarca Paoletti che alterna tutti i colpi (22-18). La Carige chiude 25-22 e va sul 2-0. Nel terzo set c'è la reazione della squadra di casa che vola (3-0, poi 8-5). La Carige cala un pò d'intensità e subito Loreto ne approfitta (10-7). Del Federico inserisce Di Franco per Boroni, ma Moretti sale in cattedra per il (16-12). I biancoblù rientrano sul (17-18) grazie ad un super Paoletti, ma Loreto non ci sta e con un parziale di (7-2) chiude il set 25-19. Nel quarto parziale si accende la partita. Il pubblico di casa spinge i marchigiani, la Carige però risponde colpo su colpo e mostra grande personalità (8-7). Nuti gestisce il gioco con astuzia, Zappaterra è una macchina in ricezione ed è protagonista di alcune prodigiose difese. Romiti lo imita, ma i biancoblù restano avanti (16-15). C'è spazio anche per Koresaar, il cambio palla la fa da padrone sino al 21 pari, poi la Carige mette il turbo. Si rivede Ogurcak, sempre decisivo nei momenti cruciali, e con un break di (4-0) i genovesi mettono le mani sulla partita. L'ultimo punto lo sigla Paoletti che si gode una vittoria davvero speciale.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
04 Febbraio 2011

Ad Ancona Fratellanza Savonese e Pro Chiavari

Sabato pomeriggio, ad Ancona, parte il Campionato di Serie A di ginnastica Artistica Maschile e Femminile che vede la Pro Chiavari e la Fratellanza Ginnastica Savonese protagonisti da qualche anno nella A2. Le ginnaste della Fratellanza Ginnastica Savonese sono Anna Profetto, Ilaria Rosso e Francesca Marletta. La Profetto ha partecipato a tutti i Campionati di A2 della Fratellanza, la Rosso è al rientro dopo aver disputato ad altissimi livelli due Mondiali, un Europeo ed i Giochi del Mediterraneo mentre la Marletta arriva in prestito dall'Unione Sportiva Sestri Ponente avendo già fatto parte della Fratellanza negli scorsi campionati. Le Juniores all'esordio per il sodalizio savonese presieduto da Andrea Zaffarano sono Alessia Contatore, Ludovica Damele e Alice Bortolazzi, ginnasta genovese proveniente dall'Auxilium. La Fratellanza, preparata dai tecnici Mario Sbaiz, Marco Barisone, Barbara Cova ed Elisa Barile, dovrebbe ben figurare anche nel 2011 ma come sempre è dalla prima prova che si vede il valore delle varie squadre: 12 in A2 con due squadre promosse in A1 e tre che retrocederanno in serie B. I ginnasti della Pro Chiavari sono Cesare Bacigalupo, Marco Gatti, Lorenzo Caffese, Matteo Calvaresi, Antonello Compagnoni (in prestito dalla Roma 70). Seguiti come sempre dal tecnico Flavio Mandich, la squadra conta in un piazzamento di prestigioso. Le squadre della A2 maschile sono 9 con due promozioni in A1 e due retrocessioni in serie B.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 53 di 100

  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it