• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Febbraio 2011

Briasco e Bino, prestazioni super ad Ariccia

A Frascati, dove si è svolta la seconda prova del Campionato italiano Giovani, per poche stoccate Gabriele Bino, spadista della Cesare Pompilio, non ha ripetuto l'exploit della compagna di sala Brenda Briasco, che ieri, nella prima giornata di gara, ha vinto alla grande la prova di spada femminile. L'allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini, infatti, è giunto anch'egli alla finalissima per raggiungere il primo gradino del podio, ma ne è stato impedito dal Lorenzo Bruttini che lo ha battuto per 15 a 8, raggiungendo peraltro un prestigioso secondo posto Al decimo posto un ottimo Filippo Canepa, allievo del maestro Gerardo Cirillo alla Genova Scherma. Nella prova di fioretto femminile bene le allieve della maestra Gabriella Bozza, Alice Bacigalupo e Camilla Rivano, classificatesi ventunesima e ventottesima. Brenda Briasco vince la seconda prova nazionale Giovani. E' cominciata a Frascati sotto un segno nettamente positivo per i colori liguri la seconda prova del Campionato nazionale "Giovani”, i risultati della quale, sommati a quelli della prima prova daranno la classifica definitiva e designeranno i partecipanti alla fase finale. Brenda Briasco la spadista della Cesare Pompilio, attualmente in forza al Centro sportivo dell'Esercito, ha riscattato ampiamente una prima prova al di sotto delle aspettative, vincendo questa seconda prova, non solo, ma battendo in semifinale (14-13) la sua eterna rivale, la catanese Alberta Santuccio. Ma non è il solo risultato positivo: altre sei liguri sono entrate nella fase dell'eliminazione diretta delle 32, con Federica Santandrea (Genova Scherma) al 6° posto e Luisa Tesserin (Pompilio), Martina Maggio (C.S.Rapallo), Valentina Carlini (C. S. Rapallo), Sara Bertagna (C. S. Rapallo) e Francesca Forno (Pompilio) al 19°, 20°, 21°, 22° e 24° posto. Sabato e Domenica si svolgeranno le prove delle altre armi, si spera sempre con gli stessi risultati positivi della prima giornata.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
14 Febbraio 2011

Carige Genova espugna Mantovae vola al terzo posto

Una settimana da...terza! La Carige espugna il PalaBam di Mantova, rimonta due volte la Canadiens e sale per la prima volta al terzo posto della classifica della serie A2 Sustenium. Insieme ai genovesi ci sono Città di Castello e Santa Croce e un punto dietro Sora. Quando mancano otto giornate alla fine, la lotta per i piazzamenti nei playoff resta molto interessante. A Mantova è uscita fuori ancora una volta tutta la determinazione e l'unione della squadra genovese che ha saputo rimontare due volte lo svantaggio in una giornata complicata, dove i biancoblù non hanno avuto il solito apporto da Paoletti, ma hanno trovato un super Antonov che si è preso davvero una bella rivincita contro la sua ex squadra. L'opposto scuola Sisley Treviso ha preso per mano la Carige ed è stato determinante negli ultimi due set. Del Federico e Agosto hanno iniziato il match con il sestetto base con il rientrante Di Franco, al fianco di Pecorari al centro, confermati Nuti in diagonale con Paoletti, Ogurcak e Mercorio schiacciatori, Zappaterra libero. Mister Totire ha risposto con la formazione che ha ben figurato a Padova e battuto Sora con Cortellazzi opposto a Miraglia, Parusso e Beretta centrali, Botto e Gemmi schiacciatori, Tognazzoni libero. L'inizio di gara è stato molto equilibrato (8-7 Carige, 16-15 Mantova). Miraglia, subito in palla, ben spalleggiato da Botto, ha regalato ai virgiliani il primo decisivo allungo (22-18). La Carige ha provato tardivamente a rientrare, ma la Canadiens, molto grintosa, si è portata sull'1-0. Nel secondo parziale la squadra allenata da Del Federico ha reagito con veemenza girando (8-2) con Ogurcak e Pecorari mattatori. Bene anche Di Franco. I genovesi hanno comandato le danze per tutto il set (16-8, 21-12) pareggiando meritatamente il conto set 25-18. Le prime battute della terza frazione hanno visto la Carige ancora più spavalda con l'ingresso di Antonov al posto di Paoletti. I biancoblù si sono fermati alla prima sospensione con un leggero vantaggio (8-6) che hanno incrementato al secondo stop forzato (16-12). Alla ripresa del gioco la Canadiens ha infilato un parziale di (3-0), ma la Carige ha conservato il doppio vantaggio sino al (23-21) con Antonov e Ogurcak nelle vesti di finalizzatori. Ancora un break di (3-0) ha portato la Canadiens alla prima palla set (24-23). La Carige l'ha annullata, ma alla terza occasione la squadra di casa ha chiuso 27-25 beffando i genovesi. La partita si è fatta tutta in salita per la squadra biancoblù che nel qaurto set ha avuto il merito di restare sempre agganciata alla Canadiens e poi piazzare il break nel momento cruciale. Del Federico ha inserito Manassero al posto di Mercorio. Il set è rimasto in equilibrio sino al (20-19) per Mantova dopo che la Carige aveva vanificato un cospicuo vantaggio (16-13). A quel punto Nuti e compagni, trascinati dalle battute di Antonov, e dall'esperienza di Ogurcak, hanno messo una marcia in più e con un parziale di (6-1) hanno portato la partita al quinto set. Qualche tensione di troppo al cambio di campo, Nuti non la prende bene e si carica a mille per il tie break. Il palleggiatore toscano gestisce il gioco da manuale e la Carige vola (8-3) con Antonov e Ogurcak protagonisti. Si procede a strappi, Mantova rientra (6-8), poi la Carige allunga ancora (13-8). Ennesimo tentativo di rimonta della Canadiens (11-13), ma la squadra genovese è scaltra e chiude con una pipe di Ogurcak. Sono due punti guadagnati e la Carige sfata anche il tabù Mantova, dove in passato era caduta più volte.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
11 Febbraio 2011

A Genova arriva SportLiveShow

L'unione fa la forza a Genova: tre importanti realtà del panorama genovese si mettono insieme per organizzare "SportLiveShow”. Domenica 20 febbraio, al 105 Stadium della Fiumara a partire della 9, andrà in scena un evento che coinvolgerà diverse discipline sportive caratterizzate da un denominatore comune: la spettacolarità. Ju-jitsu, kick boxing, ballo, fitness, danza e body building: 1000 atleti per una giornata adrenalinica. Mattinata dedicata ai Campionati Italiani di Ju-Jitsu, organizzati dall'Associazione Italiana Ju-Jitsu del Maestro Dario Quenza. Nel pomeriggio (ingresso 10 euro) ci sarà la Golden League di Marco Costaguta con le intense sfide Italia-Francia di chass-fight e muay-thay. Serata danzante, organizzata dall'Associazione Nazionale Maestri di Ballo con orchestra spettacolo "Simpatia” ed i pluricampioni Fabrizio e Lorena Cravero. "Una manifestazione unica nel suo genere per la Liguria – dichiara l'assessore regionale allo sport Gabriele Cascino – Gli organizzatori di SportLiveShow dimostrano che pur non disponendo di grandi risorse economiche si possa ugualmente trasmettere la vera forza dello sport puro basato sul sacrificio e sulla dedizione”. "Genova è ancora una volta teatro di una grande manifestazione che rispetta l'etica sportiva e si articola attraverso cooperazione sociale e solidarietà” aggiunge l'assessore comunale allo sport Stefano Anzalone.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
10 Febbraio 2011

Campionato e Coppe, week end al top

Scontri diretti. Big match incrociati. La prima contro la terza, la seconda contro la sesta. Le partite proposte in diretta e differita da Rai Sport. Le sedicesima giornata del campionato di serie A1 maschile di pallanuoto offre due incontri di particolare interesse: la capolista Ferla Pro Recco, campione d'Italia e d'Europa in carica, riceve il Circolo Nautico Posillipo, terzo in classifica; la seconda della classe Carisa Savona, finalista di Coppa Len 2010, riceve la Rari Nantes Florentia, sesta in classifica. Ferla Pro Recco-CN Posillipo si gioca venerdì 11 febbraio alle 20.30, nella piscina comunale di Sori, in diretta su Rai Sport 2; Carisa Savona-RN Florentia entrano in acqua sabato 12 febbraio alle 15, nella comunale di Savona e la partita è trasmessa in differita alle 22.30 su Rai Sport 1. La quarta in classifica, la Lake Iseo Brixia, sabato è ospite dell'ultima della classe, la Carige Olio Carli Imperia. Ma il programma offre anche l'interessante scontro diretto in chiave salvezza tra le terzultime Lazio e IGM Ortigia (si gioca al Foro Italico di Roma).

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
09 Febbraio 2011

Adesso Basta!!!

Le recenti drammatiche notizie riguardanti l'uso di pratiche dopanti nel mondo dello sport impone una chiara e ferma presa di posizione. Le centrali formative educative (Famiglia, Scuola, Mondo Sportivo) devono intervenire, con maggiore vigore e con urgenza, nel far comprendere ai giovani il grave rischio che corre chi fa ricorso alle varie droghe (dall'alcool allo spinello, alla creatina, all'EPO, al Cera, all'abuso di farmaci, ecc….) per vincere paure o gare sportive o per modellare il proprio corpo. Occorre prevedere pene più severe per atleti, allenatori, dirigenti, medici, biologi, farmacisti che si rendessero responsabili di questi gravissimi reati che annullano lo spirito olimpico che deve caratterizzare la pratica sportiva a qualsiasi livello. Vittorio Ottonello Presidente Comitato Regionale CONI Liguria

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 52 di 99

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it