
Alessandra Dellaca' preziosa collaboratrice del CONI Liguria e Segretaria della S.d.S. Ligure con il 31 dicembre 2010 lascia il CONI per fine rapporto.
Un grazie dal Presidente Ottonello, dalla Giunta, dal Segretario da tutti I colleghi e collaboratori e dal mondo sportivo ligure.
GALLERIA FOTOGRAFICA

"Clinic†anche per la classe 420 alla prossima edizione del PWC: sabato 5 e sabato 12 febbraio i migliori equipaggi della Ranking List zonale 2010 verranno invitati alla Scuola di Mare "Beppe Croce†per seguire il corso di perfezionamento tenuto dal Tecnico Federale De Felice. A presto per l'elenco degli equipaggi invitati che seguirà la Ranking List zonale 2010.
Gli inviti agli Optimisti per il loro "Clinic†hanno raggiunto per e-mail i rispettivi Circoli il giorno 14 dicembre scorso. Ecco i dettagli del programma del corso di perfezionamento tenuto dal Tecnico Federale Marcello Meringolo:
. Prima Giornata Sabato 15 Gennaio
Ritrovo alla Scuola di Mare "Beppe Croce†alle ore 9
Preparazione imbarcazioni
Ritrovo in aula ore 9.45 - Teoria e spiegazione esercizi
Uscita in acqua per le ore 10.30
(Esercizi a gruppi, lavoro su partenze, regatine di fine giornata con riprese video)
Pausa pranzo in acqua ore 13.00 - Rientro in terra ore 15.30
Aula didattica ore 16.30 (Video del giorno, teoria generale, visione istruzioni di regata)
Fine lavori ore 17.30
. Seconda Giornata Domenica 16 Gennaio
Regate con riprese video da commentare nel sabato della settimana successiva
. Terza Giornata Sabato 22 Gennaio
Ritrovo alla Scuola di Mare "Beppe Croce†alle ore 9
Preparazione Imbarcazioni
Aula didattica ore 9.30 - Commento del Video della Prima giornata di regata
Uscita in acqua per le ore 10.30
(Esercizi a gruppi, lavoro su partenze, regatine di fine giornata con video)
Pausa in acqua per pranzo ore 13.00 - Rientro in terra ore 15.30
Aula didattica ore 16.30 - Video e teoria generale.
Ore 17.30 fine raduno
GALLERIA FOTOGRAFICA

Angelo Serra (nella foto con la moglie e le figlie dopo l'elezione), già vicepresidente dell'Auxilium e delegato provinciale della Federginnastica, è il nuovo presidente delle Polisportive Giovanili Salesiane.
"La Liguria può contare su 5000 iscritti e 70 associazioni che si mettono al servizio dei giovani operando attraverso i nostri alleducatori in tutte le discipline sportive. Con le votazioni di sabato scorso, tutte le province hanno dato un segnale di forza dando conferma dell'espressione di un movimento fortemente compattoâ€.
A comporre il Consiglio ci sono anche Claudio Alvisi, Federico Bruzzone, Federica Crescenzo, Laura Lodi, Marco Mirano e Angelo Piombo. Il Collegio dei Revisori dei Conti comprende Giovanni Badoino e Crispino Valdora.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Archiviata la vittoria contro il Club Italia che ha portato sotto l'albero il fantastico quarto posto in classifica, la Carige Genova inizia la settimana natalizia preparandosi alla insidiosa trasferta di domenica 26 a Reggio Emilia contro l'Edilesse Conad (ore 18).
La soddisfazione e il morale sono alle stelle, ma la società realisticamente invita a rimanere con i piedi ben saldi a terra per evitare entusiasmi prematuri che a questo punto della stagione potrebbero essere pericolosi.
Mentre sul piano sportivo si va avanti di partita in partita perseguendo l'obiettivo della salvezza, sul piano organizzativo si guarda già all'ultima partita del girone di andata, in programma domenica 2 gennaio al PalaFigoi contro il Volley Segrate 1978, una delle squadre attualmente più in forma nel campionato. La gara verrà anticipata alle ore 11.30 per consentire la diretta Tv su Sportitalia 2.
La Carige Genova invita tutti i suoi sostenitori a partecipare e a sostenere con calore la squadra genovese in occasione di questa prima volta assoluta per una diretta tv nazionale dal PalaFigoi.
La società riproporrà l'entrata gratuita a tutti i ragazzi e ragazze tesserati con le società di pallavolo della Liguria, mentre tutti gli altri spettatori potranno acquistare il biglietto di entrata al prezzo simbolico di 1 euro.
Il pubblico del PalaFigoi ha sempre avuto un ruolo importante in questa prima parte di campionato ricca di soddisfazioni e, nonostante il periodo di vacanze, la Carige Genova è certa che non farà mancare il proprio apporto alla squadra allenata da Del Federico neanche in questa occasione.
GALLERIA FOTOGRAFICA

A Napoli, dove si è svolta la seconda prova del Campionato italiano "Cadetti†erano venti i liguri che hanno partecipato alla prova dove erano in lizza ben quattrocento concorrenti.
Nella prova di sabato riservata ai maschi due spadisti della Cesare Pompilio si sono classificati nei primi sedici: Claudio Ferrari al decimo posto e Sergio Trivelli al sedicesimo.
Ancora meglio le spadiste nella prova di domenica: ben sette liguri nelle prime trentasei.
Al settimo posto Luisa Tesserin (Pompilio), nona Sara Bertagna (Rapallo), undicesima Sara De Alti (Pompilio), quattordicesima Camilla Cervetto (Savona), ventunesima Alessia Aghilar (Chiavari), trentaquattresima Francesca Forno (Pompilio) e trentaseiesima Carola Annitto (Rapallo).
GALLERIA FOTOGRAFICA