• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Gennaio 2011

Armillei approva a Sestri Levante

Il Centro basket Sestri Levante si rinforza sugli esterni. Definito oggi l'acquisto della guardia Andrea Armillei, 190 centimetri di altezza, classe 1986, livornese di origine. Un tassello importante inserito nell'organico anche per sopperire alla carenza di specialisti vista la serie di infortuni che hanno colpito Zanetti (tendine d'Achille), Callea ( caviglia), Ferri e Massucco (entrambi ai legamenti). Armillei ha giocato l'ultimo spezzone della scorsa stagione a Carrara, ma ha già avuto esperienza della pallacanestro ligure: nel campionato 2007/08 infatti ha militato nelle file del Rapallo in serie C2. Il nuovo acquisto esordirà nella sfida di sabato contro Trecate, nell'alto milanese.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
20 Gennaio 2011

Campionato Invernale del Tigullio: tramontana in vista per domenica

Il Campionato Invernale Golfo del Tigullio entra nel vivo. Domenica prossima va in scena la quinta giornata della manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio e abbinata a Quantum e X Yachts. Due prove in occasione dell'ultima prova, disputata domenica 9 gennaio, e tale andamento potrebbe riproporsi anche il 23 gennaio: le previsioni del tempo lasciano pensare a una tramontana di intensità compresa tra i 10 ed i 15 nodi, l'ideale per un campo di regata in grado di consentire alle 45 barche iscritte di esprimere i migliori valori nell'arco di due prove. "In questo caso le classifiche del Campionato potrebbero assumere una fisionomia vicina a quella definitiva: da regolamento, infatti, non sono previste più di 10 prove e, quindi, nelle successive due giornate non potremmo disputare più di una prova a domenica” sono le parole del presidente del Comitato Organizzatore Franco Noceti. Dopo sei prove, Chestress2 (Giancarlo Chislanzoni) è sempre saldamente in testa nella classifica generale delle classi ORC e IRC. Nei J80 c'è la prima posizione solitaria di Olj Spirit-Hatamuri (Federico Raiola). Nelle classifiche generali, classe per classe, in ORC 1 comanda Chestress2 (davanti a Jonathan Livingston e Capitani Coraggiosi). Nell'ORC 2 leadership provvisoria per Lunatica II: inseguono Bel Rebelot e Voscià. Low Noise è in testa nell'ORC 3-4 davanti a Sea Whippet e Ochin de Ma. Chestress2 domina l'IRC 1, sembrano esser vani i tentativi di Capitani Coraggiosi e Jam. Nell'IRC 2 Smigol, Lunatica II e Bel Rebelot occupano le prime tre posizioni. Sea Whippet precede Fremito d'Arja e William B nell'IRC 3-4. Gli ultimi tre appuntamenti del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, abbinato a Quantum e X Yachts, saranno domenica 23 gennaio, 6 febbraio e chiusura il 20 febbraio.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
18 Gennaio 2011

Carige demolisce Santa Croce e torna al quinto posto

Una Carige quasi perfetta annienta la Ngm Mobile Santa Croce, riscatta il ko subito all'andata al PalaFigoi e conferma il quinto posto al fianco della Che Banca! Milano. Una gran bella prova di forza quella dei ragazzi allenati da Horacio Del Federico che hanno giocato con grande determinazione e lucidità per tutta la gara concedendo davvero le briciole alla squadra di casa, apparsa ad onor del vero, molto stanca per gli impegni di Coppa. Nulla toglie però alla magistrale prova della Carige che ha dimostrato di aver recuperato quello smalto che nel girone d'andata l'ha portata sino al quarto posto in classifica. Battute molto efficaci, ricezione solida (Mercorio col 100% di positività, ottimi anche Zappaterra e Ogurcak), Nuti lucido e preciso a smarcare i suoi attaccanti, trascinati da un Paoletti incontenibile, ma i biancoblù hanno fatto molto bene anche a muro e in difesa mettendo grande pressione alla Ngm Mobile. E' il primo successo della Carige davanti alle telecamere di Sportitalia per la gioia dei tanti tifosi genovesi che hanno seguito la partita in diretta tv. L'inizio di gara è tutto di marca biancoblù con il muro e la difesa che scavano subito un solco importante (8-3). Ogurcak e Paoletti alternano colpi potenti a precisi pallonetti, Mercorio fa altrettanto e la difesa di santa Croce fa fatica a trovare le giuste contromisure (16-9). I toscani non riescono a entrare in partita e sbagliano molto un pò in tutti i reparti. Blengini sostituisce Noda Blanco, uno dei pilastri della squadra toscana, protagonista di tante vittorie, oggi stremato fisicamente e mentalmente, con Mattioli, ma la musica non cambia anzi la Ngm Mobile crolla sotto i colpi dei genovesi che trovano uno strepitoso Paoletti nel finale, ben spalleggiato da Ogurcak e Di Franco. La Carige vola (21-10), Blengini opera altri cambi, ma poco dopo il set si chiude 25-11. Nel secondo parziale c'è la reazione di Santa Croce che trova il modo di restare in partita, almeno per parte del set. La Carige comanda (8-5) con Pecorari e Ogurcak subito a segno, i toscani però iniziano a difendere con più ordine e Tamburo mette a terra qualche bel punto, ben coadiuvato da Hrazdira. La Carige resta avanti (16-14) e nella seconda parte del set piazza un altro break decisivo e il protagonista assoluto è Mercorio che alterna colpi potenti in diagionale e in parallela (21-17). L'attaccante casertano è straripante al pari di Paoletti. I genovesi vanno sul 2-0 chiudendo 25-21. Anche il terzo set è dominato dalla Carige con la Ngm Mobile che ha davvero poco da spendere (8-4). Nuti, davanti ai suoi familiari e amici, gestisce alla grande anche i palloni più difficili, Paoletti è devastante. Blengini prova più volte a scuotere i suoi, ma non è giornata (16-9). La Carige vola sul (20-12), poi nel finale non infierisce amministrando il punteggio. Sul (24-19) Ogurcak si concede un errore in attacco, ma poi ci pensa Paoletti a chiudere il match siglando il ventesimo punto personale per il 25-20 finale. La Carige è tornata "grande". Prima dell'inizio della gara si è celebrata l'Avis, associazione che svolge un'opera così nobile su tutto il territorio. Le due squadre hanno indossato una maglia dell'Avis e poi la società Ngm Mobile Santa Croce ha premiato con una targa i responsabili dell'associazione. Dopo la sosta del prossimo weekend, che coincide con la Finali di Coppa Italia a Verona, la Carige tornerà al PalaFigoi, domenica 30 gennaio per il big match con la Phyto Performance Padova (ore 18.00).

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
17 Gennaio 2011

Venerdì la consegna di Stelle e Medaglie d'Oro

Venerdì 21 Gennaio 2011, nella Sala del Consiglio Provinciale di Genova, il Presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, il Presidente del CONI Liguria Vittorio Ottonello, il Presidente del CONI Genova Carlo Antonio Nicali e l'Assessore allo Sport della Provincia di Genova Giulio Torti, consegneranno le Stelle al Merito Sportivo e le Medaglie al Valore Atletico riferite all'anno 2008. Il Presidente Ottonello premierà con la Stella d'Oro Renata Viacava di Sanremo (Canottaggio), Francesco Bedini di Taggia(Canoa-Kayak), e le Società Asd Moto Club Imperia e Football Club Veloce 1910. Con la medaglia d'oro Alessio Fabiani di Follo (La Spezia), Campione Mondiale Acque Interne – Pesca alla Trota in Torrente.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
17 Gennaio 2011

Calvisano travolge gli Squali

Non basta un buon primo tempo (parziale 16-0) agli Squali per contenere il passivo sul campo dell'imbattuta capolista Cammi Calvisano: nella ripresa, complice qualche errore di troppo e dopo la girandola dei cambi, le cose sono precipitate per il Recco, anche se và detto che il punteggio finale risulta in realtà fin troppo punitivo per i biancocelesti. Contro squadre come quella guidata dall'ex nazionale Paul Griffen ogni imprecisione si paga con gli interessi e la lezione per i ragazzi di Ferrari è stata decisamente dura. Sicuramente è pesata non poco l'assenza in mischia di una pedina fondamentale come l'infortunato Davide Noto: meno incisivi del solito con il pack, gli Squali hanno fatto quello che hanno potuto contro i fortissimi padroni di casa, scontando anche un gioco al piede deficitario e un paio di macroscopiche ingenuità che hanno regalato punti a degli avversari che davvero non ne avrebbero avuto bisogno. La prima giornata del girone di ritorno è stata così archiviata in casa Pro Recco con una prevedibile, seppur fin troppo pesante, sconfitta: bisogna ora voltare pagina e prepararsi per disputare al meglio i prossimi importantissimi incontri, che saranno due partite casalinghe di seguito. Domenica 23 al Carlo Androne arriveranno le Fiamme Oro, che occupano il terzo posto in classifica ma sono reduci da due sconfitte consecutive: la rivalità tra le due compagini è molto accesa e gli Squali sono un avversario tradizionalmente molto ostico per la squadra della Polizia di Stato. Il 30 gennaio sarà invece il Brescia a venire a giocare a Recco: dopo la bruttissima partita persa all'andata, i ragazzi di Manuel Ferrari ce la metteranno tutta per fare punti fondamentali contro un avversario sempre difficile, solido e concreto.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 57 di 101

  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it