• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Gennaio 2011

Assemblea Nazionale a Ravenna, Liguria al completo

In occasione della prima prova di qualificazione nazionale agli Assoluti 2011, si è svolta a Ravenna l'Assemblea federale ordinaria e straordinaria della Federazione Italiana Scherma, l'evento, cioè, che a metà del mandato elettorale, fotografa quanto il movimento schermistico ha fatto e farà in vista delle prossime Olimpiadi di Londra. Il presidente nazionale, nella sua ampia e dettagliata relazione, ha messo in evidenza non solo i risultati conseguiti rappresentati dalle numerose medaglie conquistate da schermitori e schermitrici italiani in tutte le manifestazioni internazionali, ma anche il trend positivo che ha raggiunto la scherma italiana relativamente ai numeri degli iscritti, all'immagine nazionale e internazionale, all'organizzazione agonistica e alla tecnologia dei materiali. Un dato tra tanti emerge dalla relazione: una statistica cioè del CONI che indica la percentuale di medaglie conquistate dalle varie federazioni italiane nelle ultime tre olimpiadi. Sono il 14% del totale delle medaglie dell'Italia a Sidney 2000, al 23% di Atene 2004 sino al 27% di Pechino 2008. Le società schermistiche liguri hanno partecipato al completo all'Assemblea, risultato non raggiunto da nessun'altra regione italiana e il consigliere federale nazionale ligure, l'ingegnere Renato Buratti così si esprime in una lettera inviata ai sodalizi della nostra regione: "Desidero con la presente, porgere al Presidente del Comitato Ligure Giampiero Martelli, ai Dirigenti, Tecnici e Atleti delle Società della Regione un caloroso ringraziamento, anche a nome del Presidente FIS Giorgio Scarso e del Consiglio Direttivo, per la partecipazione al completo della delegazione ligure all'Assemblea di Ravenna e per il sostegno fornito alla linea federale. Cordiali saluti. Renato Buratti.” E' un meritato riconoscimento anche ai tanti risultati positivi ottenuti dalla scherma ligure negli ultimi anni.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
25 Gennaio 2011

Campionati a Squadre: concluso il girone d'andata

Si è concluso il girone di andata dei campionati a squadre di tennistavolo. In Serie B/2 sconfitte per G.S.T.T. Bordighera 1948 e Polisportiva T.T. Prati Fornola; l'A.S.D. T.T. Arma di Taggia ha riposato. In Serie C/1 importante successo, in trasferta, a Fossano(CN), del CRAL L.Rum Comp.Unica e vittoria nel derby per il Villaggio Sport Sez. T.T. sul A.D. T.T. Genova. Di seguito i risultati delle squadre liguri impegnate a livello nazionale e regionale. I tabellini degli incontri sono disponibili sul sito Internet del Comitato Regionale Ligure: www.fitetliguria.it

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
20 Gennaio 2011

Armillei approva a Sestri Levante

Il Centro basket Sestri Levante si rinforza sugli esterni. Definito oggi l'acquisto della guardia Andrea Armillei, 190 centimetri di altezza, classe 1986, livornese di origine. Un tassello importante inserito nell'organico anche per sopperire alla carenza di specialisti vista la serie di infortuni che hanno colpito Zanetti (tendine d'Achille), Callea ( caviglia), Ferri e Massucco (entrambi ai legamenti). Armillei ha giocato l'ultimo spezzone della scorsa stagione a Carrara, ma ha già avuto esperienza della pallacanestro ligure: nel campionato 2007/08 infatti ha militato nelle file del Rapallo in serie C2. Il nuovo acquisto esordirà nella sfida di sabato contro Trecate, nell'alto milanese.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
20 Gennaio 2011

Campionato Invernale del Tigullio: tramontana in vista per domenica

Il Campionato Invernale Golfo del Tigullio entra nel vivo. Domenica prossima va in scena la quinta giornata della manifestazione organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio e abbinata a Quantum e X Yachts. Due prove in occasione dell'ultima prova, disputata domenica 9 gennaio, e tale andamento potrebbe riproporsi anche il 23 gennaio: le previsioni del tempo lasciano pensare a una tramontana di intensità compresa tra i 10 ed i 15 nodi, l'ideale per un campo di regata in grado di consentire alle 45 barche iscritte di esprimere i migliori valori nell'arco di due prove. "In questo caso le classifiche del Campionato potrebbero assumere una fisionomia vicina a quella definitiva: da regolamento, infatti, non sono previste più di 10 prove e, quindi, nelle successive due giornate non potremmo disputare più di una prova a domenica” sono le parole del presidente del Comitato Organizzatore Franco Noceti. Dopo sei prove, Chestress2 (Giancarlo Chislanzoni) è sempre saldamente in testa nella classifica generale delle classi ORC e IRC. Nei J80 c'è la prima posizione solitaria di Olj Spirit-Hatamuri (Federico Raiola). Nelle classifiche generali, classe per classe, in ORC 1 comanda Chestress2 (davanti a Jonathan Livingston e Capitani Coraggiosi). Nell'ORC 2 leadership provvisoria per Lunatica II: inseguono Bel Rebelot e Voscià. Low Noise è in testa nell'ORC 3-4 davanti a Sea Whippet e Ochin de Ma. Chestress2 domina l'IRC 1, sembrano esser vani i tentativi di Capitani Coraggiosi e Jam. Nell'IRC 2 Smigol, Lunatica II e Bel Rebelot occupano le prime tre posizioni. Sea Whippet precede Fremito d'Arja e William B nell'IRC 3-4. Gli ultimi tre appuntamenti del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, abbinato a Quantum e X Yachts, saranno domenica 23 gennaio, 6 febbraio e chiusura il 20 febbraio.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
18 Gennaio 2011

Carige demolisce Santa Croce e torna al quinto posto

Una Carige quasi perfetta annienta la Ngm Mobile Santa Croce, riscatta il ko subito all'andata al PalaFigoi e conferma il quinto posto al fianco della Che Banca! Milano. Una gran bella prova di forza quella dei ragazzi allenati da Horacio Del Federico che hanno giocato con grande determinazione e lucidità per tutta la gara concedendo davvero le briciole alla squadra di casa, apparsa ad onor del vero, molto stanca per gli impegni di Coppa. Nulla toglie però alla magistrale prova della Carige che ha dimostrato di aver recuperato quello smalto che nel girone d'andata l'ha portata sino al quarto posto in classifica. Battute molto efficaci, ricezione solida (Mercorio col 100% di positività, ottimi anche Zappaterra e Ogurcak), Nuti lucido e preciso a smarcare i suoi attaccanti, trascinati da un Paoletti incontenibile, ma i biancoblù hanno fatto molto bene anche a muro e in difesa mettendo grande pressione alla Ngm Mobile. E' il primo successo della Carige davanti alle telecamere di Sportitalia per la gioia dei tanti tifosi genovesi che hanno seguito la partita in diretta tv. L'inizio di gara è tutto di marca biancoblù con il muro e la difesa che scavano subito un solco importante (8-3). Ogurcak e Paoletti alternano colpi potenti a precisi pallonetti, Mercorio fa altrettanto e la difesa di santa Croce fa fatica a trovare le giuste contromisure (16-9). I toscani non riescono a entrare in partita e sbagliano molto un pò in tutti i reparti. Blengini sostituisce Noda Blanco, uno dei pilastri della squadra toscana, protagonista di tante vittorie, oggi stremato fisicamente e mentalmente, con Mattioli, ma la musica non cambia anzi la Ngm Mobile crolla sotto i colpi dei genovesi che trovano uno strepitoso Paoletti nel finale, ben spalleggiato da Ogurcak e Di Franco. La Carige vola (21-10), Blengini opera altri cambi, ma poco dopo il set si chiude 25-11. Nel secondo parziale c'è la reazione di Santa Croce che trova il modo di restare in partita, almeno per parte del set. La Carige comanda (8-5) con Pecorari e Ogurcak subito a segno, i toscani però iniziano a difendere con più ordine e Tamburo mette a terra qualche bel punto, ben coadiuvato da Hrazdira. La Carige resta avanti (16-14) e nella seconda parte del set piazza un altro break decisivo e il protagonista assoluto è Mercorio che alterna colpi potenti in diagionale e in parallela (21-17). L'attaccante casertano è straripante al pari di Paoletti. I genovesi vanno sul 2-0 chiudendo 25-21. Anche il terzo set è dominato dalla Carige con la Ngm Mobile che ha davvero poco da spendere (8-4). Nuti, davanti ai suoi familiari e amici, gestisce alla grande anche i palloni più difficili, Paoletti è devastante. Blengini prova più volte a scuotere i suoi, ma non è giornata (16-9). La Carige vola sul (20-12), poi nel finale non infierisce amministrando il punteggio. Sul (24-19) Ogurcak si concede un errore in attacco, ma poi ci pensa Paoletti a chiudere il match siglando il ventesimo punto personale per il 25-20 finale. La Carige è tornata "grande". Prima dell'inizio della gara si è celebrata l'Avis, associazione che svolge un'opera così nobile su tutto il territorio. Le due squadre hanno indossato una maglia dell'Avis e poi la società Ngm Mobile Santa Croce ha premiato con una targa i responsabili dell'associazione. Dopo la sosta del prossimo weekend, che coincide con la Finali di Coppa Italia a Verona, la Carige tornerà al PalaFigoi, domenica 30 gennaio per il big match con la Phyto Performance Padova (ore 18.00).

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 55 di 100

  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it