
Angelo Serra (nella foto con la moglie e le figlie dopo l'elezione), già vicepresidente dell'Auxilium e delegato provinciale della Federginnastica, è il nuovo presidente delle Polisportive Giovanili Salesiane.
"La Liguria può contare su 5000 iscritti e 70 associazioni che si mettono al servizio dei giovani operando attraverso i nostri alleducatori in tutte le discipline sportive. Con le votazioni di sabato scorso, tutte le province hanno dato un segnale di forza dando conferma dell'espressione di un movimento fortemente compattoâ€.
A comporre il Consiglio ci sono anche Claudio Alvisi, Federico Bruzzone, Federica Crescenzo, Laura Lodi, Marco Mirano e Angelo Piombo. Il Collegio dei Revisori dei Conti comprende Giovanni Badoino e Crispino Valdora.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Archiviata la vittoria contro il Club Italia che ha portato sotto l'albero il fantastico quarto posto in classifica, la Carige Genova inizia la settimana natalizia preparandosi alla insidiosa trasferta di domenica 26 a Reggio Emilia contro l'Edilesse Conad (ore 18).
La soddisfazione e il morale sono alle stelle, ma la società realisticamente invita a rimanere con i piedi ben saldi a terra per evitare entusiasmi prematuri che a questo punto della stagione potrebbero essere pericolosi.
Mentre sul piano sportivo si va avanti di partita in partita perseguendo l'obiettivo della salvezza, sul piano organizzativo si guarda già all'ultima partita del girone di andata, in programma domenica 2 gennaio al PalaFigoi contro il Volley Segrate 1978, una delle squadre attualmente più in forma nel campionato. La gara verrà anticipata alle ore 11.30 per consentire la diretta Tv su Sportitalia 2.
La Carige Genova invita tutti i suoi sostenitori a partecipare e a sostenere con calore la squadra genovese in occasione di questa prima volta assoluta per una diretta tv nazionale dal PalaFigoi.
La società riproporrà l'entrata gratuita a tutti i ragazzi e ragazze tesserati con le società di pallavolo della Liguria, mentre tutti gli altri spettatori potranno acquistare il biglietto di entrata al prezzo simbolico di 1 euro.
Il pubblico del PalaFigoi ha sempre avuto un ruolo importante in questa prima parte di campionato ricca di soddisfazioni e, nonostante il periodo di vacanze, la Carige Genova è certa che non farà mancare il proprio apporto alla squadra allenata da Del Federico neanche in questa occasione.
GALLERIA FOTOGRAFICA

A Napoli, dove si è svolta la seconda prova del Campionato italiano "Cadetti†erano venti i liguri che hanno partecipato alla prova dove erano in lizza ben quattrocento concorrenti.
Nella prova di sabato riservata ai maschi due spadisti della Cesare Pompilio si sono classificati nei primi sedici: Claudio Ferrari al decimo posto e Sergio Trivelli al sedicesimo.
Ancora meglio le spadiste nella prova di domenica: ben sette liguri nelle prime trentasei.
Al settimo posto Luisa Tesserin (Pompilio), nona Sara Bertagna (Rapallo), undicesima Sara De Alti (Pompilio), quattordicesima Camilla Cervetto (Savona), ventunesima Alessia Aghilar (Chiavari), trentaquattresima Francesca Forno (Pompilio) e trentaseiesima Carola Annitto (Rapallo).
GALLERIA FOTOGRAFICA

La nona giornata del massimo campionato di pallanuoto maschile non modifica gli equilibri in alto classifica. La Carisa Savona, vincitrice venerdì a Bogliasco 7-5, è agganciata in testa dai campioni d'Italia e d'Europa della Ferla Pro Recco, che si impongono a Roma sulla Lazio 14-6 con quattro gol di Di Costanzo e tre di Benedek; vana la tripletta di Latini. Staccati di otto punti CN Posillipo e Lake Iseo Brixia. I napoletani battono soffrendo la RN Camogli 10-9; sotto 6-3 a inizio terzo tempo, ribaltano il punteggio con due break di 3-0 che portano al pareggio di Saccoia (6-6) e al 9-7 di Hutten, autore anche del 10-8. La Lake Iseo Brixia vince a Siracusa con la IGM Ortigia 12-8 con triplette di Christian Presciutti, Elez e Roberto Calcaterra. A seguire la RN Florentia, che sconfigge la Ellevi Nervi 19-12 con cinque gol di Pagani; a segno quattro volte Pagani. Balzo in avanti del Latina che supera la Carige Olio Carli Imperia 12-7 e raggiunge l'ottavo posto.
La Formoline Catania batte con autorità la Fiorentina Waterpolo 11-6, aggiudicandosi il big match dell'undicesima e ultima giornata di andata del campionato di pallanuoto femminile di serie A1, tornando in testa alla classifica e conquistando l'indicativo titolo di campione d'inverno. La sfida - che ha deciso lo scudetto delle ultime sei stagioni - si è risolta nel quarto tempo, iniziato sul 6-5. Tra le protagoniste Gil e Begin, autrici entrambe di una tripletta. Determinante anche l'inconsistenza della Fiorentina in superiorità numerica (0/5). Successi esterni per la Beauty Star Plebiscito Padova, 11-3 al Mestrina Casinò di Venezia con Barzon, Martina Savioli, Luci e Rocco a segno due volte, e per la Diavolina Nervi sulla RN Bologna 11-10 con cinque reti di Kisteleki e quattro di Parma. Importante vittoria casalinga della RN Bogliasco sulla IGM Ortigia per 10-9 con gol decisivo di Dufour a inizio quarto tempo.
Per la concomitante Coppa Len, Athlon Palermo-Rapallo Nuoto (ore 14) e Mediterranea Imperia-Fontalba Messina (ore 15), si recupereranno il 4 gennaio.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Sesta giornata dei campionati a squadre di tennistavolo: fermo il settore femminile, nel maschile sconfitte tutte le squadre liguri partecipanti alla Serie B/2: G.S.T.T. Bordighera 1948, A.S.D. T.T. Arma di Taggia e Polisportiva T.T. Prati Fornola.
In Serie C/1 importanti successi del CRAL L.Rum Comp.Unica e dell'A.D. T.T. Genova.
In C/2 vittoria nel big-match casalingo del CRAL L.Rum Comp.Unica sul G.S.T.T. Bordighera 1948. I tabellini degli incontri sono disponibili sul sito Internet del Comitato Regionale Ligure.
GALLERIA FOTOGRAFICA