• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Ottobre 2009

A1: scattano Savona, Recco e Bogliasco

E' scattato il 91° campionato di serie A1 maschile di pallanuoto. Dopo la vittoria esterna del Bogliasco a Sori 14-8, nell'anticipo della prima giornata, nelle partite del primo pomeriggio vittorie casalinghe di Lazio e Savona che hanno sconfitto rispettivamente il Latina nel derby per 9-5 (Ragosa top scorer con tre gol), e l'Ellevì Nervi 17-5 (4 gol di Rizzo). Tre successi in trasferta nel pomeriggio. La Pro Recco ha superato per 17-8 una coraggiosa RN Imperia, che ha messo in difficoltà  i campioni d'Italia nel primo quarto. Mattatore della serata Benedek con un poker. Sorprese a Brescia e a Napoli: la Roma Pallanuoto, trascinata da Krostonosic (5 gol) ha battuto la Brixia Leonessa per 10-11 mentre la RN Florentia ha battuto il Posillipo per 13-8 (quattro reti di Radu).

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
16 Ottobre 2009

A Imperia cresce attesa per arrivo del Recco

Mancano due giorni dall'esordio in A1 della Pallanuoto Maschile Rari Nantes Carige Imperia che sabato 17 ottobre alle 19 ospiterà  ala Cascione i Campioni d'Italia della Pro Recco che verrà  anche seguita con aggiornamenti in diretta su Radio Babboleo News Questo il commento pre-partita dell'allenatore Stefano Piccardo: "Manca un giorno all"esordio in serie A1, arriviamo a questo importante appuntamento preparati e consapevoli di dover partecipare ad un campionato difficile e di un livello al quale non siamo mai stati abituati, in quanto la competizione ci vede esordienti. La prima giornata sarà  un evento storico per la Rari, per la città , la Provincia e l"intera comunità  sportiva del Ponente Ligure, ben lieti di ospitare la squadra da tutti definita come la pi๠forte del mondo, campioni d"Italia e vice campioni d"Europa. Consci dell"importanza storica dell"evento arriviamo preparati e consapevoli di affrontare un"avventura che speriamo porti la nostra Società  ad una riconferma nel massimo campionato italiano. Tutti i sedici giocatori della rosa sono a mia disposizione, domani (16 ottobre) saranno comunicati i 13 che avranno l"onore e l"onere di affrontare la Pro Recco. Auspico un forte aiuto da parte del pubblico che come sempre ci ha sostenuto costituendo un vero uomo in pi๠per la nostra squadra"

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
15 Ottobre 2009

"L'oro in bocca": storie di campioni (e non)

Quaranta capitoli dedicati ai personaggi dello sport locale, nazionale e mondiale. Uomini e donne che raccontano la loro storia a due raffinate penne: Felice Magnani e Enrico Valente. Dai primi passi alla celebrazione passando per gli sforzi, i sacrifici, le emozioni, le gioie e i dolori uniti da un comune denominatore: una sana e inesauribile passione, un"etica sportiva da cui possono trarre insegnamento i giovani e, pi๠in generale, gli sportivi del futuro. "L"oro in bocca” (edizioni Lo Sprint, costo 20 euro) è uno spaccato di oltre mezzo secolo di sport e sotto la lente di ingrandimento degli autori finiscono numerose discipline sportive. Una enciclopedia sportiva di 464 pagine e con 250 fotografie (molte delle quali inedite) a suggellare imprese storiche e momenti topici per lo sport italiano e mondiale. Si parte dal fuoriclasse del ciclismo Alfredo Binda e si arriva al principe del lago Elia Luini (canottaggio) ricordando in chiusura il pilota dal sorriso triste: il brasiliano Ayrton Senna. Ci sono i monumenti dello sport italiano, come il simbolo del basket (oggi presidente federale), Dino Meneghin, il popolare Caimano Eraldo Pizzo e l"intramontabile Antonio Rossi. Il Signore degli Anelli Jury Chechi e la sua saggia guida Bruno Franceschetti, due campioni paralimpici, Fabrizio Macchi e Vittorio Podestà , capaci di superare ogni tipo di barriera e ogni limite per coronare il proprio sogno sportivo. Maestri di giornalismo come la storica voce di Radio Rai Alfredo Provenzali e, pagina dopo pagina, storie di imprese ma anche e soprattutto di valori poichà© questo libro rappresenta il tentativo di ricondurre lo sport a una dimensione pi๠umana e alle sue radici: lo dice anche il sottotitolo "Oltre lo sport: campioni (e non) che hanno qualcosa da dire” La prefazione è a cura del presidente del Coni Gianni Petrucci. Il volume puಠessere ordinato alla infoline 010.9131006 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
13 Ottobre 2009

"Giochiamo Insieme": numeri e programma dell'edizione 2009

La Provincia di Genova, Assessorato allo sport, ed il C.S. PalaDonBosco hanno presentato "Giochiamo Insieme” – manifestazione provinciale del disabile – che si terrà  quest"anno dal 12 al 18 Ottobre con diverse novità  all"insegna dello sport praticato, dell"incontro tra atleti disabili e giovani "normodotati” e, quest"anno, con un numero maggiore di eventi e di località  coinvolte. \ Prosegue la formula di successo con la realizzazione di una settimana durante la quale, tutti i giorni e in diversi impianti della provincia, si svolgeranno esibizioni e gare realizzate da alcune delle principali realtà  sportive e sociali. Le località  coinvolte saranno: Genova (diverse zone: Sampierdarena, Centro, porto), Pontedecimo, Rapallo, Quarto, Borzoli, Mignanego, Chiavari e Sestri Ponente. Novità  dell"anno sarà  il coinvolgimento di importanti testimonial del mondo sportivo, delle autorità , dei media e dell"imprenditoria genovese che, in coerenza con lo spirito della manifestazione (il giocare "insieme”) aderiranno al progetto. Monsignor Luigi Palletti, il Questore Salvatore Presenti, il Prefetto Anna Maria Cancellieri, il Vice Presidente della Fondazione CARIGE Pierluigi Vinai, "Il Caimano” Eraldo Pizzo, la nuotatrice Paola Cavallino e l"atleta Silvia Salis. Protagonista della manifestazione sarà  anche quest"anno il campione paralimpico Vittorio Podestà  neo medaglia d"Argento ai Campionati del Mondo 2009 e Vicecampione Europeo Handbike EHC 2009 appena conclusi. La manifestazione, come da tradizione, si concluderà  alla domenica (18 Ottobre) con una giornata di festa e sport presso il Centro Sportivo PalaDonBosco di Sampierdarena che ospiterà  gli atleti, gli istruttori, le loro famiglie e tanti appassionati. "Giochiamo Insieme” ha nel tempo cercato di realizzare un impegno sempre pi๠concreto per far si che la manifestazione riesca a dare un apporto tangibile, non solo promozionale, nel favorire la praticata sportiva da parte di atleti diversamente abili, da questo il suo successo. All"attività  pratica si affianca come sempre quella "virtuale” grazie al sito Internet www.giochiamoinsieme.it, già  punto di riferimento per diverse realtà  sportive non solo disabili, attraverso il quale saremo in grado di raccontare ogni attività  anche attraverso foto di sport. Quello vero. "Giochiamo Insieme”, promossa da Angelo Giulio Torti, Assessore allo Sport della Provincia di Genova, vero "padre” della manifestazione in collaborazione con il Centro Sportivo PalaDonBosco, è ormai giunta alla sua sesta edizione grazie anche al supporto, come da tradizione, di tanti partner. Panathlon International Club Genova Levante e, anche quest"anno, con il patrocinio del CONI Provinciale di Genova e della USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana - Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi "Renato Tosatti"); Special Olympics Italia (Team Liguria), Lions Club International (Genova – Le Caravelle) e CSI (Comitato Sportivo Italiano – Genova), che hanno presenziato alla conferenza. Media partner saranno Il Secolo XIX e Radio 19, che anche quest"anno seguiranno tutte le giornate della manifestazione. "Giochiamo Insieme” ha ricevuto inoltre il patrocinio del CIP – Comitato Italiano Paralimpico della Liguria.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
10 Ottobre 2009

Referenti della formazione e i Direttori Tecnici dei CR delle FSN/DSA/EPS/AB

Referenti della formazione e i Direttori Tecnici dei CR delle FSN/DSA/EPS/AB

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 91 di 98

  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it