• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
15 Ottobre 2009

"L'oro in bocca": storie di campioni (e non)

Quaranta capitoli dedicati ai personaggi dello sport locale, nazionale e mondiale. Uomini e donne che raccontano la loro storia a due raffinate penne: Felice Magnani e Enrico Valente. Dai primi passi alla celebrazione passando per gli sforzi, i sacrifici, le emozioni, le gioie e i dolori uniti da un comune denominatore: una sana e inesauribile passione, un"etica sportiva da cui possono trarre insegnamento i giovani e, pi๠in generale, gli sportivi del futuro. "L"oro in bocca” (edizioni Lo Sprint, costo 20 euro) è uno spaccato di oltre mezzo secolo di sport e sotto la lente di ingrandimento degli autori finiscono numerose discipline sportive. Una enciclopedia sportiva di 464 pagine e con 250 fotografie (molte delle quali inedite) a suggellare imprese storiche e momenti topici per lo sport italiano e mondiale. Si parte dal fuoriclasse del ciclismo Alfredo Binda e si arriva al principe del lago Elia Luini (canottaggio) ricordando in chiusura il pilota dal sorriso triste: il brasiliano Ayrton Senna. Ci sono i monumenti dello sport italiano, come il simbolo del basket (oggi presidente federale), Dino Meneghin, il popolare Caimano Eraldo Pizzo e l"intramontabile Antonio Rossi. Il Signore degli Anelli Jury Chechi e la sua saggia guida Bruno Franceschetti, due campioni paralimpici, Fabrizio Macchi e Vittorio Podestà , capaci di superare ogni tipo di barriera e ogni limite per coronare il proprio sogno sportivo. Maestri di giornalismo come la storica voce di Radio Rai Alfredo Provenzali e, pagina dopo pagina, storie di imprese ma anche e soprattutto di valori poichà© questo libro rappresenta il tentativo di ricondurre lo sport a una dimensione pi๠umana e alle sue radici: lo dice anche il sottotitolo "Oltre lo sport: campioni (e non) che hanno qualcosa da dire” La prefazione è a cura del presidente del Coni Gianni Petrucci. Il volume puಠessere ordinato alla infoline 010.9131006 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
13 Ottobre 2009

"Giochiamo Insieme": numeri e programma dell'edizione 2009

La Provincia di Genova, Assessorato allo sport, ed il C.S. PalaDonBosco hanno presentato "Giochiamo Insieme” – manifestazione provinciale del disabile – che si terrà  quest"anno dal 12 al 18 Ottobre con diverse novità  all"insegna dello sport praticato, dell"incontro tra atleti disabili e giovani "normodotati” e, quest"anno, con un numero maggiore di eventi e di località  coinvolte. \ Prosegue la formula di successo con la realizzazione di una settimana durante la quale, tutti i giorni e in diversi impianti della provincia, si svolgeranno esibizioni e gare realizzate da alcune delle principali realtà  sportive e sociali. Le località  coinvolte saranno: Genova (diverse zone: Sampierdarena, Centro, porto), Pontedecimo, Rapallo, Quarto, Borzoli, Mignanego, Chiavari e Sestri Ponente. Novità  dell"anno sarà  il coinvolgimento di importanti testimonial del mondo sportivo, delle autorità , dei media e dell"imprenditoria genovese che, in coerenza con lo spirito della manifestazione (il giocare "insieme”) aderiranno al progetto. Monsignor Luigi Palletti, il Questore Salvatore Presenti, il Prefetto Anna Maria Cancellieri, il Vice Presidente della Fondazione CARIGE Pierluigi Vinai, "Il Caimano” Eraldo Pizzo, la nuotatrice Paola Cavallino e l"atleta Silvia Salis. Protagonista della manifestazione sarà  anche quest"anno il campione paralimpico Vittorio Podestà  neo medaglia d"Argento ai Campionati del Mondo 2009 e Vicecampione Europeo Handbike EHC 2009 appena conclusi. La manifestazione, come da tradizione, si concluderà  alla domenica (18 Ottobre) con una giornata di festa e sport presso il Centro Sportivo PalaDonBosco di Sampierdarena che ospiterà  gli atleti, gli istruttori, le loro famiglie e tanti appassionati. "Giochiamo Insieme” ha nel tempo cercato di realizzare un impegno sempre pi๠concreto per far si che la manifestazione riesca a dare un apporto tangibile, non solo promozionale, nel favorire la praticata sportiva da parte di atleti diversamente abili, da questo il suo successo. All"attività  pratica si affianca come sempre quella "virtuale” grazie al sito Internet www.giochiamoinsieme.it, già  punto di riferimento per diverse realtà  sportive non solo disabili, attraverso il quale saremo in grado di raccontare ogni attività  anche attraverso foto di sport. Quello vero. "Giochiamo Insieme”, promossa da Angelo Giulio Torti, Assessore allo Sport della Provincia di Genova, vero "padre” della manifestazione in collaborazione con il Centro Sportivo PalaDonBosco, è ormai giunta alla sua sesta edizione grazie anche al supporto, come da tradizione, di tanti partner. Panathlon International Club Genova Levante e, anche quest"anno, con il patrocinio del CONI Provinciale di Genova e della USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana - Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi "Renato Tosatti"); Special Olympics Italia (Team Liguria), Lions Club International (Genova – Le Caravelle) e CSI (Comitato Sportivo Italiano – Genova), che hanno presenziato alla conferenza. Media partner saranno Il Secolo XIX e Radio 19, che anche quest"anno seguiranno tutte le giornate della manifestazione. "Giochiamo Insieme” ha ricevuto inoltre il patrocinio del CIP – Comitato Italiano Paralimpico della Liguria.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
10 Ottobre 2009

Referenti della formazione e i Direttori Tecnici dei CR delle FSN/DSA/EPS/AB

Referenti della formazione e i Direttori Tecnici dei CR delle FSN/DSA/EPS/AB

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
09 Ottobre 2009

Bianca Del Carretto campionessa mondiale!

Bianca del Carretto ha concluso il suo mondiale con il pi๠meritato degli ori. La spadista rapallina ha trascinato la squadra al metallo pi๠prezioso vincendo l'assalto dei quarti di finale con la Romania 32 a 31, facendo sua l'ultima stoccata. Stessa sorte è toccata alla Francia nella semifinale, dove Bianca ha messo la stoccata decisiva sul 29 a 28. Finale contro la Polonia vinta di larga misura con bianca che chiudeva i primi due assalti coon un parziale di 5/0 e 6/0. Il Club Scherma Rapallo è esploso in un tripudio di gioia con i bambini e ragazzi al completo che seguivano la finale.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
08 Ottobre 2009

Bianca Del Carretto trascina le azzurre in finale

a striscia vincente della squadra italiana di spada femminile nella gara a squadre ai Campionati del Mondo di Antalya continua! Nathalie Moellhausen, Bianca Del Carretto (nella foto Minozzi), Cristiana Cascioli, Francesca Quondamcarlo hanno vinto con la Francia 29-28 alla priorità , essendo stati in svantaggio dal primo all'ultimo assalto. Era Bianca del Carretto che, nell'ultimo assalto, ha recuperato due stoccate nei confronti di Laura Flessel-Colovic. sul 28-28, si è andato al minuto supplementare. Dopo due tempi comuni, ecco la botta vincente dell'atleta ligure. In finale aspetterà  la Polonia. Negli ottavi, il match contro la Romania è stato incerto fino all'ultimo. L'Italia ha condotto inizialmente 12-8, poi 18-16. La Romania, comunque, era sempre lì, e pareggiava all'ottavo assalto (sic!) 21-21 prima e sul 25-25 poi. La decisione nell'ultima assalto tra Bianca Del Carretto ed Ana Branza, che finiva 6-6 (31-31) - ed anche in questo match era l'atleta del C.S. Areonautica Militare a mettere la stoccata vincente nell'overtime (32-31). Prima ancora, le ragazze del CT Sandro Cuomo avevano battuto l'Ucraina 45-28.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 93 di 100

  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it