• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Novembre 2009

A Genova i Campionati Italiani Ragazzi

Si svolgeranno a Genova i Campionati Italiani di Karate per Ragazzi della FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate) ed il 2° Trofeo Augusto Ceracchini per Cadetti, Juniores e Seniores. L"appuntamento è al Vaillant Palace i giorni 7 e 8 novembre, con ingresso libero. Per la prima volta Genova ospiterà  una competizione di tale livello in questa interessante disciplina e sarà  un"imperdibile occasione per il pubblico genovese di assistere alle gare in una location che è tra le pi๠moderne e funzionali della città . La Federazione prevede la partecipazione di almeno 1200 atleti nelle diverse categorie (divisi per età , cintura e, per quanto riguarda il combattimento, per peso), che si affronteranno su ben 8 quadrati di gara. Il sabato, a partire dalle ore 10, si disputeranno le gare di kata, che vedranno confrontarsi il mattino i giovanissimi della categoria ragazzi, mentre dopo le 14 si potrà  assistere alla competizione dei pi๠grandi e degli adulti che si contenderanno il Trofeo Ceracchini (2° memorial in ricordo di uno dei padri fondatori del karate in Italia). La domenica invece vedrà  combattere sui tatami allestiti al PalaVaillant gli atleti impegnati nel kumite, a partire dalle ore 9, sempre ragazzi la mattina e a seguire cadetti, juniores, seniores.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
06 Novembre 2009

Bronzo a squadre per Bino a Odense

Ad Odense, dove sono in svolgimento i Campionati Europei Giovani la squadra degli spadisti, formata dal genovese della "Cesare Pompilio” Gabriele Bino, da Davide Massera della Chiavari Scherma e da Lorenzo Bruttini e Francesco Concilio, ha battuto i polacchi nella finale per il terzo posto per 45 a 39, raggiungendo pertanto una prestigiosa medaglia di bronzo. Gli azzurri precedentemente avevano battuto negli ottavi la Gran Bretagna (45 – 26), nei quarti la Germania (45 – 35), ma erano stati fermati in semifinale da Israele (39 – 45). Oggi i campionati si concluderanno con la prova di spada femminile a squadre, con la partecipazione tra le azzurre della genovese Brenda Briasco.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
05 Novembre 2009

Invernale del Ponente: si parte domenica

Venti candeline, 8 giornate di regate, 52 barche concorrenti di cui 34 ospitate nella elegante Marina di Varazze, che si conferma la meta ideale sulla carta nautica del Campionato Invernale del Ponente. Questi i numeri del pi๠importante evento nautico invernale del litorale fra Genova e Savona, che ha retto bene agli alti e bassi della crisi confermando sia i livelli di iscrizioni dell"anno scorso sia la quota di nuove entrate, pari a ben il 20% della flotta che va perಠa sostituire altrettante defezioni, come ogni anno, senza le quali il campionato registrerebbe un tasso di crescita esponenziale. Fra le novità , l"istituzione del Trofeo Baglietto che sarà  in palio nella categoria delle barche scuola, vale a dire una classe di una mezza dozzina di barche nella quale costituirà  un ulteriore stimolo per l"impegno degli allievi. Da un trofeo che celebra antiche tradizioni si passa poi ad avveniristiche tecnologie con trasmettitori ad alta frequenza che consentiranno di tracciare elettronicamente a video le rotte delle barche, come in Coppa America, per un interessante confronto delle strategie dei tattici che fornirà  nuove intriganti chiavi di lettura alle sfide per il Trofeo Marina di Varazze. La flotta presenta una netta predominanza di 3^ Classe, con un livellamento delle barche da 9 a 11 metri e un certo equilibrio fra le 24 unità  della Divisione Crociera Regata e le 28 concorrenti della Divisione Diporto. Fra le prime, la campionessa in carica Alex, X-332 di Gianandrea Saettone della LNI Savona, dovrà  guardarsi per la difesa del titolo anche da un nugolo di nuove formidabili sfidanti come Fra Diavolo, Comet 41 S di Guido Tabellini del VCN, Galatea 2, X 43 SD di Natale Arena del YC Domaso, Muzika Sail Activity, IMX 40 di Ernesto Moresino, Key West, First 36.7 di Franco Andrea del CN Lavagna, Padawan, First 40.7 di Hart Donald del CN Ilva di Genova Prà , Pappamisidiale di Mauro Crovetto, Strega, X452 di Massimo Pagliarin del Pontile di Genova Prà . Anche per Madame Demi Heure, Dufour 36 di Filippo Canu della LNI Milano, campionessa in carica della Divisione Diporto, le sfide sono al fulmicotone, non solo quella di Elliot, Sunshine 36 di Giuseppe Scarfì della LNI Genova Sestri, che era stata superata sul filo di lana e vorrà  rifarsi, ma anche quelle delle new entry Obsession, First 45 di Igor Rossello, Bella Brezza, Elan 340 di Giuseppe Martinengo, Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano, tutte della LNI Savona, e da Senza Dubbi, First 331 di Carmelo Giuffrida e Wing, First 40.7 di Berto Carattino, tutte due del VCN. L"appuntamento è per sabato 7 novembre alle 11, al briefing nella Marina di Varazze, con inizio della prima prova alle ore 13. La domenica, le sfide cominciano invece alle 10:30. Il campionato è organizzato dai nove sodalizi del Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, costituito dalle sezioni della Lega Navale di Genova Sestri, Varazze e Savona e da CV Pegli, CN Ilva, Il Pontile, CV Cogoleto, CV Arenzano e Varazze CN. Sono in programma cinque giornate di regate a Varazze, il 7, 8 e 22 novembre, il 6 e 8 dicembre. A gennaio, volata finale con tre prove il 17 e 31 gennaio e il 14 febbraio a Genova.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
04 Novembre 2009

Commissione Impiantistica

Commissione Impiantistica per prosieguo valutazione della situazione impiantistica sportiva genovese

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
04 Novembre 2009

Artistica: ecco i campioni regionali

Alberto Pieri (Andrea Doria), nella seconda fascia, Marco Padelletti (Pro Italia) per la prima fascia e Marco Gatti (Pro Chiavari) nei Seniores conquistano il titolo ligure di Categoria. Nelle Specialità , successi per Andrea Stratta (Pro Italia) nel corpo libero, al volteggio e alla sbarra mentre lo spezzino vince al cavallo con maniglie e agli anelli con Lorenzo Caffese (Pro Chiavari) protagonista alle parallele. Domenica, alle 9, sempre la branca artistica maschile nella palestra dell'Andrea Doria, per la seconda prova del campionato regionale del Torneo Allievi.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 90 di 100

  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it