• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
02 Dicembre 2009

A Loano l'International Fight Show

Sabato 5 dicembre, a Loano, nel Palazzetto dello Sport, si svolgerà  una nuova edizione dell"International Fight Show, tradizionale appuntamento per tutti gli appassionati di sport da combattimento, organizzato dal Team Polizzano-Perlungher con il contributo dell"Assessorato allo Sport del Comune di Loano. "Giunto alla 6a edizione” dice il Assessore allo Sport, Remo Zaccaria "il Memorial Mimmo Polizzano è uno degli eventi sportivi pi๠attesi in Liguria. Ideato ed organizzato con instancabile entusiasmo e professionalità  dal maestro Giovanni Perlungher, la manifestazione anche quest"anno ospiterà  atleti di alto livello tecnico che daranno vita a match spettacolari.” Lo spettacolo sportivo di arti da combattimento, che prenderà  il via alle ore 20.30, ospiterà  una rosa di atleti che difficilmente si ritrovano in un unico appuntamento. Il Super Match di Muay Thai Professionisti (disciplina da combattimento che permette l"uso di colpi di pugno,calcio,ginocchia e gomiti, praticata il Thailandia anche da bambini di giovane età ), vedrà  come protagonista la leggenda thailandese KAOPONLEK, chiamato sul ring "Black Spider”. Fighter conosciuto in tutto il mondo, l"atleta ha alle spalle 312 match disputati, 294 vittorie delle quali 83 per k.o. Pluricampione del mondo di Muay Thai e campione del prestigioso Lumpini Stadium di Bangkok, KAOPONLEK, diventato da poco papà  di una bellissima bambina, non ha perso la voglia e la grinta di combattere, anzi ha acquistato una marcia in pià¹! Sul ring affronterà  Marc Hamann atleta francese che si sta affermando sempre pi๠velocemente in tutta Europa nella specialità  del Muay Thai. L"incontro tra i due fuoriclasse sarà  disputato anche con l"uso dei gomiti, tecnica che difficilmente viene utilizzata nei match disputati in Italia ma che garantisce uno spettacolo unico nel suo genere. Il torneo internazionale di K1style, ad eliminazione diretta, vedrà  in campo 4 tra i migliori atleti professionisti a livello mondiale: il francese ex campione del mondo di muay thai Jhonny Tancray, il campione croato Boris Vujevic, il pluri campione marocchino Mohamed Mojaid e il campione francese, Frederic Diaz. Il vincitore del torneo si aggiudicherà  il prestigioso trofeo del 6° Memorial Mimmo Polizzano. Il Titolo Europeo di K1style vede affrontarsi due donne agguerrite e capaci di dar vita a combattimenti spettacolari. Il maestro Perlungher propone dalla sua scuderia alla conquista della cintura europea, Luisella Maccione, neo campionessa di Kuay Thai e K1style, che affronterà  la campionessa croata Marija Malenica, ormai conosciuta da tempo in campo pugilistico internazionale per la sua potenza esplosiva dei suoi pugni. Si annuncia un vero e proprio match senza esclusione di colpi! Due i titoli italiani che saranno disputati: il savonese Tiziano Sguerso, atleta del team Mazzarella affronterà  l"alfiere del Team Lo Bue di Albenga Pierfranco Piazza, mentre Luca Gravina affronterà  l"atleta ingauno Roberto Straffalaci, già  campione in carica. A completare il programma sarà  il torneo loanese di K1style che ospiterà  atleti già  conosciuti sul nostro ring: Matteo Nardulli, entrato a far parte della scuderia di Perlungher da poco tempo, affronterà  nel K1 il campione italiano Samuel Pizzi di Genova, Roberto Scanu, popolare alfiere della scuderia del Maestro Ugo Mazzarella, affronterà  nel K1 l"atleta croato Goran Mimica, Marco Fantin, atleta di spicco della scuderia del Maestro Giambatista Boer e neo campione italiano di K1style, affronterà  Edoardo Avanzini del Team Aresta di Carcare ed infine Lowrence Freason, Kombat Gym, affronterà  il francese Sebastien Avena del Dojo06 di Cannes. Il Team Polizzano-Perlungher, è un"associazione sportiva nata nel 2002 dalla passione e dalla professionalità  di Domenico Polizzano, grande maestro negli sport da combattimento, e da Giovanni Perlungher, atleta vincitore del titolo europeo e successivamente del titolo mondiale di Kick Boxing professionisti. "La nostra associazione” dichiara Giovanni Perlungher "credendo alla rilevanza di cui necessitano gli eventi sportivi affinchà© lo sport rimanga sempre vivo in tutte le sue forme, organizza, da diverso tempo, manifestazioni sugli sport da combattimento (Kickboxing, Muay Thai, Free-Fight, ecc.) che riscuotono un sempre maggior interesse.” Costo dei biglietti: tribuna superiore 15,00 euro, tribuna inferiore 20,00 euro, parterre (bordo ring) 50,00 euro.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
26 Novembre 2009

Considerazioni per la Commissione Bilancio della Regione Liguria

L"operato della Regione Liguria in tema di sport si è sempre rivelato attento alla promozione dello sport ed in particolare alle necessità  delle 5000 società  sportive, dei 500.000 praticanti, della promozione di grandi e piccoli eventi sportivi, dell"impiantistica sportiva. Gli Assessori allo Sport che si sono succeduti hanno sempre cercato di assecondare le richieste che provenivano dall"ambiente sportivo, con bilanci spesso inadeguati. Il Coni Regionale, e con esso tutto il mondo sportivo che rappresenta, plaude alla sensibilità  e disponibilità  dell"Assessore Morchio, dei suoi Dirigenti e collaboratori, riconosce la validità  del Testo Unico in materia di Sport, chiede, compatibilmente con le paritarie e non prioritarie esigenze degli altri settori della vita pubblica, di incrementare il budget per lo sport al fine di poter rispondere in maniera pi๠adeguata a quanto rigorosamente e correttamente contenuto nel Testo Unico di cui sopra. Confrontando i dati nel panorama nazionale (primo rapporto Sport- Società  del novembre 2008 – Dati CENSIS) si nota che la spesa delle Regioni per lo Sport nel 2007 vede la Liguria al 15° posto con 3.500.000 di euro, la Sardegna con 24 milioni , la Puglia e l"Abruzzo con 6 milioni ecc. Per quanto attiene la destinazione delle risorse, rilevo che la Liguria è la terzultima ultima regione Italiana per contribuzioni alle federazioni sportive e Coni (0,91% del bilancio complessivo). A completamento di queste mie riflessioni informo che una ricerca effettuata nella provincia di Trento ha dimostrato che una ottimale attività  motoria rivolta a soggetti della 3° età  puಠcomportare una riduzione della spesa pubblica per la Sanità  del 24%. L"innegabile valore formativo, educativo, preventivo e sociale dello sport necessita sicuramente di risorse umane (fortunatamente presenti nel nostro territorio in numero adeguato e competente : 12.000 dirigenti, 8000 tecnici, 6000 giudici di gara , quasi tutti volontari!) ma sopratutto di risorse economiche. Il nuovo corso del Coni Regionale ha già  attivato, tra l"altro, ambiziosi progetti per quanto riguarda la Scuola Regionale dello Sport (polo formativo, di documentazione e di ricerca nei confronti di tutta la popolazione sportiva regionale) l"Osservatorio Regionale di tutte le attività  motorio sportive , la biblioteca dello sport. Ritengo, pertanto che venga previsto un budget ad hoc per dette iniziative, inserite tra l"altro nel Testo Unico, per lo sport di cittadinanza e per le convenzioni con il Coni. Condividendo appieno le Vostre preoccupazioni per l"attuale situazione economica generale , consapevole della delicatezza e dell"importanza del Vostro compito, Vi ringrazio per l"attenzione. Vittorio Ottonello Genova, li 25 novembre 2009

GALLERIA FOTOGRAFICA


News
26 Novembre 2009

Il risparmio Energetico negli Impianti sportivi in Liguria

L"uso razionale delle risorse energetiche è un tema di crescente rilevanza nelle politiche di sviluppo europeee nazionali. Senza l"adozione di misure di contenimento, nel 2030 la dipendenza energetica europea dall"estero sarà  pari al 70% e le emissioni in atmosfera aumenteranno in maniera incontrollata. In Europa i settori che fanno registrare i maggiori consumi energetici sono quello industriale, dei trasporti e residenziale. Le previsioni per i prossimi decenni non sono particolarmente confortanti. Gli scenari evolutivi ipotizzati per l"Unione Europea indicano infatti considerevoli aumenti nel consumo di energia nel domestico e nel terziario. Le abitazioni, con il crescere del tenore di vita, richiedono consumi sempre maggiori per il riscaldamento, per il condizionamento, per l"illuminazione, per l"acqua calda. Solo l"adozione di adeguate misure di contenimento potrà  fermare l"aumento indiscriminato dei consumi. L"adozione di standard pi๠rigorosi per gli edifici potrà  consentire di risparmiare almeno un quinto dell"attuale consumo energetico, permettendoci di onorare gli impegni assunti con il protocollo di Kyoto sulla riduzione dei gas serra.

GALLERIA FOTOGRAFICA


News
26 Novembre 2009

Andrea Torlasco campione europeo FIA

La Lanterna Corse si fregia di un altro titolo che si va ad aggiungere al Trofeo Rally Clio Zona A conquistato dall"equipaggio Mezzogori-Baldini; Andrea Torlasco (in coppia per questa speciale classifica con Piercarlo Capolongo) si è aggiudicato il titolo di Gruppo A del Campionato FIA CEZ, appunto Central Europe Zone. Il Comitato C.E.Z è stato costituito nel 2005 dalle federazioni motoristiche di Austria, Croazia, Italia, Macedonia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Serbia, Slovenia ed Ungheria; l"intento del comitato che ha la sede nella centrale Austria è quello di favorire i rapporti tra gli sportivi delle nazioni confinanti. Andrea Torlasco aggiunge così un"altra perla alla sua già  ricca collana di successi, che vede spiccare il titolo italiano Gruppo N due ruote motrici.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
26 Novembre 2009

BMW Match Race a Genova

Si sono svolte sabato 21 e domenica 22 presso la storica sede genovese dello Yacht Club Italiano le regate della seconda e ultima BMW Match Race Cup della stagione 2009. Con vento sciroccale di 8 nodi e poca onda sabato saliti a 15 nodi con molta onda domenica, BMW Turbosport Imola capitanato da Jacopo Pasini ha vinto 9 match race su 9 qualificandosi per la finale mondiale della BMW Sailing Cup 2010, in programma dal 21 al 24 marzo 2009 ad Auckland, dove rappresenterà  il nostro Paese. Alle sue spalle si sono classificati, nell"ordine, Petra Kliba (6 vittorie) al comando di un equipaggio interamente femminile, Szymon MuszyÅ„ski (5 vittorie), Paolo Brescia (3 vittorie), Giorgio Bertone (3 vittorie), Andrea Mottola (2 vittorie), Domenico Campo (2 vittorie), Stefano Mammi. Gli equipaggi hanno regatato a bordo dei Beneteau First 7,5 a disposizione della BMW Match Race Academy. Roberto Ferrarese e Luigi Bertini, hanno preso parte all"evento rispettivamente in qualità  di Principal Race Officer e Chief Umpire. La premiazione si è tenuta domenica pomeriggio, presso la Scuola di Mare "Beppe Croce” dello Yacht Club Italiano, alla presenza di Andrea Castronovo, Presidente e AD BMW Group Italia, che ha voluto complimentarsi con tutti i partecipanti e ha posato con l"equipaggio vincitore nelle foto ufficiali. Il team vincitore, che gode del sostegno della Concessionaria BMW Turbosport di Imola (Bologna), rappresenterà  il nostro Paese in occasione della prossima BMW Sailing Cup World Final,

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 87 di 100

  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it