• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Dicembre 2009

Benedetta Bellio e lo Speranza premiati dall'UNSV

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione "Emilio Lunghi" di Genova promuove ogni anno la "Giornata del Veterano dello Sport" di cui quest'anno ricorre la cinquantesima edizione. Nella splendida cornice della palestra Mandraccio affacciata sul mare del porto antico di Genova, alla presenza di numerose Autorità  tra cui l'assessore allo sport della Regione Liguria Fabio Morchio, il presidente del Coni Liguria Vittorio Ottonello e del Coni Genova Carlo Antonio Nicali sono stati premiati illustri rappresentanti dello Sport del passato e del presente. Due i riconoscimenti per il Canottaggio genovese: Benedetta Bellio, giovane atleta della Sportiva Murcarolo, e il Gruppo Sportivo Speranza rappresentato dal Presidente Oscar Capocci. Benedetta ha compiuto passi da gigante nello sport del remo culminati nel 2009 con il Titolo Italiano di sedile fisso ed il terzo posto ai campionati Italiani di canottaggio olimpico. Il G.S. Speranza è un punto di riferimento per il canottaggio nel ponente genovese; affermata società  di sedile fisso (17 i titoli italiani vinti) da qualche anno ha iniziato a praticare il canottaggio olimpico con buoni risultati nel settore giovanile.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
07 Dicembre 2009

Auxilium e Rapallo promosse in A2

Ieri si è disputata a Biella la finale del Campionato Nazionale di serie B: dopo aver vinto il Campionato Regionale e Interregionale, l"Auxilium ottiene la promozione in serie A2 con Serena Finotti, Selene Testa, Claudia Fioravanti, Ylenia Catta e Sarah Re. Rispettati i pronostici della vigilia per le ragazze allenata da Laura Lodi e Francesca Cugurra: elevato il tasso tecnico delle esibizioni e determinanti le prove di una superba Catta (palla) e di una sempre positiva Finotti (cerchio), leader che ormai gode dell"attenzione di numerosi addetti ai lavori in campo nazionale. Il secondo posto finale significa promozione in A2 e premia così l"intensa attività  del sodalizio genovese "La forza dell"Auxilium è avere una squadra senza punti deboli – spiega il presidente Claudio Alvisi – Tutte le ragazze hanno dato il loro determinante contributo dimostrando di essere molto ben preparate dalle loro allenatrici”. Bene anche le ragazze del ASD Rapallo: stimolate dalle colleghe genovesi, si sono rese consapevoli del proprio valore gara dopo gara. Le ginnaste rivierasche, trascinate da Giulia Gualco e da Federica Olcese con in squadra anche Valentina Saba e Giorgia Gasparian, si piazzano al terzo posto centrando la promozione. Il prossimo anno quindi, per la prima volta nella loro storia, Auxilium e Rapallo potranno sfidarsi sul palcoscenico della serie A2 confrontandosi con realtà  blasonate nel panorama nazionale.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
04 Dicembre 2009

Al Paladamonte l'Igo Carige nel big match con Correggio

Si avvicina lo scontro diretto tra l'Igo Carige e il Veroni Edili Correggio, in programma domenica alle ore 18 al Paladamonte di Cogoleto. Inutile dirlo è previsto il pubblico delle grandi occasioni per una partita già  molto importante che mette di fronte la prima e la seconda del girone B di serie B1 maschile, distanziate di due punti. I nostri ragazzi guidano con due lunghezze di vantaggio sul Correggio e sul Bastia Umbra, un punto pi๠indietro c'è il Cortona. L'Igo Carige, che sinora non ha concesso nulla alle squadre meno accreditate, ha invece perduto lo scontro diretto con Cortona. Domenica gli atleti biancobl๠vorranno vincere ad ogni costo per dimostrare di essere una squadra molto temibile che sino alla fine potrà  dire la sua per la lotta alla serie A2. Nel Correggio gioca l'opposto Meneguzzo, ex di turno, l'anno scorso nelle fila dell'Igo Carige, protagonista di un ottimo avvio di stagione.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
04 Dicembre 2009

Al Paladonbosco il Torneo della Lanterna

Lunedì 7 e martedì 8 dicembre, il Centro Sportivo PalaDonBosco, organizza il "1° Torneo della Lanterna- FASE” , manifestazione nazionale di pallavolo femminile giovanile (categoria U14), che vedrà  impegnati circa 130 atleti e 12 squadre provenienti da molte regioni del nord Italia presso 5 dei principali Palazzetti dello sport del ponente Genovese. L"evento sportivo, che si svolgerà  anche grazie al patrocinio della FIPAV e alla collaborazione con Crocera Stadium e CSI Genova, porterà  nella nostra città  giovani atlete della Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Toscana che daranno vita ad un impegnativo torneo presso il "PalaDonBosco”, la Crocera Stadium”, il Centro Civico "Buranello” di Sampierdarena, il "PalaDiamante” di Begato e il "Lago Figoi” di Borzoli, contendendosi il trofeo Waikiki Tours. La manifestazione, oltre alla grande valenza sportiva e tecnica, si inserisce nei festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione dell"ordine dei salesiani. Il C.S. PalaDonBosco, struttura salesiana da oltre 10 anni impegnata nella prevenzione educativa dei giovani attraverso lo sport, ha così voluto celebrare la ricorrenza in modo concreto, dando l"opportunità  ad oltre un centinaio di giovani atlete di esibirsi nel loro sport preferito. Al "Torneo della Lanterna – Fase” prenderanno parte le squadre: Pallavolo Vallestura, A. A. C. V. Genova, Novi Pallavolo Femminile, Pallavolo Gaiga Verona, Pgs Leo Chieri, Arcibaldo Bologna, Pgs Freedom Piacenza, Nuova Oregina Genova, Calenzano Volley Firenze, Normac Avb Genova, Testona Volley Moncalieri Torino e Play Volley Asti. Sponsor della manifestazione è la società  antincendio e sicurezza- ambienti di lavoro FASE il cui il management da anni appoggia le attività  sportive giovanili genovesi. Il programma prevede : lunedì 7, tutte le squadre, divise in tre gironi, giocheranno tre partite dalle 11.00 alle 18.00 presso il PalaDonBosco, la Crocera e la palestra del Centro Civico "Buranello”. In base ai risultati della giornata, martedì 8, le squadre che si giocheranno dal 9° - 12° posto, gareggeranno la mattina al Lago Figoi e il pomeriggio al PalaDiamante, dalla 5° all"8°postazione verrà  aggiudicata presso la Crocera Stadium e la lotta al vertice avverrà  al Centro Sportivo PalaDonBosco.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
02 Dicembre 2009

A Loano l'International Fight Show

Sabato 5 dicembre, a Loano, nel Palazzetto dello Sport, si svolgerà  una nuova edizione dell"International Fight Show, tradizionale appuntamento per tutti gli appassionati di sport da combattimento, organizzato dal Team Polizzano-Perlungher con il contributo dell"Assessorato allo Sport del Comune di Loano. "Giunto alla 6a edizione” dice il Assessore allo Sport, Remo Zaccaria "il Memorial Mimmo Polizzano è uno degli eventi sportivi pi๠attesi in Liguria. Ideato ed organizzato con instancabile entusiasmo e professionalità  dal maestro Giovanni Perlungher, la manifestazione anche quest"anno ospiterà  atleti di alto livello tecnico che daranno vita a match spettacolari.” Lo spettacolo sportivo di arti da combattimento, che prenderà  il via alle ore 20.30, ospiterà  una rosa di atleti che difficilmente si ritrovano in un unico appuntamento. Il Super Match di Muay Thai Professionisti (disciplina da combattimento che permette l"uso di colpi di pugno,calcio,ginocchia e gomiti, praticata il Thailandia anche da bambini di giovane età ), vedrà  come protagonista la leggenda thailandese KAOPONLEK, chiamato sul ring "Black Spider”. Fighter conosciuto in tutto il mondo, l"atleta ha alle spalle 312 match disputati, 294 vittorie delle quali 83 per k.o. Pluricampione del mondo di Muay Thai e campione del prestigioso Lumpini Stadium di Bangkok, KAOPONLEK, diventato da poco papà  di una bellissima bambina, non ha perso la voglia e la grinta di combattere, anzi ha acquistato una marcia in pià¹! Sul ring affronterà  Marc Hamann atleta francese che si sta affermando sempre pi๠velocemente in tutta Europa nella specialità  del Muay Thai. L"incontro tra i due fuoriclasse sarà  disputato anche con l"uso dei gomiti, tecnica che difficilmente viene utilizzata nei match disputati in Italia ma che garantisce uno spettacolo unico nel suo genere. Il torneo internazionale di K1style, ad eliminazione diretta, vedrà  in campo 4 tra i migliori atleti professionisti a livello mondiale: il francese ex campione del mondo di muay thai Jhonny Tancray, il campione croato Boris Vujevic, il pluri campione marocchino Mohamed Mojaid e il campione francese, Frederic Diaz. Il vincitore del torneo si aggiudicherà  il prestigioso trofeo del 6° Memorial Mimmo Polizzano. Il Titolo Europeo di K1style vede affrontarsi due donne agguerrite e capaci di dar vita a combattimenti spettacolari. Il maestro Perlungher propone dalla sua scuderia alla conquista della cintura europea, Luisella Maccione, neo campionessa di Kuay Thai e K1style, che affronterà  la campionessa croata Marija Malenica, ormai conosciuta da tempo in campo pugilistico internazionale per la sua potenza esplosiva dei suoi pugni. Si annuncia un vero e proprio match senza esclusione di colpi! Due i titoli italiani che saranno disputati: il savonese Tiziano Sguerso, atleta del team Mazzarella affronterà  l"alfiere del Team Lo Bue di Albenga Pierfranco Piazza, mentre Luca Gravina affronterà  l"atleta ingauno Roberto Straffalaci, già  campione in carica. A completare il programma sarà  il torneo loanese di K1style che ospiterà  atleti già  conosciuti sul nostro ring: Matteo Nardulli, entrato a far parte della scuderia di Perlungher da poco tempo, affronterà  nel K1 il campione italiano Samuel Pizzi di Genova, Roberto Scanu, popolare alfiere della scuderia del Maestro Ugo Mazzarella, affronterà  nel K1 l"atleta croato Goran Mimica, Marco Fantin, atleta di spicco della scuderia del Maestro Giambatista Boer e neo campione italiano di K1style, affronterà  Edoardo Avanzini del Team Aresta di Carcare ed infine Lowrence Freason, Kombat Gym, affronterà  il francese Sebastien Avena del Dojo06 di Cannes. Il Team Polizzano-Perlungher, è un"associazione sportiva nata nel 2002 dalla passione e dalla professionalità  di Domenico Polizzano, grande maestro negli sport da combattimento, e da Giovanni Perlungher, atleta vincitore del titolo europeo e successivamente del titolo mondiale di Kick Boxing professionisti. "La nostra associazione” dichiara Giovanni Perlungher "credendo alla rilevanza di cui necessitano gli eventi sportivi affinchà© lo sport rimanga sempre vivo in tutte le sue forme, organizza, da diverso tempo, manifestazioni sugli sport da combattimento (Kickboxing, Muay Thai, Free-Fight, ecc.) che riscuotono un sempre maggior interesse.” Costo dei biglietti: tribuna superiore 15,00 euro, tribuna inferiore 20,00 euro, parterre (bordo ring) 50,00 euro.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 85 di 98

  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it