
Vanno in scena nel week end i Campionati Assoluti Invernali di nuoto in vasca corta: allo Stadio del Nuoto di Riccione è incerta la presenza in vasca di Federica Pellegrini per l'ultima tappa di avvicinamento ai Campionati Europei di Istanbul.
Le speranze di medaglia sono legate a Ilaria Scarcella, Martina Carraro ed Elisa Mammi.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Pubblichiamo il programma, arbitri e palinsesto tv della sesta giornata di serie A1 maschile e della settima di A1 femminile di pallanuoto, in programma venerdì 20 e sabato 21 novembre:
91° campionato serie A1 M - 6^ giornata
venerdì 20 novembre ore 21
Diretta tv su Rai Sport Pià¹
Lake Iseo Brixia- RN Florentia
Arbitri: Bianchi e Severo
Delegato: Tognoni
sabato 21 novembre ore 14.45
Sintesi differita su Raitre
Differita integrale su Rai Sport Pià¹
RN Bogliasco-RN Savona
Arbitri: Collantoni e Rotondano
Delegato: Salino
ore 14.45
Latina PN-CN Posillipo
Arbitri: L. Bianco e Bacis
Delegato: Ricci
ore 19
Ellevì Nervi-RN Sori
Arbitri: Riccitelli e Savarese
Delegato: Cernuschi
Pro Recco-Roma PN
Arbitri: Bensaia e Monnis
Delegato: Trovà²
Carige Imperia-SS Lazio Nuoto
Arbitri: Pascucci e Saeli
Delegato: Picchetto
26° campionato serie A1 F - 7^ giornata
sabato 21 novembre ore 15
CC Ortigia- Geymonat Orizzonte
Arbitro: De Chiara
Rapallo Nuoto-Mediterranea Imperia
Arbitro: Ferri
ore 16
Diavolina Nervi-RN Bogliasco
Arbitro: Rovida
Roma PN-Plebiscito Padova
Arbitro: Zappatore
ore 16.30
RN Bologna-Yamamay Varese
Arbitro: Paoletti
ore 19
Fiorentina WP-Pol. Athlon 90
Arbitro: Daniele
GALLERIA FOTOGRAFICA

A Friburgo Paola Fraschini (Sturla Pattinaggio) ha ultimato la prima parte, esercizi obbligatori, con un ottimo piazzamento, al terzo posto. E' un atleta che normalmente riesce meglio nella seconda parte della gara che, moltiplicata per un coefficente e sommata agli esercizi obbligatori dà la posizione finale che speriamo possa essere ancora meglio. La parte finale si svolgerà oggi dalle ore 17 circa.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Un momento di approfondimento, di conoscenza. Un "processo†alla Sla, la sclerosi laterale amiotrofica, per capire a che punto siamo e quali ulteriori notizie si hanno su questa malattia che è stata definita la "malattia dei calciatoriâ€: in particolare l'indagine condotta dal procuratore torinese Raffaele Guariniello ha evidenziato, fra i calciatori, un'incidenza così elevata rispetto alla media generale, da indurre a indagare le cause che colpiscono in particolare questa categoria di sportivi.
A oggi non ci sono risposte. N੠puಠun convegno offrire soluzioni.
Ma l"Assessorato allo Sport della Provincia di Genova, guidato da Giulio Torti, e Fabrizio Calzia, ideatore dell'incontro, hanno voluto esporre, attraverso un ampio spettro di interventi, un contraddittorio sufficiente a delineare un quadro sufficientemente completo, corretto e "oggettivo†della situazione. Purchà©, naturalmente, la somma degli interventi presenti per quanto possibile tutte le sfaccettature del problema, senza suggerire risposte o "pilotare" sospetti.
In ogni caso non si tratta di trovare dei soggetti colpevoli, bensì eventuali, oggettive cause di malattia. Detto in altri termini: il tema principe del convegno è e deve essere "L'importante è guarire". Non condannare.
In questo senso si tenterà di fare il punto sulla ricerca e sulle diverse forme di solidarietà volte da un lato a favorire la ricerca stessa, dall'altro a garantire la costosa assistenza ai malati.
Sono previste presenze e interventi dei massimi rappresentanti dei vari settori: in particolare del settore medico-scientifico, delle associazioni solidali, di ex calciatori o loro vedove (non solo campioni: il fenomeno è diffuso anche fra i dilettanti, che tuttavia non fanno notizia..). Naturalmente non potrà trascurarsi l'aspetto giuridico (indagini Guariniello), ma, sia ribadito per inciso, sempre e solo in quanto sostegno al lavoro dei medici e dei ricercatori.
Non interessa, qui, l'aspetto "poliziesco".
Interverranno al convegno: il procuratore torinese Raffaele Guariniello, la cui indagine sulle "morti sospette†nel mondo del calcio ha avuto come conseguenza l'approfondimento medico-scientifico sui casi di SLA fra i calciatori; la signora Chantal Borgonovo, moglie del calciatore Stefano Borgonovo colpito dalla SLA; il dottor Mario Melazzini (presidente AISLA) ; il dottor Adriano Chiಠ(neurologo, fra i massimi esperti italiani per quanto riguarda la SLA); i medici specialisti Franco Henriquet e Claudia Caponnetto; la professoressa Letizia Mazzini (ricercatrice che indaga sulle possibilità di cura della SLA attraverso le cellule staminali); il giornalista Massimiliano Castellani, autore del volume "Palla avvelenata†sulle morti bianche nel calcio; Enrico Castellacci, responsabile dello staff medico della Nazionale di calcio.
A moderare il dibattito sarà il presidente del Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi, Michele Corti. L"appuntamento è presso il Salone del Consiglio Provinciale alle ore 15 di venerdì 20 novembre pv. Un Convegno che si innesta sul filone dei tanti appuntamenti di qualità promossi dalla Provincia sui temi legati all"etica e allo sport.
GALLERIA FOTOGRAFICA

Era dal 29 marzo del 2008 che l'Igo Carige non si trovava sola in testa alla classifica della B1 maschile. Un anno e mezzo dopo i biancobl๠riassaporano il gusto del primato solitario, grazie ad alcune prestazioni molto convincenti, frutto di grande determinazione e spirito di sacrificio.
Il direttore sportivo, Augusto Bruschettini, a nome di tutta la società biancoblà¹, sottolinea il buon momento della squadra, spronandola a continuare in questa direzione: "Abbiamo superato un momento delicato con decisione e volontà . I ragazzi sono stati bravi, in particolare in trasferta. Abbiamo riconquistato la vetta della classifica dopo molto tempo. Questo ci fa felici, ma siamo solo all'inizio. Dobbiamo proseguire in questa direzione lavorando con umiltà e costanza".
Nessun proclama e tanto meno facili esultanze. Anzi Bruschettini aggiunge: "Abbiamo avuto un calendario piuttosto favorevole e sarà così sino alla sfida con Correggio in casa. Sinora abbiamo giocato solo uno scontro diretto, le nostre avversarie due. Ne siamo tutti consapevoli e da questa settimana saremo già al lavoro per migliorarci, tutti".
GALLERIA FOTOGRAFICA