• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Febbraio 2010

A Savona domenica i Regionali Indoor

Si terranno domenica prossima a Savona, grazie all"organizzazione a cura della locale sezione della Lega Navale Italiana presieduta da Franco Forzano, i Campionati Regionali di remo ergometro. A tre settimane dalla rassegna tricolore di Bari dove la Liguria ha conquistato due medaglie con Luca Bruzzone (Sampierdarenesi) e Veronica Paccagnella (Argus), la stagione indoor vive un importante appuntamento a livello locale presso il Palazzetto dello Sport di via delle Trincee con la partecipazione di tutte vogatori di tutte le età  dagli Allievi ai Master. Un centinaio i partecipanti, tra loro spicca la partecipazione di Augusto Zamboni (Sportiva Murcarolo) lo scorso anno vicecampione mondiale in questa specialità . "E" un appuntamento importante per noi poichà© c"è la possibilità  di vedere all"opera giovani che rappresentano il nostro futuro ed è anche un buon test a un mese dal via ufficiale alle regate in acqua su distanza olimpica - commenta il presidente regionale Claudio Loreto – Ringrazio Franco Badino e tutto lo staff del Comitato Organizzatore per essersi assunto l"impegno organizzativo per il secondo anno consecutivo”. Allievi B, Allievi C, Cadetti e Pesi Leggeri saranno in gara sui 1500 e 2000 (Pesi Leggeri) a partire dalle 11 mentre tutte le altre categorie (Ragazzi, Juniores, Esordienti, Under 23, Senior, Master) si confronteranno dalle 14 in avanti.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
18 Febbraio 2010

Ieri l'incontro dello sport ligure con il Governatore Burlando

Pi๠2500 società , 12000 dirigenti, 9000 tecnici e 2000 ufficiali di gara: in tutto 23000 volontari ed è un grande valore sociale devoluto dallo sport ligure alla Regione Liguria". Così il presidente del Coni Liguria Vittorio Ottonello al primo dei due incontri con i candidati alla presidenza della Regione Liguria. Ieri, nella Sala Riunioni di Corso Sardegna, è stato il momento del Governatore uscente Claudio Burlando. "Al momento la Regione Liguria ci assegna fondi pari a 3 milioni di euro ogni anno: meno delle altre grandi regioni del Nord, ma meno anche rispetto ad Abruzzo e Puglia e tutto ciಠsi riflette anche nell'attività  sportiva quotidiana e negli eventi. Lo sport migliora la qualità  della vita e quindi anche noi auspichiamo che in futuro anche parte del bilancio della sanità  e delle politiche giovanili possa essere destinato a progetti mirati per lo sport" così Ottonello in apertura. Per Burlando "lo sport è anche salute e turismo". Il presidente della Regione ha ricordato gli investimenti prodotti in questi cinque anni a favore dello sport. "I Campionati Italiani di ciclismo del 2007, gli eventi paralimpici, i campi da calcio in erba sintetica, gli interventi speciali per le Società  dopo la mareggiata e la volontà  di intervenire per le attività  sportive delle persone anziane: abbiamo posto seriamente le basi per avere il Mondiale 2013 di ciclismo e stiamo valutando l'ipotesi di portare la partenza di una tappa importante del Tour de France da Genova". A seguito del primo intervento, sono arrivate le richieste dei dirigenti liguri. Appassionato l'intervento del presidente del Coni Savona Lelio Speranza. "La Regione deve farsi promotrice di messaggi culturali e interpellare pi๠spesso il Coni: pi๠incontri per fare breccia nelle famiglie convincendole dell'importanza dell'attività  sportiva per i propri figli". La riflessione di Oscar Tabor (presidente Comitato Rugby) sullo sport di base. "In Lombardia e Piemonte ci sono progetti mirati alla crescita delle attività  giovanili, noi desideriamo poter lavorare sempre pi๠e sempre meglio con le scuole". Sulla stessa lunghezza d'onda Giuseppe Raiola (presidente Comitato Ginnastica) che ha sottolineato anche le carenze della Regione sotto il profilo delle palestre. Gaetano Cuozzo (presidente CIP Liguria) parla, invece, dell'opportunità  "di una rete tra utenti per il lavoro nelle scuole, promossa dalla Regione, abbattendo ogni tipo di barriera per lo sport dei disabili". Qualche perplessità  sul nuovo testo unico regionale è stata espressa da Ivo Bensa, presidente del Coni Imperia. "Occorre incoraggiare attività  come i Giochi della Gioventà¹, i Giochi Sportivi Studenteschi: servono sovvenzioni e anche nuove idee per la politica dei grandi eventi". A seguire l'intervento-proposta di organizzare una Settimana Azzurra dedicata a tutte le discipline del mare, discipline che chiedono maggiori certezze sugli approdi sicuri in acqua e sulla recettività  alberghiera per i grandi eventi. In chiusura sono stati due gli impegni presi dal Governatore Burlando. "Se nella nostra Regione individuiamo l'area per costruirlo, sono pronto a impegnarmi per un sostanziale finanziamento del Palazzetto dello Sport perchà© so bene che se vuoi avere squadre di basket o volley di un certo livello devi avere un'impiantistica di un certo livello". Promesso anche un aiuto alla Ginnastica Colombo, società  colpita da gravi danneggiamenti nella Seconda Guerra Mondiale.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
18 Febbraio 2010

Auxilium a Imperia con tre formazioni per la Ritmica

Un nuovo e grande week end per la ginnastica ritmica. Domenica pomeriggio, a partire dalle 14 nel neonato Palazzetto di Imperia, si svolgerà  la seconda prova del Campionato Regionale di Specialità , valida per l'assegnazione dei titoli regionali per attrezzo e per la qualificazione all'interregionale. Pi๠volte protagonista in questa stagione, l'Auxilium partecipa con le seguenti ginnaste: Ylenia Catta, Selene Testa, Claudia Fioravanti, Ludovica Martello, Michela Bondi, Giulia Angelino e Chiara Timossi. Sempre nello stesso palazzetto e sempre domenica 21, a partire dalle ore 9, esordio delle pi๠giovani ginnaste nella prima prova del Campionato Regionale di serie C con due distinte formazioni. Per la squadra A: Benedetta Nappi, Valeria Pons, Sabrina Deiana, Sofia Dolcino, Laura Angiolini, Vittoria Amisano. Per la squadra B: Elena Accornero, Nicol Parisi, Marta Bosero.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
17 Febbraio 2010

Anna Del Vigo festeggiata a Cogoleto

Con grande piacere abbiamo ricevuto domenica la visita di Anna Del Vigo, presidente della Fipav Liguria e vicepresidente del Coni Liguria, che poco prima della partita con l'Arca Cascina Pisa, ha consegnato alla nostra società  un premio da parte del Comitato Regionale Ligure per la splendida vittoria della Coppa Italia in quel di Molfetta. . Un bell'augurio che tutto il pubblico del PalaDamonte ha accolto con un lungo applauso. La nostra società  ha ricambiato con una foto ricordo dell'impresa a Molfetta e il cd della partita decisiva. . La squadra biancobl๠a fine partita ha mostrato la Coppa Italia a tutti i tifosi che si stanno avvicinando sempre pià¹. Domenica al PalaDamonte sono intervenuti un gruppo di tifosi senegalesi, a testimonianza che la nostra pallavolo non ha confini. Ufficio Stampa Igo

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
16 Febbraio 2010

Lo sport ligure incontra i candidati alla presidenza della Regione

In questi giorni ci sarà  un doppio incontro tra il mondo sportivo ligure e i candidati alla presidenza della Regione Liguria Sandro Biasotti e Claudio Burlando. Domani, mercoledì 17 febbraio nella sala riunioni in Corso Sardegna (ore 18), ci sarà  il Governatore Burlando. Giovedì 25 febbraio (stesso posto, stessa ora) sarà  l'onorevole Biasotti a rispondere alle domande dei dirigenti sportivi liguri.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 80 di 100

  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it