• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Settembre 2009

Aghem vince la Rievocazione storica Pontedecimo Giovi

Pronostico ampiamente rispettato all"11° rievocazione storica della Pontedecimo-Giovi, gara di regolarità  ospitata sabato 12 e domenica 13 settembre sulle strade della provincia genovese. Ha vinto il piemontese Gianmaria Aghem al volante della sua BMW 328 del 1938. La manifestazione, organizzata dal Veteran Car Club Ligure con la collaborazione del Comune di Mignanego, dell"Aci Genova, della Marina Aeroporto ed il patrocinio della Regione Liguria ha visto la partecipazione di una sessantina di equipaggi. Si è iniziato sabato con le auto storiche impegnate in alcune prove di precisione su un percorso allestito all"interno della spettacolare Marina Aeroporto mentre domenica le old cars hanno affrontato, come da sempre, altre prove di precisione sulla mitica salita che da Pontedecimo porta fino al Passo dei Giovi e teatro negli anni passati di importanti sfide a due e quattro ruote. In testa fin dai primi rilevamenti Aghem ha dato il meglio di sà© domenica sulle prove che portano al Passo dei Giovi Aghem, distaccando nettamente tutti gli avversari. Vanno pure rimarcate perಠle prestazioni di Vanagolli - Vanagolli su Triumph TR3 e Chiesa- Chiesa su Lancia Aurelia B20 rispettivamente secondi e terzi sul traguardo. Al quarto posto ha concluso Arturo Bottaro (Porsche 356 A) che dopo aver battagliato sabato sul filo dei centesimi di secondo con Aghem, ha commesso un paio di errori sulle ultime due prove di domenica che gli hanno negato la gioia del podio. Ospite d"onore è stato quest"anno Sandro Munari, l"indiscusso campione rally vincitore della Pontedecimo -Giovi nel lontano 1966. Tra i vari partecipanti va segnalata pura la presenza di Odoardo Govoni su Maserati 2000 Birdcage vincitore nel lontano 1960.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
14 Settembre 2009

Alberto Martin vince l'Aon Open Challenger

E" Alberto Martin il vincitore dell"AON OPEN CHALLENGER - Primo Memorial Giorgio Messina, settima edizione del challenger di Genova, appuntamento tradizionale nel calendario annuale dell"ATP e oggi tra le prime manifestazioni italiane a livello di montepremi (100 mila dollari) e di valore tecnico espresso dai partecipanti. Davanti ad una splendida cornice di pubblico (oltre 2.000 gli spettatori presenti sugli spalti dello stadio centrale "Beppe Croce”) lo spagnolo Martin ha fatto valere il proprio gioco su un giocatore di grande regolarità  e solidità  come Carlos Berlocq, al suo settimo incontro consecutivo nel torneo (tre turni di qualificazione pi๠quattro incontri nel tabellone principale) e apparso ritrovato sui campi di Valletta Cambiaso dopo un periodo di lontananza dai campi di gioco a causa di un infortunio. Ottimo il cammino di Berlocq (già  numero 66 del mondo nel 2007) nel torneo, capace di superare tre teste di serie (la numero 8 Lamine Ouahab, la numero 3 Evgeny Korolev e la numero 5 Steve Darcis) prima di arrendersi in finale al trentunenne di Barcellona Alberto Martin. Nel primo set della finale, dopo un inizio caratterizzato da molti break, è lo spagnolo Martin a realizzare l"allungo decisivo grazie ad una maggiore varietà  di gioco, fatto di accelerazioni da fondocampo e puntuali discese a rete. 6 - 3 il punteggio finale in favore di Martin, attualmente numero 93 della classifica ATP ma già  numero 34 del ranking mondiale nel 2001. Nel secondo set parte forte Martin che, grazie a un break al secondo game, si porta sul 3 a zero. Il match prosegue con entrambi i giocatori capaci di mantenere i propri turni di servizio, molte le occasioni non concretizzate da Carlos Berlocq (nel secondo set sono state sei le palle break non sfruttate dall"argentino). Un servizio vincente incoronava Martin della vittoria finale, al termine di una finale di grande livello tecnico che ha regalato al folto pubblico momenti di ottimo tennis. Prima di superare Berlocq nell"atto conclusivo del challenger, Martin aveva superato nell"ordine l"italiano Tomas Tenconi (2-6 6-2 6-2), il ceco Lukas Rosol (0-6 7-6 6-2), l"israeliano Harel Levy (6-3 6-3) e il tedesco Simon Greul (6-1 6-4), dimostrando tutte le qualità  che lo hanno portato a superare, in carriera, giocatori del calibro di Pete Sampras, Michael Chang, Carlos Moyae ancora Nikolay Davidenko, David Nalbandian, Juan Carlos Ferrero e Lleyton Hewitt. "Siamo particolarmente contenti del successo della manifestazione - ha affermato Mauro Iguera, Presidente del Comitato Organizzatore -. La grande partecipazione del pubblico per tutta la durata del torneo, è la dimostrazione della passione che ha questa città  per il tennis. "Siamo certi - ha proseguito Mauro Iguera - che, grazie alle conferme di AON e della famiglia Messina, avremo un"edizione 2010 con un livello tecnico ancora maggiore offrendo ai tantissimi appassionati un grande spettacolo tennistico”. Martin, testa di serie numero 4 del seeding, va ad arricchire con il proprio nome l"albo d"oro della manifestazione, quest"anno dedicata alla memoria di Giorgio Messina, portando a tre il numero dei giocatori spagnoli capaci di aggiudicarsi il challenger genovese quest"anno alla settima edizione consecutiva (in precedenza avevano ottenuto la vittoria Oscar Hernandez, vincitore dell"edizione 2003 e Gorka Fraile, trionfatore nel 2006). Da registrare nella finale del torneo di doppio disputatasi ieri, la vittoria della coppia azzurra formata da Alessandro Motti e Daniele Bracciali, vincitori sul duo israeliano composto da Amir Hadad e Harel Levy (6-4 6-2 il risultato finale in favore dei giocatori italiani). Con la vittoria di Alberto Martin va in archivio l"edizione con il livello tecnico pi๠alto mai registrato nella storia del torneo: ai nastri di partenza sono stati ben 5 i top 100 mondiali, tre dei quali hanno raggiunto le semifinali, lo spagnolo Albert Montanes, testa di serie numero uno del challenger genovese, è stato il giocatore con la classifica migliore ad aver mai partecipato al torneo (numero 48 del ranking) e sui campi di Valletta Cambiaso gli appassionati di tennis hanno potuto ammirare giocatori dal grande talento come il russo Evgeny Korolev e il bulgaro Grigor Dimitrov. Da segnalare infine che, prima della finale, sul campo centrale si è tenuta la premiazione del Nike Junior Tour, torneo disputatosi questa settimana sui campi del Park Tennis Club. Tra i vincitori numerosi i giocatori genovesi e liguri.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
11 Settembre 2009

A Chiavari triangolare internazionale di spada

La società  schermistica "Chiavari Scherma” (deus ex machina Giovanni Falcini) organizza un triangolare tra le nazionali di spada maschile di Italia, Svizzera e Portogallo che si svolgerà  a Chiavari nella Piazza della Fenice (Centro storico) alle ore 17 di domani sabato 12 Settembre. La formazione italiana annunciata è la seguente: Enrico Garozzo, Matteo Trager ed il genovese Michele Bino, mentre quelle della Svizzera e del Portogalo sono quelle che parteciperanno ai prossimi mondiali in programma in Turchia. La manifestazione sarà  preceduta da esibizioni degli schermitori locali, i quali saranno anche disponibili per far provare a bambini e bambine l"emozione di battersi in pedana con fioretti ovviamente di plastica.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
11 Settembre 2009

A Ravenna i tricolori Assoluti, Juniores e Pesi Leggeri

Speranza Pra", Sampierdarenesi, Santo Stefano, Murcarolo, Sanremo, Elpis, Rowing: queste le sette società  liguri che sabato e domenica parteciperanno ai Campionati Italiani di Ravenna che rappresentano l"appuntamento clou stagionale per le categorie Juniores, Pesi Leggeri e Assoluti. Dopo i buoni risultati ottenuti ai Tricolori Ragazzi, Under 23 ed Esordienti, il movimento remiero presieduto da Claudio Loreto va a caccia di altre soddisfazioni in diverse specialità : da segnalare la presenza del vicecampione mondiale indoor Augusto Zamboni (Murcarolo) nel singolo pesi leggeri dove se la vedrà  con campioni del calibro di Marcello Miani (bronzo ai Mondiali in doppio) e Lorenzo Bertini (oro ai Mondiali nel quattro di coppia). "104 società  iscritte, gli Assoluti sono sicuramente una manifestazione dove risulta molto difficile fare previsioni di medaglia – spiega il presidente Claudio Loreto – L"auspicio è che i vogatori della Liguria possano esprimere il meglio del loro potenziale nel bacino della Standiana rispettando sempre le regole e comportandosi correttamente”.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
11 Settembre 2009

Ad Arenzano la 25a Mare e Monti

Ad Arenzano arriva nel week end il 25° appuntamento con la Mare e Monti, la marcia internazionale di due giorni non è competitiva e valida per i circuiti internazionali. Quattro i diversi tipi di percorsi (il pi๠breve è di 8 km, il pi๠lungo di 22: per info consultare www.maremontiarenzano.org o telefonare allo 010.9138240. Ad aprire questo straordinario evento la seconda maratonina di Arenzano in programma questa sera: ritrovo in Via Bocca e partenza per le 18.30. "Un grande appuntamento, strettissimo il connubio sport-turismo - così l'Assessore allo Sport del Comune di Arenzano Mauro Gavazzi - Confidiamo in una grande partecipazione perchà© ormai questa manifestazione assume connotati storico-tradizionali".

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 97 di 100

  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it