• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Novembre 2010

L'arbitrato Nazionale ed Internazionale in materia di sport

Il 3 dicembre 2010 la Scuola dello Sport organizza il workshop giuridico dedicato a "L'Arbitrato nazionale ed internazionale in materia di sport", con il Professore Massimo Coccia e Luigi Fumagalli, entrambi Arbitri del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna e del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport del Coni. Si tratta del tradizionale e prestigioso appuntamento annuale con il Professor Massimo Coccia che chiude il ciclo di formazione della Scuola dello Sport per il 2010. I temi trattati quest'anno sono di particolare interesse per gli esperti del settore ma anche per tutti coloro che operano neIle Organizzazioni Sportive (istituzionali e private) in quanto questo appuntamento si propone di far conoscere ed approfondire le competenze e le procedure del TAS così come i procedimenti istituiti presso il Coni distinguendo le funzioni del TNAS, dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva e del Tribunale Nazionale Antidoping. Interverrano durante la giornata anche Stefano Brustia, avvocato del Foro di Roma che ha rappresentato varie volte il Coni in procedimenti arbitrali davanti al TAS, Mario Vigna, avvocato del Foro di Roma, che si occupa di diritto sportivo e di diritto commerciale, particolarmente esperto in materia di antidoping, (è Sostituto Procuratore dell'Ufficio di Procura Antidoping del Coni) e Matteo Bordoni, avvocato del Foro di Roma, che si occupa di arbitrato interno e internazionale, nonché di procedimenti arbitrali risolutivi di controversie sportive e commerciali. Visualizza il programma del corso. A CHI E' RIVOLTO Questo appuntamento sarà un'occasione importante anche per i laureandi e neolaureati in Giurisprudenza e Scienze giuridiche che intendano approfondire lo studio di un settore giuridico dai risvolti professionali molto interessanti e per gli iscritti all'Ordine degli avvocati che, con la partecipazione al seminario, vedranno riconosciuti 7 crediti formativi. INFO Tel. 06.3685.9263 o 9114 Fax 06.3685.9236 E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. QUANDO 3 dicembre 2010 DOVE Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti", largo G. Onesti 1, Roma QUOTA Euro 360,00 + euro 1,81 (bollo amministrativo). Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. SCONTI E CONVENZIONI - Community e Società iscritte al Registro CONI: 30% (euro 253,81) - Mondo sportivo istituzionale (CONI e FSN/DSA, Comitati Regionali e Provinciali): 50% (euro 181,81) - Ordine degli Avvocati: 30% (euro 253,81) Agli Avvocati che si iscriveranno al Corso verranno riconosciuti 7 crediti formativi. Chiediamo di indicare nel modulo di iscrizione: "Ordine degli Avvocati" alla voce "Organizzazione (sportiva) di appartenenza" e "Avvocato (n. XXX)" alla voce "Ruolo ricoperto", in cui n. XXX è il numero di iscrizione all'Ordine. MODALITà€ DI ISCRIZIONE Il modulo di iscrizione, presente sul sito della Scuola nella sezione "Scadenze iscrizioni ai Corsi”, deve essere compilato preferibilmente entro il 1 dicembre 2010. Compilando il modulo si riceve una e-mail di conferma che contiene i dati per effettuare il bonifico. Ricordiamo che è considerato formalmente iscritto al corso solo chi offre evidenza dell'avvenuto pagamento. IN COLLABORAZIONE Coccia De Angelis & Associati. Studio Legale e Tributario

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
04 Novembre 2010

Bianca Del Carretto ai Mondiali di Parigi

Hanno già avuto inizio con la disputa dei gironi eliminatori i Campionati del Mondo 2010 di scherma, che in quest'ultima edizione hanno luogo nella prestigiosa collocazione del Grand Palais di Parigi con la partecipazione di oltre 100 delegazioni provenienti dai cinque continenti. Il via ufficiale sarà dato sabato con la cerimonia di inaugurazione ma da oggi sono iniziati presso la Stade Georges Carpentier i gironi di qualificazione che non vedranno la partecipazione della nostra unica concorrente ligure la spadista del Club Scherma Rapallo Bianca Del Carretto, perchè ammessa di diritto alle fasi di eliminazione diretta che avranno luogo Lunedì 8: sono esentati, infatti, dalle fase eliminatorie a gironi le prime 16 del ranking internazionale (Bianca, prima delle italiane è undicesima). Venerdì 12 si disputerà la prova a squadre della spada femminile. Gli eventi saranno trasmessi in diretta on line dal sito federale www.federscherma.it e da RAISPORT.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
01 Novembre 2010

54 barche all'Invernale del Ponente

Da sabato 6 novembre, una bella flotta di 54 barche si appresta a rinnovare le sfide veliche dell'Invernale del Ponente per la ventunesima volta, quinta consecutiva con inizio a Varazze che in questa edizione ospiterà tutte due le manche del campionato. La novità del trasferimento in acque ponentine delle tradizionali regate genovesi di gennaio e febbraio costituiva per gli organizzatori un'incognita sul gradimento o meno da parte delle barche del capoluogo: l'analisi del responso delle iscrizioni evidenzia una sostanziale tenuta. Infatti, rispetto ai 57 partecipanti del 2009, hanno rinnovato 38 concorrenti e all'appello mancano 19 barche, di cui una decina di Genova, ma 5 delle 16 nuove iscritte arrivano da sotto la Lanterna. Qualche assenza genovese riguarda barche charterizzate rimaste prive di clienti-equipaggio, conseguenza delle perduranti difficoltà congiunturali, ma del resto non si ripresenta neppure la savonese campionessa in carica della Divisione Diporto, che limita l'attività alla sola bella stagione. A conti fatti, si ha la conferma del consueto notevole ricambio che caratterizza ogni edizione del Ponente che, se non perdesse ogni anno 15-20 barche compensate da altrettante nuove adesioni, potrebbe avrebbe ora un numero di partecipanti di tutto rilievo: in effetti l'alto tasso di abbandono è fisiologico per molte new entry che desistono dopo aver sperimentato la durezza delle prove invernali e soprattutto dei gelidi trasferimenti di questa stagione. Proprio per questo, la concentrazione di tutto il campionato a Varazze potrebbe essere la soluzione giusta per non perdere così tanti partecipanti ogni anno ma, anzi, per registrare una sensibile crescita. Le prove del Trofeo Marina di Varazze saranno riprese e trasmesse da Televarazze e il materiale girato sarà diffuso anche su internet e su altre emittenti televisive, con soddisfazione tanto dei velisti quanto del pubblico e ovviamente anche dello sponsor tecnico Banks Sails. L'appuntamento è per sabato 6 novembre alle 11, al briefing nella Marina di Varazze, con inizio della prima prova alle ore 13. La domenica, le sfide cominciano invece alle 10:30. Il campionato, che quest'anno ha spostato la segreteria presso il Varazze Club Nautico, è organizzato dai nove sodalizi del Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, costituito dalle sezioni della Lega Navale di Genova Sestri, Varazze e Savona e dai circoli nautici di Pegli, Ilva Prà, Pontile Prà, Cogoleto, Arenzano e Varazze: sono in programma otto giornate di regate, il 6, 7 e 21 novembre, il 5 dicembre, 16, 29 e 30 gennaio, e il 13 febbraio. Le prove si disputeranno con percorsi a bastone sui campi di regata di Varazze o di Celle ma è prevista anche una regata lunga con giro di boa a Cogoleto, se capiterà la giornata con le condizioni adatte.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
30 Ottobre 2010

Bino campione d'Europa a squadre

Gabriele Bino, spadista della Cesare Pompilio di Genova, allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini, dopo il bronzo conquistato nella prova individuale di spada ai Campionati Europei di scherma in svolgimento a Labnya in Russia, si è laureato campione europeo con la squadra formata oltre che da Gabriele anche da Andrea Santarelli, Marco Fichera e Lorenzo Bruttini. La squadra, numero 1 del tabellone di diretta ha battuto nei quarti l'Ungheria (45 – 35), in semifinale l'Ucraina (45 – 41) ed in finale Israele (45 – 30). Domani la prova di spada femminile a squadre con la genovese Brenda Briasco.

GALLERIA FOTOGRAFICA

News
28 Ottobre 2010

Corsi formazione/aggiornamento Dirigenti Sportivi

Corsi formazione/aggiornamento Dirigenti Sportivi

GALLERIA FOTOGRAFICA

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 61 di 100

  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it