• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
14 Ottobre 2013

GENOVA, Prosegue il corso sulla Preparazione Fisica di primo livello organizzato dalla SRdS e dal Coni Point Genova

Il prof. Marco Valente apre i lavori del secondo appuntamento del seminario PF1 di Genova svoltosi il 10 ottobre 2013.

Tra gli argomenti in programma, quello previsto per le prime due ore della serata “Allenarsi ad allenare: comunicazione e ascolto nella formazione e nell’educazione sportiva” ha visto impegnato in qualità di Docente il Dott. De Gregorio, Psicologo particolarmente attento ai problemi relativi al disagio giovanile.  La Sua lezione si è sviluppata orientando l’attenzione dei partecipanti sull’importanza dei valori dello sport, sul loro riconoscimento sociale e sulla responsabilità delle figure chiamate  a difenderli e diffonderli tra i giovani praticanti.

Il qualificato docente ha poi insistito sulle distorsioni che una comunicazione errata induce nei giovani, veicolando messaggi contrastanti con i sani principi sostenuti e difesi negli Statuti delle Federazioni Sportive affiliate al Comitato Olimpico.

Concluse le prime due ore dedicate all’area socio-psico-pedagogica, l’intervento successivo è stato effettuato dal Dott. Scotton, che ricopre nell’ambito del Coni Regionale Liguria il ruolo di Coordinatore Didattico Scientifico della omloga Scuola Regionale dello Sport.

L’argomento sviluppato dal Docente ha riguardato la classificazione tecnica degli sport; una materia di per se complessa che richiede l’attenzione e la partecipazione dei presenti, condizioni che non è sempre scontato ottenere in chi ascolta.

Merito del relatore è stato invece riuscire a catturare l’interesse dei corsisti sull’essenzialità dei regolamenti e della tecnica come elementi fondamentali nella programmazione e nell’organizzazione dell’allenamento sportivo, sottolineandone l’importanza pari alle capacità motorie ed alle risorse bioenergetiche finalizzate allo sviluppo della prestazione. (Marco Valente)

Il prossimo appuntamento è fissato per il giorno 17 Ottobre.

News
10 Ottobre 2013

GENOVA, CORSO ASPIRANTI ALLENATORI DI JUDO, KARATE, LOTTA

La Scuola Regionale dello Sport del Coni Liguria, in collaborazione con FIJLKAM

 

ORGANIZZA

 

per i giorni  05/10/2013 – 12/10/2013 – 19/10/2013 – 26/10/2013, il

 

Corso ASPIRANTI ALLENATORI DI JUDO, KARATE, LOTTA

 

che si terrà presso la “Casa delle Federazioni”,

via Padre Santo 1, Genova.

 

News
10 Ottobre 2013

GENOVA, Seminario di aggiornamento per “Referenti della formazione- Le Eccellenze sportive in Liguria”.

Ieri, 9 ottobre 2013, si è svolto a Genova presso la Casa delle Federazioni, con inizio alle ore 19.00 il Seminario di aggiornamento per “Referenti della formazione-Le Eccellenze sportive in Liguria”.
 
 
Mauro Tirinnanzi, nella foto, e Claudio Scotton hanno rispettivamente presentato il progetto Le eccellenze sportive in Liguria, di cui nei prossimi giorni pubblicheremo le slide nell’area riservata alla Documentazione, il nuovo assetto organizzativo e il calendario delle attività formative autunnali della Scuola.
News
10 Ottobre 2013

E' iniziato il PF1 a GENOVA

E’ iniziato l’8 ottobre 2013, alle ore 19, presso la casa delle Federazioni in viale Padre Santo 1, il Corso sulla preparazione fisica di 1° livello (PF1°) organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport Liguria ed il Coni Genova. Il Delegato del Coni Point Genova Dott. Antonio Micillo  ha dato il benvenuto ai partecipanti portando il saluto del Presidente Regionale Dott. Vittorio Ottonello, ed ha presentato l’addetto al Coni Point Federico Picchi. 

Sono iniziati i lavori. La serata è stata dedicata a temi relativi all’area Biomedica. Nella prima parte, la serata è stata dedicata alle fonti energetiche ed all’alimentazione in ambito sportivo; nella seconda parte è stato sviluppato l’argomento relativo alle funzioni cardiache, circolatorie e respiratorie, con particolare riguardo agli specifici adattamenti in corso di esercizio. La Dottoressa Francesca De Jorio è stata la prima docente del Corso ed il suo intervento si è sviluppato per un percorso didattico che procedendo con l’iniziale descrizione delle risorse energetiche che permettono la contrazione muscolare e dei meccanismi indispensabili per la loro resintesi, è  proseguito illustrando la stringente necessità di soddisfare la costante esigenza di energia, ricorrendo all’alimentazione ed alle proprietà degli alimenti, che vengono esaltate ricorrendo ad una dieta varia ed appropriata per qualità e quantità. La giovane e capace  Dottoressa si è soffermata sugli aspetti preventivi della corretta alimentazione e sulle pratiche più razionali per garantire all’atleta le migliori risorse plastiche ed energetiche prima, durante e dopo la propria prestazione sportiva. Concluso l’intervento della Dottoressa De Jorio è stata la volta del Dottor Luca Ferraris,  Medico sportivo assai noto nel territorio per le funzioni e le responsabilità professionali che ha assunto ed assume in seno alla Categoria e per l’esperienza attiva che lo ha visto impegnato professionalmente in eventi sportivi al massimo livello e come responsabile sanitario della  Federazione Italiana Vela. La sua competenza ha condotto i partecipanti a confrontarsi con la complessità delle funzioni proprie dell’apparato circolatorio esponendo in modo chiaro e semplice gli eventi che ne cadenzano l’attività, pur senza trascurare la necessità di mantenere nella trattazione l’assoluto rigore del dato scientifico. Lo abbiamo quindi seguito con interesse quando ha evidenziato le modificazioni funzionali che vengono determinate dall’allenamento a livello dei vari organi che lo compongono e che assumono carattere specifico a fronte delle situazioni d’esercizio utilizzate. L’attenzione non è certo diminuita quando ha indicato alcuni criteri per orientare la condotta del tecnico verso comportamenti che hanno nel principio di precauzione il primo strumento da adottare per guidare il proprio team su un percorso sicuro che persegua, come primo obiettivo, la salute dell’atleta.

(Marco Valente)

News
10 Ottobre 2013

IMPERIA, L'area motoria della Scuola dell'Infanzia. Proposte per gli insegnanti.

Pubblichiamo il programma aggiornato e corretto dell'evento:

L'area motoria della Scuola dell'Infanzia. Proposte per gli insegnanti.

Programma Evento Imperia

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 32 di 100

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it