• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Liguria
Comitato Regionale Liguria
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Novembre 2013

ABCD + orientamenti. Il Coni Genova fa il suo ingresso al salone dell’orientamento e del lavoro dedicato ai giovani delle scuole del territorio.

DSCN7008

Per la prima volta, il Coni fa il suo ingresso al salone dell’orientamento e del lavoro dedicato ai giovani delle scuole del territorio portando il suo contributo al Progetto dell’Organizzazione di ABCD + orientamenti. La presenza del Coni ha voluto essere un segnale per ricordare che il futuro della nostra gioventù deve essere certamente garantito dall’acquisizione di competenze lavorative, da valorizzare attraverso un contemporaneo e pieno sviluppo della personalità.E’ principio costituzionale che il lavoro sia il cardine su cui poggia il nostro Stato ed è precetto istituzionale che ogni giovane, attraverso il sacrificio dello studio e dell’impegno personale, debba essere messo nella condizione di poter rispondere adeguatamente alle offerte formative proposte dalle valide istituzioni scolastiche ed agenzie educative che, in questi giorni, in Liguria,  abbiamo visto in gran parte, ospitate all’interno del Padiglione “B” della Fiera del Mare. L’associazionismo sportDSCN6999ivo è sensibile al tema dello sviluppo della personalità dei giovani; di questo processo, è parte integrante l’offerta sportiva che si concretizza nelle pluralità di proposte che presentano le Federazioni  affiliate al Comitato Olimpico. Per questo motivo, il Coni, non ha voluto limitare la sua presenza alla testimonianza delle consistenti possibilità lavorative che il Mondo dello Sport fornisce nelle sue molteplici articolazioni che vanno dalla gestione degli impianti sportivi all’indotto che viene creato con l’organizzazione dei numerosi eventi sportivi che puntualmente si succedono sul territorio. Ha voluto piuttosto sottolineare come, accanto al diritto costituzionale al lavoro, debba anche essere garantito il diritto a praticare sport e a sviluppare le attitudini sportive, così come è stabilito nella “Carta Europea dello Sport adottata dalla settima Conferenza dei Ministri Europei dello Sport firmata a Rodi nel maggio del 1992.

Per questo, in sintonia con l’Organizzazione di “ABCD + orientamenti” il Coni ha allestito uno stand a scopo promozionale dove i giovani hanno potuto trovare due concrete proposte per ricevere un’informazione sulla adeguatezza del loro stile di vita e per misurare le loro attitudini sportive. Nel  primo caso si è cercato con la mDSCN7016isura della massa grassa di indicare ai giovani intervenuti, la necessità di un corretto comportamento alimentare; con il test del tiro si è invece fatto leva sulla legittima curiosità dei giovani di conoscere la propria efficienza fisica, misurata calciando un pallone e calcolandone la velocità acquisita attraverso una procedura informatizzata. La naturale e sana tendenza dei giovani a confrontarsi, ha dato luogo a molte sfide che si sono protratte durante le tre giornate e che hanno visto tra i protagonisti, oltre alle numerose scolaresche che si sono succedute, anche un discreto manipolo di componenti del personale ausiliario. Il gradimento dell’iniziativa si può stimare nel numero dei test eseguiti che ha visto alternarsi nelle tre giornate oltre seicento soggetti, ognuno dei quali si è cimentato nell’effettuazione di tre tiri, per un totale di più di milleottocento prove. Mi preme sottolineare che molti giovani partecipanti hanno espresso il desiderio di conoscere ed approfondire i principi e le tecnologie alla base dei test, dimostrando un partecipato interesse ed una curiosità genuina, propedeutici, in ogni campo, alla ricerca della conoscenza. È doveroso per l’autorità politica e dirigenziale del nostro territorio, impegnarsi per garantire a questi giovani la possibilità di esprimere i loro talenti e contribuire al progresso del proprio paese.

 

Il Coordinatore Tecnico Provinciale del CONI Genova

Marco Valente

 

News
12 Novembre 2013

GENOVA, terminato il Corso sulla Preparazione Fisica di Primo Livello

Venerdì 8 novembre presso la Sala convegni della Casa delle Federazioni in Viale Padre Santo 1 con lo svolgimento dell’ultima lezione in programma si è concluso il Corso sulla Preparazione Fisica di 1° livello. Nel complesso sono state fornite 24 ore di lezione che hanno visto alternarsi la presenza di nove docenti che hanno affrontato le tematiche indicate nel programma. 

Quest’ultimo intervento del Corso haWP 20131108 005 visto nuovamente il ritorno in cattedra della Dottoressa De Jorio che in questa sua seconda partecipazione ha sviluppato con passione e competenza l’interessante tematica del pronto soccorso  nell’attività sportiva. La materia di per se vastissima è stata opportunamente circoscritta alle principali evenienze che possono accadere a chi opera come tecnico in ambito sportivo e la Dottoressa  ha intelligentemente focalizzato l’attenzione dei presenti sui comportamenti più opportuni da adottare di fronte agli eventi che minacciano la salute degli utenti, in particolare se giovani. Il percorso didattico tracciato dalla relatrice si è sviluppato sia introducendo tematiche proprie della traumatologia dello sport, che richiamando alle funzioni cardio respiratorie che possono modificare la risposta all’esercizio anche per sintomi causati da un banale raffreddamento. 

Interesse è stato dimostrato dai presenti verso la attualissima tematica che riguarda chi è affetto da particolari patologie come il diabete o forme di epilessia che sono compatibili con una normale attività sportiva. I suggerimenti sui comportamenti da adottare per non nuocere ulteriormente a chi già è infortunato e per mettere in atto le procedure di sicurezza che riducono le possibilità di complicanze hanno fatto da cornice all’imperativo principale che consiste nel l’affidarsi al più presto ai servizi professionali del 118. A conclusione del Corso è stato richiesto agli utenti di compilare un questionario sul gradimento del servizio ricevuto. 

Poter far conto dei giudizi, delle critiche e dei consigli dei corsisti sarà molto utile agli organizzatori per migliorare  l’offerta formativa e rispondere il più puntualmente possibile alle esigenze manifestate dal territorio.

(Marco Valente)

News
06 Novembre 2013

Rinvio LA SPEZIA, Corso sulla Preparazione Fisica di I livello (PF1/SP)

 Il Seminario

 

Corso sulla Preparazione Fisica di Primo Livello

 

subirà le seguenti variazioni di calendario:

 


- l'incontro di Venerdì 08 NOVEMBRE

                                                                                                                E' STATO SPOSTATO

a MERCOLEDI' 11/12/2013, orario 20.30-23.30: Classificazione degli sport dal punto di vista bioenergetico e tecnico. Rel. C. Scotton

 

- l'incontro di Sabato 09 NOVEMBRE

                                                                                                                E' STATO SPOSTATO

a MERCOLEDI' 18/12/2013, orario 20.30-23.30: La prestazione sportiva, mezzi e metodi dell’allenamento, tests. Rel. C. Scotton

 

Per informazioni ed aggiornamenti in merito scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

News
06 Novembre 2013

Rinvio LA SPEZIA, Seminario Staff Tecnici, Docenti-Esperti provinciali

Il Seminario

"Staff Tecnici, Docenti-Esperti provinciali

previsto per i giorni  08/11/2013 ore 16.30-19.30,

E' STATO RINVIATO al 04 DICEMBRE 2013, ore 17.30 - 19.30

Per informazioni ed aggiornamenti in merito scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
05 Novembre 2013

Pubblicazione calendario Sportelli di Consulenza Coni Liguria

Pubblichiamo gli orari degli sportelli di consulenza per le quattro province.

GENOVA

SPORTELLO CONSULENTI GIORNO e ORA
Legale  Avv. Mauro FERRANDO Lunedì 15.00-17.00
Fiscale Dott. Aldo NAPOLI Mercoledì 17.00-19.00
Impiantistico Sportivo Arch. Maurizio MAGGIALI Arch. Enrico ROCCHI 1°-3° mercoledì del mese 9.30-12.00

 

IMPERIA

SPORTELLO CONSULENTI GIORNO e ORA
Legale  Avv. Alessandro ZUNINO Mercoledì 16.30-18.30
Fiscale Dott. Maurizio ANNITTO Mercoledì 16.30-18.30
Impiantistico Sportivo Arch. Maurizio MAGGIALI Arch. Enrico ROCCHI 4° mercoledì del mese 9.30-11.00

 

LA SPEZIA

SPORTELLO CONSULENTI GIORNO e ORA
Legale  Avv. Orsola PALLADINO Venerdì 19.00-20.00
Fiscale Dott. Roberto FULGINITI Venerdì 19.00-20.00
Impiantistico Sportivo Arch. Maurizio MAGGIALI Arch. Enrico ROCCHI 2° mercoledì del mese 9.30-11.30

 

SAVONA

SPORTELLO CONSULENTI GIORNO e ORA
Legale  Avv. Stefano SCOTTO Lunedì 18.00-19.00
Fiscale Dott. Pierpaolo CARLE Venerdì 18.00-19.00
Impiantistico Sportivo Arch. Maurizio MAGGIALI Arch. Enrico ROCCHI

4° mercoledì del mese 11.30-13.00

 

 

Sottocategorie

Genova

Savona

La Spezia

Imperia

Pagina 29 di 101

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Liguria

Comitato Regionale Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3, 16121 Genova, Italia

Tel. 010 564174 - Fax 06 32723508

liguria@coni.it - liguria@cert.coni.it