Molto attiva la Scuola dello Sport del CONI Liguria impegnata su tutti i fronti della formazione: molti i corsi in partenza

Il mese di ottobre è storicamente molto ricco di offerta formativa per tecnici e dirigenti sportivi, ma anche per i semplici appassionati delle discipline sportive.

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Liguria, diretta da pochi mesi dal dott. Sergio Agosti, codiuvato dal dott. Luca Verardo per la parte manageriale, dalla dott.ssa Cristina Caprile per i corsi Snaq con le Federazioni Sportive, dal prof. Angelo Gadina per la formazione tecnica dei progetti CONI, ha messo in campo molte iniziative formative per tutti gli stakeholder.

Dopo il debutto molto apprezzato di Sergio Agosti in veste di relatore al Festival della Salute di Sanremo, in collaborazione con l'Asl 1 imperiese, sono stati attivati i corsi sulla parte generale di competenza CONI nella formazione regionale dei tecnici della FIJLKAM e della FEDERKOMBAT, sono in partenza quelli della FIV e della FISCF, addirittura quest'ultima con due livelli.  

Sono aperte le iscrizioni e si contano già oltre 60 iscritti per il corso per Dirigenti di secondo livello CONI (PROGRAMMA ED ISCRIZIONI), è possibile iscriversi al corso in presenza "Scienza del movimento e prevenzione: dall'attività giovanile allo sport d'elite" ad Albisola (PROGRAMMA ED ISCRIZIONI); a giorni pubblicheremo il programma di un interessante corso online di dietologia sportiva per tecnici CONI.

Parimenti sono in corso o in partenza i corsi sulla parte generale di competenza CONI nella formazione regionale dei tecnici della FIJLKAM, della FEDERKOMBAT, della FIV e della FISCF (PROGRAMMI CORSI SNAQ FSN).