Corso gratuito in presenza "Scienza del movimento e prevenzione: dall'attività giovanile allo sport d'elite"
Il corso è pensato per fornire conoscenze scientifiche chiare, tecniche di allenamento efficaci e strategie pratiche per la prevenzione e il miglioramento della performance

Durata: dal 22/11/2025 al 23/11/2025
Area tematica: Scienze Motorie e Sportive
Scadenza iscrizioni: 21/11/2025
Descrizione Corso
OBIETTIVO DEL CORSO
Percorso formativo intensivo per capire come allenare il corpo umano, come nutrirlo bene e proteggerlo. Dalla fisiologia muscolare agli integratori, dalla tecnica corretta degli esercizi alla prevenzione degli infortuni, fino a temi chiave come postura, scoliosi e psicologia dell’età evolutiva. Non solo teoria, ma anche tanta pratica: autopalpazione, analisi posturale, ginnastica rieducativa e posturale, con focus su esercizi per tutto il corpo.
Due giornate che uniscono scienza, allenamento e salute, per dare strumenti concreti a chi vuole crescere come professionista del movimento o semplicemente
prendersi cura del proprio benessere.
DESTINATARI
Istruttori, allenatori, studenti di scienze motorie., appassionati di sport e fitness.
STRUTTURA DEL CORSO
l corso si articola in 2 giornate di didattica ripartite in:
- 22 novembre: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
- 23 novembre: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
PROGRAMMA
22 NOVEMBRE 2025 - 9.00-11.00 - Presentazione del corso e dei Centri CONI, saluti del referente tecnico territoriale; scienza, fisiologia muscolare, cenni di anatomia dell'apparato locomotore
Relatore: prof. ALESSANDRO BOZZA - docente di educazione fisica, docente regionale CONI, formatore della Formazione Olimpica
22 NOVEMBRE 2025 - 11.00-13.00 - Sport, alimentazione, integratori: per allenare il corpo, nutrire la mente e scegliere consapevolmente
Relatore: dott.ssa. STEFANIA ACQUARO - laureata in farmacia e dietistica, docente regionale Coni, esperta in nutrizione sistemica, segue atleti d’élite della nazionale di nuoto artistico e collaboratrice FIN
22 NOVEMBRE 2025 - 14.00-15.30 - Tecnica degli esercizi di potenziamento: spalle, petto schiena, braccia
Relatore: prof. ALESSANDRO BOZZA
22 NOVEMBRE 2025 - 15.30-18.00 - Tecnica degli esercizi di potenziamento: Arti inferiori, gambe
Relatore: prof. ALESSANDRO BOZZA
23 NOVEMBRE 2025 - 9.00-11.00 - Gli infortuni sportivi dell’apparato locomotore e test di valutazione
Relatore: prof. ALESSANDRO BOZZA
23 NOVEMBRE 2025 - 11.00-13.00 - Scoliosi e metodologie di riconoscimento precoce - Analisi posturale
Relatore: prof. ALESSANDRO BOZZA
23 NOVEMBRE 2025 - 14.00-16.00 - Ginnastica posturale - Ginnastica rieducativa post infortunio
Relatore: prof. ALESSANDRO BOZZA
23 NOVEMBRE 2025 - 16.00-18.00 - I bambini e il terzo millennio
Relatore: dott.ssa. ROSANNA BORMIDA – Psicologo clinico, psicoterapeuta infantile, docente CONI, docente di psicologia dello sviluppo, incarico di alta professionalità servizio adozioni affidi ASL 2 Savonese
SEDE DI SVOLGIMENTO
Palestra Grana, Via delle industrie 78, 17012 Albisola Marina
ISCRIZIONI
Esclusivamente dal sito del CONI Liguria
QUOTA DI ISCRIZIONE
Non prevista
SCARICA LA LOCANDINA (link)
CONTATTI
Per informazioni contattare il CONI Liguria (liguria@coni.it) tel. 010.564174