Franco De Paolis

Franco De Paolis

  • Area tematica: Management

dep1.jpeg

Progettista europeo nel settore “Bandi”, certificato dal
Consorzio “Koinon” di Brescia
Corsi di specializzazione in notariato presso l’Università
di Parma e la Scuola del notariato di Milano
Master in Management dello Sport, indetto nell’anno
2012 dalla Università Luiss e dalla Scuola dello Sport del
C.O.N.I. di Roma, con successiva discussione del Project
Work assegnato dalla Commissione ed avente ad
oggetto l’autonomia dell’Ordinamento sportivo, ai fini
dell’applicazione delle sanzioni disciplinari agli Associati
1°Master in Alta Formazione Management dello Sport,
indetto nell’anno 2017 dalla Scuola dello Sport del
C.O.N.I. di Milano
Corso Formazione Dirigenti sportivi (livelli1-2-3-)
Corso Comunicare lo sport per Dirigenti e Docenti
Corso formazione “Come imparare ad attingere ai
finanziamenti del piano operativo regionale (P.O.R.) della
Regione Lombardia, certificato dal Consorzio “koinon” di
Brescia
SPECIALIZZAZIONI CONSEGUITE PRESSO LA SCUOLA NAZ.
DELLO SPORT DEL C.O.N.I. DI ROMA O SUE SEDI
TERRITORIALI PRESSO I DIVERSI COMITATI REG. DEL C.O.N.I.
Team Manager delle Federazioni sportive nazionali,
Discipline associate e Società sportive
Club Manager
Efficienza energetica degli Impianti sportivi
Progettazione e gestione della ricerca applicata allo sport,

con particolare riguardo al settore s c i enz e s o c ial i , di
modo da poter facilitare la soluzione delle problematiche che
le diverse Figure, coinvolte nel mondo dello sport, devono
sistematicamente affrontare. (Sul punto, precisa di aver
partecipato a tale Corso negli anni 2011-2015-2016, non
essendo più stato attivato a partire dal 2017)
Affidamento e gestione di un impianto sportivo (Corso
base ed avanzato)
Corso per istruttori del settore giovanile (base ed
avanzato)
Corso di psicologia dello sport per allenatori
Corso Sports e Public Administration
Corso programmazione e management degli eventi
sportivi territoriali (anni 2021-2022-2023-2024)
Corso Sport e management
Corso di aggiornamento per Dirigenti sportivi di 3° livello
(anno 2024)
Corso “Sostenere la motivazione e insegnare “life skills”
ai giovani: ricadute didattiche per allenatori e docenti di
educazione fisica”
Corso come comunicare lo Sport
Corso sulle tecniche della comunicazione per Tecnici e
Dirigenti sportivi
Corso “Il ruolo dell’Insegnante di scienze motorie al
tempo del digitale e della pandemia”, (anno 2020)
Corso di aggiornamento sulle problematiche giudicofiscali
nello Sport (anno 2020)

Corso “Il movimento dai 3 ai 5 anni” (anno 2021)
SEMINARI INDETTI DALLA SCUOLA NAZ. DELLO SPORT
DEL C.O.N.I. DI ROMA O SUE SEDI TERRITORIALI PRESSO
I DIVERSI COMITATI REG. DEL C.O.N.I CUI HA
PARTECIPATO
La giustizia sportiva italiana tra Ordinamento sportivo e
Ordinamento statale
Tradizione, innovazione e interdisciplinarietà negli sport
di combattimento
Fund raising e recenti modifiche fiscali inerenti lo sport
Corsi sportivi, gestione dei posti di ristoro e
merchandising
L’evoluzione della giustizia sportiva nell’ordinamento
del C.O.N.I. e delle Federazioni sportive
Integrità sportiva e lotta alle frodi
Sport e Unione Europea
Fare Marketing con i Social Network nel mondo sportivo
Dal Coaching al Mentoring
I Finanziamenti dello Sport, la Comunicazione, il
Marketing e il Rapporto di lavoro
Sport tecnico-combinatori: aspetti coreografici, estetici
e valutazione
La responsabilità sociale delle Organizzazioni sportive
Etica e responsabilità sociale nello sport
Responsabilità civile e penale nello sport

La gestione del talento
La formazione professionale del Manager nel sistema
sportivo italiano
Composizione e funzionamento di Staff nella
conduzione di Squadre e Atleti
La psicologia dello Sport al servizio della Persona-Atleta
Aspetti mentali che favoriscono la prestazione
Migliorare la performance e prevenire gli infortuni. Il
ruolo del riscaldamento nello Sport
Il diritto antidoping nazionale ed internazionale tra
presente e futuro
Come continuare a comunicare lo sport
Fermarsi per ripartire. Strategie gestionali per le Società
sportive post-Covid
GRADO ATTUALMENTE RIVESTITO - QUALIFIFICHE
ACQUISITE - CONVOCAZIONI INTERNAZIONALI PRESSO
LA FEDERAZIONE FIJLKAM - SETTORE KARATE
Inizio pratica Karate dal 1970, attualmente VI° Dan
Ufficiale di gara naz. di 1.a Categoria
Alta specializzazione per Maestri (6° dan) ed Ufficiali di
gara conseguita il 9/10/2010 a Follonica
Convocato agli European Master Games del 2011
Convocato a partire dal 2005 agli Open internazionali di
Milano-Grado-Lignano-Austria e Croazia

(V. anche, a completamento di quanto sopra indicato,
successiva voce “Incarichi e specializzazioni in ambito
sportivo”).
INCARICHI E SPECIALIZZAZIONI IN AMBITO SPORTIVO
A partire dal 2008 fino al 2022, Docente della Scuola
dello sport del C.O.N.I.-settori giuridico ed
organizzazione dello sport- della Reg. Lombardia, con
svolgimento di corsi e seminari per Dirigenti sportivi,
Operatori dello sport e Federazioni sportive. Gli
argomenti, indicati dal Direttore della Scuola cit. e
trattati nei rispettivi corsi nei diversi quadrienni olimpici,
erano stati i seguenti:
a)Il sistema ordinamentale sportivo italiano (soggetti,
ruoli e rapporti);
b)Il sodalizio sportivo dilettantistico ed il suo
funzionamento interno: aspetti legali, (l. n. 289/2002,
statuto, “governance” e principali problematiche
sottese);
c)La responsabilità civile, penale e disciplinare del
Dirigente sportivo;
d)La responsabilità civile nello sport;
e)La responsabilità penale nello sport (principi generali e
cenni sulle specifiche casistiche);
f)Cenni sulla responsabilità disciplinare nello sport: la
giustizia sportiva ed i sistemi sanzionatori interni.
Gli argomenti, sempre indicati dal Direttore della Scuola
nei diversi quadrienni olimpici e trattati nei rispettivi

seminari, sono invece stati i seguenti:
a)Lavoro e sport: modulo speciale sulle principali
problematiche e dinamiche dello sviluppo del lavoro
sportivo-specie dilettantistico- con riferimento sia
all’ambito sostanziale (contratti) che pratico
(giurisprudenza e contenzioso);
b)Impiantistica sportiva: modulo speciale relativo ad
aspetti legali nella gestione di un impianto, nonché sulla
concessione e rapporti con la P.A., sicurezza e
responsabilità, in sinergia con l’area “impiantistica
sportiva”;
c)Doping e antidoping: in occasione dell’entrata in vigore
del nuovo codice W.A.D.A. o del suo aggiornamento o
integrazione, modulo specifico sugli aspetti legali e
sanzionatori, risvolti disciplinari e medici, in sinergia con
l’area “medica”;
d)Certificazione medica e defibrillatori: oneri delle
Associazioni e Società sportive e riflessi penali e civili, in
sinergia con l’area “medica”;
e)La giustizia sportiva: le novità introdotte dalla riforma
del codice di giustizia sportiva. Modulo previsto anche
per Dirigenti sportivi e Organi giudicanti delle
Federazioni sportive.
Docente certificato dalla S.R.D.S. della Reg. Lombardia
alla piattaforma Nex
Docente C.O.N.I. “Alta Formazione Olimpica”, area
Management, settore diritto
A partire dal 2013 al 2020, Componente Gruppo di
lavoro-settore legale-della S.R.D.S. della Reg. Lombardia,

il quale aveva predisposto il contenuto dei corsi per
Dirigenti e Operatori sportivi, tenendo conto delle
esperienze precedentemente maturate in tale contesto
e delle tematiche di particolare interesse ed attualità.
Ricercatore in progettazione e gestione applicata allo
sport, certificato dalla Scuola naz. dello Sport di Roma,
laddove, tra l’altro, il sottoscritto, unitamente ad altri
ricercatori, coordinati dal Docente di riferimento,
avevano presentato una proposta, avente ad oggetto il
miglioramento della funzionalità della scuola di
formazione, con particolare riguardo alle competenze
della Commissione e dei suoi componenti, relativamente
alla predisposizione del conferimento degli incarichi da
assegnare, di volta in volta, ai Docenti, proposta che
successivamente era stata recepita dal C.O.N.I. e dalla
C.O.N.I. Servizi S.p.A. con l’istituzione dell’Elenco dei
Docenti-Formatori, al fine di poter espletare tali funzioni
per conto di tali Enti.
Commissario Ufficiali di gara FIJLKAM, settore Karate, nel
quadriennio olimpico 2009/12
Docente ai Corsi di formazione ed Aggiornamento per
Ufficiali di gara regionali FIJLKAM
Componente della Commissione di esame per
l’acquisizione della qualifica di Ufficiale di gara regionale
FIJLKAM
Componente della Commissione di esame, relativa alla
fase regionale propedeutica per il conseguimento della
qualifica di Ufficiale di gara nazionale di 1.a e 2.a Cat.
FIJLKAM
Specializzato al Corso quadriennale (2006/09) di

perfezionamento per Ufficiali di gara e Maestri (6° dan)
FIJLKAM
Ulteriore perfezionamento al 17° Corso naz. per Ufficiali
di gara indetto nell’anno 2010 dalla Federazione Fijlkam
ed al 1° Corso di perfezionamento per Ufficiali di gara-
Nord Italia- sempre indetto dalla predetta Federazione
nell’anno 2010
A partire dal 2005 fino al 30/6/2024 , Componente della
Commissione “Sport e tempo libero” di un Ente locale
della Regione Lombardia, con alterno svolgimento delle
funzioni di Presidente
Componente del Gruppo di lavoro sull’affidamento
degli impianti sportivi
RAPPORTI DI LAVORO INERENTI SETTORE SPORTIVO
Incarichi di docenza presso C.O.N.I. (anni 2007/2021) e
Federazioni sportive, in particolare relativamente ai
Corsi di formazione per Dirigenti e Operatori sportivi
Su incarico del Presidente “pro tempore” del C.O.N.I.-
Lombardia, effettuazione delle funzioni di Docente ai
“meeting” annuali riservati ai Docenti-Formatori della
Scuola dello Sport di tale Comitato
Pareri resi in procedimenti relativi alla giustizia sportiva
Proposte dirette ad ottenere il miglioramento della
formazione dei Dirigenti ed Operatori sportivi richieste
dal Comitato del C.O.N.I.-Lombardia
Assistenza e relativa difesa di Tesserati alle Federazioni
sportive del C.O.N.I. presso il Tribunale e la Corte

d’Appello Federale
RICERCHE INERENTI SETTORE SPORTIVO
Ricerca avente ad oggetto la formulazione di proposte
atte ad incentivare l’incremento degli Arbitri nella
Federazione Fijlkam ed a migliorare la loro funzione, con
particolare riguardo alla capacità di osservazione e di
giudizio
Ricerca sull’autonomia dell’Ordinamento sportivo ai fini
dell’applicazione delle sanzioni disciplinari agli Associati
SEMINARI, STAGE E CONVEGNI INDETTI DALLA
FEDERAZIONE FIJLKAM CUI IL SOTTOSCRITTO HA
PARTECIPATO
2° Seminario internazionale di Aggiornamento e alta
Formazione Karate, anno 2008
23° Stage Int. di Grado, anno 2008
3° Seminario Scientifico internazionale alta Formazione
Karate, anno 2009
24° Stage Int. di Grado, anno 2009
4° Seminario Scientifico internazionale alta Formazione
Karate, anno 2010
25° Stage int. di Grado, anno 2010
Convegno naz. Fijlkam su Movimento, Sport e
apprendimento scolastico. Le modalità propedeutiche a
Judo, Lotta e karate come mezzo per lo sviluppo globale
della personalità dell’alunno, anno 2010
5° Seminario specialistico internazionale alta
Metodologia Karate, anno 2011

26° Stage Int. di Grado, anno 2011
1° Simposio mondiale di karate per Arbitri e Maestri,
anno 2011
6° Seminario specialistico internazionale alta Formazione
Karate, anno 2012
27° Stage int. di Lignano, anno 2012
7° Seminario specialistico internazionale alta
Metodologia Karate, anno 2013
28° Stage int. di Lignano, anno 2013
38° Stage specialistico per il rilancio del Karate classico e
sportivo, anno 2013
Convegno naz. Fijlkam sul movimento, sport, educazione
ed alimentazione in età evolutiva, anno 2015
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Inglese: Capacità di lettura C1, Capacità di scrittura C1,
Capacità di espressione orale B2
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi
del D. Lgs. n. 196/2003 e modifiche seguenti sulla
privacy, per le finalità connesse alla procedura in oggetto
Brescia, 27 dicembre 2024
Avv. Franco De Paolis
Firmato digitalmente con firma PAdES (estensione PDF )

Ambiti di approfondimento
Giuridico fiscale - diritto sportivo - lavoro - tributario