Corso per tecnici SNAQ di primo livello FICSF
Formazione iniziale degli operatori sportivi con la finalità di renderli consapevoli del loro ruolo di tecnici dell’attività motoria e sportiva
Durata: dal 21/10/2025 al 28/10/2025
Area tematica: Scienze Motorie e Sportive
Scadenza iscrizioni: 16/10/2025
Descrizione Corso
Corso per Tecnico Istruttore 1° livello FICSF - Parte generale
Formazione iniziale degli operatori sportivi con la finalità di renderli consapevoli del ruolo di tecnici dell’attività motoria e sportiva, sia dal punto di vista dell'alfabetizzazione, della formazione e dell’avviamento
OBIETTIVO DEL CORSO
Essere informati sulla necessità di possedere le abilità necessarie per svolgere una funzione di insegnamento, in risposta ai bisogni, motivi e scopi di un gruppo di praticanti
Essere informati della necessità di dover possedere conoscenze e competenze non solo sull’oggetto dell’apprendimento (cosa insegnare), ma anche su come insegnare (metodi, strategie)
Essere informati sul fatto che, insegnando attività motoria e sportiva, si insegnano valori e principi per una corretta socializzazione e per un corretto stile di vita
DESTINATARI
Operatori sportivi aspiranti tecnici della FICSF
STRUTTURA DEL CORSO
l corso si articola in 6 ore di didattica online ripartite in:
- 3 incontri da 2 ore ciascuno
PROGRAMMA
MARTEDI’ 21/10/2025 - ore 20,00-22,00 online – Presentazione del corso, I principi fondanti dell’attività motoria e sportiva nella formazione dei giovani e degli atleti
Cristina Caprile – docente Srds, membro della Commissione Nazionale Progetti Giovanili CONI
Matilde Ferrari – docente Srds, referente tecnico provinciale Coni Genova
GIOVEDI’ 23/10/2025 - ore 20,00-22,00 online –
Metodologia dell’insegnamento sportivo - Il ruolo del tecnico di 1° livello: conoscenze e competenze:
le abilità relative alla costruzione di un clima motivazionale finalizzato all’apprendimento: costruire una relazione efficiente ed efficace con un gruppo, risolvere problemi e prendere decisioni
Le strategie didattiche più efficienti ed efficaci all’apprendimento in relazione al modello Coni
Cristina Caprile – Matilde Ferrari
MARTEDI’ 28/10/2025 - ore 20,00-22,00 - Nozioni generali di anatomia, alimentazione e utilizzo di sostanze vietate ed esenzioni
Luca Ferraris – Medico sportivo, docente Srds