Corso per tecnici SNAQ FIV

Fornire agli utenti le conoscenze e le competenze relative ai moduli della parte generale (SnAQ)

Durata: dal 04/11/2025 al 08/11/2025

Scadenza iscrizioni: 01/10/2025

Descrizione Corso

OBIETTIVO DEL CORSO

Fornire agli utenti le conoscenze e le competenze relative ai moduli della parte generale (SnAQ) che rendano consapevole l’istruttore L1 FIv del ruolo che svolgerà nei circoli per quanto riguarda in particolare le Scuole Vela, degli obiettivi e delle strategie didattiche per implementare un’attività per giovani praticanti

DESTINATARI

Operatori sportivi in possesso del titolo conseguito con il corso BOAT SECURITY & SAIL propedeutico

STRUTTURA DEL CORSO

l corso si articola in 12 ore di didattica ripartite in:

  • 2 ore online
  • 10 ore in presenza con attività pratica

PROGRAMMA

 

MERCOLEDI’ 05/11/2025 - ore 20,30-22,30 online - I principi e i valori che guidano l’attività motoria sportiva in relazione alla metodologia dei progetti CONI; Il processo di insegnamento apprendimento: i principi fondanti, le teorie di riferimento

Cristina Caprile – docente Srds, membro della Commissione Nazionale Progetti Giovanili CONI

SABATO 08/11/2025 - ore 9,00-10,30 – in presenza presso Casa delle Federazioni Genova - Capacità ed abilità motorie: mezzi e metodi per l’apprendimento delle abilità e lo sviluppo delle capacità: approccio lineare, approccio ecologico. L’approccio situazionale dell’imparare facendo. Strumento per eccellenza: il gioco

Cristina Caprile

Greta Capelli – docente FIV

 

SABATO 08/11/2025 - ore 10,30-13,00 - Attività pratica all’aperto L’apprendimento dalle abilità motorie di base alle abilità specifiche attraverso il gioco: esemplificazione pratica di una seduta

Analisi dell’attività: apprendimento, allenamento: valutazione, correzione dell’errore  

Cristina Caprile

 

SABATO 08/11/2025 - ore 14,00-16,00 – Casa delle Federazioni Genova Lo sviluppo motorio: le fasi sensibili, età biologica, età cronologica

Insegnare, allenare, educare: obiettivi e contenuti

Cristina Caprile

Data da destinarsi:

Attività pratica in presenza in una seduta della parte specifica ore 4          Analisi dell’attività : apprendimento, allenamento  :valutazione, correzione dell’errore  

Greta Capelli – docente FIV