Vento di ponente Contro lo Stigma e il Coraggio delle Cure: Corso formativo sul disagio sociale e sportivo, l’inclusione e la cultura della cura
Sabato 29 novembre, presso l'Aula dei comuni della Provincia di Imperia (Viale Matteotti 147), si terrà l'ultimo evento formativo della Scuola Regionale dello Sport dell'anno 2025 (esclusi i corsi per dirigenti e sulla dietologia sportiva ancora in corso), il corso gratuito in presenza sul disagio giovanile, a cura del dott. Marco Mollica, Direttore del Dipartimento Integrato Salute Mentale con la collaborazione della dott.ssa Valentina Macrì e dei dottori Francesco Bruni e Niccolò Monticelli.
Le iscrizioni dal sito chiuderanno giovedì 27, poi sarà sufficiente inviare una mail di richiesta coi propri dati anagrafici al Coni Liguria (
OBIETTIVO DEL CORSO
Offrire una visione approfondita del concetto di disagio nelle sue varie forme: personale, relazionale, scolastico, familiare e sociale.
- Fornire strumenti pratici per la prevenzione, l’ascolto e la gestione delle situazioni di disagio.
- Promuovere un approccio empatico e integrato, che valorizzi la relazione d’aiuto e il lavoro di rete tra istituzioni, famiglie e comunità.
- Sviluppare competenze per riconoscere i segnali di malessere e intervenire in modo tempestivo e appropriato.
DESTINATARI
- Allenatori, istruttori sportivi e dirigenti di società;
- Educatori, insegnanti di educazione fisica e operatori sociali
- Chiunque desideri comprendere il ruolo dello sport nella prevenzione e gestione del disagio sociale
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si articola in 4 ore di didattica in presenza ripartite in:
- analisi del concetto di disagio sociale e sportivo; sue cause psicologiche, ambientali e relazionali e come il contesto sportivo possa ridurre o amplificare la situazione stessa
- domande e quesiti inerenti all’argomento
PROGRAMMA
DATE – sabato 29 novembre2025 Orari 9.30 - 13.30
Relatore: dott. Marco Mollica, Direttore del Dipartimento Integrato Salute Mentale e Dipendenze Asl1 ed alcuni suoi Collaboratori