Un successo lo SportUp 2025 di Savona, il CONI presente con i suoi tutor

Si è chiusa la quinta edizione di Sportup, questa del 2025 da record: 65 società sportive, 32 discipline, 10 associazioni e tantissimo pubblico. 

Piazza Sisto, via Manzoni, piazza Pertini e corso Italia sono state scenario di attività sportiva, esibizioni a cura delle associazioni sportive e prove delle varie discipline. In particolar modo il palco allestito in Piazza Pertini ha ospitato le scuole di danza del savonese che si sono anche esibite in uno spettacolo speciale a scopo benefico.

Tra le novità di questa edizione la danza medievale, il bridge, le attività cinofile, il coinvolgimento della Federazione Arbitri Calcio e il susseguirsi di micro eventi dedicati anche a chi desiderava approcciare lo sport per la prima volta. 

L’evento aveva avuto il prologo venerdì mattina presso lo stadio Bacigalupo, dove oltre 300 alunni delle scuole primarie hanno potuto provare diverse discipline sportive proposte dalle associazioni sportive aderenti.

“SportUp è oramai riconosciuto come la festa dello sport savonese – aggiunge l'assessore allo sport del Comune di Savona Francesco Rossello – una manifestazione nella quale la nostra comunità sportiva si presenta alla città. Fin dall’inizio abbiamo voluto una manifestazione per tutti, capace di rappresentare lo sport nella sua forma più inclusiva e solidale, come forma di socializzazione aperta a tutte e tutti”.

Il CONI ha partecipato proponendo con i tutor sportivi Tiziana Tobia e Nico Morando presso lo stadio Bacigalupo e la bandiera CONI ha sfilato per le vie cittadine in testa al corteo degli sportivi per la soddisfazione del Delegato Provinciale Roberto Pizzorno.