Consegnate le Benemerenze Sportive CONI della provincia di La Spezia

Martedì 18 novembre nella bella Sala consiliare della Provincia della Spezia si è celebrata la solenne cerimonia di consegna delle benemerenze sportive CONI dell'anno 2023. La Delegata Provinciale Anna Del Vigo, un passato da Consigliera Federale e storica Presidentessa Regionale della Fipav ma anche un quadriennio nella Giunta Regionale del CONI, ha aperto la cerimonia con un discorso che ha sottolieato l'importanza di ricevere un'onorificenza così importante per i dirigenti sportivi ed i tecnici che dedicano la propria vita al servizio delle Associazioni e degli Organismi Sportivi di appartenenza. Ha poi spiegato di aver voluto aggiungere agli atleti insigniti della medaglia al valore atletico indicati dal CONI Nazionale anche alcune eccellenze locali, per lo più giovani, ma che avessero conseguito almeno un titolo nazionale giovanile o un podio a campionati continentali o mondiali giovanili.

La cerimonia, presentata dal Fiduciario Locale Marcello Storti, si è aperta con l'inno nazionale ed il saluto delle autorità civili e militari: il Sindaco e Presidente della Provincia di La Spezia Pierluigi Peracchini, il Vicario del Prefetto, il Vicario del Questore Giuseppe Testaì, il Consigliere Regionale Marco Frascatore, il Presidente del CONI Liguria Antonio Micillo; erano presenti anche l'Assesore comunale allo Sport Alberto Giarelli, il Comandante Interreg. marittimo Nord della Marina Militare Ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi, il Colonnello Massimiliano Re, Comandante prov.le della Guardia di Finanza, il Colonnello Vincenzo Giglio, Comandante prov.le  dei Carabinieri, il Tenente Melania Di Costanzo del Centro Log. Supporto Areale La Maddalena, il Capitano di Fregata Massimiliano Poggi, il Capitano di Fregata Manuela Crocco,  Ufficiale della Capitaneria di Porto.

Molte le autorità sportive: Eugenio Fasulo, Presidente Nazzionale della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, Giulio Romei, Presidente Regionale della Federazione Motociclistica Italiana, Marco Imparato, Presidente Regionale della FIPSAS, Federazione Italiana Pesca Sportiva, Michele Torini, presidente regionale della FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, Augusto Franchetti Rosada,  Delegato Provinciale Ansmes, Associazione Stelle al Merito Sportivo e Fiduciario CONI, i Fiduciari Locali CONI Marcello Storti, Andrea Cargioli, Claudio Galante, Alberto Teodini, Mario Bonnet, Sauro Baldiotti

Hanno ritirato la stella d'argento al merito sportivo Michele Torini (FISI) e Sauro Baldiotti (FIJLKAM e Federkombat), quella di bronzo Dario Caroti (FIV), Giovanni Pampana (FIGC), Marco Imparato (FIPSAS). Per i tecnici è stata consegnata la palma di bronzo al merito tecnico all'allenatore di pallacanestro Massimiliano De Santis (FIP).

Prem CONI 25 SP 0063

Gli atleti meritevoli della medaglia d'oro al valore atletico intervenuti sono stati Massimiliamo e Simone del Corso (campioni mondiali di pesca sportiva surfcasting), mentre era assente Paolo Volpini (campione mondiale di pesca sportiva con canna). Tra i medagliati di bronzo erano presenti i calciatori Alessandro Daniello e Federico Masini, vincitori del titolo italiano dilettanti con il Sestri Levante, i canottieri a sedile fisso Sara Borsetto, Virginia Cattoi, Giulia Faggioni, Barbara e Ilenia Favazza, campionesse italiane nel gozzo nazionale, così come Daniel Costa, Francesco Lanzoni, Alessio Nardini, Francesco Paoli e Ilaria Valenti, campioni italiani nella stessa specialità. Medaglie di bronzo anche per il biker Andrea Garibbo, e per la tiratrice Andrea Marongiu, seconda classificata agli europei di tiro dinamico a squadre. Assenti il giocatore di hockey Francisco Ipinazar ed il calciatore Cristiano Furno, militanti ora in sodalizi fuori regione.

I premi speciali voluti dalla Delegata Provinciale CONI Anna Del Vigo sono stati consegnati a SABRINA CHIAPPA (Fidal), Campionessa Italiana nella specialità 24 ore, EDOARDO BARACCHINI (Fijlkam) 3° classificato al Campionato Europeo Under 14 -48KG di JuJitsu, TOMMASO STAGNARI, Campione Italiano Under 18 Ju Jitsu, ELISA FRUTTAURO (Fidesm) Campionessa  Italiana  Assoluta 2025 – Disco Dance over 17 – singolo F e CECILIA MORELLI (Fidesm) Campionessa Italiana Assoluta 2025 – Modern Contemporary,Jazz e Showdance, ALESSIO OSVALDO DEVOTO, EDOARDO LORENZINI e VIOLA ZOLESI (Firafting) terzi classificati con la Nazionale Azzurra ai Campionati Mondiali Rafting Under 23, il CIRCOLO DELLA VELA ERIX con l'equipaggio di Pekoranera, Campione Italiano Classe Meteor, l'ASD SPORT INSIDE, squadra Campione d’Italia Pattinaggio 3000 mt. Americana su Pista, RACHELE BIANCHI (Fisr) 2° classificata Campionati del Mondo di pattinaggio artistico e VIOLA SIGNEGO (Fisr) Campionessa Italiana di pattinaggio artistico, VALENTINA GIUNTOLI (Uits) Campionessa italiana Pistola 10 mt e ANDREA POLLINA (Uits), Campione Italiano di Carabina 50 mt.