Savona, il piazzale del Bacigalupo intitolato a Rinaldo Roggero, primo savonese in Nazionale

Una piazza in memoria del primo calciatore savonese ad indossare la maglia della Nazionale italiana. E' stata inaugurata sabato 6 settembre, nel pomeriggio, con il posizionamento di una targa all'ingresso dello stadio Bacigalupo in via Chiabrera in onore di Rinaldo Roggero che partecipò con gli azzurri alle Olimpiadi di Anversa nel 1920.

A portare avanti l'iniziativa la sezione a lui intitolata dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport. All'inaugurazione erano presenti il presidente della sezione e delegato Coni Roberto Pizzorno, l'assessore allo sport del Comune di Savona Francesco Rossello e i consiglieri regionali Sara Foscolo, Alessandro Bozzano e Roberto Arboscello e l'ex presidente del Savona Enzo Grenno.

Roggero giocò nel Savona dal 1912 al 1925 con una sola breve parentesi di un anno al Casale nel 1918-1919. Poi alleno i biancobù dal 1933 al 1938, nel 39-40 (ottenne una promozione in serie B),  42-43 e nella stagione 46-47.

Dalla mattinata si era dato il via con un quadrangolare al campo sportivo Briano al Santuario al primo memorial intitolato a Valentino Persenda, soprannominato "Roccia", vero e proprio simbolo e capitano del Savona con le sue 317 presenze e 4 gol, scomparso nel novembre del 2019. Impagabile fu la scalata dal 1955, con le tre promozioni vissute dal 1956-57, fino al 1965-66, che proiettarono il "vecchio Delfino", fino agli onori, con la fascia da capitano al braccio, della Serie B.

Persenda ha avuto anche una lunga e proficua carriera da allenatore, iniziata nella Tharros e conclusa nel 1994 al Licata, riportando nei professionisti il Savona nel campionato 1977-1978 e ottenendo la salvezza nella stagione seguente.

 I Veterani dello Sport dopo il premio Valentino Persenda che viene assegnato durante la Festa dell'atleta dell'Anno, sono impegnati insieme al comune di Savona e alla famiglia Persenda  per dedicare, quando le normative lo consentiranno, una piazza, via o altro a Persenda che è stato per anni, insieme al fratello Mino, socio dell Unvs Savona.

targa roggero savona2