Luciano Darderi vince la XXI° Edizione dell'AON Open Challenger - Memorial Messina di Genova

Si è conclusa con la vittoria di Luciano Darderi l’edizione 2025 dell’Aon Open Challenger di Genova sulla terra rossa di Valletta Cambiaso. Il tennista azzurro, che dalla prossima settimana entrerà nella top 30 mondiale, ha battuto in una finale tutta italiana Andrea Pellegrino 6-1 6-3.
A premiare Darderi, testa di serie numero uno, la sindaca di Genova Silvia Salis. “Una serata meravigliosa – ha detto la prima cittadina – quando ci sono grandi eventi sportivi mi sento sempre a casa. Dopo l’Ocean Race, è stata una domenica molto sportiva, che fa bene alla città. Credo molto negli eventi sportivi, che permettono un turismo qualificato e devono lasciare qualcosa sul territorio. Quando vogliamo organizzare una grande manifestazione sportiva bisogna chiedersi quanto costa e che cosa lascia”.
Salis aggiunge i “complimenti a Darderi e a Pellegrino che hanno dato vita a una finale avvincente. Ringrazio gli organizzatori che ogni anno fanno un grande sforzo per consentire una manifestazione di questo livello. Sappiamo quanto siano alte le richieste degli standard internazionali, vogliamo evitare a tutti i costi un declassamento del torneo e per questo il Comune, ma anche la Regione, dovranno intervenire”.
“E’ stata una sfida bellissima quella che si è giocata sul campo dello stadio di tennis Beppe Croce a Valletta Cambiaso che ha visto la vittoria di Luciano Darderi. L’Aon Open Challanger – Melorial Giorgio Messina ha spento la sua ventunesima candelina e si conferma punto di riferimento del tennis internazionale, andando a inserirsi in un 2025 davvero speciale in cui la Liguria sta portando con orgoglio e soddisfazione, come abbiamo visto anche oggi con la partenza dell’Ocean Race dal Porto antico di Genova, il titolo di Regione Europea dello Sport”. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci e l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro al termine del torneo di tennis. “Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo grande evento sportivo – hanno concluso Bucci e Ferro – che ha saputo coinvolgere tutti i genovesi appassionati di tennis e no per una settimana all’insegna dello sport e del divertimento”.