Con il consueto taglio del nastro ed il tuffo di tanti giovani nuotatori ha riaperto, ufficialmente, la
Piscina di Voltri! Un
impianto che torna ad essere cuore pulsante del territorio ma anche un impianto che da valore sportivo a tutta la Città. Tra le novità, solarium e spiaggia libera attrezzata situata di fronte alla piscina con 200 lettini, bar e ristoro, docce e servizi.
La storica piscina di Voltri rinasce sotto la guida del Gruppo Sportivo Aragno, con la vasca dedicata a Davide Baiardo, 17 medaglie ai campionati italiani assoluti di nuoto: per l'occasione, due giorni di accesso gratuito.
Rinasce così, dopo anni di lavori travagliati, l'impianto di piazza Villa Giusti, chiuso dal 2013 e oggetto da parte del Comune di Genova di importanti lavori di rifacimento e restyling che lo hanno trasformato in una struttura capace di offrire una proposta didattica per l‘avviamento a nuoto e pallanuoto, sia a livello agonistico che in parallelo come attività ludico-ricreativa, ma anche benessere, dedicata al nuoto per adulti e al fitness e alle specialistiche come apnea e subacquea, per arrivare anche ad una proposta di corsi riabilitativi e rieducativi. Una piscina riqualificata, efficientata che potrà rinverdire la grande tradizione pallanuotistica e natatoria di Voltri come ricordato dal pannello commemorativo apposto nell'ingresso della piscina.
La piscina è omologata per ospitare gare nazionali di nuoto e partite di A1 di pallanuoto, con una capienza massima al momento di quasi 200 spettatori, con sette posti riservati a persone con disabilità, in una postazione dedicata, conforme alla normativa Coni e collegata direttamente all’ingresso tramite una piattaforma elevatrice. Sarà possibile incrementare la capienza con il montaggio di una tribuna metallica, lato nord, di altri cento posti. Intonaco, metallo e legno sono i materiali impiegati per la realizzazione della piscina, il cui progetto di adeguamento ha rivisto gli spazi di attività sportiva, i servizi di supporto all'attività sportiva, le componenti impiantistiche, il consolidamento delle fondazioni e, più in generale, portato alla realizzazione di una nuova struttura. Grande novità del nuovo impianto la realizzazione di un solarium sul fronte sud dell’edificio, accessibile direttamente dal piano vasca e utilizzabile anche come spazio aggiuntivo per le attività di riscaldamento ed esercizio motorio degli atleti.
Tantissime le autorità presenti alla cerimonia, il Sindaco f.f. Pietro Piciocchi, il consigliere delegato allo Sviluppo economico della Regione Liguria Alessio Piana, l’assessore allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi, il presidente del Municipio Ponente Guido Barbazza, il presidente del Gruppo Sportivo Stefano Pitale e il direttore Marco Ghiglione, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo, il presidente di Fin Liguria Alessandro Martini, consiglieri comunali e municipali.
"Ci inseriamo in un importante tessuto sociale - ricorda il direttore della piscina Marco Ghiglione - con la voglia di riportare a Voltri, la bellezza dell'acqua nell'attività motoria, nello sport, nella riabilitazione. Come sempre ci siamo per dare spazio a tutti, almeno ci proveremo. Grazie in anticipo a tutto lo staff di Aragno che sta facendo i miracoli e un invito alla popolazione per celebrare insieme questo importante e significativo traguardo".