Imperia Winter Regatta: tutte le novità

E' stata presentata ieri presso lo stand della Federazione Italiana Vela (Salone Nautico Genova) l'Imperia Winter Regatta, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it) e che quest'anno festeggia la sua 21a edizione.
Luigi Rognoni, event manager di IWR, in occasione della presentazione del calendario agonistico invernale della II zona FIV, ha illustrato le novità previste per l'edizione 2010.
"Stiamo preparando un'altra bella edizione - ha dichiarato Rognoni alla vigilia della conferenza di Genova - cercando il coinvolgimento con tutta la città , per dare a partecipanti e accompagnatori la consueta accoglienza che da 21 anni contraddistingue il nostro evento. Attendiamo pi๠di 300 imbarcazioni, in rappresentanza di quasi tutta l'Europa, e questo è sia motivo di orgoglio che uno stimolo a fare meglio anno dopo anno".
Le date definitive di IWR 2010 sono state confermate nei giorni 4-8 dicembre e a due mesi dall'inizio delle regate stanno già arrivando le iscrizioni di molti equipaggi provenienti da tutta Europa che gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser (maschile), Laser Radial (boys e femminile), L'Equipe e 29er, questi ultimi come sempre impegnati nell'International Meeting.
IWR, la pi๠prestigiosa manifestazione del calendario agonistico dello Yacht Club Imperia è ormai diventata una della classiche prove invernali per il nostro continente, negli ultimi cinque anni la flotta è andata sempre pi๠ingrandendo e tutto fa pensare che anche quest'anno le iscrizioni supereranno il numero di 300 partecipanti e le venti nazionalità rappresentate.
"Lo Yacht Club Imperia - ha commentato Riccardo Guatelli, presidente del sodalizio velico - oltre a seguire e sviluppare i progetti tradizionali come la Scuola Vela (una delle pi๠frequentate in Italia) e l'organizzazione di regate, si sta impegnando in un opera di espansione e sviluppo dell'attività velica a Imperia, con la costruzione della nuova sede; progetto questo molto ambizioso e decisamente dispendioso, ma fondamentale in una città di mare dove lo sport della Vela puಠessere una delle risorse pi๠importanti".
Confermata anche la base logistica che sarà situata dell'antico porto di Oneglia.
PROGRAMMA
4 dicembre 2010, iscrizioni per tutte le classi
4-6 dicembre 2010, International Meeting, classi L'Equipe, 29er
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boyS (ragazzi nati dopo il 1991)
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser (maschile), Laser Radial (femminile)
IWR è un evento ISAF di Grado 3.
L'organizzazione di IWR è possibile grazie al contributo e alla collaborazione del Comune di Imperia/Assessorato al Turismo, al contributo della Regione Liguria/Assessorato allo Sport, della Provincia di Imperia, della Fondazione CARIGE, e alla collaborazione della Capitaneria di Porto /Guardia Costiera di Imperia e dell'Assonautica Provinciale di Imperia.
Inoltre supportano l'organizzazione: Porto di Imperia SpA, North Sails, ICS (Internet & Communications Solutions); Outreach Communication, Uno Communications, Pasta Agnesi, In.Net.
Un' importante collaborazione tecnica verrà garantita dal Gruppo Volontari della Protezione Civile SS Trinità di Imperia e da alcune scuole della città : Istituto Tecnico Nautico "Andrea Doria", Istituto Tecnico Professionale del Commercio e Turismo e Istituto Professionale Sez. Operatori del Mare "Guglielmo Marconi".
Importante è il contributo della FONDAZIONE CARIGE nell'organizzazione di questa classica manifestazione velica dell'inverno ligure: la Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, ente non-profit a forte radicamento territoriale, rappresenta, attraverso i numerosi interventi nei vari settori istituzionali di competenza, una preziosissima risorsa che, in prospettiva, potrà contribuire in modo determinante alla tanto auspicata rinascita civile e culturale dell'intera comunità ligure ed oltre.
GALLERIA FOTOGRAFICA