Il movimento nazionale si riunisce domenica allo Sheraton

Domenica prossima, a partire dalle 10,45, tutto il canottaggio a sedile fisso nazionale si riunisce all"Hotel Sheraton di Genova per l"appuntamento annuale dedicato alla premiazioni dei campioni e dei personaggi di ieri e di oggi e alla presentazione del calendario 2010. Il Presidente Federale Narcisio Gobbi e il Consiglio Nazionale consegneranno riconoscimenti a tutti i vincitori delle classifiche nazionali.
A Sara Prandini (Plinio Torno) va il Trofeo Gaetano Rissotto per aver vinto la classifica Allieve davanti a Roberta Mari e Carlotta Foroni entrambe tesserate per il Cannero.
Il Trofeo Francesco Bazzoni va al miglior Allievi: Luca Ghezzi (Cannero), primo in classifica sui giovani della Plinio Torno Roberto Gandola e Nicolas Luzzani quest"ultimo premiato anche dal partner Di.Bi.
Debora Gandola (Falco Rupe Nesso) riceverà il Trofeo Alfredo Della Torre: nella categoria Cadette, secondo e terzo posto per Marta Galmarini (Germignaga) e Chiara Ondoli (De Bastiani Angera).
E" Federico Mugnani (Sport Club Renese) il vincitore del Trofeo Vittorio Sighinolfi nella categoria Cadetti dove Mattia Zerboni (Falco Rupe Nesso) e Federico Vitali (Plinio Torno) completano il podio.
Tris Canottieri Germignaga nella categoria Ragazze: Sonia Porcelli alzerà il Trofeo Angelo Cremonesi e festeggerà con Cinzia Porcelli e Alice Costanzo.
Doppietta Renese, invece, tra i Ragazzi (Trofeo Elvino Conti) con Luca Giorgetti (primo) e Filippo Milani (secondo): terza piazza per Sebastiano Brunati (Cerro).
La Junior Daniela Selva (Falco Rupe Nesso) conquista il Trofeo Laura Bianchi in una categoria dove le avversarie si chiamano Alice Zucchelli e Giulia Rossetti.
Nuovo successo Falco Rupe tra gli Juniores grazie a Stefano Selva che si aggiudica il Trofeo Ferdinando Riva precedendo Daniele Porrini (Renese) e Luca Cadei (Germignaga).
A livello Senior sono Viviana Bruni (Cerro) e Roberto Pusinelli (Falco Rupe Nesso) a portarsi a casa i trofei Alberto Mancini e Batti Ghiardello. Piazzamenti importanti per Monica Lottini (Padulella) e Alessandra Ramella (Aurora Blevio), per Matteo Boleso (Falco Rupe Nesso) e Luca Porrini (Renese).
Saranno i dirigenti dello Sport Club Renese a poter mettere in bacheca il Trofeo che porta il nome del presidente onorario Alfredo Biondi: il motivo è la vittoria della classifica nazionale davanti a Germignaga e Nesso. Nelle classifiche per specialità , vittorie per Renese (Jole), Germignaga (Elba) e San Giorgio Portofino (Gozzo).
A proposito delle onde di bronzo, consegnate ai vincitori di almeno dieci titoli italiani, i premiati saranno i varesini Giulia Rossetti, Luca Cadei, Fabio Porcelli e Alberto Rossi ed il comasco Carlo Cranchi di Bellagio, storico vogatore degli anni 60 /70.
Onde alla carriera a chi ha dedicato la passione al mondo del sedile fisso: i genovesi Marco Mazzocchi, Giampaolo Pesce e Guido Poggi, i comaschi Antonio Taroni e Saverio Vaccani. Applausi anche per i ragazzi del gruppo Canottaggio per Tutti.
IL CALENDARIO 2010
2010 ricco, mi ci ficco! Ancora una stagione piena di eventi per il canottaggio a sedile fisso grazie all"impegno di Società e Comitati, dirigenti che fanno leva sulla loro passione per organizzare manifestazioni importanti per qualità e quantità .
Fari puntati sui Campionati Italiani in programma a settembre: se gli specialisti delle Jole Lariane e dell"Elba si ritrovano a Corgeno sabato 4 e domenica 5, due settimane dopo gli amanti del gozzo nazionale gareggiano per la prima volta a Paraggi sotto la regia del San Giorgio Portofino.
Savona (9 maggio), Monterosso (4 luglio) e Moneglia (18 luglio) per le tappe nazionali del gozzo in preparazione per i Tricolori, Eupilio (23 maggio), Pescate (20 giugno), Pra (11 luglio) e Corgeno (22 agosto) per chi scalda i muscoli a bordo della propria Lariana o Elba.
I Campionati Regionali specialità Gozzi si terranno a Vernazzola il 25 luglio, gli appuntamenti riservati alle Lariane a Pra (29 agosto) ed Eupilio (25 luglio). Per i Provinciali la data del 29 agosto per tutti: Finale Ligure (gozzo), Arolo (Varese Lariane) ed Eupilio (Como Lariane).
Intensa anche la stagione del Palio. Genova su tre tappe (Levante 13 giugno, Ponente 20 giugno e San Pietro 27 giugno) dopo aver ospitato la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare mercoledì 2 giugno, Tigullio su quattro da Paraggi (23 maggio) a Zoagli (20 giugno) passando per Lavagna (30 maggio) e Rapallo (13 giugno). Al via anche il Palio dell"Estremo Ponente per la provincia di Savona e per Ventimiglia:Alassio (16 maggio), Finale Ligure (13 giugno) e Osiglia (25 luglio). A Ferragosto, tutti a Porto Santo Stefano per il Palio dell"Argentario. Per l"Elba si parte da Marciana Marina (16 maggio) e il Palio si snoda poi attraverso le prove di Porto Azzurro (23 maggio), la Guardiola (6 giugno), Marina di Campo (20 giugno), Padulella (11 luglio), Rio Marina (25 luglio) e Portoferraio (1 agosto).
Sette prove come sette sono le tappe del Trofeo Renzo e Lucia che prende il via a Como domenica 13 giugno e si conclude a Lenno il 12 settembre con il Palio del Lario toccando i comuni di Sala Comacina (27 giugno), Bellagio (31 luglio), Lezzeno (1 agosto), Mezzegra (7 agosto), Moltrasio (22 agosto) e Domaso (29 agosto).
Ungheria in our mind: infatti, per il terzo anno di fila, la Nazionale FICSF volerà sul lago Balaton dove dal 12 al 16 agosto i nostri ragazzi cercheranno di vincere nuovamente la prestigiosa competizione.
Cremona, Venezia e Messina sono poi interessati dalle gare delle venete e degli scafi speciali. Da sottolineare l"esordio della nuova barca nazionale per la voga in piedi: VIP 7,50 protagonista in Coppa Italia che sarà preludio ai Tricolori 2011. Non mancano poi gli appuntamenti per la barca Happy come ad esempio la giornata del Canottaggio per Tutti (Chiavari 18 aprile).
Il 2010 si chiuderà a Porlezza domenica 12 dicembre con la Coppa d"Inverno.
GALLERIA FOTOGRAFICA