Il Coni incontra il Savona Calcio

Nel primo pomeriggio di oggi, presso la sede del Comitato Olimpico Provinciale, si è tenuto un importante incontro al quale hanno preso parte, per il CONI il Presidente Dott. Lelio Speranza, la sig.ra Rosanna Viberti e l'arch. Silvia Fazzi; per l'Istituto del credito Sportivo il dott. Duccio Alberto Fasanella appositamente giunto da Milano; per il Savona Calcio il vice presidente Fabrizio Oggianu e il Responsabile Marketing Pierluigi Beccaris. L'incontro è stato fortemente caldeggiato dal Coni e dall'Istituto per il Credito Sportivo in relazione alle note problematiche dello stadio Bacigalupo, e alla mancanza di strutture di allenamento per le giovanili della prima squadra della città . Il CONI e l'ICS si sono detti pronti a raccogliere le idee della nuova dirigenza del Savona Calcio, proponendo formule di finanziamento agevolato, per rendere possibili i progetti di ristrutturazione di cui l'impianto savonese necessita urgentemente. Affiancheranno la società  nella progettazione e nello sviluppo di piani esecutivi attuabili realmente e verosimilmente in tempi brevi. L'incontro ha avuto come oggetto la ristrutturazione del campo da gioco a 7, destinato a diventare un importante polo di allenamento per le squadre giovanili della scuola calcio che conta oltre 400 ragazzi; la trasformazione del vecchio fondo dello stadio da erba naturale a erba sintetica; la possibilità  di ristrutturare profondamente l'impianto sportivo nel suo complesso (le curve, gli spogliatoi e l'illuminazione). Il Savona Calcio vorrebbe far diventare il Bacigalupo un impianto "sempre vivo" aperto anche ad attività  scolastiche per coinvolgere maggiormente città  e giovani. Per raggiungere questo obiettivo la collaborazione e la consulenza offerta da CONI e ICS rende decisamente pi๠semplici e agevoli le procedure. Il vice Presidente Fabrizio Oggianu è rimasto favorevolmente impressionato dalle parole del Presidente del CONI, che ha sottolineato come sia importante per il prestigio della città  stessa la possibilità  di usufruire di un impianto sportivo adeguato. A seguito di tali considerazioni sono state pianificate numerose attività  che verranno gestite attraverso il supporto di Alberto Fasanella dell'ICS. Il Savona Calcio ringrazia vivamente i rappresentanti del CONI e dell'ICS per l'attenzione e il sostegno offerto alla nuova dirigenza.

GALLERIA FOTOGRAFICA