Giochi della Gioventù e week end dello sport a Genova

Coni Genova e Provincia di Genova lanciano due fine settimana sportivi per tutte le età. Giocosport (venerdì 27 maggio), Giochi della Gioventù (lunedì 30 maggio), "Week end dello sport†(sabato 4 e domenica 5 giugno) e "Giornata Nazionale dello sport†(domenica 5 giugno): sono queste le manifestazioni promosse dal presidente Carlo Antonio Nicali e dall'assessore Angelo Giulio Torti sotto il segno dell'etica, dell'accessibilità e dell'inclusione.
Giocosport è un progetto di attività motoria che ha coinvolto 21 direzioni didattiche, 280 classi, 280 insegnanti e 6000 alunni delle scuole elementari. L'apporto del Coni Genova si è basato sulla fornitura di materiale didattico sportivo e sui corsi di aggiornamento. Lo staff dei tecnici ha poi supportato le scuole nelle feste sportive tenutesi nei mesi di aprile e maggio. La fase finale di Giocosport si terrà domani dalle 9 alle 16 nel padiglione C della Fiera del Mare e la concomitanza con Slow-Fish ben si sposerà con i percorsi e giochi ideati dal Coni Genova e relativi alle attività marittime. Sempre domani, tra le 14 e le 16, i piccoli atleti potranno parlare di pesce in tavola. Sabato pomeriggio, invece, il padiglione C della Fiera di Genova ospiterà "Giochi antichi per bambini moderniâ€.
Lunedì 30 maggio tocca alla fase provinciale dei Giochi della Gioventù, in programma dalle 8:30 alle 13 ancora al padiglione C della Fiera. Cala il sipario su un progetto che ha coinvolto 32 istituti scolastici, 76 docenti di educazione fisica, 121 classi e 3000 alunni tra gli 11 ed i 14 anni. L'obiettivo è stato quello di sviluppare le capacità ginnico-espressive e del gioco con la palla. Tra le attività collaterali: crea la mascotte, intervista doppia, inventa il tuo fumetto, gira lo spot. Lunedì i partecipanti si confronteranno su percorsi strutturati e realizzati dallo Staff Tecnico Provinciale guidato dalla coordinatrice Anna Del Vigo.
I comuni di Casella, Busalla, Montoggio, Ronco Scrivia, Serra Riccò, Savignone, Crocefieschi collaborano all'organizzazione del "Week end dello sport†della Provincia di Genova e alla "Giornata Nazionale dello sportâ€.
Sabato 4 Serrà Ricco ospiterà le finali di calcio femminile e le semifinali di calcio maschile della Coppa Provincia di Genova. A Casella, invece, la quinta prova del Trofeo Orientarsi sotto la Lanterno, la 3° Coppa Comune Casella di ciclismo e il raduno Border Collie. Bocce e softball (1° Memorial Enzo Casoni) a Montoggio prima della serata musicale con la Jazz Band della Società Filarmonica di Chiavari.
Domenica, dalle 9,30, Montoggio sarà sede delle finali della Coppa Provincia di Genova. A Busalla, invece, si terrà il torneo femminile organizzato dalla Iplom Volleyscrivia. La 17° Percorrendo l'Alta Via dei Monti Liguri sarà un atteso appuntamento podistico a Casella insieme al Campionato Italiano Under 15 di Cricket, all'orienteering e al raduno border collie. Beach Volley a Crocefieschi, festival dei cantanti in erba a Savignone e il secondo trofeo Vallescrivia di nuoto completano la giornata.
GALLERIA FOTOGRAFICA