Genova ci riprova: presentata la candidatura per i Mondiali 2013

Genova ci riprova.
Dopo la mancata assegnazione dei Mondiali 2012, la Regione Liguria ripresenta ufficialmente la sua candidatura per il 2013: l"invito era già arrivato dal presidente UCI (Unione Ciclistica Internazionale) Pat Mac Quaid in occasione del Congresso di Mendrisio, in riferimento all"ottimo dossier di candidatura presentato, pochi istanti dopo la proclamazione dell"assegnazione della rassegna iridata alla Regione del Limburgo (Olanda).
Il Comitato Promotore del Mondiale sarà formato ancora da Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova, Comitato Ligure Federciclismo, US Pontedecimo, Coni Liguria e Genova: tutti nuovamente insieme per nuovamente un grande obiettivo che, se realizzato, permetterà alla città di vivere una settimana (la terza o la quarta del settembre 2013) sotto la luce dei riflettori dei media di tutto il mondo e di essere invasa da migliaia di persone che significheranno un indotto turistico davvero notevole.
"Un progetto dalle basi solideâ€: era stato questo il commento generale di tutti gli addetti ai lavori in merito al primo tentativo di portare a Genova i Mondiali e lo stesso progetto verrà riproposto all"UCI con eventuali modifiche tese a migliorare tutti gli aspetti tecnici o la promozione dell"immagine della città .
Il percorso in linea, già molto apprezzato dai Commissari UCI, prevede la partenza da via Cadorna e il passaggio per Piazza De Ferrari, via Roma, Piazza Corvetto, via Assarotti: di qui si salirà arrivando in via Cabella prima della Circonvallazione a monte.
Da via Gramsci i partecipanti transiteranno lungo la zona del Porto Antico proseguendo verso San Lorenzo, piazza De Ferrari, via Dante e via Fieschi.
Successivamente, dalla collina di Carignano i corridori si sposteranno per raggiungere la Foce e risalire verso Albaro.
Dalla suggestiva Boccadasse si rientra ancora in Corso Italia: dal rettilineo di Corso Buenos Aires ultimo sprint in via Cadorna prima di tagliare il traguardo in piazza della Vittoria.
Diciassette chilometri e 450 metri da ripetere quindici volte: in totale i corridori dovranno coprire un percorso di lunghezza pari a oltre 260 chilometri.
Il format del Mondiale comprende otto giorni di gare: si parte la domenica con le prove a cronometro a squadre femminile e maschile e si chiude la domenica successiva con la prova riservata ai Professionisti.
Nell"arco dell"intera settimana verranno distribuite le varie prove a cronometro e in linea degli Junior (maschile e femminile), delle Donne Elite e degli Under 23.
La decisione dell"UCI per l"assegnazione dei Mondiali 2013 verrà presa in occasione del Congresso di Melbourne, sede dei Mondiali 2010.
GALLERIA FOTOGRAFICA