Galà  delle Stelle e Notte Magica: che successo!

Due giornate di grande festa per lo sport ligure ma anche per la città  di Genova: tra Galà  delle Stelle e Notte Magica, tra Porto Antico e Piazza De Ferrari un oceano di incontenibile entusiasmo con migliaia di atleti di ogni età  accomunati da uguale voglia di divertimento. I Campioni hanno giocato per l"Associazione Gigi Ghirotti onlus, l"ente del professor Henriquet a cui sono state dedicate le due kermesse inserite nel ricco palinsesto di Genova in Festa, promossa da Progetto Giovani di Fondazione Carige, Festa dello Sport del Porto Antico e Stelle nello Sport. Partendo da venerdì sera, l"esibizione di Simona Aztori, ballerina priva degli arti superiori celebrata da Cannavಠnell"ambito del suo libro "E li chiamano disabili”, ha strappato applausi a scena aperta. Nel Galà  delle Stelle, presentato da Michele Corti e Patrizia Hnatek, la luce dei riflettori ha toccato anche i vincitori del popolare referendum "Vota le Stelle nello Sport”: Pietro e Gianfranco Sibello Trofeo Erg), Bianca Del Carretto (Trofeo Villa Montallegro), Simone Corona (Trofeo Costa), Ilaria Scarcella (Trofeo Bayer), Elena Tortarolo (Trofeo Banca Carige) e IGO Carige (Trofeo Ansaldo Energia). Ad applaudirli, Antonio Rossi (cinque medaglie olimpiche nella canoa), Charlie Recalcati (CT Nazionale basket argento ad Atene 2004), Eddy Ottoz (bronzo a Città  del Messico 1968) e Alfredo Martini, quest"ultimo protagonista nel momento di forte commozione relativo al ricordo di Franco Ballerini, CT della Nazionale di ciclismo prematuramente scomparso in un incidente rallystico lo scorso 7 febbraio. Alla Sampdoria, nella persona del suo vicepresidente Fabrizio Parodi, il riconoscimento per la conquista di un posto in Champions League direttamente dalle mani del presidente della Provincia Alessandro Repetto. Il Genoa a vita per Beppe Sculli, venerdì sera premiato dal direttore del Secolo XIX Umberto La Rocca. Spazio, poi, anche a tutti i vincitori del concorso promosso dalla Fondazione Cannavಠe da Carlo Besana "Candidamente fatemi capire… lo sport”. Una Notte davvero Magica, quella promossa dall"Assessorato allo Sport della Provincia con padrino l"Assessore Angelo Giulio Torti: undici ore di sport, la seconda maratona benefica del week end iniziata alle 14.30 con il via ai tornei di calcio (organizzato dal Settore Giovanile Scolastico), minibasket e minivolley. E" lo show dei 360 degrees nel bike trial a lasciare tutti con il fiato sospeso, tutti compresi il presidente della Provincia Repetto, l"Assessore Torti e il presidente del Porto Antico Ariel Dello Strologo. Poi sono centinaia gli autografi firmati da Antonio Rossi nella zona antistante lo specchio acqueo dove posa insieme a Viola Risso, campionessa mondiale nella canoa fluviale. Iniziano anche le sfide di bocce tra Anpi Molassana e Gruppo Anffas ABG, il Torneo Kim e Liu per i cadetti del taekwondo, gli incontri di tennis e tiro con l"arco: presso l"area Stelle nello Sport, si scatena il derby del Remo con Argus, Sampierdarenesi e Rowing Club Genovese, un derby dove il dieci volte campione mondiale Daniele Gilardoni (Canottieri Milano) e il suo compagno di club Josè Casiraghi fanno scintille sotto gli occhi interessati del presidente Garrone, giunto in tempo per tifare per i blucerchiati. Poi la cerimonia d"apertura, i riconoscimenti in memoria di Candido Cannavಠconsegnati dalle autorità  istituzionali e sportive ai testimonial: con Gilardoni, Rossi e Casiraghi, ci sono anche Arianna Fontana (bronzo a Vancouver nello short track), Armin Zoeggeler (campionissimo nello slittino) e Francesco Damiani (DT delle nazionali di pugilato). Dal derby del remo alla Lotteria dei Rigori per la Gigi Ghirotti: il presidente Garrone abbraccia i ragazzini della Fondazione Mus-E e delle giovanili della Sampdoria, con lui tutte le autorità , giovanissimi e sportivi sono pronti a trasformare il rigore benefico ma non tutti riescono nell"impresa, di fronte ci sono Luca De Pra" e Bistazzoni. E poi tutti di nuovo in acqua per la Notte Magica dei Gozzi, salutando anche l"arrivo del Galeone. Musica, comicità , solidarietà  e, ovviamente, sport sui 200 metri quadrati del palco in Piazza De Ferrari: pare un concerto tanto è stracolmo di gente. Il ju-jitsu di Dario Quenza, il karate di Franco Quaglia e Lino Falgiani, il taekwondo di Antonio Trovarelli, la kick boxing di un Marco Costaguta che indossa nuovamente i guantoni per sfidare l"attuale campione mondiale di K1. Ma non finisce qui perchà©, grazie all"impegno del Comitato Regionale di Giampiero Martelli, Bianca Del Carretto se la vede con Brenda Briasco: campionessa mondiale assoluta contro campionessa europea giovanile, poi il bis con Michele Bino a incrociare la sua spada con Luca Mei. Le emozioni della ginnastica sono impossibili da raccontare, occorre vedere per credere: dal trio della Nazionale Pagnini-Finotti-Buratti alle ragazze dell"Auxilium promossa in serie A, è ricco il programma della ritmica ma neppure l"artistica scherza con l"air track della Fratellanza Savonese e le ragazze della serie A. La maestra Tina Hoffman esalta le qualità  della danza ligure, i Soggetti Smarriti e Gabry Gabra colorano la serata con i sorrisi strappati al pubblico, incantato anche dalle splendide miss rossoblucerchiate. E poi la musica dei Buio Pesto è adrenalina pura per tutti, un ulteriore voce che si unisce al coro di migliaia di sportivi che invitano a sostenere la Gigi Ghirotti.

GALLERIA FOTOGRAFICA