Festa per l'Atletica Arcobaleno a Varazze

Sabato 5 Febbraio presso la Sala Convegni del Palazzo dello Sport di Varazze, si è svolta la Festa Sociale dell'Atletica Arcobaleno Savona.
Occasione significativa per ricordare i momenti agonistici ed i risultati tecnici più significativi (tra questi l'ottimo 52° posto conseguito dalla squadra femminile in occasione dei Campionati Assoluti di Società, e le prestazioni realizzate da alcune tra le colonne del team – Nicole Rat, Manuela Muià, Rosella Loiacono, Francesca Silenzi, Stefania Biscuola, Giulia Gerla, Jessica Podda, Chiara Meliga, Enrica Belloni, Raffaella Corona, Daniele Capezio, Stefano Pasquato, Elven Prato, Andrea Rossi, Roberto Fazio -), ma anche per presentare i nuovi atleti che arrivano a far parte del gruppo.
Oltre 100 persone presenti, con rappresentanza dei vari gruppi/anime del club in considerazione del fatto che nel corso degli anni sono entrate a far parte del progetto originario (portato avanti dal 1992 da Atletica Varazze e Centro Atletica Celle Ligure) altre realtà liguri quali la Polisportiva Pontecarrega Genova, l'Atletica Run Finale, l'Atletica 92 Ventimiglia e l'Atletica Ceriale (questi gli ultimi 3 team hanno ufficializzato la propria partecipazione in vista della stagione che va ad iniziare), oltre a formazioni con sede in Val d'Aosta (Atletica Pont Donnas), Lombardia (Atletica Castrate Primo), Piemonte (Atletica Budella Biella) e Toscana (Atletica Lunigiana).
Ha fatto gli onori di casa l'Assessore allo Sport del Comune di Varazze Angelo Patanè, affiancato dal Presidente del CONI Provinciale Lelio Speranza, dal Presidente provinciale del CIP Giuseppe Corso e dal Presidente del Comitato Provinciale Fidal Savona Ottorino Bianchi.
Tra i nuovi acquisti del team savonese, presentati dal Presidente Santino Berrino, si citano in modo particolare le 3 ragazze provenienti dall'Atletica Ventimiglia 92 (la mezzofondista Lidia Gheorghica, le velociste-saltatrici Giulia Francescotti e Giulia Penone), i 3 junior di scuola Atletica Run Finale (Filippo Rognoni, Riccardo Basso e Giovanni Goretti – velocisti/saltatori), i velocisti Giovanni Marucci e Luca Simone Luigi (trasferitisi all'Arcobaleno dalla Pro Patria Milano) e la fondista biellese Warda Zeroual (già messasi notevolmente in luce a Sarzana, in occasione della fase regionale dei CDS di cross).
Applausi e passerella per tutti e al termine della "parte ufficialeâ€, come da consolidata tradizione, rinfresco propiziatorio!
FILIPPO ROGNONI BRILLA TRA GLI SPRINTER A NIZZA
Neppure il tempo di prender fiato dalla festa sociale e via via via l'Arcobaleno veleggia in quel di Nizza, Campionati Regionali indoor e lanci lunghi della Costa Azzurra.
Della pattuglia fanno parte una decina di atlete ed atleti e tra questi un volto nuovo: Filippo Rognoni, finalese appena approdato al club savonese grazie alla confermata collaborazione con l'Atletica Run Finale.
Seguito tecnicamente da Primo Del Buono, Filippo, classe 93, 17 anni e messo, junior da poco più di un mese, si cimenta sui blocchi dei 50 piani. Gara anomala, fortemente condizionata anche dagli esigui spazi che dividono la linea d'arrivo dai materassi di sicurezza posti contro il muro che delimita il palestrone di Nizza.
Il primo turno lo trova schierato in corsia esterna, la 4, con all'interno una icona dell'Arcobaleno, Andrea Rossi. Nessun timore reverenziale… Filippo scappa via dai blocchi, dimostra di avere garretti da sprinter di classe, si aggiudica la batteria in 6.25 e conquista un posto tra i primi 4, la finale A!!!
Passano 3 ore e siamo di nuovo lì, sui blocchi, pronti a raccogliere quel che viene. E vien fuori una gara ancora più convincente di quella del primo turno. Concentrato sino all'ultimo metro Filippo sfiora il risultato più eclatante, la vittoria assoluta, ma la sua è sicuramente una grande prestazione. Vince la giovane speranza francese Anthony Montet in 6.20, 2° Filippo in 6.21, stesso tempo del 3°, l'esperto Jean Paul Fernandez.
E ora ci cimentiamo in una specie di "salto nel buioâ€â€¦ Visto che il minimo lo si è fatto, appuntamento alle 9 di domenica 13 febbraio per le batterie dei 60 piani juniores ai Campionati Giovanili di Ancona!
Detto dell'exploit del giovane, riportiamo però i buoni risultati ottenuti dagli altri savonesi in gara: Nicole Rat giunge 2° nel disco con 28.45 e 4° nel martello con un miglior lancio di 39.81, Andrea Rossi corre i 50 in 6.46 (batteria) e 6.45 finale, Luca Durante, sempre sui 60, fa 7.08 in qualifica e 7.03 in finale.
In campo femminile si rivede Claudia Riccio (7.50 e 7.54 sui 50, con un estemporaneo 7.243 nel peso). Erica Zendrini gareggia nel disco (17.48) e nel peso (7.63).
La giovane mascotte del Centro Atletica Celle Ligure Sabrina Briano non soffre più di tanto l'esordio e corre i 50 in un discreto 7.80 in batteria. Un po' meno bene la finale, chiusa in 7.97.
In gara anche il master varazzino Paolo Vaccai che realizza 6.93 sui 50 e 5.57 nel lungo.
GALLERIA FOTOGRAFICA